
Little Tony
13
febbraio
Sanremo 2023, la figlia di Little Tony contro le presunte corna raccontate da Gino Paoli: «Fuori luogo e di cattivo gusto. Mi piacerebbe delle scuse pubbliche, come pubblica è stata l’offesa» – Video
febbraio 13th, 2023 15:40 Roberto Mallò

Cristiana Ciacci - Storie Italiane
L’ospitata di Gino Paoli al Festival di Sanremo 2023 non è andata giù a Cristiana Ciacci, la figlia di Little Tony. Ospite di Eleonora Daniele a Storie Italiane, la donna ha ammesso di non aver gradito l’aneddoto privato sulla vita del padre raccontato sul palco dell’Ariston sabato scorso.


9
febbraio
Sanremo 2021: Fiorello prepara un omaggio a Little Tony

Little Tony
Festival di Sanremo, tempo di omaggi. Da sempre il palco dell’Ariston è il luogo giusto per ricordare artisti e personalità che hanno fatto la storia del nostro Paese, e il primo nome ad essere stato ufficializzato per la prossima edizione è quello di Little Tony: Fiorello ha annunciato che ricorderà il cantante di Tivoli, riportando sul palco qualcuno dei suoi brani.


28
maggio
E’ MORTO LITTLE TONY. UNA VITA TRA MUSICA E TV

Little Tony
E’ morto ieri sera all’età di 72 anni Little Tony, al secolo Antonio Ciacci, l’Elvis Prestley nostrano che per primo portò il rock’n'roll nel Belpaese negli anni ‘60. Si è spento a causa di un tumore, che lo ha costretto in una clinica per gli ultimi tre mesi.
Nonostate questo, però, nelle scorse settimane l’artista di San Marino, che debuttò a Sanremo nel 1961 e divenne poi famosissimo grazie all’intramontabile Cuore matto, è stato in collegamento con La vita in diretta insieme alla figlia Cristiana, nata dal matrimonio con Giuliana Brugnoli, che ormai da alcuni anni si esibisce con lui. Nell’occasione ha parlato della sua lunga carriera e delle nipotine, che secondo lui avrebbero potuto seguire le sue orme nel mondo dello spettacolo.
Il rapporto di Little Tony col piccolo schermo è sempre stato intenso, numerose le trasmissioni che gli hanno dedicato celebrazioni e amarcord quali appunto il contenitore pomeridano di Rai 1, Domenica In – Così è la vita, I migliori anni e Le amiche del sabato. E proprio sabato 18 maggio si è parlato di lui nel salotto di Lorella Landi con il suo grande amico Bobby Solo, ospite in studio per parlare della sua nuova paternità.


17
aprile
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 17 APRILE 2009
-
TG4: alle 18.55 su ReteQuattro
Dopo le polemiche su Annozero e dopo le dichiarazioni di Michele Santoro su Emilio Fede e il suo Tg4, poichè Santoro ritiene che Annozero è un Tg4 ma fatto meglio, Emilio Fede stasera nell’edizione del Tg4 delle 18.55 inviterà Santoro e Vauro a recarsi nell’unica chiesa non crollata dell’Aquila, così potrà verificare quanto c’è della sua credibilità e quanto apprezamento c’è da parte della gente.
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
A pochi giorni dalla Conferenza internazionale Onu sul razzismo che inizierà lunedì prossimo a Ginevra, Lilli Gruber e Federico Guiglia ospiteranno a “Otto e mezzo”, l’attrice Francesca Reggiani, tra le testimonial della campagna “Non aver paura” e gli scrittori Antonio Scurati e Francesca Di Martino. All’interno la rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.
-
I Raccomandati: alle 21.10 su Raiuno
Questa settimana si esibiranno insieme ai loro “Raccomandati” Orietta Berti, Nathalie Caldonazzo, Tosca D’Aquino, Giampiero Ingrassia, Adriano Pappalardo, Renato Pozzetto, Ivana Spagna, Little Tony. Continua anche l’attività della coppia di “Avvocati difensori” Maurizio Casagrande e Luca Giurato che sosterranno le coppie a loro assegnate. Presenti, come ogni settimana, il Maestro Pregadio e Gianni Ippoliti.
-
Mi Manda Raitre: alle 21.10 su Raitre
Mi Manda Raitre torna in Abruzzo per dare voce alle richieste dei terremotati con servizi ed interviste realizzati a L’Aquila e negli altri centri colpiti dal sisma. Andrea Vianello si occuperà anche di scarpe prodotte in Cina. Alcuni cittadini lamentano di aver avuto problemi a causa di sostanze tossiche contenute nei prodotti acquistati. Chi effettua i controlli? Quali le tutele per i consumatori italiani? La trasmissione parlerà, inoltre, di previsioni meteo: il maltempo spinge molti a rinunciare ad un fine settimana fuori porta e a disdire le prenotazioni. Alle volte, però, capita che al posto della pioggia ci siano sole splendente e temperature miti. In questi casi turisti ed albergatori hanno diritto ad un risarcimento?

