14
dicembre

BRUNO BARBIERI A DM: SOGNO UN FILM CON JOHNNY DEPP. MAI IN COPERTINA CON UNA DONNA NUDA

Bruno Barbieri (da Sky.it)

I sogni nel cassetto prima o poi si avverano. Sembra una frase fatta ma se a pronunciarla è Bruno Barbieri, il più stellato chef italiano assieme a Gualtiero Marchesi, il sapore è decisamente differente. Abbiamo incontrato il giudice ‘buono’ di Masterchef, il popolare cooking show in onda da ieri ogni giovedì su Sky Uno con la seconda edizione. E tra una confessione e un’altra sul suo lavoro, ci ha svelato un insospettabile desiderio: il suo sogno nel cassetto è…

…girare un film con Johnny Depp. Lui mi fa impazzire perchè è un trasformista capace di dare vita a tanti ruoli diversi. Potremmo fare un film sulla cucina dalle atmosfere fiabesche. Potrebbe sembrare arrogante ma è cosi, se pensiamo poi che i mie sogni si sono avverati quasi tutti…

Invece poseresti per una copertina al fianco di una modella nuda come ha fatto Carlo Cracco?

Io farò una copertina con Rocco Siffredi (ride, ndDM). A parte gli scherzi,  la mia risposta è “no”, rispetto quello che fa fatto Carlo ma sarebbe una cosa che non è legata al mio mondo. Mi hanno fatto arrabbiare, tra l’altro, alcuni commenti puritani che ho letto su internet. Chi critica, di norma, nella vita di tutti i giorni ne combina di ogni.

E nella vita di tutti i giorni quali sono gli ingredienti per diventare un vero chef?

Bisogna essere umili, esprimere la propria personalità nei piatti e, per avere successo, non bisogna mai dimenticarsi da dove si è partiti.

Masterchef appari come il “giudice più buono”…

In realtà non lo sono (ride, ndDM). La gente nel giudicarmi è condizionata dalle mie origini bolognesi e dal mio essere spiritoso. Se in trasmissione non mi arrabbio mai è perché mi rendo conto di  cosa significa essere messo alla prova. Lo sono stato per trent’anni.

E ora ti sentiresti di metterti in discussione prendendo parte ad un’edizione di Masterchef per chef professionisti?

Avrei partecipato da giovane e lo farei anche adesso.

Chissà chi vincerebbe tra te Carlo Cracco e Gordon Ramsay…

Me li sbatto in tasca (ride, ndDM).

Ramsay è davvero un mago della cucina come sembra?




14
dicembre

MICHELE MISSERI PIANGE IN AULA E MOSTRA UNA CORDA. LA VERITA’ PROCESSUALE STRANGOLATA IN TV

Michele Misseri

La verità processuale messa “alle corde” da Michele Misseri. Dagli studi tv alle aule di tribunale, lo zio di Sarah Scazzi continua a far parlare di sé, tra ammissioni di colpa e testimonianze contraddittorie pronunciate sempre a favore di telecamera. Mercoledì 12 dicembre scorso, il contadino di Avetrana si è presentato alla trentaduesima udienza del processo per la morte della nipote, e davanti ai giudici ha provato ad inscenare le fasi della sua uccisione, nel tentativo di scagionare dalle accuse di omicidio la moglie Cosima Serrano e la figlia Sabrina.

Ho utilizzato la corda perché era appoggiata sul trattore” ha raccontato ‘zio Miché’. Poi ha estratto dalla giacca una funicella e si è alzato per mimare il presunto strangolamento della vittima. A bloccarlo, la presidente Rina Trunfio, la quale gli ha impedito di rilasciare dichiarazioni spontanee nell’ambito del controesame. Ormai, però, la ‘messinscena’ era stata data in pasto ai cronisti.

Tra le lacrime, Misseri ha inoltre dichiarato di provare sensi di colpa nei confronti di Sarah e davanti agli avvocati dell’accusa ha aggiunto: “voi non volete la verità, la verità la voglio solo io per quella poveretta. Io l’ho ammazzata una volta ma voi chissà quante volte la state ammazzando“. Parole che in tv hanno innescato dibattiti, approfondimenti, e perizie approssimative per capire il grado di (dis)onestà riscontrabile nelle testimonianze dell’«orco» di Avetrana. Il solito processo mediatico, che ormai prosegue di pari passo con quello celebrato in tribunale.


