
Le Interviste di DM
20
gennaio
Doc 2, Matilde Gioli a DM: «La mia Giulia come Meredith Grey. Dopo la bastonata, si aprirà ai sentimenti solo alla fine» – Video

Matilde Gioli
La seconda stagione di Doc – Nelle Tue Mani è iniziata stravolgendo il mondo della dottoressa Giulia Giordano. Costretta a mettere da parte l’amore per Andrea (Luca Argentero), che con l’amnesia ha dimenticato la loro relazione e si è riscoperto ancora innamorato della moglie, Giulia ha scoperto, invece, di essere incinta di Lorenzo (Gianmarco Saurino) e ha deciso di accogliere l’amore che il collega le aveva sempre dimostrato. Ma qualcosa è andato storto: il Covid l’ha colpita, ha perso il bambino e Lorenzo è morto; la felicità a fatica conquistata è sparita in un attimo, spingendola a ricominciare daccapo, con un nuovo look e la rinnovata paura di lasciarsi andare. Ne abbiamo parlato con la sua interprete, Matilde Gioli, nella videointervista che segue.


18
gennaio
Frank Matano e Mara Maionchi a DM: «Elio è deflagrante. Con il suo arrivo a Italia’s Got Talent cambia la giuria» – Video
gennaio 18th, 2022 18:38 Marco Leardi

Mara Maionchi, Frank Matano
La risata contagiosa di lui e i commenti fulminanti di lei, assieme, fanno un mix esplosivo. Così, Frank Matano e Mara Maionchi sono pronti anche quest’anno ad accendere la giuria di Italia’s Got Talent. L’artista comico e la discografica bolognese, da mercoledì 19 gennaio prossimo, torneranno in prima serata su Sky Uno (e in streaming su Now) come giurati del popolare talent show targato Fremantle. Accanto a loro, nel medesimo ruolo, ci saranno anche la confermata Federica Pellegrini e la new entry Elio, già descritto dai colleghi come un elemento “deflagrante”. Frank e Mara, al riguardo, ci hanno anticipato qualcosa, proprio a pochi giorni dal ritorno in tv del programma Sky. Nelle 8 iniziali puntate di audizioni interverranno come ospiti la pallavolista Paola Egonu e la campionessa di scherma Bebe Vio.


14
gennaio
Doc 2: avevamo previsto la morte di Lorenzo – Intervista a Saurino, Spollon e Malanchino

Alberto Malanchino, Pierpaolo Spollon e Gianmarco Saurino
Che qualcosa di brutto e definitivo stesse per accadere al dottor Lorenzo Lazzarini di Doc – Nelle tue Mani lo avevamo capito vedendo in anteprima il primo episodio della prima serata, e non ci eravamo sbagliati: il personaggio di Gianmarco Saurino è morto durante l’emergenza Covid, lasciando una scia di dolore in reparto e un grande rimorso in Andrea Fanti (Luca Argentero), che probabilmente nel momento clou ha fatto qualcosa di cui si sta pentendo. Abbiamo intervistato Saurino insieme a Pierpaolo Spollon e Alberto Malanchino prima della messa in onda, commentando i loro personaggi e parlando di pandemia e nuovi impegni. Ecco cosa (non!) ci ha detto.


12
gennaio
Luca Argentero a DM: «Ho sempre immaginato Doc su tre stagioni. Il personaggio ha successo perchè non ha filtri» – Video
gennaio 12th, 2022 16:19 Stefania Stefanelli

Luca Argentero
Luca Argentero torna ad indossare il camice di Andrea Fanti, per gli amici e per i telespettatori italiani semplicemente Doc. Un ruolo importante che lo ha riportato in tv e che gli sta dando grandi soddisfazioni sia sul piano professionale che personale: interpretarlo, dice, lo sta cambiando e sta facendo un po’ sua quella prefrontalità che, dopo l’incidente, spinge Doc a non avere filtri e dire sempre quello che pensa. Se la missione del medico resta quella di aiutare gli altri, l’attore sta al passo e porta avanti la sua Onlus 1caffè.org che in dieci anni ha aiutato più di quattrocento associazioni. Nella seconda stagione dovranno entrambi confrontarsi con nuove sfide e nuovi legami e, in vista del debutto, abbiamo chiesto ad Argentero di parlarci del suo alter ego, tra passato, presente e futuro.


11
gennaio
Sissi, Giovanni Funiati a DM: «In primavera le riprese della seconda stagione. Il mio conte Andrássy avrà maggiore importanza»

Sissi - Giovanni Funiati
La prima stagione di Sissi si conclude questa sera su Canale 5, ma la serie tedesca tornerà presto in tv. La seconda sarà sul set in primavera e a darcene conferma è Giovanni Funiati, quota italiana del cast, che interpreta il controverso ed appassionato conte Gyula Andrássy. Classe 1991, cresciuto tra Italia, Francia e Germania e formatosi all’Accademia Statale di Musica e Arte Drammatica di Stoccarda, l’attore italo francese ha cominciato dedicandosi al teatro, prendendo poi parte a film e serie tv d’importazione, arrivate anche sui nostri teleschermi. Con in curriculum un breve passaggio tra i corridoi de Il Paradiso delle Signore, è pronto ad affacciarsi ufficialmente nella tv nostrana, come ci ha raccontato nella nostra intervista.


17
dicembre
A casa tutti bene, Francesco Acquaroli (Pietro Ristuccia) a DM: «Muccino ha chiesto intensità per racconta la vita vera. La tv generalista è più accomodante»

Francesco Acquaroli e Silvia D'Amico, A casa tutti bene (foto Sky)
Un vero e proprio pater familias. Un perno attorno al quale tutto ruota: ambizioni, contrasti, segreti. Nelle intense vicissitudini di A casa tutti bene – La serie, il personaggio di Pietro Ristuccia ha un ruolo decisivo. Anche quando non appare in scena (ma non faremo spoiler!). Ad interpretarlo è l’attore Francesco Acquaroli, che nella produzione diretta da Gabriele Muccino sarà il marito di Alba (alias Laura Morante). Accanto a lui, figli, nuore, nipoti, parenti acquisiti. Un nugolo di personaggi che animerà gli otto episodi in onda dal 20 dicembre su Sky Serie e in streaming su Now. E’ lo stesso Acquaroli (Fargo, Suburra – la serie, Alfredino – Una storia italiana) a raccontarci le sfaccettature del suo ruolo.


6
dicembre
Laura Pepe a DM: «Su Focus racconto la vita a Pompei, anche di notte. Gli antichi erano come noi ma non si sentivano immortali»

Laura Pepe
Rivivere Pompei oggi, con un tuffo nel passato che restituisce il fascino di una storia unica. Lontana nel tempo eppure non troppo dissimile dalla nostra. Su Focus, i segreti della città sigillata per l’eternità dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d. C, verranno raccontati e svelati in modo inedito da Laura Pepe, docente di Diritto greco antico all’Università degli Studi di Milano, nonché autrice di libri e saggi accademici su diritto penale e diritto di famiglia nell’antichità. Sul canale 35 del digitale terrestre, la divulgatrice sarà alla guida di tre speciali appuntamenti di prime time interamente dedicati a Pompei e in onda a partire da stasera, lunedì 6 dicembre, poi il 13 e 20 dicembre. Le prime due tappe del viaggio-inchiesta per la tv offriranno al pubblico uno sguardo nuovo e particolareggiato sulle abitudini diurne e notturne degli antichi pompeiani, come ci ha anticipato la stessa Laura Pepe.

