
Claudio Baglioni
4
ottobre
FERMI TUTTI! CLAUDIO BAGLIONI (PER TUTTA LA PUNTATA), JARABE DE PALO E NEK NELLA SECONDA PUNTATA DI STAR ACADEMY
ottobre 4th, 2011 21:24 Davide Maggio

Claudio Baglioni
Magari avrebbe voluto anticiparlo Francesco Facchinetti in persona nel live che terremo domani alle 15 su DM, ma quando c’è un’anteprima non sappiamo resistere.
Star Academy, infatti, tenterà di risalire la china puntando in alto: ci giunge notizia che sia stato appena concluso un accordo che porterà sul palco dello studio M2000 di Via Mecenate Claudio Baglioni che non solo aprirà la puntata ma intratterrà il pubblico per quasi tutta la durata dello show di Rai2.
Non finisce qui. A Claudio Baglioni si affiancheranno altri due ospiti musicali: Jarabe De Palo e Nek.
Per ulteriori news e anticipazioni, non resta che aspettare il conduttore nei 60 minuti che trascorrerà domani su davidemaggio.it rispondendo in diretta ai commenti degli utenti. Le domande potranno essere suggerite dai lettori a partire dalle 12. Stay tuned.


6
maggio
WIND MUSIC AWARDS 2011: ECCO GLI ARTISTI PREMIATI

Wind Music Awards
Ferdinando Salzano per F&P e Gianmarco Mazzi per Arena Extra si stanno dando da fare per trasformare i Wind Music Awards nel nuovo evento musicale dell’estate. Quest’anno è stata richiamata Vanessa Incontrada, che pare verrà affiancata da una figura maschile.
In attesa di capire su quale nome converrà l’organizzazione, possiamo confermarvi che i WMA verranno registrati per il terzo anno consecutivo all’Arena di Verona i prossimi 27 e 28 maggio mentre dovremo aspettare la prima settimana di giugno per vederli in onda (in tre serate) su Italia 1. Invariato sostanzialmente il regolamento: a ricevere i premi saranno gli artisti che tra maggio 2010 e maggio 2011 hanno venduto 300 mila (diamante), 120 mila (multiplatino), 60 mila (platino) o 30 mila (oro) copie fisiche, oppure 60 mila (multiplatino) o 30 mila (platino) copie digitali.
Non mancheranno i premi speciali e i grandi ospiti del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura, che consegneranno i vari premi agli artisti, e ovviamente gli ospiti internazionali. La prima conferma riguarda gli Hooverphonic, band belga al numero 1 della classifica (e tra le più trasmesse in radio) con il brano Anger Never Dies.
Ecco invece una lista provvisoria degli artisti italiani che verranno premiati:

Alessandra Amoroso, Annalisa, Biagio Antonacci, Carmen Consoli, Cesare Cremonini, Claudio Baglioni, Due di picche, Elisa, Emma Marrone, F&P Group, Fabri Fibra, Ferdinand Salzano, Francesco De Gregori, Francesco Renga, Gianmarco Mazzi, Gianna Nannini, Gigi D'alessio, Giovanni Allevi, Hooverphonic, Il Volo, Ligabue, Litfiba, Lucio Dalla, Marco Mengoni, Mario Biondi, Modà, Negramaro, nek, Pooh, Raphael Gualazzi, Renato Zero, Stefano Bollani, Subsonica, Vanessa Incontrada, Wind Music Awards, Zucchero

