
Claudio Baglioni
6
gennaio
SANREMO 2010: ANTONELLA CLERICI RIFILA IL “DUE DI PICCHE (ARTISTICO)” A PIPPO BAUDO
gennaio 6th, 2010 17:25 Pasquale Orlando
“Questa è casa mia e qui comando io“: sarà stata di questo parere Antonella Clerici quando ha iniziato a redigere la lista degli ospiti/spalla che dovranno accompagnarla in questa sessantesima edizione del Festival di Sanremo. Incassati i “NO” di Greggio e Fiorello, a quanto pare è stata proprio la riccioluta conduttrice a rifilare un bel “due di picche artistico” al presentatore sanremese per antonomasia Pippo Baudo, candidato in principio proprio alla co-conduzione della serata finale.
“Nessuno mi ha invitato al Festival” ha affermato il super-conduttore siciliano nelle dichiarazioni ufficiali anche se, a quanto pare, a denti stretti e a pochi intimi (non proprio discreti) ha dichiarato “L’ha avuta vinta lei” (fonte: Il secolo XIX). Soggezione? Paura di essere oscurata? O ancora peggio paura di far passare Baudo come “salvatore della patria” qualora gli ascolti non fossero esaltanti? La motivazione ufficiale della Clerici e del suo entourage non è dato saperla; di sicuro Baudo sarà in riviera ligure per via della solita puntata post-sanremese di “Domenica In” e sarà quindi disponibile nel caso di un invito last-minute (è risaputo: Baudo alle “sirene dell’Ariston” proprio non resiste).
Nonostante l’empasse sul fronte co-conduttori, inizia a decollare invece la scaletta dei super ospiti. Sono infatti già confermati i nomi di Claudio Baglioni ed Elisa (ancora da confermare quelli di: Gianna Nannini, Laura Pausini e Vasco Rossi) che dovrebbero partecipare al gran galà della terza serata che si chiamerà ”Quando la musica diventa leggenda“, in cui i grandi nomi della musica leggera italiana riproporranno alcuni grandi successi della tradizione festivaliera.


16
aprile
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 16 APRILE 2009
-
AnnoZero: alle 21.05 su Raidue
In Abruzzo si pensa alla ricostruzione, che costerà secondo una prima stima 12 miliardi di euro. Con il rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei fondi, un fiume di denaro che scatena le attenzioni delle organizzazioni criminali. Come si muoverà la politica per impedirlo? I rappresentanti delle istituzioni e della politica, a cominciare dal Presidente del Consiglio, sono andati ogni giorno a L’Aquila per assicurare alla popolazione non solo l’impegno del Governo, ma l’inizio in tempi rapidi della ricostruzione. Intanto la magistratura sta avviando le indagini sui mancati controlli, sulle strutture pubbliche crollate e a volte senza nemmeno l’abitabilità, come l’ospedale diventato immediatamente inagibile. Caccia all’abusivo è il titolo della puntata di questa sera di “Annozero”. In collegamento da L’Aquila ci sarà Sandro Ruotolo, mentre ospiti in studio saranno l’on. Niccolò Ghedini del Popolo della libertà, l’on. Antonio Di Pietro de L’Italia dei valori, il giornalista del Sole24Ore Mariano Maugeri e il Capo della Sala Italia della Protezione Civile Titti Postiglione. Nella puntata anche la satira di Sabina Guzzanti.
-
Speciale Amici: alle 21.10 su Canale5
Ospiti d’eccezione di Maria De Filippi: il cantautore Claudio Baglioni (che ha duetterà con Alessandra Amoroso, Valerio Scanu e Luca Napolitano), Marco Carta, vincitore della scorsa edizione del programma e dell’ultima edizione del festival di Sanremo, la nuova rivelazione della musica italiana Malika Ayane e l’attrice Geppi Cucciari. Nel corso della serata verranno consegnate tre borse di studio del valore di 20mila euro ai cantanti Luca Napolitano e Valerio Scanu e alla ballerina Alice Bellagamba denominate “dalla parte del talento”.
-
Terra: in seconda serata su Canale5
I sessant’anni dalla fondazione della Nato sono al centro del nuovo appuntamento con Terra! Toni Capuozzo da’ il via alla puntata da Kabul, da dove ha realizzato un lungo ed articolato reportage sull’Afghanistan, mentre Sandro Provvisionato ha intervistato l’ammiraglio Gianpaolo Di Rosa, attuale comandante militare della Nato, con il quale ha ripercorso tutta la storia dell’organismo, sottolineandone gli elementi positivi ma anche gli errori commessi. Marco Corrias, invece, ha raccolto le testimonianze dei politici Giulio Andreotti e Achille Occhetto, dello storico e diplomatico Sergio Romano, del generale Carlo Cabigiosu e del presidente della Commissione Esteri al Senato, Stefano Stefani. In chiusura, il collegamento settimanale con l’esploratore Michele Pontrandolfo per il suo viaggio verso il Polo Nord.


