
Mi Manda Raitre
10
dicembre
Titolo V, stop anticipato per il talk show di Rai3

Roberto Vicaretti, Francesca Romana Elisei
Stop anticipato (e forzato) per Titolo V. L’approfondimento politico di Rai3 si fermerà prima del previsto, a partire da questo venerdì, per la pausa natalizia.


23
novembre
Federico Ruffo attacca sui social: «Piccolo avvelenatore di pozzi. Ti fai complimenti da solo, quanta solitudine». Con chi ce l’ha?

Federico Ruffo
Da Mi Manda Raitre a ‘ti mando a quel paese’ il passo è brevissimo. A Federico Ruffo è bastato un post sui social per esprimere il proprio disappunto nei confronti di un non meglio identificato “avvelenatore di pozzi” televisivo. Con poche ma affilatissime righe, il giornalista Rai si è tolto qualche sassolino dalla scarpa senza però nominare mai il bersaglio del proprio sfogo.


7
settembre
Mi Manda Raitre: la differenza con le altre stagioni è «sottile»

Mi Manda Raitre
Nuovo logo, nuova scenografia, per la prima volta conduzione doppia, ma Mi Manda Raitre è sempre la solita – e menomale che c’è! – finestra del servizio pubblico Rai sulla vita quotidiana dei cittadini. I nuovi conduttori Lidia Galeazzo e Federico Ruffo vanno così ad inserirsi in punta di piedi in meccanismi rodati e consolidati da trent’anni.


17
luglio
Franco Di Mare: «Ho sostituito Sottile per valorizzare gli interni». Ma ad Agorà arriva l’esterna Costamagna

Franco Di Mare
Mare profumo Di Mare. Ma non in questo caso. Alcune parole pronunciate ieri dal nuovo direttore di Rai3, infatti, emanavano un altro sentore: quello del paradosso. Chiamato a rispondere della propria decisione di silurare Salvo Sottile dalla conduzione di Mi manda Raitre, durante l’evento di presentazione dei palinsesti 2020/2021 di Viale Mazzini il giornalista ha addotto una giustificazione che ci ha poco convinti.


2
luglio
Mi manda Raitre: Federico Ruffo con Lidia Galeazzo al posto di Salvo Sottile

Federico Ruffo
Cambio della guardia a Mi Manda Raitre. Come noto, il programma del daytime dedicato ai diritti dei consumatori non sarà più condotto da Salvo Sottile. Al suo posto, come riporta Dagospia, Federico Ruffo con la giornalista Lidia Galeazzo.


26
giugno
Mi Manda (via da) Raitre: Salvo Sottile fuori dopo quattro stagioni – Video

Salvo Sottile - Mi Manda Raitre
Giornata di addii in casa Rai. A Rai 3, in particolare, dopo i saluti commossi di Serena Bortone ad Agorà, è toccato a Salvo Sottile, che ha annunciato la sua ‘dipartita’ da Mi Manda Raitre. Lo ha fatto in presenza di Andrea Vianello, ospite in studio, che il programma lo ha condotto dal 2004 al 2010.


4
maggio
Mi Manda Raitre: Salvo Sottile apre uno sportello dell’INPS in TV

Mi Manda Raitre
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale approda con un suo spazio in TV. Da domani – martedì 5 maggio – l’INPS Risponde, ogni mattina all’interno di Mi Manda Raitre, la trasmissione delle 10.00 condotta da Salvo Sottile su Rai 3.


9
settembre
Rai 3: al via le nuove edizioni di Agorà, Mi Manda RaiTre, Tutta Salute, Quante Storie e Passato e Presente

Giorgio Zanchini
Il mattino di Rai 3 è più che collaudato, così tanto che anche nei mesi estivi i telespettatori hanno potuto contare sulla presenza dei programmi principali. Ma oggi, lunedì 9 settembre 2019, ripartono le edizioni autunnali dei titoli di punta della rete, con una novità su tutte, ovvero il cambio di guardia alla conduzione di Quante Storie, il cui volto sarà adesso quello del giornalista radiofonico Giorgio Zanchini.

