
Focus
19
febbraio
Marte, Perseverance atterra: c’è vita (solo) su Focus

Focus, Mars 2020
Marte chiama Terra: «Touchdown confirmed». Missione compiuta. Alle 21.55 di ieri (ora italiana), al centro di controllo della Nasa la tensione si scioglieva in un applauso: il vicolo spaziale rover Perseverance era appena atterrato con successo sul Pianeta Rosso. Un traguardo storico nell’ambito delle esplorazioni planetarie, lanciate ormai verso ambiziosi traguardi. In attesa di analizzare il suolo marziano, la missione avviata ieri ci ha dato un primo riscontro sul fronte televisivo nostrano: c’è vita su Focus.


18
febbraio
Marte, l’arrivo della missione Nasa in diretta su Focus

rover Perseverance, Mars 2020
«Sette minuti di terrore», passando da 20mila chilometri orari a zero. L’impatto sul suolo di Marte dovrà essere precisissimo. Sarà proprio quello il momento più delicato della missione Nasa Mars 2020, destinata a portare sulla superficie del pianeta rosso il rover Perseverance e il drone Ingenuity. Stasera, dopo un viaggio durato 7 mesi e aver percorso 470 milioni di km, i veicoli spaziali arriveranno alla fase decisiva dell’ammartaggio; un evento che in Italia verrà trasmesso in diretta su Focus (canale 35 dtt) dalle 21.


9
dicembre
«L’Italia tra le Stelle», su Focus due speciali sulla corsa allo spazio

Stazione spaziale
Un mercato da 423 miliardi di dollari l’anno. Cifre spaziali, è proprio il caso di dirlo. Il giro d’affari riguarda il settore delle spedizioni spaziali, argomento del quale il canale Focus (canale 34 dtt) si occuperà con due speciali appuntamenti – giovedì 10 e 17 dicembre alle ore 21.15 – attraverso la produzione originale dal titolo «L’Italia tra le Stelle: protagonisti della nuova corsa allo Spazio».


29
luglio
Il nuovo Ponte di Genova – Orgoglio Italiano: su Focus uno speciale per l’inaugurazione del viadotto

Genova
Alle ore 21.15 del 3 agosto, giorno dell’inaugurazione del nuovo ponte di Genova, Focus racconta l’intera storia del viadotto sul Polcevera, spiegando perché questo chilometro sospeso sia così importante per la città, la Liguria e l’Italia tutta. «Il nuovo Ponte di Genova: orgoglio italiano», speciale condotto da Luigi Bignami e prodotto dalla rete Mediaset dedicata alla divulgazione, diretta da Marco Costa, illustra dal punto di vista storiografico, ingegneristico, logistico-organizzativo e urbanistico, la costruzione del vecchio Morandi, il suo crollo, l’abbattimento definitivo, e la progettazione e costruzione del nuovo viadotto ideato – e donato alla sua città – dall’archistar Renzo Piano. Ciò, senza MAI dimenticare il sacrificio delle 43 vittime del crollo, il dolore dei loro familiari e le responsabilità al vaglio della magistratura.


3
giugno
Pagelle TV della Settimana (25-31/05/2020). Promossi Focus e Random. Bocciato il caos nello sport Mediaset

Caterina Balivo
Promossi
9 a Focus che ha dedicato il palinsesto al lancio dello Space X da Cape Canaveral. Un evento che profila molto bene il canale, non coperto altrove e che nella prima serata del sabato ha fatto volare in alto lo share al 3.7%.


21
aprile
La Giornata Mondiale della Terra in TV

La donna elettrica
La TV si appresta a vivere e celebrare l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, che compie 50 anni mercoledì 22 aprile 2020, in un periodo particolare e storico dove la salvaguardia del pianeta va di pari passo con quella dell’uomo. Sul piccolo schermo sono previste programmazioni dedicate e speciali.


16
luglio
Palinsesti canali tematici Mediaset, autunno 2019

Tematiche Mediaset
Anche per i canali tematici Mediaset l’autunno 2019 sarà ricco di titoli, saghe, serie tv, prime tv e qualche produzione originale. Ecco tutto ciò che andrà in onda su La5, 20, Iris, Focus, Mediaset Extra, Top Crime e Italia 2.


4
maggio
La7 e Focus omaggiano il Grande Torino, 70 anni dopo la tragedia di Superga

Superga
Sono trascorsi esattamente 70 anni dalla tragedia di Superga, dove perse la vita il Grande Torino. Erano le 17.03 del 4 maggio 1949 quando l’aereo, con a bordo la squadra granata, di ritorno da Lisbona, precipitò sulla collina torinese. Le vittime furono 31, tra calciatori (18), allenatori (3), dirigenti (3), giornalisti (3) e gli uomini dell’equipaggio (4). La7 e Focus hanno deciso di dedicare la serata alla celebrazione del triste anniversario.

