Claudio Baglioni



17
dicembre

AVRAI: CLAUDIO BAGLIONI E TANTI OSPITI IN DIRETTA DAL VATICANO PER BENEFICENZA

Papa Francesco e Claudio Baglioni

Oltre al consueto appuntamento con la maratona di Telethon, Rai 1 raddoppia l’ impegno con la solidarietà e propone una prima serata di grande musica, fede e soprattutto beneficenza: stasera Claudio Baglioni sarà il padrone di casa di Avrai, concerto – evento in diretta dall’Aula Paolo VI di Città del Vaticano, in Roma.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,




6
dicembre

DICEMBRE IN MUSICA: SABATO 10 ANTONACCI CON NADIA TOFFA SU CANALE 5, LIGABUE CON INSINNA RAI1. IN ARRIVO ANCHE BAGLIONI

Flavio Insinna

Musica per le vostre orecchie. Archiviato il clamoroso flop di Dieci Cose e dopo i tiepidi risultati di NemicAmatissima, su Rai 1 si mettono da parte i progetti di varietà per la serata regina del fine settimana e si punta esclusivamente sulle sette note. In particolare, sabato 10 dicembre, è pronto un appuntamento con il rocker di Correggio, Luciano Ligabue, per celebrare il nuovo disco “Made in Italy”. Ma stavolta la prima rete Rai non sarà la sola a calcare i palchi “dei concerti del momento”: Canale 5 schiera, infatti, il viaggio in musica per i 25 anni di carriera di Biagio Antonacci, intitolato “Vi Dedico Tutto” .


7
ottobre

CAPITANI CORAGGIOSI: L’AMARCORD IN CHIAVE MODERNA FUNZIONA. PECCATO PER GLI ASCOLTI

Capitani Coraggiosi

Alzi la mano chi ieri sera si è sintonizzato su Rai 1, anche solo facendo zapping, e imbattendosi nella prima puntata di Capitani Coraggiosi non si è messo a cantare almeno una canzone insieme a Gianni Morandi e Claudio Baglioni. L’evento amarcord trasmesso dall’azienda pubblica ha puntato tutto sull’emotività e sul potere del ricordo colpendo il pubblico dritto al cuore.





6
ottobre

CAPITANI CORAGGIOSI: CLAUDIO BAGLIONI E GIANNI MORANDI APPRODANO QUESTA SERA SU RAI1

Capitani Coraggiosi

Dopo la serata dedicata a Il Volo qualche settimana fa, prosegue la “stagione musicale” di Rai 1, questa volta con uno show dedicato a due veterani della canzone italiana che da anni appassionano il pubblico. Sono Gianni Morandi e Claudio Baglioni e lo spettacolo che vedremo su Rai 1 oggi e domani alle 21:20 si intitola Capitani Coraggiosi.


29
giugno

CAPITANI CORAGGIOSI: BAGLIONI E MORANDI INAUGURANO IL LORO PROGETTO LIVE NELL’ACCESS DI RAI 1

Claudio Baglioni e Gianni Morandi - da La Stampa

Claudio Baglioni e Gianni Morandi - da La Stampa

Esterno giorno. Prime luci dell’alba. Due uomini, due artisti, due amici, si incontrano, salgono in macchina e partono per un  viaggio ai confini tra sogno e realtà, alla ricerca dei Capitani Coraggiosi di ieri, oggi e domani: “piccoli grandi eroi di cui nessuno ha mai memoria”.

Sono Claudio Baglioni e Gianni Morandi, i protagonisti del videoclip firmato da Gaetano Morbioli, che sarà presentato, in anteprima assoluta stasera, lunedì 29 giugno alle 20.30 su Raiuno.

Girato tra borghi, valli, altopiani e strade inesplorate, che animano orizzonti straordinari di terra e mare, tra Lazio, Umbria e Marche, Capitani Coraggiosi è un giro fuori dal tempo nel quale – complice una spider vintage – due uomini raccontano e si raccontano, mischiando ricordi, pensieri e visioni, prima che la corsa li trasfiguri in due cavalli, liberi e selvaggi, lanciati verso l’avventura. Una corsa ritmata sulle note di Capitani Coraggiosi, il nuovo singolo (negli store digitali dal 15 giugno scorso) che anticipa atmosfere e significati del progetto live che vedrà due vere e proprie leggende della musica popolare italiana condividere, per la prima volta, il palco in dieci concerti inediti e unici, allo Stadio Centrale del Foro Italico a Roma dal 10 al 22 settembre prossimi, per poi approdare ad ottobre su Rai 1 in due prime serata realizzate appositamente per la tv (qui ulteriori info sugli eventi di Rai 1).

Il videoclip di Capitani Coraggiosi sarà introdotto da un prologo a cura di Duccio Forzano, che ha costruito un racconto rubato dalle sensazioni e dalle parole di Gianni Morandi e Claudio Baglioni. L’introduzione al videoclip contiene anche alcuni dei live più emozionati di Baglioni e Morandi, oltre che le canzoni che hanno segnato la carriera e la storia dei due artisti.





