
Le Interviste di DM
3
febbraio
Marco Mengoni a DavideMaggio.it: «Ho paura delle persone che pensano in modo assolutista. Scommetto sulla vittoria di Elodie»
febbraio 3rd, 2023 18:40 Mattia Buonocore

Marco Mengoni
Marco Mengoni a Sanremo 2023 vuole divertirsi. Il ritorno in gara a 10 anni di distanza dalla vittoria vuole essere all’insegna del ‘no stress’ per citare un brano del suo repertorio. Ma in generale per uno come lui, cerebrale, abituato a riflettere, forse troppo, quello di divertirsi, inteso come vivere appieno l’esperienza, vuole essere un mantra. La stessa canzone sanremese, Due Vite, è un invito a vivere con onestà, senza rimpianti e senza pensare a cosa dovremmo o vorremmo essere. Della prossima avventura che lo attende ma anche un po’ di sè, delle sue paure e delle sue aspettative, Marco ne parla a DavideMaggio.it.


14
dicembre
Giovanni Bossetti (manager contenuti italiani non fiction di Netflix) a DM: «Prima di lanciare un reality, volevamo guardarci intorno. Noi parliamo allo stesso pubblico che guarda la tv lineare»

Giovanni Bossetti
E’ arrivato per Netflix il momento di debuttare nel mondo dei reality anche in Italia. Esce venerdì Summer Job, nuovo show in cui un gruppo di ragazzi svogliati pensa di andare in vacanza ma si ritrova a dover lavorare per “poter pagare” i giorni di svago, raccontati da Matilde Gioli. Un esordio nel genere che avviene un po’ in ritardo rispetto al resto del mondo, di cui abbiamo parlato con Giovanni Bossetti, manager per i contenuti italiani non fiction della piattaforma streaming, con un passato in Discovery e in Banijay. L’occasione, oltre a chiarire i motivi della scelta di Summer Job, si rivela anche il pretesto per fare il punto con schiettezza su cosa davvero Netflix cerchi.


25
novembre
Selvaggia Lucarelli a Davide Maggio: «Se Carolyn Smith vuole veri giudici di ballo se ne vada da Ballando. Mi soffre, vorrebbe la luce tutta per sé»

Selvaggia Lucarelli
Il 2022 è stato per Selvaggia Lucarelli un annus horribilis, che l’ha vista pochi giorni fa salutare per sempre la mamma Nadia. Un anno nel quale, manco a dirlo, non sono mancate le polemiche: dal modo in cui ha scelto di elaborare il lutto alle più futili vicende di Ballando con le Stelle che, volente o nolente, la vedono protagonista del sabato sera di Rai 1. “Spero di aver saldato tutto”, mi dice speranzosa nella nostra chiacchierata che non poteva non iniziare con un “come va?”.
È stato un anno difficile, in cui si sono concentrati nel breve periodo tanti eventi sfortunati. Io non mi sottraggo al dolore, accetto le sconfitte, però il 2022 ha avuto un certo accanimento. Hai presente quando si sveglia il tuo Comune con il recupero crediti e ogni giorno nella posta trovi una nuova multa per un divieto di sosta del 1989? Ecco, il mio 2022 è stato più o meno così. Spero di aver saldato tutto.
Gli eventi sfortunati non sono automaticamente delle sconfitte…
Non essere riusciti a proteggere mia madre dal Covid la vivo come una sconfitta. Non aver consegnato un lavoro in tempo anche. Non aver capito che malattia avesse il mio cane se non alla fine idem. Poi certo, la sfortuna ha fatto la sua parte.
Spesso, chi è apparentemente freddo nasconde delle fragilità e delle ferite. Le tue quali sono?