14
dicembre

ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 13 DICEMBRE 2012: 430.000 SPETTATORI PER LA PRIMA DI MASTERCHEF 2, AWAKE DEBUTTA CON 251.000

I giudici di Masterchef

[Cercavi i dati d'ascolto della tv generalista? Clicca qui] Ieri, giovedì 13 dicembre, 9.133.115 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7% (10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

PRIME TIME – In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 1.989.330 spettatori con il 7,3% di share (10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni). La prima puntata di Masterchef 2 (qui i commenti e le foto della serata) è stata seguita complessivamente da 430.000 spettatori, registrando così un ascolto tre volte più alto della premiere della prima edizione in onda su Cielo (124.000 spettatori). Nel dettaglio il primo episodio è stato visto da 463.454 spettatori medi (con picchi di 482 mila spettatori medi) e una permanenza del 76%, mentre il secondo ha registrato un ascolto medio di 402.922 spettatori, con un’indice di fedeltà pari al 74%. Sempre per l’Intrattenimento, da segnalare la puntata d’esordio della prima stagione della serie tv ”Awake”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime HD/+1/+2, seguita in media da 250.912 spettatori complessivi. Inoltre, l’appuntamento con ”Gli sgommati”, in onda dalle 21 su Sky Uno/+1 HD, ha raccolto davanti alla tv 136.529 spettatori medi complessivi (185.611 spettatori unici). Per i canali Cinema, share del 2,51% in prime time. In particolare, il film in prima tv ”Il mio angolo di Paradiso”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, e’ stato seguito da 260.378 spettatori medi complessivi, mentre ”Game of death”, dalle 21 circa su Sky Cinema Max/+1 HD, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 182.177 spettatori. Tra le proposte di ”mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica ”Affari di famiglia – Louisiana”, in onda dalle 21 su History HD/+1, ha avuto un se’guito di 74.577 spettatori medi complessivi.

PRESERALE - Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,9%.





14
dicembre

LA7: MARCO GHIGLIANI E’ IL NUOVO AD, SEVERINO SALVEMINI NOMINATO PRESIDENTE. GIOVANNI STELLA LASCIA

Marco Ghigliani, nuovo AD La7

Importanti novità ai vertici di La7Marco Ghigliani, direttore generale di Telecom Italia Media, è il nuovo Amministratore Delegato dell’emittente, mentre il ruolo di Presidente è stato assegnato a Severino Salvemini, già Presidente di Ti Media. Quest’ultimo prenderà il posto del dimissionario manager Giovanni Stella, che ha lasciato l’incarico di Consigliere d’Amministrazione oltre a quello di numero uno di La7. A ratificare le nuove nomine – tutte interne all’azienda – è stato il CdA  riunitosi ieri già sotto la guida di Salvemini.

In un comunicato, La7 ha espresso “vivo ringraziamento al dottor Stella per il proficuo lavoro svolto all’interno del Gruppo Ti Media“, che ha accompagnato nel processo di risanamento e in quello di vendita dell’emittente (tutt’ora in corso). Secondo quanto riporta Repubblica, il ‘Canaro’ dovrebbe percepire una buonuscita di circa 1,2 milioni. Ora i comandi della rete terzopolista passano alla coppia Salvemini – Ghigliani, rispettivamente Presidente e AD  del canale tv.

A loro, il compito di attuare un nuovo corso aziendale in linea con “le nuove necessità dettate dal settore televisivo“, che da gennaio potrebbero trovare un primo riscontro nei cambiamenti adottati in palinsesto. Tra gli obiettivi affidati al neoeletto settore management, quello di elaborare un piano mirato al miglioramento della situazione economico finanziaria, anche attraverso un programma di contenimento dei costi. La spending review catodica, insomma, colpisce anche La7.