20
febbraio

FESTIVAL DI SANREMO 2014: DM E’ SBARCATO NELLA CITTA’ DEI FIORI

Uno Mattina Magazine

Di serate ne sono andate in onda solo due ma possiamo già tirare un bilancio della 64° edizione del Festival di Sanremo. E il bilancio, signori, è tutt’altro che positivo: canzoni discutibili, ospiti per nulla attuali, ospitate troppo lunghe rispetto al tempo dedicato alle canzoni in gara, clima piatto, le Nuove Proposte relegate al fondo della serata con inizio esibizioni dopo mezzanotte. Tutti elementi che hanno portato la seconda serata del Festival agli ascolti più bassi raggiunti dalla kermesse da parecchi anni a questa parte.

Festival di Sanremo 2014: un tentativo di eventizzare Che tempo che fa

Chiaramente la Rai, che certe scelte le ha fatte perché ovviamente ci credeva, tende a guadare il bicchiere mezzo pieno: questi ascolti, dunque, vengono attribuiti alla concorrenza della Champions League. E il direttore Giancarlo Leone, intervistato ad Uno Mattina Magazine, ha guardato al futuro con ottimismo, forte dell’idea che Fazio & Co abbiano confezionato uno spettacolo bellissimo e ricco di emozioni. Di meglio, insomma, non si poteva fare?

Ma certo che sì. E oggi, nel dibattito diretto da Lorella Landi su Rai 1, abbiamo espresso tutte le nostre perplessità in diretta. DM in persona, commentando questo Festival che vuole “eventizzare Che Tempo che Fa“, ha sottolineato quanto la presenza di Franca Valeri, a cui va comunque un 10 per la sua carriera di attrice, sia stata inopportuna sia per la riuscita dell’esibizione sia perché non era certo il modo migliore per celebrare la storia della Rai, dal momento che la Valeri non ne è stata un’esponente di spicco. Quindi “voto 0 alla direzione artistica“. E se invece le gemelle Kessler sono state una pietra miliare della nostra tv, dopo lo spettacolo di ieri sera, ironicamente definito “una botta di vita“, ormai quel tempo andrebbe forse definitivamente archiviato. Non sarebbe stato più opportuno, come suggerito da DM, riproporre tutte le vallette dei Sanremo passati?

Festival di Sanremo 2014: Baglioni cantante di serie A, quelli in gara cantanti di serie B?


1
dicembre

DM LIVE24: 1 DICEMBRE 2012. BAGLIONI TROPPO CARO PER SANREMO, PISCITELLI UCCISO IN BRASILE, DICONO…

Claudio Baglioni

>>> Dal Diario di ieri…

  • Piscitelli ucciso in Brasile

tinina ha scritto alle 18:25

Il regista Attilio Piscitelli è stato ucciso durante una rapina in Brasile, a Salvador De Bahia. A riportare la notizia, i media locali, che affermano che il cadavere è già stato riconosciuto da una sua amica, Roberta Alves. Piscitelli era scomparso da domenica 25 novembre. “E’ stato ucciso con una coltellata al collo”, ha detto l’amica ai giornalisti. Piscitelli, regista teatrale, è morto in un vicolo in cui aveva parcheggiato l’auto prima di andare al Museo di Arte Moderna, nella Ladeira dos Aflitos, e il suo cadavere è stato trovato senza documenti né il cellulare. Gli inquirenti azzardano l’ipotesi che possa essere stato braccato mentre tornava a prendere l’auto. (Fonte Leggo.it)

  • Dicono…

Alessandro ha scritto alle 19:56

Dicono che una star dello spettacolo abbia un problema con la spending review. Dicono che a viale Mazzini sia in crescita il «partito» di quelli che vorrebbero prendere a mattarellate il suo compenso. Dicono. (Vanity Fair)

  • Baglioni troppo caro per Sanremo?

Alessandro ha scritto alle 19:57


6
ottobre

TRA IO CANTO E STAR ACADEMY E’ CORSA ALL’ULTIMO OSPITE PER RISALIRE LA CHINA DELL’AUDITEL, MA CON DON MATTEO NON C’E’ GARA

Io Canto

Parlare di sfida sarebbe ingiusto: al giovedì sera non c’è gara tra Terence Hill in volata con la sua bici da corsa e gli altri inseguitori tutti, più o meno, in affanno. Non c’è nemmeno bisogno di una giuria pregiata per riconoscere che tra i due show,  il vero talento è quello di Don Matteo, un caso più unico che raro nel panorama italiano, che ha già sfondato il muro del 25% di share, lasciando poco da festeggiare ai marmocchi di Io canto e alle aspiranti popstar di Star Academy.

Dal canto suo Gerry Scotti per risalire dal preoccupante calo della scorsa puntata, si è rivolto ad uno specialista della musica come Giulio Rapetti alias Mogol, che da questa sera sarà ospite fisso nella trasmissione di Canale 5. Una marcia in più alla giuria potrebbe darla il pilota di Formula1 Giancarlo Fisichella, presente con la moglie Luna al fianco di Claudio Cecchetto e Gloria Guida.  Emma Marrone ed Anna Tatangelo saranno invece le ospiti musicali.

Ancora più impegnativa sarà la corsa di Star Academy, bollato giovedì scorso da un desolante 6.41%. Francesco Facchinetti ha raccontato ieri ai lettori di DM le novità della serata: esibizioni singole, giuria più presente (attenzione a Ornella Vanoni!) e votazioni senza il telecomando. E se i quattro tutor interverranno per difendere i concorrenti, le discussioni con i giudici sono assicurate.