18
maggio
Dora Romano, Nonna Lina di Bang Bang Baby, a DM: «Con L’Amica Geniale è iniziata la mia seconda vita»

Dora Romano
Oltre quarant’anni di carriera alle spalle, quasi tutti passati sui palcoscenici teatrali, anche accanto a Vittorio Gassman e ai De Filippo. Una seconda vita lavorativa esplosa in tv e al cinema, dove è stata diretta da Ferzan Ozpetek e Paolo Sorrentino; un’inattesa notorietà che quasi la imbarazza. In mezzo, una serie di personaggi intensi, forti, sorprendenti ed interpretati con cura e mestiere, che la rendono una delle attrici italiane più interessanti su piazza: è Dora Romano, candidata ai Nastri D’Argento come Miglior Attrice Protagonista per Bang Bang Baby, serie Prime Video nella quale interpreta Nonna Lina e di cui saranno rilasciati il 19 maggio il sesto episodio e il 26 i restanti quattro. La sua mimica, la sua capacità di passare dal registro comico a quello drammatico lasciando il segno svelano un talento fuori dal comune: l’abbiamo intervistata, scoprendo una donna onesta e concreta, una professionista impegnata e profonda, che ora, finalmente, raccoglie i frutti di tutto quel lavoro appassionato.


17
maggio
Salmo e Alessandro Tedeschi al debutto con Blocco 181. Il cantante a DM: «Ho fatto la serie perchè non volevo fare TV. Il talent è una fregatura»

Tedeschi e Salmo
Dimenticatevi per un attimo Salmo, a Blocco 181 vedrete Snake (il suo personaggio) o – se preferite – Maurizio (il suo vero nome). Il cantante, recordman degli ultimi anni, prova ad uscire dalla sua comfort zone, tuffandosi nella serialità, ed evita di contagiare i due mondi. Per la serie di Sky Atlantic, al debutto venerdì 20 maggio, è stato una sorta di “direttore d’orchestra”, come si definisce egli stesso, avendo ricoperto più ruoli (supervisore e produttore musicale, produttore creativo e attore). In Blocco 181, Salmo interpreta Snake, armato braccio destro di Lorenzo, un dealer interpretato da Alessandro Tedeschi. L’abbiamo incontrato proprio in coppia con l’attore. Una breve chiacchierata in cui il cantante di Flop ci spiega anche perchè alla tv dei talent ha preferito quella delle serie.


23
marzo
Giancarlo Magalli senza freni: «Mi piacerebbe sapere cosa farò l’anno prossimo. Dicono ’spazio ai giovani’, ma se penso a Cattelan…»

Giancarlo Magalli
Giancarlo Magalli indosserà presto i panni del vescovo in Don Matteo. Ma le assoluzioni non la concede facilmente, soprattutto quando si parla di tv. In attesa di debuttare nella popolare fiction Rai accanto al nuovo don Massimo, alias Raoul Bova, il conduttore ci anticipa che la sua presenza sarà probabilmente rinnovata anche nella successiva stagione della serie. Sul fronte della conduzione televisiva, invece, l’inossidabile presentatore non ha ancora altrettante certezze per il futuro. E non lo nasconde.


10
febbraio
Sabrina Ferilli commenta i fuorionda di Sanremo con Davide Maggio
febbraio 10th, 2022 17:14 Stefania Stefanelli

Sabrina Ferilli
Niente, non è successo niente. L’unico mistero del Festival di Sanremo 2022 può dirsi archiviato perchè Sabrina Ferilli, co-conduttrice della serata finale accanto ad Amadeus, ha confermato in una diretta Instagram con Davide Maggio che non c’è stato nessun malumore dietro le quinte e che la sua esternazione catturata dal microfono non nasconde alcun significato recondito.


1
febbraio
Ana Mena a DM: «A Sanremo non dirò il mio nome all’inizio del pezzo» – Video
febbraio 1st, 2022 16:08 Stefania Stefanelli

Ana Mena in diretta con Davide Maggio
E’ solare, disponibile e attenta. Una che non si è montata la testa, nonostante il successo ottenuto in Italia con i tormentoni estivi che ha cantato insieme a Fred De Palma e Rocco Hunt: è Ana Mena, in gara al Festival di Sanremo 2022 con il brano Duecentomila Ore, e DM l’ha intervistata facendo luce su un dettaglio della sua esibizione di questa sera al Teatro Ariston.

