
Gianluigi Paragone
22
luglio
Tg1, spazio al libro del grillino Paragone. Anzaldi: «Imbarazzante conflitto d’interessi»

Gianluigi Paragone, Tg1
Tg1 domenicale. Rubrica “Billy”, dedicata ai libri. Tra gli autori segnalati al pubblico nell’edizione delle 13.30 di ieri, anche il senatore M5S Gianluigi Paragone. Ai microfoni del notiziario della rete ammiraglia, il politico ha parlato del proprio libro sui pagamenti a rate; lo spazio a lui dedicato non è sfuggito al deputato Pd Michele Anzaldi, che è andato all’attacco parlando di “imbarazzante caso di conflitto d’interessi“.


11
aprile
Rai, la Lega critica Salini. M5S all’attacco: «Pressioni inaccettabli»

Fabrizio Salini
L’approvazione del Documento di Economia e Finanza (Def) non è bastata a stemperare le tensioni tra Lega ed M5S. In vista delle ormai prossime elezioni europee, non passa giorno che i due partiti di governo non si lancino frecciate e non marchino il territorio con qualche polemica. L’ultimo scontro, risalente alle scorse ore, riguarda la Rai ed in particolare il piano industriale dell’AD Fabrizio Salini.


2
agosto
In Onda, Gianluigi Paragone: «Sarei contento che L’Ultima Parola tornasse in Rai. Con Orfeo e Maggioni certe cose non si potevano dire»

Gianluigi Paragone
Nella Rai del futuro, quella dalle tinte giallo-verdi che sta prendendo forma, dovrebbero trovare spazio anche idee sovraniste e fuori dal cosiddetto racconto mainstream. Gianluigi Paragone se lo augura e, con il M5S, ci sta lavorando. A proposito: ma la politica non doveva più mettere becco sul servizio pubblico? Intervenendo a In Onda, ieri sera il senatore ed ex conduttore ha auspicato il ritorno in Rai de L’Ultima Parola, il talk show ‘vetero-populista’ che lui stesso presentò prima di trasferirsi a La7.


6
marzo
Elezioni 2018, risultati: ecco i candidati Vip eletti e quelli sconfitti. Giusy Versace in Parlamento, Francesca Barra no

Gianluigi Paragone
Alcuni ce l’hanno fatta. Per altri, invece, la notorietà televisiva non è bastata. Nel giorno in cui i risultati elettorali assumono la consistenza dell’ufficialità, sono i numeri a spaccare in due l’esercito dei candidati vip al Parlamento e a decretare vincitori e vinti. Ecco chi sono le personalità della tv, del giornalismo e dello sport che hanno conquistato un seggio a Palazzo e quelle che, invece, sono state trombate dagli elettori.


5
gennaio
Gianluigi Paragone candidato con M5S. Con lui anche la Iena Dino Giarrusso

Gianluigi Paragone
Da La7 ai Cinquestelle. Stavolta i numeri non contano, i voti invece sì. Quello compiuto da Gianluigi Paragone è un passaggio significativo: dopo essere stato estromesso dai palinsesti della rete terzopolista, l’ex conduttore de La Gabbia si è lanciato su un’altra rete: quella politica del M5S. Addio al piccolo schermo, quindi. Il giornalista, infatti, ha confermato in queste ore la propria decisione di candidarsi tra le fila del Movimento grillino in vista delle prossime elezioni politiche.


17
ottobre
Urbano Cairo risponde a Paragone: «Non si sputa nel piatto in cui si mangia». Giletti debutta l’8 novembre
ottobre 17th, 2017 13:49 Gabriele Pendola

Urbano Cairo
A provocazione, risposta. Urbano Cairo risponde alle dichiarazioni di Gianluigi Paragone, costretto in panchina durante la stagione in corso su La7 e protagonista di recente di uno scambio di tweet al fulmicotone con il direttore di rete, Andrea Salerno.


16
ottobre
Gianluigi Paragone contro Andrea Salerno per gli ascolti bassi de La7: «Mannaggia a voi intellettuali. Noi populisti non vi capiamo mai»

Gianluigi Paragone
Prima o poi, il Paragone doveva scattare. Dopo aver incassato in silenzio (o quasi, visto che con noi parlò) la chiusura de La Gabbia, Gianluigi Paragone è tornato a parlare di La7 in tono critico, quasi a volersi togliere qualche sassolino dalla scarpa. Su Facebook e Twitter, il giornalista non si è trattenuto: ha commentato gli ascolti bassi totalizzati dai nuovi programmi introdotti in palinsesto dal direttore Andrea Salerno, poi ha battibeccato ironicamente con quest’ultimo. Nello sfogo viene chiamato in causa anche Enrico Mentana.