Adriano Pappalardo, Anno Zero, Arisa, Emilio Fede, Enrico Brignano, Fabio De Luigi, giampiero ingrassia, Gigi Proietti, Giusy Ferreri, I Raccomandati, Ivana Spagna, L'Era Glaciale, Le Iene, Little Tony, Mara Venier, Matrix, Mi Manda Raitre, Michele Santoro, Nathalie Caldonazzo, Niente di Personale, Orietta Berti, Otto e Mezzo, Parla con Me, Platinette (Mauro Coruzzi), renato pozzetto, Renato Zero, rita levi montalcini, TG4, Toni Capuozzo, Tosca D'Aquino, tv7, Vauro, Vladimir Luxuria

15
ottobre
LA GRANDE AVVENTURA (4^ PUNTATA) : STAGIONE 1985/1986 e LA SERATA SINGOLA PIU’ COSTOSA DELLA STORIA DELLA TV
Nella scorsa puntata de La Grande Avventura ci eravamo fermati alla stagione 85/86.
Una stagione ricca di cambiamenti.
Il primo è rappresentato dal quiz di Mike del giovedi sera che cambia radicalmente i propri “presupposti”.
Da quiz a gioco-spettacolo, il nuovo programma di Mike non vedeva più la presenza di concorrenti iper-preparati su uno specifico argomento (senza rinunciare all’ormai arcinota cabina finale) ma dava la possibilità a chiunque di poter partecipare e vincere e consentiva una più ampia partecipazione del pubblico a casa.
Fu così che si arrivò Pentatlon, titolo che non solo ricordava il 5 di Canale5, ma identificava anche il numero delle prove presenti nel quiz.
La location fu quella dello studio 5 di Cologno Monzese che si presentava, per l’occasione, particolarmente avveniristico : decine di migliaia di led elettronici riuscivano a far cambiare colore allo studio per ognuna delle 5 prove dello show.
La cosa singolare del nuovo quiz fu l’aver portato alla ribalta due nuovi giochi dai quali verranno tratti altrettanti spin-off negli anni seguenti. Vediamo, dunque, quali erano i 5 giochi in cui dovevano cimentarsi i 3 concorrenti :
-
La prima prova era La Ruota della Fortuna che aveva lo stesso meccanismo del quiz che debutterà nel 1989 (troviamo un’anticipazione di quella che sarebbe poi diventata La Ruota della Fortuna anche in Ciao Gente, come ricorderete, ma in questo caso la ruota non c’era);
-
L’inchiesta (gioco ripreso da SuperFlash) : i concorrenti, due alla volta in tutte le combinazioni possibili, dovevano sfidarsi per avvicinarsi il più possibile alle percentuali dei risultati dell’inchiesta. Al termine della seconda prova si formava una classifica tra i 3 concorrenti in gara. I primi due accedevano direttamente alla 4° prova mentre il terzo si scontrava col concorrente dello sponsor nella prova n. 3.
-
Prontezza : a questa prova, realizzata con gli sponsor Bio Presto e Coccolino, prendevano parte come abbiamo detto il concorrente classificatosi 3° al termine della seconda prova e il concorrente dello sponsor. Andavano a creare l’accoppiata vincente proprio come i due sponsor. Da questa prova verrà successivamente tratto lo spin-off Tutti Per Uno a partire dal 7 ottobre 1993.
-
Il Gioco dei Dadi : la prova era abbastanza semplice. Ogni concorrente che rispondeva correttamente alla domanda posta dopo il lancio dei dadi spegneva un numero di caselle pari al punteggio totalizzato con i dati nel tabellone alle spalle del conduttore. Vinceva chi spegneva più caselle;
-
Il Raddoppio.
