17
novembre

ASCOLTI SATELLITE DI SABATO 16 NOVEMBRE 2013: IL PIU’ VISTO IN PRIME TIME E’ TRANSPORTER:EXTREME CON APPENA 184.476 SPETTATORI

ascolti sky 16 novembre 2013

Transporter: Extreme

[Cercavi i dati di ieri della tv generalista? Clicca qui] Ieri, sabato 16 novembre, 10.079.269 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

Prime Time

In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.542.565 spettatori con il 6,3% di share**. Sui canali Sport e Calcio, in evidenza l’anticipo della 14^giornata di andata del Campionato Italiano di Serie B: Reggina-Palermo, dalle 20.30 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 145.028 spettatori medi complessivi*. Per i canali Cinema, share del 2,37% in prime time. In particolare il film “Transporter: Extreme”, dalle 21 su Sky Cinema Max/+1 HD, è stato seguito in media da 184.476 spettatori complessivi*. Da segnalare anche il 10° episodio della 2^ stagione della serie tv “Criminal Minds”, in onda dalle 21.55 su Fox Crime HD/+1/+2, che ha raccolto in media davanti alla tv 124.897 spettatori complessivi*.

Preserale

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,7%**. La diretta delle qualifiche di Formula 1, in onda dalle 18.55 circa, è stata seguita da 197.149 spettatori medi complessivi*. Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica “Autostrada per l’inferno”, dalle 18.05 circa su National Geographic Channel HD/+1, ha avuto un séguito di 39.767 spettatori medi complessivi*.




17
novembre

I DELITTI DEL BARLUME: SKY ANTICIPA A QUESTA SERA IL SECONDO FILM TV, SCAMPANDO ALLA CONCORRENZA DEL LUNEDÌ

Filippo Timi - I Delitti del BarLume

La competitiva serata del lunedì ha messo paura a Sky, al punto da decidere di anticipare la messa in onda del secondo film tv della serie I Delitti del BarLume a questa sera alle 21,10 su  Sky Cinema 1 HD. Il tv movie, inizialmente programmato per la giornata di domani, si sarebbe, infatti, scontrato con l’amichevole di calcio Italia-Nigeria in onda su Rai1, con l’ultima puntata di Squadra Antimafia 5, trasmessa da Canale5, con le inchieste di Report su Rai3, con gli show comici Made in Sud e Colorado, in onda su Rai2 e Italia 1, e con gli approfondimenti di Quinta Colonna e Piazza Pulita, trasmessi su Rete4 e La7 ed incentrati sulle importanti svolte politiche di questi giorni.

Una serata particolarmente ricca, che avrebbe penalizzato la commedia a tinte gialle, tratta dai best-seller di Marco Malvaldi, con protagonista Filippo Timi. Il secondo film della serie, intitolato La Carta più alta, è stato dunque anticipato di 24 ore e collocato nella prima serata domenicale, eccezionalmente libera da appuntamenti calcistici. Il tv movie, disponibile anche su Sky OnDemand, potrà così confermare o provare a migliorare la performance del primo film, che lunedì scorso ha raccolto una media di 520.000 spettatori.

Anche in La Carta più alta ritroveremo Massimo, il sarcastico e arguto barista, in compagnia dei clienti fissi del suo BarLume, Ampelio, Pilade, Gino e Aldo,  quattro aspiranti detective in pensione che passano il loro tempo ai tavolini del bar. Con loro l’avvenente banconista Tiziana (Enrica Guidi). Quando la routine di tutti i giorni viene improvvisamente spezzata da un omicidio, l’eterogeneo gruppo si trasforma, più o meno involontariamente, in una squadra di detective improvvisata ma efficace. Altra presenza fissa di Pineta è il commissario Vittoria Fusco (Lucia Mascino) che, oltre ad indagare a pieno diritto sui delitti, deve anche tenere a bada i quattro “detective in camiciola e infradito”.

I Delitti del BarLume – Foto

I Delitti del BarLume – La carta più alta – La trama


17
novembre

BALLANDO CON LE STELLE 2013, SETTIMA PUNTATA: LA TESTASECCA RIENTRA IN GARA E FA FUORI GIGI MASTRANGELO E VERONIKA LOGAN

Il verdetto finale della settima puntata di Ballando con le Stelle 2013

La settima puntata, che ha visto Anna Oxa comunque protagonista a bordo pista e Arrigo Sacchi in giuria al posto di Rafael Amargo, è stata quella in assoluto con più manche e verdetti di tutta l’edizione 2013 di Ballando con le Stelle. Il sabato sera di Rai 1 condotto da Milly Carlucci, infatti, si avvicina sempre più alle battute finali; e per una coppia ripescata ce ne sono due che vengono eliminate.

