
Streaming
28
febbraio
Jesse Williams è il protagonista di Costiera, nuova serie di Prime Video e Lux Vide ambientata a Positano

Jesse Williams (credits Eric Michael Roy)
Dai panni del dottor Jackson Avery in Grey’s Anatomy a quelli dell’ex marine Daniel De Luca in Costiera, la nuova serie di Prime Video. E’ questo il nuovo impegno dell’attore statunitense Jesse Williams, di recente visto anche in Only Murders in the Building.


20
dicembre
Christian De Sica ‘gigolò in pensione’ per Prime Video

Gigolo' per Caso
Christian De Sica e Pietro Sermonti padre e figlio in conflitto ma accomunati da uno stesso “mestiere”, quello di gigolò. Prime Video punta, nel periodo natalizio, sull’ex re dei cinepanettoni per una commedia corale, dal titolo Gigolò per Caso, che gioca con i rapporti familiari e un tema pruriginoso.


20
ottobre
Elite: il ritorno di Omar e una sparatoria da chiarire al centro delle nuove puntate (in attesa del gran finale)

Omar Ayuso (Matias Uris per Netflix)
I turbolenti e audaci intrecci amorosi dei ‘fluidi’ studenti de Las Encinas sono tornati su Netflix. E’ disponibile da oggi, infatti, la settima stagione di Elite, suddivisa in otto episodi che promettono, come nelle annate precedenti, un mix di mistero, tensione e ‘alta carica erotica’. A partire dal riaffacciarsi nelle vicende di un personaggio storico amatissimo dai fan.


21
settembre
Paramount+: un mostro a due teste

Carlo Verdone (Us Paramount+)
A che punto siamo. Paramount+ ha compiuto un anno in Italia. Se il lasso di tempo è quello adatto per un bilancio, risulta comunque difficile stilarne uno. Da un lato l’assenza di dati su visualizzazioni e abbonamenti, dall’altro l’evidenza empirica non aiutano. La piattaforma streaming ha mosso i suoi primi passi in maniera quasi impercettibile e solo nelle ultime settimane, con l’uscita di Vita da Carlo 2, sembra si stia muovendo qualcosa. Eppure il gruppo Paramount, ex Viacom, in Italia aveva dalla sua proprio la forza di creare discussione intorno ai suoi programmi, seppur seguiti da un pubblico di nicchia (un esempio è Riccanza).


20
settembre
Netflix Italia col freno tirato

Netflix
Che Netflix abbia tirato il freno in Italia? Ai “palinsesti” dei prossimi mesi della piattaforma, presentati ieri, sono state svelate soltanto 2 novità seriali (e 2 cinematografiche). Ciò potrebbe significare una riduzione degli investimenti o un “navigare a vista” ma anche, va detto, una nuova – e curiosa – strategia comunicativa che impone di centellinare gli annunci pure durante un evento chiamato See What’s Next.


18
settembre
The Super Models: Naomi Campbell e le altre Top si raccontano su Apple Tv+

The Super Models
Pochi secondi in cui compaiono sedute, davanti a un ciak, pronte per essere intervistate. Di chi stiamo parlando? Delle quattro iconiche top model protagoniste indiscusse di passerelle e copertine nei favolosi anni ’80 e ’90: Naomi Campbell, Cindy Crawford, Linda Evangelista e Christy Turlington. È il trailer di The Super Models, una docuserie in quattro puntate disponibile in streaming su Apple TV+ da mercoledì 20 settembre. Alle quattro protagoniste viene chiesta una definizione dell’espressione “super model” (che in italiano traduciamo con top model) ed effettivamente forse soltanto loro saranno in grado di spiegare, attraverso questo racconto fatto di interviste inedite e filmati d’archivio, come sono diventate, a tutti gli effetti, un fenomeno cult.


13
settembre
The Morning Show: un attacco informatico al centro della terza stagione. Jon Hamm è la new entry

Jon Hamm (Apple Tv+)
La realtà dura e cruda, in tutte le sue sfaccettature, che sconvolge la redazione del popolare talk mattutino: a questo ci ha abituati The Morning Show, la premiata serie con Jennifer Aniston e Reese Witherspoon che torna da oggi con la terza stagione in streaming su Apple Tv+.

