Le Interviste di DM


27
ottobre

Jaime Ondarza (EVP ViacomCBS) a DM: «Pluto TV è la molteplicità esplosa alla potenzialità senza limiti. Ci aspettiamo un grandissimo successo»

Jaime Ondarza

Jaime Ondarza

Una tv lineare nell’era dell’on demand. Una tv in streaming gratuita nell’era dello streaming a pagamento. E’ Pluto Tv, il nuovo servizio con cui ViacomCbs entra nell’universo dello streaming in Italia provando a scardinare i paradigmi imperanti. 40 canali tematici, pronti ad allargarsi ulteriormente, che sfruttano appieno la library del gruppo ma che, allo stesso tempo, promettono di riservare sorprese. Del lancio tricolore di Pluto (debutta domani) ne abbiamo parlato con Jaime Ondarza, EVP South Hub di ViacomCBS, in forza al gruppo americano da giugno 2020, dopo una lunga esperienza maturata in Turner. 




23
ottobre

Il Testimone torna su Sky Documentaries. Pif a DM: «Riparto da Lampedusa perchè la narrazione dell’isola è completamente sbagliata»

Pif, Il Testimone a Lampedusa

Pif torna ad essere «» della realtà, a partire da Lampedusa. Il film-maker palermitano sarà al centro di un nuovo viaggio per la nona edizione del suo ormai storico programma, in onda da stasera – 23 ottobre – in prima serata su Sky Documentaries (canali 122 e 402) e disponibile on demand e in streaming su NOW. Pif ha trascorso alcuni giorni sull’isola diventata simbolo delle migrazioni, cercando di testimoniarne la vera identità al di là delle sintesi mediatiche. 


20
settembre

Massimo Boldi a DM: «Striscia la Notizia l’ho inventata io. Oggi è noiosa, stupida e sciocca ma per Mediaset è un bancomat»

Massimo Boldi

ci scherza sopra, come suo solito. Ma un po’ se l’è legata al dito. “Striscia la notizia l’ho inventata io, dieci anni prima che la facesse Ricci“, sostiene il popolare comico, rivendicando la paternità del tv satirico di Canale5. A distanza di un trentennio dall’esordio in tv del longevo programma, Cipollino ancora ci pensa





16
settembre

Missione Beauty, Maria Grazia Cucinotta a DM: «Ci sono cascata come una cretina. Hanno escluso me e anche il mio parrucchiere che aveva avuto l’idea»

Maria Grazia Cucinotta

Sono esterrefatta. Hanno ferito un amico, gli hanno portato via un sogno, l’hanno mortificato“. A Maria Grazia Cucinotta quasi trema la voce. Troppa l’amarezza per una vicenda che ha travalicato l’aspetto strettamente televisivo e ha toccato delle corde personali. Senza nascondere la propria delusione, la popolare attrice siciliana ci ha raccontato i retroscena della sua esclusione dal nuovo programma di Rai2 Missione Beauty, una inedita sfida tra parrucchieri di cui avrebbe dovuto essere la conduttrice. Al suo posto, invece, ci sarà Melissa Satta, ma a determinare questo stravolgimento non è stata la Rai. 


18
febbraio

Bruno Vespa a DM: «Porta a Porta continuerà a cambiare. Sanremo senza pubblico? Incomprensibile che il mondo scientifico abbia costretto la Rai a questa decisione»

Porta a Porta

Venticinque anni. Un quarto di secolo intriso d’attualità, di cronaca, di grandi notizie internazionali, di protagonisti intervistati e di storie italiane. Quello raggiunto da Porta a Porta è un traguardo che ben pochi in televisione possono vantare. Specialmente in ambito informativo, dove – in questo senso – la trasmissione di Rai1 condotta da Bruno Vespa è un vero e proprio unicum. Al giornalista, che ieri sera ha festeggiato l’anniversario con una puntata speciale del proprio talk show, abbiamo chiesto di raccontarci «la terza Camera» (come la definì Giulio Andreotti) in soggettiva. Con gli occhi di chi, quel programma, lo ha ideato e presieduto sin dal suo esordio sugli schermi. 

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,





23
settembre

Sabrina Ferilli presenta a DavideMaggio.it la sua nuova fiction per Canale 5. E su Maria De Filippi: «non si regola quella lì, non le ho parlato per due puntate!»

Sabrina Ferilli

Sabrina Ferilli

Non ha bisogno di presentazioni. D’altro canto, qualora provaste a chiedere a un romano quali sono le tre personalità che fanno grande Roma, vi risponderebbe: “ahò, a Roma so in tre: er Papa, Totti e ‘a Ferilli”. E poichè religione e calcio non sono argomenti di cui si discetta su queste pagine, non possiamo che riferirci a Sabrina Ferilli. Ma se l’attrice non ha bisogno di presentazioni, qualche parola in più necessita la fiction annunciata da Mediaset per questa stagione tv che vede protagonista la Ferilli. Ho sentito Sabrina tra un ciak e l’altro sul set romano de La Donna del Vento (titolo provvisorio).

Sabrina, quindi set romano?

In realtà dovevamo girare questo film in una serie di regioni ma a causa delle restrizioni Covid è slittato, è partito due settimane fa e abbiamo deciso di farlo tutto nel Lazio. Peccato perchè era prevista anche la Puglia.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


22
settembre

Enrico Brignano a DM: «Un’Ora Sola Vi Vorrei è una sfida contro il tempo. Non temo il responso auditel, saremo attenti al gradimento»

Enrico Brignano

Enrico Brignano

Enrico Brignano vuole divertire e divertirsi con Un’Ora Sola Vi Vorrei, il nuovo show che da questa sera – per cinque puntate – lo vedrà protagonista in prima serata su Rai 2. Satira, comicità, musica e ospiti (alla prima Malika Ayane); il tutto concentrato in appena 60 minuti. E’ proprio la durata ridotta la novità di rilievo del programma, anche se la guida TV Rai riporta mezz’ora in più. Il comico romano fa così chiarezza a DavideMaggio.it:


18
settembre

Milo Infante a DM: «Generazione Giovani costa zero all’azienda. Ore14 si sovrapporrà alla Bortone? Siamo la Rai, non faremo stupidate»

Milo Infante

A volte ritornano (là dove li avremmo voluti vedere). Ritrovare Milo Infante nel primo pomeriggio di Rai2 sarà un colpo d’occhio abbastanza curioso: il 26 ottobre prossimo, il conduttore milanese riconquisterà infatti la fascia da lui presidiata virtuosamente per anni con un nuovo programma d’attualità intitolato Ore 14. “Dobbiamo cominciare a raccontare il Paese per quello che è” afferma il giornalista, che non ci nasconde la volontà di ripristinare un registro informativo più tradizionale sulla seconda rete Rai. Le occasioni per farlo di certo non gli mancheranno: dal 19 settembre (ore 9.55) sarà infatti in onda anche con una nuova stagione del redivivo talk .