
14
febbraio
SANREMO 2013: LE PAGELLE/2. PROMOSSI ANNALISA E ELIO E LE STORIE TESE, BOCCIATE LE CONFERENZE STAMPA E I GIOVANI A TARDA ORA
giovedì 14 febbraio 2013 01:54 Mattia Buonocore

Annalisa
9 a Asaf Avidan. Il cantante israeliano ha letteralmente incantato la platea sanremese. Un’atmosfera suggestiva che nessuno dei big in gara ha saputo, nemmeno in parte, ricreare.
8 agli Elio e le storie tese. L’eccentrico gruppo porta vitalità e ironia nell’offerta musicale festivaliera. Un po’ eccessivo il primo brano (Dannati forever), decisamente più orecchiabile e brillante La canzone mononota che, non a caso, ha passato il turno con una larga maggioranza di preferenze.
8 ad Annalisa Scarrone. In ambiente radical chic si direbbe: tanto brava che sembrava uscita da X Factor!
7 allo “scatto di verve” di Fabio Fazio. Il conduttore ligure si lascia apprezzare nelle vesti di spalla di Neri Marcorè per una piacevole gag “alla Big Bang Theory” e quando, sullo scorrere dei titoli di coda, si mette a cantare, improvvisando, con Beppe Fiorello.
7 a Bar Refaeli. Il contributo apportato alla serata è trascurabile ma non certo per un demerito a lei imputabile. Statuaria come poche, la modella israeliana ha padroneggiato la scena senza lasciarsi intimorire dalla non conoscenza della lingua.
6 1/2 a Carla Bruni. La grande disponibilità di cui ha parlato Fazio non s’è vista, allo stesso tempo è innegabile che Madame Sarkozy si sia mostrata meno algida e “snob” del previsto. Divertente la canzoncina che Luciana Littizzetto ha intonato al suo cospetto (qui il testo).
6 alla seconda serata del Festival di Sanremo 2013. Sarà perchè ormai la rassegnazione ha preso il sopravvento ma il secondo appuntamento con la kermesse festivaliera risulta più godibile del primo. Merito delle canzoni, il cui livello è sembrato superiore a quello emerso martedì, ma anche di intermezzi più brevi e frequenti.
5 all’apertura con Beppe Fiorello nei panni di Domenico Modugno. Un inizio decisamente troppo lungo e poi siamo certi che il pubblico abbia capito da subito cosa stesse facendo l’attore? Comunque, in casa Rai, meglio una “marketta” ad una fiction della prima rete che a La7 o a Sky.
4 alle Conferenze stampa sanremesi. Come se non bastassero le risposte dei protagonisti che o sono elusive o non ammettono contraddittorio, nell’incontro con i media che ha introdotto la seconda serata Fazio è impaziente di abbandonare la sala perchè “devo andare a lavorare“. Peccato che anche interloquire con i giornalisti faccia parte del lavoro.
3 alle presentazioni senza pathos, vero assente di questa edizione. Se già nella prima serata era lampante la mancanza di tensione nell’annuncio dei verdetti e degli ospiti, nella seconda assistiamo, tra le altre cose, ad una presentazione non presentazione di Asaf Avidan.
2 alla rinnovata consuetudine di far cantare i giovani a tarda ora. A parole si è detto che il Festival 2013 sarebbe stato innovativo, che non avrebbe guardato agli ascolti e che avrebbe avuto la musica come fulcro, nei fatti, però, dobbiamo attendere le 23.45 per ascoltare le nuove proposte, le quali peraltro arriveranno dimezzate in finale.
[CLICCA QUI PER LE PAGELLE DELLA PRIMA SERATA DEL FESTIVAL DI SANREMO 2013]
- Tutte le foto da Sanremo 2013:
Qui le foto della prima serata
Qui le foto della seconda serata
Settimana di preparazione prima dell’inizio kermesse
Almamegretta – Mamma non lo sa
Simone Cristicchi – La prima volta (che sono morto)
Elio e le storie Tese – Dannati forever
Elio e le Storie Tese – La canzone mononota
Chiara Galiazzo – L’esperienza dell’amore
Chiara Galiazzo – Il futuro che sarà
Max Gazzè – I tuoi maledettissimi impegni
Raphael Gualazzi – Sai (ci basta un sogno)
Raphael Gualazzi – Senza ritegno
Modà – Se si potesse non morire
Modà – Come l’acqua dentro il mare
Annalisa Scarrone – Non so ballare
Simona Molinari e Peter Cincotti – Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Simona Molinari e Peter Cincotti – La felicità
Maria Nazionale – Quando non parlo
Maria Nazionale – E’ colpa mia
Daniele Silvestri – Il Bisogno di Te (Ricatto d’onor)
Daniele Silvestri – A bocca chiusa
- I testi delle canzoni dei Giovani di Sanremo 2013:
Blastema – Dietro l’intima ragione
Il Cile – Le parole non servono più
Antonio Maggio – Mi servirebbe sapere
Renzo Rubino – Il postino (amami uomo)
Ilaria Porceddu – In equilibrio
Andrea Nardinocchi – Storia impossibile