14
dicembre

ASCOLTI TV DI GIOVEDI 13 DICEMBRE 2012: OLTRE 5 MLN PER DON MATTEO IN REPLICA (20.35%-21.46%). SANTORO TOCCA IL 13.23%

Don Matteo 8

PRIME TIME - Su Rai1 la fiction in replica Don Matteo 8 con Terence Hill si aggiudica 5.734.000 ascoltatori e il 20.35% nel primo episodio e 5.183.000 il 21.46% nel secondo. Il film di Canale5 L’amore non va in vacanza ha raccolto 3.184.000 spettatori e il 13.69%. Su Rai2 l’incontro Milan – Reggina per la Tim Cup ha totalizzato il 10.99% di share con 3.014.000 tifosi. Su Italia1 il film Transformers – La vendetta del caduto è stato seguito da 1.939.000 spettatori (8.36%) mentre su Rai3 la pellicola I cavalieri che fecero l’impresa da 929.000 (3.62%). La serie The Closer su Rete4 ha raccolto 1.479.000 spettatori pari al 5.53% di share. Su La7 l’appuntamento con Servizio Pubblico (dalle 21:28) ha interessato 2.932.000 spettatori (13.23%).

ACCESS PRIME TIMETesta a testa per le ammiraglie, la gruber sfiora l’8% - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 5.669.000 spettatori e il 20.26% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio e Michelle Hunziker ha conquistato 5.476.000 telespettatori e il 20.45% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 5.69% di share con 1.543.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 5.87% con 1.625.000 individui all’ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare l’8.13% e 2.222.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 2.232.000 spettatori (7.99%).

PRESERALE - Bonolis batte ancora Conti – Su Rai1 L’eredità di Carlo Conti è stata seguita da 3.921.000 spettatori e il 20.37% di share, saliti a quota 4.942.000 (21.48%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 4.567.000 con il 21.86% (anteprima al 18.35%). Su Italia1 CSI ha totalizzato 1.026.000 spettatori (4.48%). Su Rai2 Squadra speciale Cobra 11 ha interessato 1.078.000 ascoltatori (5.58%) e Il commissario Rex 1.701.000 (6.99%). Tempesta d’amore su Rete4 è stata vista da 1.668.000 telespettatori con il 6.9%. Su La7 G’Day con Geppi Cucciari ha interessato 539.000 spettatori (share del 2.52%).





14
dicembre

DM LIVE24: 14 DICEMBRE 2012. REGISTRATA LA PRIMA DI SUPERBRAIN, GABRIELLA PESSION INTERNATIONAL

Gabriella Pession

Gabriella Pession

>>> Dal Diario di ieri…

  • Registrata la prima di Superbrain

maxsa ha scritto alle 00:41

Registrata la prima del nuovo programma di Paola Perego (ero tra il pubblico). La seconda (e ultima) puntata si registrerà mercoledì prossimo. Si sono sfidate 6 “supermenti” in tre manche. Al termine di ogni manche, se entrambi gli sfidanti avevano superato le prove, toccava al pubblico in studio votare il migliore tramite telecomando (metodi tecnologici e innovativi a Mamma Rai!). Alla fine, i tre vincitori sono stati sottoposti a ulteriore votazione sempre da parte di noi del pubblico. Il vincitore della prima puntata si scontrerà il sabato successivo con il vincitore della seconda: a quel punto si eleggerà la SuperMente che si porterà a casa 50.000 euro. In studio, buttati su un divano non ho capito bene a far cosa, Roberto Farnesi, Anna Falchi e Sergio Assisi.

  • Gabriella Pession international

Silvia ha scritto alle 11:54

09:48 – Americana di origini, italiana di adozione, Gabriella Pession non è nuova ai cast internazionali tanto che è già apparsa in un episodio della sitcom “Wilfred”. Ora l’attrice è sul set, in un ruolo da protagonista, della serie tv internazionale “Crossing Lines”. Raggiunta dall’Ansa al telefono non si sbilancia sulla serie e smentisce la partecipazione a “Colorado”: “Ma sarei felice di partecipare in futuro a un progetto legato all’entertainment”. [tgcom24]


