
La Vita in Diretta
21
gennaio
La Vita in Diretta: Alberto Matano interrompe il collegamento con il ristoratore che non vuole indossare la mascherina

Vita in Diretta
Collegamento breve ma intenso quello tra Alberto Matano e Fabio, il titolare di un bar che ha scelto di rimanere aperto oltre l’orario consentito. L’imprenditore di Trieste, che nelle ultime 24 ore ha collezionato 4 multe con relativa chiusura del bar, sta raccontando i motivi per i quali ha scelto di non rispettare le disposizioni del governo quando viene interrotto da Alberto Matano che nota l‘assenza della mascherina:


17
dicembre
La Vita in Diretta: Saviano opinionista (in promozione)

Roberto Saviano, La Vita in Diretta
Non solo Bruno Vespa (spesso criticato, a differenza di altri). Tra gli scrittori in tour televisivo per promuovere il loro libro c’è anche il blasonato Roberto Saviano. Per far conoscere la propria ultima fatica letteraria, in questi giorni il saggista campano ha peregrinato in vari programmi Rai; oggi, ad esempio, era nel popolare contesto de La Vita in Diretta in qualità di opinionista.


11
novembre
Vita ce n’è ancora: la Cuccarini si riaffaccia nel pomeriggio di Rai 1, Matano parte con la sigla sbagliata!

Lorella Cuccarini a Oggi è un altro Giorno
Negli studi di Via Teulada vita ce n’è, sai, ancora. Dopo il terremoto della passata stagione televisiva, Lorella Cuccarini riappare nel pomeriggio di Rai 1, ovviamente a Oggi è un altro Giorno e non a La Vita in Diretta. Un’ospitata in collegamento, perché rimettere piede lì dove si aggira ‘con ego sfrenato’ Alberto Matano è piuttosto ‘pericoloso‘, soprattutto in questo periodo dove non è consentito il contatto!


21
ottobre
Coronavirus a Via Teulada: sette positivi nello studio di Serena Bortone e Alberto Matano

Alberto Matano - La Vita in Diretta
L’emergenza Covid-19 continua ad allertare il mondo del lavoro e la TV non fa eccezione. L’aumento dei contagi colpisce anche il CPTV Rai di Via Teulada nel quale si contano – stando a Dagospia - casi di positività tra il personale dello studio dei programmi del pomeriggio di Rai 1, Oggi è un altro Giorno e La Vita in Diretta.


9
ottobre
Lorella Cuccarini tuona contro Matano: «Difronte a me faceva il migliore amico, dietro le quinte si consumava un piano che andava in un’altra direzione. Non è lui quello pugnalato»

Lorella Cuccarini a Verissimo
Delle sue vicende televisive, dopo la burrascosa uscita di scena da La Vita in Diretta, non ne ha mai parlato, ma ora Lorella Cuccarini dice la sua a Verissimo, ospite nella puntata di domani, e tuona contro l’ormai ex collega – pur non nominandolo – Alberto Matano.


17
settembre
Rai 1, nella rete del «racconto giornalistico» a brillare è Il Paradiso delle Signore. Le elezioni fermano Bortone e Matano ma non la soap
settembre 17th, 2020 15:09 Fabio Fabbretti

Il Paradiso delle Signore
Nella rete votata al “racconto giornalistico” e, quando necessario, all’approfondimento politico, né Serena Bortone né Alberto Matano (due giornalisti navigati!) andranno in onda lunedì 21 settembre 2020 (Oggi è un altro Giorno neppure martedì 22), quando Rai 1 dedicherà il pomeriggio alle elezioni. Il Paradiso delle Signore, però, ci sarà.


8
settembre
La Vita in Diretta indaga sul Castello delle Cerimonie

La Vita in Diretta
Real Time presta il fianco, Rai 1 affonda: la nuova stagione de La Vita in Diretta si è aperta ieri con il lancio di un’inchiesta, che il programma condotto da Alberto Matano ha deciso di portare avanti per chiarire quanto avvenuto lo scorso mese a La Sonrisa, set de Il Castello delle Cerimonie. L’allarme Coronavirus scattato nella struttura ricettiva di Sant’Antonio Abate, che avrebbe portato anche al decesso di Rita Greco, vedova del defunto “boss” don Antonio Polese, non sarebbe stato gestito in modo corretto.


7
settembre
La Vita in Diretta vola con Alberto Matano
settembre 7th, 2020 19:49 Stefania Stefanelli

Alberto Matano
“Eccoci qui, come state? Io sto bene e sono contento di ritrovarmi qui in questa vita in diretta, questa nuova vita in diretta“. Con queste parole Alberto Matano torna nelle case degli italiani senza la “nemica amatissima” Lorella Cuccarini. Solo al comando, il giornalista parte coinvolgendo tutti i colleghi in collegamento, definendoli il “cuore del programma“. Un modo per chiarire la propria posizione e, forse, per mettere le mani avanti.