Articoli che potrebbero interessarti
23 Commenti dei lettori »

mi chiedo chi fa le classifiche (mi endo conto di essre ignorante) Asaf come si chiama sara’ pure conosciuto ma sconosciuto ai piu’ Elio non da san remo lontano i tempi di la terra dei cachi Annaòisa brava ma sembrava in pigiama Bar Rafaeli mai vista (chi sarebbe?) Carla Bruni inutile ,,,un po’ meglio la seconda serata apertura con Beppe Fiorello nn saprei concordo si punto 3 e sul 2 per ora unico anno dove non vedo un gran che’ nelle nuove proposte


2. amazing1972 ha scritto:
avrei votato anche lo strepitoso duetto tra lity e carla bruni,momento top della serata.
sinceramente io durante il markettone con beppe fiorello,ho cambiato canale
annalisa a me non ha convinto. soprattutto con la canzone passata,inadatta a una ragazza giovane. non ho capito che genere sia
bocciatissimi i modà,coi loro slogan da baci perugina


3. amazing1972 ha scritto:
asaf avidan monumentale!


4. giglio ha scritto:
Ma che pagelle sono? Annalisa è passata inoservata brava ma priva di personalità le canzoni sono mediocri :Bravi Elio e le storie Tese e Malika Ayane


5. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
Io trovo le presentazioni delle canzoni fantastiche con le incursioni di luciana


6. matteo quaglia ha scritto:
annalisa e’ passata inosservata?? ha ricevuto complimenti in ogni dove ed e’ passata inosservata , come no….


7. osservatore ha scritto:
L’8 ad Annalisa regalato davvero.
Piuttosto bravissimo Max Gazzè con un grande applauso finale.
Lui meritava l’8.
Elio eccezionale


8. Mattia Buonocore ha scritto:
Per valutare gli altri cantanti c’è tempo, il brano che è passato di Annalisa era valido


Dal 6 in giù mi trovo in disaccordo su alcune cose, mentre approvo tutto il resto!


10. osservatore ha scritto:
L’intervento di Beppe Fiorello io l’ho trovato bello..
Pensare che la Bruni ha preso un voto più alto di Beppe… insomma :-D


11. Marco89 ha scritto:
io sinceramente faccio fatica a promuovere a pieni voti qualcuno. Annalisa sì ma comunque non ha una canzone fortissima, le avrei dato 6. Si è fatta notare perchè dopo gli Almamegretta chiunque fosse arrivata avrebbe fatto bene. Infatti dopo i brani di Gazzè si sono persino alzati in piedi in sala. Mi aspettavo una canzone diversa, la prima ha uno stile retrò, che è quella che è passata. Mah…le ho trovate tutte più deboli rispetto alle canzoni contenute nell’ ultimo album, da ” senza riserva” a ” tra due minuti è primavera”, a ” per una notte o per sempre ” a ” prati di orchidee”. Ho come la sensazione che a Sanremo alcuni abbiano portato gli scarti.
La Littizzetto è da premiare, dà molta verve anche se nelle presentazioni dovrebbe essere più contenuta.
Riguardo Elio, no, per me non ci siamo. Sarà un mio limite ma le canzoni sono un’ altra cosa. Era una cosa divertente, ok, però essendo sinceri, è una canzone da vittoria? Il punto è che in questo festival ci si accontenta. Spero non vinca questo brano.
Pur amandoli da sempre, neanche i Modà hanno avuto un pezzo che ha spaccato, le melodie erano quasi simili. Io li promuovo comunque ma speravo in qualcosa di più vitale. Io avrei promosso anche Gazzè. Che tristezza comunque chiamare Cracco e la Pedron a premiare…ormai a Sanremo ci vanno cani e porci, non è giusto!


12. Mattia Buonocore ha scritto:
@osservatore la Bruni è una delle poche italiane conosciute al mondo (e ben prima di Sarkozy) e in Francia ha venduto molti dischi. Detto questo sono cose diverse e motivazioni diverse.


13. Max Parigi ha scritto:
VOTO 4: Inutile l’intervento di Carla Bruni, che tanto è odiata qui a Parigi (si sente tanto francese!!)e noi la invitiamo a Sanremo a fare un siparietto dove l’unica che si divertiva era la Litizzetto.
Bar Rafaeli, solita presenza statuaria che non capisce una mazza di italiano che vaga per il palco senza aggiungere nulla alla serata (penosa la parentesi alla batteria)
VOTO 8: Annalisa è una delle poche che ha presentato un pezzo nuovo (“Scintille”!!) – Elio geniale come pochi (il brano passato “Mononota” è un capolavoro di stesura musicale)…
…il resto delle canzoni bisogna ancora digerirle e vedere quali rimarranno sullo stomaco!


14. alex ha scritto:
Io assegno un bel 2 invece ai giornalisti che durante la conferenza stampa fanno esattamente le stesse 2 domande per più di un’ora, una noia mortale , se fossi Fazio me ne andrei dalla conferenza stampa anche prima!!


15. giacomo bartoluccio ha scritto:
scontato il voto alto (addirittura 8) all’Amica di maria e di rudy zerbi, amici degli amici pure loro. Capisci a me, direbbero negli ambienti non “radical chic” di napoli


16. Carla ha scritto:
Scusa Annalisa Scarrone 8???????????Cristo ha cantato due canzoni talmente noiose e inutili, che credo in molti ne abbiano approfittato per un pisolino, ma perdonami come si fa a darle più di un 5???? O meglio lei è brava, certo, ma insulsa e le sue 2 canzoni non andranno da nessuna parte…


17. carlo ha scritto:
ma su che base date 8 a annalisa??? canzoni banali che non la esaltano per niente…lei canta bene ma con queste canzoni sicuramente non si impone…gli amiciani la votano a prescindere ma le canzoni sono deludenti e sul filone amici sopratutto non so ballare…per il resto sono d accordo con i voti


18. Marco89 ha scritto:
Velenoso il giudizio della Venegoni su ” La stampa “, riguardo Annalisa, a cui riserva il voto peggiore tra tutti: 4
“Restituiamo almeno il cognome alla signorina Scarrone da Carcare, molto amata dai ragazzi che amano i talent, voce che potrebbe crescere ma per ora no. Annalisa tenta l’avventura con un pezzo romantico e lento, onestamente inutile: in Non so ballare canta «farfalle volare in me». Il lepidottero torna nella più movimentata Scintille, ma la comunicazione è sbiadita, il neoswing un po’ spento. Sfugge prepotentemente la ragione di questa presenza.”


19. Mattia Buonocore ha scritto:
Io non ho mai seguito i talent


20. david ha scritto:
anche io credo eccessivo il voto ad annalisa, che insieme a modà e chiara sono per me le delusioni di questo sanremo… mengoni , dei talent, è quello con i pezzi piu forti


21. jord ha scritto:
Annalisa ed Elio assolutamente i migliori di entrambe le serate


22. Emy ha scritto:
Felicissima per Annalisa,da sempre la mia preferita tra i fuoriusciti di Amici.Una spanna sopra le salentine per voce,classe ed eleganza!!E finalmente la casa discografica ha deciso di assegnarle delle canzoni un po’ retró in tono con il suo stile e la sua vera personalità ..l’album Nali era infarcito di canzoni rivolte ad un target adolescenziale e più confacenti alla Amoroso!!Meglio l’album dello scorso anno ma ora veramente ci siamo!!!
X la prima volta non avrei nulla in contrario se vincesse lei in quanto ex Amici.
Comunque quest’anno gli ex talent sono tutti fuoriclasse con canzoni veramente belle,quindi le solite polemiche sanremesi degli ultimi anni non hanno ragione di esistere!!
Continuando su ieri sera,Elio e le storie tese grandiosi,mi è piaciuta anche Malika. X carità i Modà (scusate la rima involontaria) e grande delusione gli Almanegretta.


23. Paola ha scritto:
Scusate ma io invece non ho capito la presenza di Carla Bruni.. A parte l’odiosa leccata di Fazio alla stessa, io l’avrei fischiata peggio che a Crozza!! Quando si è sposata con Sarkozy invece di portare in alto e con orgoglio il nome dell’Italia, ha affermato di sentirsi totalmente francese (strategia politica? Ce freeeeeega!!).. Arriva, canta la canzone in francese e, durante la graziosa gag con la Littizzetto, afferma, da originaria torinese, di non conoscerne nemmeno una parola in dialetto..
A Carlà e stattene in Francia, giusto Fazio te poteva chiamà!
Per cui “fischi x la Bruni”, altro che 6 1/2!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. bakmor ha scritto:
14 febbraio 2013 alle 02:32