6
gennaio
I MIGLIORI ANNI: STASERA L’ULTIMA PUNTATA CON BAGLIONI, RANIERI, SHARIF E I PREMI DI UNA LOTTERIA IN CRISI

Carlo Conti nello studio de I Migliori Anni
Per la Lotteria Italia ha rinunciato a condurre il Festival di Sanremo. Non ce l’avrebbe fatta a portare avanti tredici puntate di uno show, le registrazioni dell’Eredità e un evento come Sanremo. L’aziendalista Carlo Conti ha puntato ancora sui suoi Migliori anni, che stasera giungono al termine con la tradizionale estrazione della Lotteria. Si chiude un’edizione sottotono rispetto agli altri anni sia per quanto concerne gli ascolti (la media è stata di circa 4.900.000 spettatori e del 21.7% di share con 1mln e 4 punti percentuali in meno dell’anno scorso) sia per il calo storico di biglietti venduti (si registra un meno 17.24% rispetto al 2009-2010).
La serata finale vedrà probabilmente un’impennata della coloninna auditel, anche grazie ai sette premi milionari distribuiti dalla Lotteria. Molti gli ospiti che interverranno durante la puntata: dalle melodie intramontabili di Peppino di Capri e Little Tony, ai successi storici di Al Bano e Patty Pravo; dai brani di Tony Dallara agli evergreen dei Ricchi e Poveri e Orietta Berti; e poi Gigliola Cinquetti, Patrick Hernandez, le band degli Homo Sapiens e dei Santa Esmeralda. Lo show della memoria ospiterà anche big della canzone come Claudio Baglioni, Massimo Ranieri e Umberto Tozzi.
Per il cinema internazionale Carlo Conti ospiterà in un’intervista esclusiva l’attore Omar Sharif. Non mancheranno le quattro madrine Sara Facciolini, Roberta Morise, Angela Tuccia e Elena Ossola, e la comicità di Nino Frassica e i suoi Gianfranco Padda, Igiul e Benito Urgu. Con la puntata di stasera ci auguriamo per I Migliori anni una lunga stagione di riposo, dopo aver spremuto il format con quasi 30 puntate in due stagioni autunnali.


23
giugno
AMARCORD, LA TV CHE APRIVA PER FERIE: SENZA RETE
In tempi di crisi economica, quando anche gli show televisivi di punta sono costretti a tirare la cinghia e ad accontentarsi di budget ridotti e di ospiti improvvisati anche in pieno periodo di garanzia, non ci stupiamo che soprattutto in estate, quando la maggior parte dei telespettatori va in vacanza, anche il tubo catodico ne approfitti per chiudere per ferie. Eppure non è stato sempre così. Un tempo, neanche troppo lontano, anche durante la stagione più bella dell’anno la tv offriva spettacoli e produzioni innovative che, sfruttando anche grandi risorse artistiche ed economiche, non avevano nulla da invidiare ai tanto celebrati show invernali di prima serata.
Proprio per rinfrescare la memoria degli addetti ai lavori, e non solo, proponiamo, a partire da oggi e per tutta la stagione estiva, una nuova rubrica amarcord che celebra proprio quella tv che rimaneva accesa sotto l’ombrellone, attraverso il ricordo delle trasmissioni televisive entrate nella storia della tv pubblica e commerciale.
Cominciamo il nostro viaggio da Senza Rete, popolarissimo programma andato in onda per dieci estati consecutive a partire dal 1968. Dapprima previsto per il giovedì sera e successivamente, dalla terza edizione in poi, promosso alla più prestigiosa serata del sabato, il varietà andava in onda dall’auditorium Rai di Napoli, tornato ultimamente in auge grazie al grande successo di Ti lascio una canzone. La formula, molto semplice, prevedeva l’esibizione di una coppia di cantanti tra i più popolari dell’epoca che si esibivano, contrariamente a quello che avveniva nelle altre trasmissioni televisive, rigorosamente dal vivo, “senza rete” appunto, proponendo per tutta la durata dello spettacolo un medley delle loro canzoni più famose.