13
dicembre

SPECIALE DMLIVE: COMMENTA IN DIRETTA IL DEBUTTO DI MASTERCHEF 2

Masterchef 2

L’attesa è finalmente finita. Archiviato X Factor 6, che si riaffaccerà su SkyUno solo con il film dedicato a quest’ultima edizione in onda stasera in seconda serata, arriva sulla rete ammiraglia della piattaforma che fa capo a Rupert Murdoch la seconda edizione di MasterChef, il talent culinario divenuto un vero cult lo scorso anno su Cielo. Visto il successo riscontrato, formula che vince non si cambia e quindi da stasera si ricomincerà con i primi casting che porteranno alla selezione dei 18 concorrenti tra cui si nasconderà il nuovo Spyros, vincitore della prima edizione.

Dopo una lunga ricerca in giro per l’Italia – 8000 sono stati gli aspiranti chef che si sono presentati ai primi provini – solo cento hanno avuto la possibilità di accedere ai casting televisivi davanti ai tre temibili giudici: Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri. Nelle prime due puntate in onda questa sera vedremo una prima scrematura da cui usciranno quegli chef amatori che accederanno alla prova finale successiva, in onda invece giovedì prossimo. I “mitici 100″ dovranno infatti dimostrare – nella prova live cooking – di meritarsi un posto nella cucina di MasterChef portando il loro piatto forte, in parte cucinato live di fronte alla giuria.

Solo alcuni di loro potranno concorrere per la famosa sfida nell’hangar, in cui non conterà tanto la creatività culinaria quanto invece la precisione e la capacità di resistere allo stress e alla tensione. Nella prima edizione, gli aspiranti MasterChef furono chiamati a tagliare il maggior numero di cipolle seguendo le rigide direttive dei tre giudici. Noi di DM ovviamente siamo già pronti per commentare assieme a voi i primi casting e scoprire i primi bocciati ma soprattutto i primi fortunati prescelti.

AFFILATE LE TASTIERE

MASTERCHEF 2 E’ LIVE SU DM DALLE 21

QUI TUTTI I CONCORRENTI DI MASTERCHEF 2

PER GLI AGGIORNAMENTI SULLA SECONDA EDIZIONE DI MASTERCHEF CLICCA QUI

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


13
dicembre

AMICI DI LETTO: DOPO IL FLOP IN USA, DEBUTTA SU FOX LA SERIE SUI ‘TROMBAMICI’

Amici di letto

Dal gradevole film interpretato da Justin Timerlake e Mila Kunis alla sit com tricolore Amici@letto con Melissa Satta e Omar Fantini il tema della trombamicizia è un vero e proprio topos letterario di questi ultimi anni. L’argomento non poteva che essere ripreso anche dagli sceneggiatori americani che lo scorso anno hanno dato vita alla serie Amici di letto trasmessa su Fox a partire da questa sera in un doppio episodio a partire dalle 22.45.

Non si può sicuramente affermare che si sia trattato di un esperimento vincente se si considera che la produzione è andata avanti per soli 13 episodi e che il final season sia stato trasmesso esclusivamente su iTunes visto che la NBC, il network sul quale è stato trasmesso il telefilm, ne ha sospeso la messa in onda prima della conclusione degli episodi.

Friends of benefits (questo il titolo originale della serie) è incentrato sulle avventure erotico-romantiche di un gruppo di amici ventenni che vivono a Chicago. I protagonisti della situation comedy sono Ben (Ryan Hansen, vecchia conoscenza del pubblico italiano per aver interpretato il ruolo di Dick Casablancas in Veronica Mars) e Sara (Daneel Harris, Rachel Gatina in One tree hill). Lui è alla ricerca della donna perfetta all’altezza delle sue elevate aspettative, lei è la classica ragazza sognatrice in attesa dell’uomo con cui formare una famiglia.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


Davide Maggio consiglia...

Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Sanremo 2024

Sta per prendere il via la 74esima edizione del Festival di Sanremo, in scena dal teatro Ariston da martedì 6 a sabato 10 febbraio 2024. E’ tradizione, per DavideMaggio.it,

Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.

E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla

Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani

Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over

10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV

Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi