
Malpensa Italia
6
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 6 FEBBRAIO 2009


- Ciak si canta: alle 21.10 su Raiuno
Questa settimana nuovi grandi artisti presenteranno i “video” inediti dei loro successi più famosi, in attesa della puntata finale del 13 febbraio. Si esibiranno sul palco Rosanna Fratello, Wilma Goich, Katia Ricciarelli, Marco Ferradini, Jimmy Fontana, Adriano Pappalardo, Formula 3, Homo Sapiens, Ricchi e Poveri. Continua il lavoro della giuria di qualità composta da Michele Cucuzza, Fabrizio Frizzi, Massimo Giletti, Cristiano Malgioglio e Lamberto Sposini e le incursioni di Nino Frassica e dei suoi atipici giurati “nazionali” e “internazionali”.
-
Le Iene: alle 21.10 su Italia 1
Un grande ritorno e uno sdoppiamento. Sono questi i due principali ingredienti della nuova stagione de Le Iene. Al timone del programma, infatti, tornerà la coppia formata da Luca e Paolo, affiancata da Ilary Blasi, riconfermata madrina del gruppo e lo show si sdoppia con un nuovo appuntamento domenicale alle ore 24.00, dove verranno mostrati i servizi più “piccanti” e delicati. Nel primo appuntamento di questa edizione, per la prima volta in assoluto, Francesco Totti e Ilary Blasi saranno i protagonisti di una divertentissima intervista doppia. La iena Luigi Pelazza che si è recata presso il porto di Patrasso, in Grecia. Qui gruppi di profughi afgani, per sfuggire da un paese in guerra, cercano di nascondersi clandestinamente sui container che si imbarcano verso l’Italia, con l’obiettivo di raggiungere i paesi del Nord Europa. Elena Di Cioccio è riuscita, invece, con uno stratagemma, a far parlare tra loro i cantanti Nek e Laura Pausini. I due famosi artisti, infatti, a causa di un litigio avvenuto alcuni anni fa, avevano troncato ogni rapporto, sia personale che professionale. Infine, Paul Baccaglini intervista la chiaccherata conduttrice di “Scherzi a parte” Belen Rodriguez, riguardo alle sue vicissitudini amorose, che da settimane tengono banco sulle pagine dei giornali di gossip.
- Mi Manda Raitre: alle 21.10 su Raitre
Questa sera Andrea Vianello, nella puntata di Mi Manda Raitre, si occuperà, tra l’altro, di un televisore esploso in una abitazione, creando parecchi danni. Quali sono gli standard di sicurezza a cui devono uniformarsi le case produttrici e cosa devono fare i cittadini per ottenere un risarcimento? A queste domande rispondono i consulenti della trasmissione. Il programma, inoltre, parlerà di prodotti finanziari: molti risparmiatori si sono affidati a soluzioni ritenute sicure qualche anno fa, ma oggi temono di restare delusi.