Un’altra novità di Pentatlon consisteva nella presenza, per la prima volta, di un cast all’interno di un quiz. Troviamo, infatti, il ventriloquo Josè Louis Moreno e il celeberrimo corvo Rockfeller scippati alla RAI.
Nel primo video di questo post, l’esibizione di Moreno nella prima puntata di Pentatlon.
Altra grande novità riguarda il venerdi sera. L’edizione del 1984 di Premiatissima fu sonoramente schiacciata dal primo Fantastico dell’era Baudo (Fantastico 5) che riusciva a totalizzare 18.000.000 di ascoltatori contro i 5 dello show Fininvest. La passione di Silvio Berlusconi per Premiatissima che rappresentava il Suo programma simbolo fa si che il programma continui ma sceglie di spostarlo dal sabato al venerdi.
Il programma si presenta con un cast tutto nuovo. Al timone ancora una volta Jhonny Dorelli che, però, in quest’edizione presenta da solo e viene affiancato da una showgirl diversa ogni settimana. Miss Fortuna è Sabrina Salerno che debutta in tv sedicenne. Nel cast figurano ancora l’imitatore Alfredo Papa come ospite fisso del programma (successivamente verrà assoldato al Raffaella Carrà Show), il gruppo comico La Tresca e i 4 gruppi in gara che interpretano le canzoni più popolari del passato nazionale ed internazionale.
I gruppi in gara sono :
-
I Robot : acronimo di Rossana Fratello, Bobby Solo e Little Tony che cantano insieme per la prima volta. In seguito condurranno insieme a Gino Rivieccio il quiz musicale mattutino di Canale5 “Cantando Cantando” nella stagione 87/88 e “Casa Mia” con l’aggiunta di Lino Toffolo;
-
I Passengers;
-
I Ricchi e Poveri : avevano partecipato alle precedenti edizioni di Premiatissima con l’eccezione di quella del 1984 ed erano considerati il portafortuna di Canale5;
-
Gruppo Italiano : per intenderci coloro che cantavano Tropicana.
Il programma vide anche la partecipazione straordinaria di Nino Manfredi che curava la rubrica Viva gli Sposi.
L’aver “giocato d’anticipo” si rivela una scelta azzeccata che riporta Premiatissima ai 10.000.000 di ascoltatori.
La vera novità arriva il sabato sera che era rimasto orfano di Premiatissima e doveva contrastare Fantastico 6.
Leggi tutte le altre novità della stagione 85/86 e scopri qual è stata la più costosa produzione mai realizzata per una singola serata :

1985, 1986, Alfredo Papa, bobby solo, Bravo Studio, C'est la Vie, Ca C'est la Vie, Canale 5, cantando cantando, Carmen Russo, casa mia, celeste johnson, cherchez la femme, Ciccio Ingrassia, Corrado Tedeschi, cristina moffa, DM TV, doppio slalom, facciamo un affare, fantastico, Fininvest, franco franchi, galyn gorg, Gigi e Andrea, gigi sabani, gino rivieccio, Grand Hotel, gruppo italiano, i passengers, i robot, Italia 1, Iva Zanicchi, Johnny Dorelli, Josè Louis Moreno, la cinq, La Grande Avventura, la tresca, lagrandeavventura, lino toffolo, Little Tony, Lorella Cuccarini, Marco Columbro, Massimo Boldi, Massimo Ciavarro, Maurizio Costanzo, Mediaset, Mike Bongiorno, nino manfredi, Paolo Villaggio, pentathlon, pentatlon, piero mazzarella, Pippo Baudo, Prima Puntata, Rete 4, Ricchi e Poveri, rockfeller, rossana fratello, Sabrina Salerno, Silvio Berlusconi, sit show, Storia della TV Commerciale, Sydne Rome, Teo Teocoli, tropicana, Video, Vittorio Marsiglia, voilà la cinq