Ballando con le Stelle 2013, settima puntata: Amaurys Perez subito in testa

La gara tra le sei coppie “superstiti” di Ballando con le Stelle 2013 inizia da una manche speciale, che vede in pista soltanto i concorrenti senza i partner professionisti. 30 secondi di tempo ciascuno per riconoscere un ballo ed eseguirlo. Alla presidente di giuria Carolyn Smith il compito di assegnare un voto, da 0 a 10, alle sei performance. E non è un caso che Amaurys Perez balzi subito al comando (voto 8), confermando di essere entrato di diritto nelle grazie della giurata. Seguono un miracolato Roberto Farnesi (7), Veronika Logan (6), Lorenzo Flaherty (5), Elisa Di Francisca (4) e Gigi Mastrangelo (3).

Ballando con le Stelle 2013, settima puntata: svanisce l’effetto simpatia per Gigi Mastrangelo e Sara Di Vaira

Il secondo step della serata vede le sei coppie protagoniste di tre scontri diretti: chi vince conquista un bonus di 30 punti. Il verdetto, come sempre, è dato dal responso dei cinque giudici e quello del pubblico a casa tramite televoto. La coppia formata da Gigi Mastrangelo e Sara Di Vaira, inizialmente tra le più apprezzate (anche solo per aver contestato la troppa attenzione rivolta ad Anna Oxa), perde sempre più consensi tra il popolo votante, capace di ribaltare il volere della giuria e promuovere la coppia sfidante. Ecco i risultati (tra parentesi il verdetto dei giudici per ogni singola sfida):





17
novembre

NATALE RAI 2013: MUSICA E FILM D’ANIMAZIONE SOTTO L’ALBERO DELLA TV DI STATO

Natale Rai 2013

Manca poco più di un mese a Natale, e anche il piccolo schermo si prepara alle festività, proponendo come ogni anno una programmazione speciale. Una serie di offerte che, tra un cenone e un brindisi, possano tenere unita l’intera famiglia davanti alla tv. Scopriamo insieme, in attesa di maggiori informazioni, quali saranno a grandi linee le proposte della Rai per le feste di fine anno.

Rai1 – Palinsesto Natale 2013

La rete diretta da Giancarlo Leone confermerà nell’intero periodo festivo l’appuntamento quotidiano con le oltre 5 ore di Uno Mattina, in onda in versione ridotta solo il 24 e 25 dicembre, per lasciare spazio rispettivamente al Concerto di Natale alla Scala e al tradizionale Concerto dall’Antoniano di Bologna. Tra pandori, tacchini e torroni, anche Antonella Clerici passerà le feste in tv, tenendo compagnia al suo pubblico con La Prova del Cuoco, in onda tutti i giorni, tranne la mattina di Natale e di Capodanno, giornate in cui la rete trasmetterà i classici appuntamenti con il Concerto di Natale e il Concerto di Vienna. La Clerici sarà inoltre al timone per il terzo anno consecutivo della speciale versione in prima serata de La Prova del Cuoco, abbinata alla Lotteria Italia, in onda il 6 gennaio. Pausa natalizia per Verdetto Finale che, dal 23 dicembre al 1° gennaio, lascerà il posto a dei documentari. Anche La Vita in diretta si fermerà nella settimana di Natale, cedendo lo spazio in palinsesto a delle fiction. Paola Perego e Franco di Mare torneranno in onda da lunedì 30 dicembre.

Il pomeriggio della vigilia, documentari e fiction lasceranno spazio ad un programma d’intrattenimento e ad un altro appuntamento in diretta dall’Antoniano di Bologna. Confermatissimi 7 giorni su 7 gli appuntamenti nella fascia preserale con Carlo Conti e L’Eredità, e nell’access prime time con Flavio Insinna e Affari Tuoi. Quest’ultimo sarà alla guida di una puntata speciale del “gioco dei pacchi” la sera del 24 dicembre, in attesa di dare la linea alla Santa Messa in diretta dalla Basilica di San Pietro in Vaticano. Sul fronte della prima serata spazio a film d’animazione e fiction in replica, mentre la parte dell’intrattenimento sarà garantita al venerdì da Albano e Cristina Parodi con Find my family, e da Paola Perego al sabato con la seconda stagione di Superbrain. Confermato in prima serata anche l’appuntamento con il veglione di fine anno. Natale in famiglia per Bruno Vespa, che lascerà il pubblico della seconda serata in compagnia di film e di alcune puntate speciali di Petrolio, il fortunato programma d’inchieste curato da Duilio Giammaria.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