8
aprile
AMICI E’ LIVE DOMENICA 12 APRILE MA SARA’ TRASMESSO GIOVEDI’ 16 SU CANALE 5 IN DIFFERITA. GUEST STAR DEL CONCERTO ANCHE CLAUDIO BAGLIONI E MARCO CARTA
aprile 8th, 2009 16:53 Biagio Chianese

E’ stata una delle date tv più discusse e bistrattate degli ultimi giorni: confermata e cancellata in diverse occasioni, prima per la concomitanza con le celebrazioni Pasquali e poi per la tragedia che ha colpito l’Abruzzo. Stiamo parlando di “Amici Live“, lo speciale della scuola di Maria De Filippi dedicato ai finalisti e, in particolar modo, alla vincitrice Alessandra Amoroso.
L’evento, però, sarà realmente “live” soltanto per chi raggiungerà, questa domenica, Piazza Ex Carlo Pranzo di Lecce, dove e’ stato predisposto un grande palco per accogliere i 14 Amici di Maria: il concerto verrà trasmesso in differita giovedì 16 aprile in prime time sulla rete ammiraglia Mediaset. Anche in questa occasione, come nei precedenti concerti a Roma e Cagliari della scorsa edizione, i ragazzi e i professionisti della scuola si esibiranno in performance artistiche di canto, danza e musical, in linea con quello che è stato il loro percorso all’interno del talent di Canale 5.
Sarà dunque la domenica di Pasqua ad ospitare lo show, a pochi giorni dal terremoto che ha colpito l’Abruzzo, e che ancora vede in una situazione di enorme tragedia tantissimi concittadini. E all’annuncio del concerto da parte della vincitrice Alessandra Amoroso sulla sua pagina ufficiale di Facebook, non sono mancati numerosi commenti negativi da parte di chi trova poco rispettoso non aver rimandato nuovamente il concerto in vista dei funerali di stato delle vittime, che si terranno venerdì. Ma anche questo concerto, così come i numerosi show ancora oggi sospesi, in un palinsesto che ha lasciato da parte reality e intrattenimento per dare spazio all’informazione, avrebbe dovuto essere realizzato, secondo la logica che vuole che lo spettacolo continui, anche in situazioni come queste.


16
ottobre
BALLANDI TRASFORMA LA VANONI IN REGINA DEL SABATO SERA DI RAIUNO
ottobre 16th, 2008 03:15 Tommaso Martinelli
Bibi Ballandi porta in tv “la Signora della Mala” in uno show autocelebrativo, in perfetto stile prenatalizio, sulla prima rete della RAI.
E’ questo l’ultimo colpaccio messo a segno da uno degli organizzatori più influenti nell’ambiente televisivo attualmente alle prese con la preparazione di una prima serata del sabato, quella del prossimo 20 dicembre, tutta incentrata sull’oltre mezzo secolo di carriera di una delle maggiori interpreti della canzone italiana: Ornella Vanoni.
Il filo conduttore dell’evento verrà tratto dall’ultima fatica discografica della settantaquattrenne cantante milanese che sul palco di Rai1 proporrà alcuni duetti contenuti nel disco in uscita, “Più di me”. Vedremo sfilare quasi tutti gli artisti che hanno preso parte al progetto, eccetto Mina, tra i quali Eros Ramazzotti, i Pooh, Giusy Ferreri, Jovanotti, Claudio Baglioni, Gianni Morandi, Lucio Dalla, Fiorella Mannoia e Carmen Consoli.