31
marzo
DUE: ARRIVANO CLAUDIO BAGLIONI E RENATO ZERO
UPDATE: “DUE”: BAGLIONI NON CI SARA’.
NESSUN CONTATTO TRA ARTISTA E RAI. BAGLIONI IMPEGNATO NEL TOUR MONDIALE “UN SOLO MONDO”.
Contrariamente a quanto riportato da talune fonti Internet, Claudio Baglioni non parteciperà alla trasmissione “Due” di Raidue. Lo rende noto il management dell’artista, sottolineando che non solo non sono in corso contatti, in tal senso, tra Baglioni e la RAI, ma che l’artista è attualmente impegnato nel tour mondiale “Un solo mondo”.
Non c’è Due senza tre. Il Direttore Liofredi pare averci preso gusto. Ed in effetti l’esperimento di Raidue che porta sul palco del Teatro Camploy di Verona sembra essere apprezzato.
La formula è semplice, l’originalità per alcuni aspetti c’è. Il gradimento del pubblico anche, seppur direttamente proporzionale all’appeal dei duettanti. Se, infatti, Tiziano Ferro e Laura Pausini avevano fatto debuttare lo show con numeri entusiasmanti, il secondo appuntamento con Lucio Dalla e Francesco De Gregori si è dovuto accontentare di un 8%.
I dati non esaltanti dell’ultima puntata, però, non hanno placato l’entusiasmo: possiamo anticiparvi, infatti, che si sta pensando - per il prossimo mese di maggio – ad un terzo appuntamento con altri due big della musica italiana. I nomi? Claudio Baglioni e Renato Zero.


5
febbraio
SANREMO 2010, PIU’ CHE UN FESTIVAL UN CANTIERE: IN FORSE DE SICA E ROBBIE WILLIAMS, 150 MILA EURO PER CASSANO E SI SCOPRE CHE LA CUCCARINI HA LA “FEBBRE”
febbraio 5th, 2010 22:43 Pasquale Orlando
Facce, canzoni, cachet, ospiti e forfait: mentre il “caso Morgan” tiene banco a rete unificate, il cantiere Sanremo continua alacremente a lavorare per completare un puzzle di non facile completamento. “I lavori sono ancora in corso” e l’altalena di nomi da affiancare alla Clerici sembra proprio non volersi fermare. Confermati tra gli altri Raoul Bova e Gabriel Garko (entrambi in promozione), Susan Boyle, Rania di Giordania e Dita Von Teese, sono al momento “in forse” gli annunciati Robbie Williams (a causa di un concerto) e Christian De Sica (per via di una fiction in fase di realizzazione).
A tarpare le ali creative della direzione artistica del Festival, ci ha pensato inoltre anche il direttore Raiuno Mauro Mazza che ha imposto un cachet massimo per i vari ospiti, pari a 100 mila euro. Proprio per via di questa clausola sembrano essere infatti sfumati gli interventi di Cristiano Ronaldo (al suo posto probabilmente Gattuso e Ronaldinho) e dell’ex presidente americano Bill Clinton.
L’unico caso che al momento pare sia riuscito a sfuggire alla “bassa” tagliola dei cachet, risponde al nome di Antonio Cassano. Fortemente voluto proprio dalla conduttrice che da sempre lo ha corteggiato televisivamente (“Non posso dimenticare di aver iniziato la mia carriera come giornalista sportiva e ci tengo a presentare un Cassano diverso da quello che conosciamo”, così ha riferito Antonella in conferenza stampa), secondo “Il Giornale” per un’intera serata da valletto impacciato, il folletto barese prenderà circa 150 mila euro. Non ci saranno bandierine da tirare ne arbitri da insultare, ma per siffatta cifra speriamo almeno riesca nell’intento di affrontare la proverbiale timidezza (e il proverbiale “non-italiano”).

Antonella Clerici, Antonio Cassano, Bill Clinton, Carmen Consoli, Christian De Sica, Claudio Baglioni, Cristiano Ronaldo, Dita Von Teese, Edoardo Bennato, Elisa, Eros Ramazzotti, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 2010, Fiorella Mannoia, Gabriel Garko, Il Pianeta Proibito, Lorella Cuccarini, Luca Napolitano, Mauro Mazza, Morgan, Raiuno, Rania di Giordania, Raoul Bova, Rino Gattuso, Robbie Williams, Ronaldinho, Susan Boyle