17
novembre

ASCOLTI TV DI SABATO 16 NOVEMBRE 2013: BALLANDO VINCE FACILE (24.2%), IL VIAGGIO DI IGT AL 14.96%

ascolti tv 16 novembre 2013

Milly Carlucci

Ascolti Prime Time

Su Rai1 la settima puntata di Ballando con le stelle 2013 ha conquistato 4.738.000 spettatori pari al 24.2%. Su Canale 5 Il viaggio di Italia’s got talent 5 ha raccolto davanti al video 2.942.000 spettatori pari al 14.96% di share. Su Rai2 Castle ha registrato 2.164.000 spettatori (8.47%), nel primo episodio, e 2.245.000 spettatori (9.14%) nel secondo. Su Italia1 bene Il gatto con gli stivali che ha raccolto 2.576.000 spettatori (10.54%). Su Rai3 Ulisse ha raccolto davanti al video 1.776.000 spettatori (8.21%) mentre su Rete4 il film Lo Specialista totalizza 1.194.000 spettatori (5.27%). Su La7 I Kennedy stato visto da 446.000 spettatori (2%).

Access Prime Time

Bene Insinna.

Su Rai1 Affari Tuoi è stato seguito da 5.104.000 spettatori e il 20.48% di share mentre su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 4.202.000 spettatori (16.79%). Su Rete4 la doppia puntata di Tempesta d’Amore ha siglato il 6.2% con 1.464.000 individui all’ascolto. Su Rai3 Che Tempo Che Fa ha fatto segnare l’8.94% e 2.237.000 spettatori (presentazione al 5.26%), mentre Otto e Mezzo raccoglie 1.090.000 spettatori e il 4.4%.

Preserale

Solo il 6.51% per l’Automobilismo su Rai2.

Nella fascia preserale L’ereditàLa Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 3.344.000 spettatori (19.59%) mentre L’Eredità ha totalizzato 4.519 .000 (22.52%). Su Canale 5 il film Avanti il primo ha ottenuto 2.775.000 ascoltatori pari al 16.77% mentre Avanti Un Altro ha convinto 3.897.000 spettatori pari al 19.79%. Su Italia1 Ant Bully – Una vita da formica ha totalizzato 1.465.000 spettatori (6.41%). Su Rai2 le qualifiche di Formula 1 hanno interessato 1.276.000 ascoltatori (6.51%). Su Rai3 Blob si porta al 5.62% con 1.251.000 spettatori.





17
novembre

BALLANDO CON LE STELLE 2013: ANNA OXA TORNA IN GARA SABATO 23 NOVEMBRE

Anna Oxa a Ballando con le Stelle 2013

Non c’è niente da fare. Gli altri saltano, ballano, sudano, superano televoti, ma è lei, anche “immobile” a bordo pista, a guadagnare la scena. Parliamo, ovviamente, di Anna Oxa, costretta ai box nella settima puntata di Ballando con le Stelle 2013 a causa dell’infortunio che l’ha vista protagonista la scorsa settimana. Ma è pronta a tornare a ballare: sabato 23 novembre tenterà di rientrare in gara in coppia con Samuel Peron.

Anna Oxa sul suo infortunio: Troppa turbolenza ha reso il pavimento scivoloso

Pungente Anna Oxa, soprattutto nei confronti di chi ha osato insinuare finzione nel suo infortunio. Ma anche rassicurante, decisa a rimettersi subito in pista:

“Di chiacchiere se ne fanno tantissime, soprattutto in una televisione dove pare che il dolore sia di casa, sia l’attore principale. Ma solo che l’attore principale non è il dolore, è lo strazio del dolore [...] Io cercherò di essere presente prossima settimana… Non posso assicurare, in così poco tempo, la capacità di essere sicuramente come prima, come i primi balli. Però non si sa: siccome la Oxa è così imprevedibile, chissà se il mio ginocchio lo è allo stesso modo.

E, pur senza ballare, Anna Oxa riesce ad essere teatrale allo stesso modo. Perché anche la caduta, per lei, ha un suo perché da scovare nelle polemiche che l’hanno preceduta:


17
novembre

DMLIVE24: 17 NOVEMBRE 2013. RENZI, PAUSINI (DITE A FAZIO CHE VUOLE ANDARE COME OSPITE A SANREMO SE ANTICIPANO IL FESTIVAL) E THOHIR A CHE TEMPO CHE FA, LOPEZ NUOVA VOCE DI HOMER SIMPSON?

Laura Pausini

Laura Pausini

Il DM Live 24 è un post pubblicato ogni giorno (a mezzanotte circa) nel quale, tramite i commenti, vengono raccolte in tempo reale le segnalazioni degli utenti su qualunque programma in onda e, più in generale, in relazione a qualsivoglia notizia televisivamente rilevante. I più interessanti verranno pubblicati nel DM Live 24 del giorno successivo.

Massimo Lopez nuova voce di Homer Simpson?

