
Angelo Pintus
23
gennaio
BOOM! KARAOKE TORNA NEL PRESERALE DI ITALIA 1 CON ANGELO PINTUS. FIORELLO A DM: “CONTENTO CHE TORNI, CONTENTO CHE LO FACCIA PINTUS”

Angelo Pintus
Se pensate che il momento d’oro di Angelo Pintus trovi coronamento sul palco dell’Ariston, che lo vedrà per la prima volta protagonista nelle vesti di ospite comico (per maggiori info clicca qui), sbagliavate. Il Festival di Sanremo 2015 rappresenterà un trampolino di lancio bello e buono per un importante impegno professionale che lo vedrà protagonista in primavera. Archiviata la kermesse, il comico triestino tornerà, infatti, nella sua casa mediatica, Italia 1.
Karaoke torna a marzo nel preserale di Italia1
Forte degli ottimi ascolti dello spettacolo Pintus@Forum, registrati lo scorso 14 gennaio, la rete diretta da Laura Casarotto se l’è già accaparrato per un nuovo programma. E che programma: possiamo annunciarvi in anteprima che da marzo, proprio nel ventennale della chiusura, Italia 1 rispolvererà il Karaoke, tutti i giorni, dalle 20 alle 20.30.
Ebbene sì, torna la trasmissione cult degli anni 90 che ha lanciato Rosario Fiorello nell’Olimpo dello spettacolo italiano, diventando un vero e proprio fenomeno di costume, capace di raccogliere milioni di spettatori sera dopo sera. Ora toccherà ad Angelo Pintus girare le piazze italiane in cerca di persone desiderose di cantare a squarciagola in quello che qualcuno potrebbe considerare l’antesignano più recente degli attuali talent show.
Fiorello a DM: tutto torna, contento che lo faccia Pintus
Per l’occasione, abbiamo contattato lo storico padrone di casa che commenta così il ritorno del Karaoke:


23
gennaio
FESTIVAL DI SANREMO 2015, OSPITI COMICI: TORNANO LUCA E PAOLO. CI SONO ANCHE PINTUS E SIANI
gennaio 23rd, 2015 13:02 Massimo Falcioni

Alessandro Siani
Un Sanremo nel segno dell’umorismo. Sono stati annunciati i nomi di quattro ospiti comici del prossimo Festival di Sanremo 2015, in programma dal 10 al 14 febbraio. Ci saranno Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, che torneranno a calcare il palco dell’Ariston a distanza di tre anni. Nel 2011 affiancarono Gianni Morandi, tornando l’anno successivo per delle brevi incursioni. “Oh, è già pronto il pezzone su Maometto”, ha scherzato Bizzarri su Twitter, coinvolgendo lo stesso Giancarlo Leone.
A Sanremo si pescherà dai comici tradizionalmente legati a Mediaset anche nel caso di Angelo Pintus. Star di Colorado dal 2009, Pintus è tuttora in tour nei teatri italiani con “50 sfumature di Pintus”, spettacolo che Italia 1 ha trasmesso lo scorso 14 gennaio, raccogliendo 2,3 milioni e quasi il 10% di share. Quarant’anni a maggio, Pintus è imitatore ed attore. Al cinema ha debuttato nel 2014 grazie a Paolo Ruffini che l’ha voluto in “Tutto molto bello”. Successivamente ha preso parte al cinepanettone di Neri Parenti, “Ma tu di che segno 6?”.
Festival di Sanremo 2015, ospiti comici: il ritorno di Alessandro Siani
Spazio infine ad Alessandro Siani. Lo showman napoletano, fresco del boom al botteghino di “Si accettano miracoli” (superati i 14 milioni di incasso), avrà il compito di intercettare in primis il pubblico meridionale. Siani ha già calcato, in qualità di ospite, il palcoscenico dell’Ariston nel 2012.


20
gennaio
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (12-18/01/2015). PROMOSSI FRIZZI E PINTUS, BOCCIATI FORTE FORTE FORTE E IL SABATO SERA DI RAI1

Raffaella Carrà
9 a Fabrizio Frizzi. Complice il minor appeal di Avanti un Altro targato Scotti, L’Eredità sta ottenendo risultati record con picchi superiori ai 6 milioni e al 26% di share. Una bella rivincita per il conduttore, con l’auspicio che prima o poi la Rai – ma a questo punto anche Mediaset – si decida a rispolverare I Soliti Ignoti.
8 ad Angelo Pintus. Tra i risultati auditel più sorprendenti della settimana c’è il 9.77% raggiunto dalla prima serata di Italia1 con lo spettacolo teatrale Pintus@Forum.
7 a Jane Fonda, icona di stile ed eleganza che ha impreziosito il salotto di Che Tempo Che Fa.
6 a Veronica Maya. Dopo tante traversie la concorrente più chiacchierata di Tale e Quale Show 4, ritrova il suo posto al sole in tv. Non a Rai1, ma ad Agon Channel. Una sfida rischiosa che, viste le contingenze, forse era giusto intraprendere. O forse no.
Bocciati




23
gennaio
E’ SEMPRE GOAL: CIELO SFIDA LA DOMENICA SPORTIVA E CONTROCAMPO.
gennaio 23rd, 2011 15:19 Gianluca Camilleri

E' sempre goal
Se cercate un’alternativa all’ “illuminata” Paola Ferrari e la vostra attenzione si rifiuta di ascoltare i dibattiti a limite del soporifero di Alberto Brandi, la seconda serata di oggi (alle 23) vede al debutto un nuova trasmissione di approfondimento sportivo. Parliamo di “E’sempre goal”, il programma con il quale in grande calcio sbarca su Cielo condotto da Sara Benci – tra i volti più apprezzati di Sky Sport24 – con la partecipazione del comico Angelo Pintus, già visto a Colorado e Quelli che il calcio.
Non solo Serie A nel menù di “E’sempre goal”: la scaletta, infatti, strizza l’occhio al calcio internazionale, proponendo le immagini dei principali campionati europei, della Serie B e di basket, golf e rugby, sport “figli di un dio minore” perennemente snobbati dalle principali trasmissioni sportive della televisione in chiaro.
Un programma di questo tipo, unito alla messa in onda di due appuntamenti quotidiani del tg sportivo Sky Sport24, è una conferma della “vocazione generalista” di Cielo. L’obiettivo – non facile – è quello di coinvolgere l’abitudinario pubblico calciofilo, rosicchiando spettatori a trasmissioni come Controcampo e La domenica sportiva che da anni occupano lo slot della seconda serata della domenica. Per riuscire nell’impresa, il canale punterà sulla sobrietà dei toni e una garanzia, in tal senso, saranno il garbo e l’eleganza della Benci.


17
settembre
COLORADO: IL GRAN DEBUTTO DI NICOLA SAVINO AL FIANCO DI ROSSELLA BRESCIA. TRA UNA FIORETTI SPAESATA, UNA MELITA POCO DIAVOLITA, CRISTINA DEL BASSO E’ LA STAR DELLE COLORADINE
“Un treno ad alta velocità che sono felice di pilotare”. Nicola Savino non nasconde, nel corso della conferenza stampa di presentazione di Colorado, tutto il suo entusiasmo per la nuova avventura che lo attende al fianco di Rossella Brescia. La trasmissione comica di Italia1 è pronta al debutto, che avverrà domani ore 21.05, a pochi mesi di distanza dall’ultima edizione. Una scelta insolita, questa, ma che il direttore Luca Tiraboschi definisce doverosa per il forte successo registrato dallo show (media del 13.5 % di share con picchi di oltre il 16%).
Tale riscontro va di pari passo con un gradimento trasversale di vari target di pubblico, compreso quello di Italia1; d’altronde, come ribadito dallo stesso direttore: “filosofia del programma e della rete si integrano“. Dopo un lungo percorso Colorado può vantare, ora, un vero e proprio status di cult della comicità che, quest’anno, dopo cinque edizioni in prime time, ha consentito al programma di conquistare una nuova e prestigiosa collocazione, quella del venerdi sera, storicamente più vicina all’ambito comico, che, però, Italia1 negli ultimi anni aveva dedicato ad altro. Maurizio Totti, produttore dello show, invece, preferisce utilizzare quattro parole per descrivere il successo di Colorado: gruppo, che dal 2002 ha avuto modo di crescere e cementarsi; divertimento, nel lavorare; ritmo, impresso alla trasmissione; e novità, continuamente innestata.
Novità che quest’anno, oltre al conduttore, saranno rappresentate dalle 3 soubrette dello show, le cosiddette Coloradine, alias Cristina Del Basso, Melita Toniolo e Francesca Fioretti. Ebbene sì, dopo un turbinio di voci che le davano l’una contro l’altra, pronte ad accapigliarsi per un briciolo di visibilità in più, le tre ex gieffine, dopo aver messo a tacere tali illazioni, hanno acconsentito ad entare nel cast. Non vorremmo che, però, le liti e le gelosie, da presunte si trasformassero in effettive. Tra le tre coloradine, infatti, gli occhi erano tutti per Cristina Del Basso, la piatta, così ironicamente definita dal capo autore Vodani, che appariva letteralmente entusiasta di cotante attenzioni. La Fioretti, al contrario, in abbigliamento monacale (decisamente diverso da quello delle colleghe), sembrava chiedersi Ma che ci faccio qui?, mentre Diavolita Melita appariva sì disponibile ma un tantino sottotono (tutt’altro atteggiamento in una blogrissa qui su DM).

3zero2, Alessandro Siani, Angelo Pintus, beppe ferrara, Cesare Vodani, Coloradine, Colorado, Colorado Film, Conferenza Stampa, Cristina Del Basso, daniele ronchetti, didi mazzilli, Digei Angelo, enzo&sal, Fichi d'India, Francesca Fioretti, Luca Tiraboschi, marco bazzoni, Mariano Bruno, Maurizio Totti, Melita Toniolo, Nicola Savino, pandpers, paolo casiraghi, rita pelusio, Rossella Brescia, Turbolenti