30
gennaio
BREVEMENTE… 30 GENNAIO
-
Otto e Mezzo ospita Umberto Veronesi: alle 20.30 su La7
Alla vigilia della giornata dell’Airc, dedicata alla ricerca sul cancro, il professore Umberto Veronesi interviene a “Otto e mezzo”, domani alle 20.30 su LA7, per parlare di prevenzione e di testamento biologico. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro, che firma il programma assieme a Lilli Gruber.
-
Ciak… si canta, ecco i cantanti in gara di questa sera: alle 21.10 su Raiuno
Questa settimana in gara altri nove cantanti della musica italiana che presenteranno i “videoclip” inediti dei loro successi più famosi: la categoria “Donne” è rappresentata da Jo Squillo, Sylvie Vartan e Elisabetta Viviani. Per la categoria “Uomini” si vedranno confrontarsi Drupi, Riccardo Del Turco e Fausto Leali. I “Gruppi” che si esibiranno questa settimana sono: Alunni del Sole, Nuovi Angeli e Ribelli.
Nino Frassica e i suoi atipici giurati “internazionali” sorprenderanno il pubblico con divertenti video di grandi cantanti degli anni ’30, ’40 e ’50 mentre continua il lavoro della giuria di qualità composta da Michele Cucuzza, Fabrizio Frizzi, Massimo Giletti, Cristiano Malgioglio e Lamberto Sposini.
- Niente di Personale, Antonello Piroso parla di calcio, omosessualità e danza: alle 21.10 su La7
Dopo la consueta video-sigla in apertura, sarà ospite in studio Gianluca Paparesta. Per la prima volta dallo scoppio dello scandalo del calcio, l’arbitro racconterà in un’intervista esclusiva la sua vicenda. Sempre in esclusiva per Ndp dopo la polemica sulle sue presunte dichiarazioni, da lui smentite, verrà proposto un video in cui l’etoile Roberto Bolle parla dei rapporti tra omosessualità e mondo del balletto.
A seguire Antonello Piroso intervisterà il regista Giuseppe Tornatore, recentemente insignito del premio “Rocco Chinnici” e Benedetta Tobagi, figlia di Walter, il giornalista de “Il corriere della sera” assassinato dalla Brigate Rosse il 28 maggio del 1980. Protagonista dello spazio musicale sarà invece Patty Pravo, in gara al prossimo Festival di Sanremo con il brano “E io verrò un giorno là”. E infine, intervista a Ilaria Turi, ex concorrente del “Grande Fratello 4”, autrice di un libro “Il mio Grande Fratello”, in cui racconta la sua esperienza nella Casa, ma soprattutto in cui confessa la violenza sessuale di cui è stata vittima quando era in giovane età.
Scopri ospiti e argomenti di TV7 (ospite Bonolis) e gli altri programmi del giorno:

Antonello Piroso, Ciak si Canta, drupi, Elisabetta Viviani, Fausto Leali, Gianluca Paparesta, Gianluigi Paragone, gianni riotta, giuseppe tornatore, ilaria turi, Jo Squillo, Lilli Gruber, Malpensa Italia, Mi Manda Raitre, Niente di Personale, Otto e Mezzo, Paolo Bonolis, Patty Pravo, riccardo del turco, Roberto Bolle, Roberto Maroni, Sylvie Vartan, tv7, umberto veronesi

22
gennaio
MALPENSA, ITALIA: GIANLUIGI PARAGONE PRONTO AL DECOLLO
La crisi economica è davvero così grave? Dove andremo a finire? Questo Stato è preparato ad affrontarla o le riforme rinviate aggraveranno la situazione? Le domande restano le stesse, cambia il punto di vista. E il linguaggio. Un modo di raccontare che – già dalla prima puntata dedicata proprio all’attuale crisi dei mercati – spiega l’obiettivo di “Malpensa, Italia”, il nuovo programma di Raidue condotto da Gianluigi Paragone, vicedirettore di “Libero”, in onda dal 23 gennaio alle 23.40, per sette puntate.
Un programma di attualità dove, per ogni argomento, prevarrà il punto di vista del Nord. Ed è rispetto a questo che gli ospiti – politici, imprenditori, lavoratori, giornalisti e altri – si confronteranno nello studio allestito all’interno dell’aeroporto della Malpensa. “A proposito – sottolineano gli autori – non è una trasmissione dedicata all’aeroporto, ad Alitalia o ai trasporti. No, Malpensa è solo l’ultimo esempio dello scontro tra Roma e Milano”.
Già ribattezzato il “Santoro di destra“, Paragone ha le idee chiare sui contenuti della trasmissione. Un’apertura incentrata su un editoriale di parte, il pensiero del conduttore sull’argomento della serata. Poi, “L’intervista al check-in” un faccia a faccia tra il conduttore e uno degli ospiti. Dalle sue risposte comincerà il confronto in studio, stimolato da inchieste e altri contributi. Nel finale, ancora uno spazio per il conduttore, “Senza diritto di replica”, nel quale Paragone fa il punto sulla serata, riassumendone – dal proprio punto di vista – temi e conclusioni.