Andrew ha scritto alle 10:51

Massimo Lopez sarà la nuova voce di Homer Simpson, in seguito alla morte di Tonino Accolla. (Fonte Tgcom)

Laura Pausini vuole fare l’ospite a Sanremo

“Ho vinto nei giovani e sono arrivata terza nei big. Sinceramente, andare a Sanremo per rimettermi in gara non è la cosa più giusta da fare in questo momento della mia carriera. Magari nessuno ha il coraggio di dirlo, ma è un rischio per i cantanti come me che hanno avuto già così tanta fortuna … metti che arrivo ultima?!”. Queste le parole schiette di Laura Pausini, in una lunga intervista rilasciata a Silvia Toffanin e in onda domani a “Verissimo”, riguardo ad una sua ipotetica partecipazione al prossimo Sanremo. Se non c’è da parte sua l’interesse a gareggiare, c’è invece moltissima voglia di andarci come ospite. A tal proposito la cantante romagnola dice: “Comunque se m’invitassero mi piacerebbe tanto andare a Sanremo quest’anno, magari soltanto per cantare La solitudine e festeggiare così i 20 anni della mia carriera, proprio sul palco dove sono nata, ma” aggiunge “Mi pare che abbiano annunciato Sanremo proprio nel periodo in cui io sarò in America. Non si può spostare? Se succedesse qualcosa, ovviamente di non grave, e potessero anticiparlo di una settimana, io ci potrei andare”.

Renzi, Pausini e Thohir a Che Tempo Che Fa

La puntata di domenica  17 novembre  si apre con i racconti appassionati  dell’atleta Dino Nico Valsesia, bike-runner e campione di ciclismo su lunga distanza; Matteo Renzi, Sindaco di Firenze dal 2009, candidato alla Segreteria Nazionale del Partito Democratico alle prossime Primarie che si terranno domenica 8 dicembre, commenta il dibattito interno al suo partito ma anche la discussione nel PdL dopo il Consiglio Nazionale di sabato 16 novembre;


16
novembre

MASTERPIECE: IL PRIMO TALENT LETTERARIO DELLA TV DA DOMANI IN SECONDA SERATA SU RAI3

Masterpiece i giurati

Sentiamo spesso che in Italia ci sono più scrittori che lettori e, a giudicare dalla notevole presenza ai casting di Masterpiece, il nuovo talent letterario che debutterà  domani – domenica 17 novembre – alle 22.50 su Rai3, deve essere vero. Il programma, finito ieri sulle pagine del New York Times, si promette un obiettivo forte e interessante: trovare la nuova voce della discografia italiana? Il nuovo Masterchef del Belpaese? No, bensì lo scrittore del domani, colui che, grazie all’opportunità offerta dal Servizio Pubblico, potrà vedere il suo romanzo pubblicato dalla Bompiani in 100.000 copie, in collaborazione con Rai Eri.

L’intuizione di Andrea Vianello e dello scrittore Giancarlo De Cataldo, in giuria insieme ad Andrea De Carlo e Taiye Selasi, parte da un’idea buona, da un principio cristallino, ovvero quello di incoraggiare la creatività e il talento di una buona penna che, un domani, potrebbe imporsi nell’editoria italiana come nuovo Alessandro Baricco, Umberto Eco o Andrea Camilleri. “E’ una scommessa, un prodotto innovativo al quale guardano con curiosità all’estero” teorizza De Cataldo, mentre la Selasi chiarisce immediatamente l’intento del talent show. “E’ una sfida, ma non un gioco. I miei dubbi sono spariti quando fra tutti i dattiloscritti ho trovato almeno tre romanzi veri” puntualizza la scrittrice londinese nata da genitori africani. Oltre all’entusiasmo di Vianello, sembra che il progetto sia stato ben accolto anche dal Direttore Generale di Viale Mazzini Luigi Gubitosi definendola come “una strada innovativa, un programma bello e con un gruppo forte che ci lavora”.

Nella prima fase, quella di sei puntate che andrà in onda a partire dal 17 novembre dopo Che tempo che fa, ci saranno le audizioni dei dodici partecipanti che verranno valutati per il loro romanzo. I dodici diventeranno quattro, divisi in due coppie che si sfideranno in “prove immersive” come una serata per anziani in una balera torinese o una visita eccezionale alla comunità di don Rambo, prete ex campione di lotta. Scriveranno a riguardo e, nei 59 secondi impiegati dall’ascensore della Mole Antonelliana per arrivare in cima, cercheranno di convincere l’ospite – Elisabetta Sgarbi, direttore editoriale della Bompiani, nella prima puntata – che il loro elaborato sia migliore di quello degli avversari.


Davide Maggio consiglia...

Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Sanremo 2024

Sta per prendere il via la 74esima edizione del Festival di Sanremo, in scena dal teatro Ariston da martedì 6 a sabato 10 febbraio 2024. E’ tradizione, per DavideMaggio.it,

Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.

E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla

Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani

Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over

10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV

Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi