
Carlo Rossella
13
gennaio
IL TG5 COMPIE 25 ANNI. DOMANI SI FESTEGGIA CON UNO SPECIALE CONDOTTO DA BONOLIS CON MENTANA, MIMUN E ROSSELLA

Tg5 - i fondatori e la prima redazione
Primo quarto di secolo per l’informazione targata Canale 5. Il 13 gennaio 1992 alle 13, infatti, Enrica Bonaccorti cedeva la linea da Non è la Rai alla prima edizione del Tg5 – non senza qualche intoppo – condotta da una giovane Cristina Parodi e diretto da Enrico Mentana. Oggi, dopo venticinque anni di onorato servizio, si è saputo imporre tra i telegiornali delle generaliste ed è secondo solo al Tg1, per numero di spettatori. Il direttore Clemente J. Mimun, domani sera celebrerà la ricorrenza in uno Speciale del tiggì presentato da Paolo Bonolis, subito dopo la seconda puntata di ‘C’è Posta per te’.


30
novembre
UN ANNO DI CINEMA E DINTORNI CON IRIS. MA CHE FINE HA FATTO BIS?

Ha spento questa mattina alle 8.00 la prima candelina della sua vita e si sente già grande. Stiamo parlando di IRIS, il canale free trasmesso sul digitale terrestre, lanciato il 30 novembre 2007, realizzato da Mediaset e diretto da Miriam Pisani.
Con 365 giorni di trasmissione per 18 ore giornaliere, Iris si è subito imposto come uno dei migliori canali trasmessi in esclusiva sul digitale terrestre. Il canale trasmette il meglio del grande cinema, tanti spettacoli teatrali e opere liriche, musica classica, sit-com, fiction, documentari e informazioni.
In questo primo anno di vita, Iris ha iniziato la sua giornata con la rubrica di informazione cinematografica curata da TgCom “Cinema e Dintorni” per poi passare la palla ai 1.012 film trasmessi per oltre 3300 ore di cui 125 al primo passaggio in prima serata, 108 film per la tv, 1.204 episodi di telefilm, 11 dei quali in prima tv e 93 ore di musica classica e lirica in prime time.


4
luglio
TG5 : L’ADDIO DI ROSSELLA E L’ARRIVO DI MIMUN
A voler essere sinceri, questo blog aveva riportato già lo scorso gennaio un “mormorio” (ripreso da Dagospia) che segnalava questa staffetta tra Carlo Rossella e Clemente Mimun alla direzione del TG5.
I lettori più attenti erano, quindi, già a conoscenza del nome del nuovo direttore del telegiornale della prima rete di Mediaset.
Ciò che è cambiato, per la verità da alcune settimane, è il nuovo incarico di Carlo Rossella che assumerà le vesti di Presidente di Medusa, acquisita “per l’occasione” da Mediaset al 100% (in precedenza faceva capo a Fininvest).
Sull’argomento non esprimerò alcun parere. Sono, però, curioso di sapere la Vostra nei commenti.
Prima di lasciarvi “sbizzarrire”, ecco l’addio di Carlo Rossella al TG5 durante l’ultima edizione del telegiornale sotto la Sua direzione.


28
gennaio
LA ROSSELLANZA
Qualora Vi foste trovati in quel di Cinecittà questo pomeriggio, Vi sareste certamente accorti che nei pressi dello studio di Cattiva Domenica c’era un gran… baccano!
Si mormora, infatti, che l’autore del programma Cesare Lanza ne abbia cantate quattro al direttore del Tg5 Carlo Rossella, contattato telefonicamente.
Cosa avrà fatto mai di così fastidioso il buon Carlo Rossella?
Ebbene, il direttore ha ceduto la linea al programma della Perego con 15 minuti di ritardo.
L’accaduto ha tutti i connotati di una punizione!
Che Carlo Rossella abbia voluto far “pagare” ai mattacchioni di Buona Domenica il simpatico scherzetto fatto durante il collegamento col suo telegiornale domenica scorsa?
[Segnalato su Dagospia]


25
gennaio
MIMUN SPODESTA ROSSELLA AL TG5
Ho appreso poco fa da DagoSpia che, secondo indiscrezioni, l’ex direttore del TG1, Clemente Mimun, starebbe per appropriarsi della poltrona di Carlo Rossella che assumerebbe, conseguentemente, la direzione delle Fiction di Mediaset.
E cosi’, sarebbero già due le “migrazioni“ verso il Biscione.
Con l’augurio di ridurre i circa 4 punti di share che separano puntualmente il TG5 dal TG1, facciamo, salvo disdette dell’ultimo minuti, un In Bocca al Lupo a Mimun!
[Segnalato su Libero.it : 59]

