
Sissi
28
dicembre
Sissi: la seconda stagione su Canale 5

Sissi
Seconda stagione per Sissi, la serie sulla leggendaria sovrana dell’Impero Austro-Ungarico raccontata stavolta in maniera più moderna e audace. Dal primo film muto del 1920 alla suddetta produzione di Canale 5 (al via oggi e domani in prima serata, in streaming in diretta e in replica su Mediaset Infinity), la vita di Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach presso la corte di Vienna continua a essere una grande fonte di ispirazione. Nel solo 2022, infatti, sono usciti, in streaming, The Empress e, al cinema, Corsage


4
giugno
Classifica FIMI: Salmo in vetta agli album con la compilation di ‘Blocco 181′. Sissi esordisce alla 11

Salmo
Piccoli cambiamenti nelle classifiche FIMI per la settimana dal 27 maggio a 2 giugno 2022. Se Rhove resiste stabile al primo posto nei singoli, negli album a primeggiare è “indirettamente” Salmo, dato che in vetta c’è la compilation di Blocco 181, serie per cui ha seguito, tra le altre cose, la colonna sonora.


7
maggio
Amici 2022, semifinale – Tutti finalisti tranne Dario, eliminato
maggio 7th, 2022 20:10 Fabio Fabbretti

Albe e Serena - Amici 2022
Penultimo atto per il Serale di Amici 2022, che arriva all’appuntamento con la semifinale. Qui su DavideMaggio.it si rinnova l’appuntamento con il liveblogging del sabato sera, per seguire e aggiornare minuto per minuto tutto ciò che è accaduto nel corso della registrazione, avvenuta mercoledì (spoiler qui).
Amici 2022: la semifinale minuto per minuto


11
gennaio
Sissi, Giovanni Funiati a DM: «In primavera le riprese della seconda stagione. Il mio conte Andrássy avrà maggiore importanza»

Sissi - Giovanni Funiati
La prima stagione di Sissi si conclude questa sera su Canale 5, ma la serie tedesca tornerà presto in tv. La seconda sarà sul set in primavera e a darcene conferma è Giovanni Funiati, quota italiana del cast, che interpreta il controverso ed appassionato conte Gyula Andrássy. Classe 1991, cresciuto tra Italia, Francia e Germania e formatosi all’Accademia Statale di Musica e Arte Drammatica di Stoccarda, l’attore italo francese ha cominciato dedicandosi al teatro, prendendo poi parte a film e serie tv d’importazione, arrivate anche sui nostri teleschermi. Con in curriculum un breve passaggio tra i corridoi de Il Paradiso delle Signore, è pronto ad affacciarsi ufficialmente nella tv nostrana, come ci ha raccontato nella nostra intervista.


4
gennaio
Sissi: anticipazioni ultima puntata di martedì 11 gennaio 2022

Sissi - Dominique Devenport e Jannik Schümann
Tre puntate dirette da Sven Bohse riportano all’attenzione dei telespettatori la principessa Sissi, futura Imperatrice d’Austria e donna dal carattere forte, vivace e ricco di sfumature. Questo personaggio così iconico ed amato è stato interpretato ben ventotto volte: la prima, in un film muto del 1920, da Carla Nelsen; tra il 1955 e il 1957 c’è stata la trilogia con l’indimenticabile Romy Schneider (che l’ha interpretata nuovamente nel 1972 nel film Ludwig) e tra il 2006 e il 2009 è toccato alle italiane Sandra Ceccarelli e Cristiana Capotondi (quest’ultima nella fiction Rai Sissi); ora è la volta della venticinquenne svizzera Dominique Devenport, che sta muovendo i suoi primi passi. A seguire tutte le anticipazioni, aggiornate episodio per episodio.


28
dicembre
Sissi: l’Imperatrice di Canale 5 rompe ogni schema con grazia e ardore

Sissi - Dominique Devenport
Dimenticate Romy Schneider, se ci riuscite, perchè la Sissi che farà capolino questa sera su Canale 5 è un’altra. Una donna d’avanguardia, audace, civetta, volubile e capricciosa, furba e intelligente, che non conosce ancora il proprio corpo ma vuole farne buon uso. Una che pur vivendo nella seconda metà del 1800, ragiona come una donna di oggi, moderna e pungente, e non si accontenta di diventare imperatrice, vuole tutto, inclusa la felicità che continuerà ad inseguire senza sosta e senza esclusione di colpi.


12
ottobre
Sissi sbarca su Canale 5 e si fa audace

Sissi - Dominique Devenport e Jannik Schumann
La principessa Sissi è da anni un baluardo della Rai, che ripropone (fin troppo) spesso i tre film degli anni ‘50 che ne raccontano la vita e la storia d’amore con il principe Franz. Ebbene, la versione moderna della sua “favola” avrà tutt’altra collocazione, perchè la serie tv Sissi, prodotta dalla tv tedesca RTL con Beta Film e presentata ieri in anteprima mondiale a Canneseries, vedrà la luce su Canale 5.


1
marzo
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 1 MARZO 2010
Prime time
Raiuno, ore 21.10: Sissi – seconda puntata
Sissi (Cristiana Capotondi), sconvolta per la morte della figlia, si ritira a Trieste. Quando torna a Vienna accanto all’imperatore Franz Joseph (David Rott) dà alla luce il sospirato maschio, Rodolfo. Scoppia la guerra contro la Francia, Franz parte per il fronte e Sissi assiste i malati. Nemmeno il ritorno della pace la consola. La suocera Sofia (Martina Gedeck), infatti, vuole sottrarle il figlio per educarlo alla vita militare.
Raidue, ore 21.05: Cold Case – Delitti irrisolti, Il passato è oggi (1×09)
Il passato è oggi (titolo originale: Sherry Darlin’): Con una chiamata anonima, un uomo rivela a Lilly di aver sepolto, nel 1989, un’anziana donna nella cantina di casa. Dopo qualche indagine, la squadra scopre che l’uomo che telefona è in realtà il nipote della donna morta.
Raidue, ore 21.55: Senza traccia, Un bravo ragazzo (1×08)
Un bravo ragazzo (Titolo originale: Little Big Man): Jack e il resto della squadra stanno indagando sulla scomparsa di William Hope, un teenager svanito mentre si trovava in un brutto quartiere dopo una lite con un bullo locale. Le indagini mostrano che William è un bravo ragazzo, affidato a una famiglia adottiva dopo aver trascorso più di un anno sulla strada. Le cose stavano andando bene per lui, almeno fino a quando il fratello maggiore Aaron, da poco uscito dal carcere minorile, era venuto a bussare alla sua porta. La famiglia di William aveva proibito ad Aaron di frequentare la casa, convinti che fosse una cattiva influenza per il ragazzo, e infatti un testimone afferma di aver visto William salire a bordo dell’auto di Aaron poco prima la sua scomparsa.
Raitre, ore 21:10: Chi l’ha visto?
Questa sera l’appello della madre di Marcella Rizzello, la giovane donna trovata uccisa nella sua casa a Civita Castellana (Viterbo) il 3 febbraio. Seduta accanto a lei la figlia di 14 mesi, sotto choc, che piangeva disperatamente. Nonostante le numerose impronte e le tracce trovate sul luogo del delitto nessuna pista sembra condurre ad una soluzione del caso e nessuna testimonianza risulta utile alle indagini.

