
Mariano Bruno
16
giugno
Made in Sud 2020: i comici

Gemelli di Guidonia
La quattordicesima edizione di Made in Sud, la decima per Rai 2, prenderà il via stasera in prime time con la conduzione di Stefano De Martino e Fatima Trotta e la partecipazione di Biagio Izzo, nello “speciale” ruolo di capocomico. Fondamentali per il buon esito dello show saranno i comici. Tra new entry e conferme, conosciamo dunque chi farà parte del cast.

Adel Ahmed, Antonio D'Ausilio, Arteteca, Biagio Izzo, Ciro Giustiniani, Claudio Di Giovanni, Damiano Terzo, Ditelo Voi, Enzo Avitabile, Enzo e Sal, Enzo Fischetti, Ettore Massa, Francesco Albanese, Gemelli di Guidonia, Giuseppe Accetta, Irene Pariota, Lello Arena, Made in Sud, Manu e Luca, Maria Bolignano, Mariano Bruno, Matranga e Minafò, Mino Abbacuccio, Nello Iorio, Paolo Caiazzo, Peppe Iodice, Peppe Laurato, Piero Salerno, Radio Rocket, Rosaria Frenza, Rosaria Miele, Rosario Alagna, sal da vinci, Sara Carannante, Sex and Sud, Simone Schettino, Sud 58, Tommy Terrafino, Uccio De Santis, Vincenzo De Lucia

14
marzo
I comici di Made in Sud 2017 (le conferme)

Elisabetta Gregoraci e Enzo Fischetti
Made in Sud è ormai ai nastri di partenza. Nell’attesa che l’ottava stagione abbia inizio (stasera, alle 21.20, su Rai 2), andiamo a conoscere una parte dei comici che saliranno sul palco del popolare cabaret (qui l’altra parte).

Ciro Giustiniani, comici, Edoardo Guadagno, Enzo Fischetti, Francesco Albanese, Frank Carpentieri, Gino Fastidio, Made in Sud, Marco Capretti, Marco Critelli, Maria Bolignano, Mariano Bruno, Mino Abbacuccio, Nello Iorio, Paolo Caiazzo, Peppe Laurato, Rosaria Miele, Salvatore Misticone, Salvatore Turco, Tommy Terrafino

17
settembre
COLORADO: IL GRAN DEBUTTO DI NICOLA SAVINO AL FIANCO DI ROSSELLA BRESCIA. TRA UNA FIORETTI SPAESATA, UNA MELITA POCO DIAVOLITA, CRISTINA DEL BASSO E’ LA STAR DELLE COLORADINE
“Un treno ad alta velocità che sono felice di pilotare”. Nicola Savino non nasconde, nel corso della conferenza stampa di presentazione di Colorado, tutto il suo entusiasmo per la nuova avventura che lo attende al fianco di Rossella Brescia. La trasmissione comica di Italia1 è pronta al debutto, che avverrà domani ore 21.05, a pochi mesi di distanza dall’ultima edizione. Una scelta insolita, questa, ma che il direttore Luca Tiraboschi definisce doverosa per il forte successo registrato dallo show (media del 13.5 % di share con picchi di oltre il 16%).
Tale riscontro va di pari passo con un gradimento trasversale di vari target di pubblico, compreso quello di Italia1; d’altronde, come ribadito dallo stesso direttore: “filosofia del programma e della rete si integrano“. Dopo un lungo percorso Colorado può vantare, ora, un vero e proprio status di cult della comicità che, quest’anno, dopo cinque edizioni in prime time, ha consentito al programma di conquistare una nuova e prestigiosa collocazione, quella del venerdi sera, storicamente più vicina all’ambito comico, che, però, Italia1 negli ultimi anni aveva dedicato ad altro. Maurizio Totti, produttore dello show, invece, preferisce utilizzare quattro parole per descrivere il successo di Colorado: gruppo, che dal 2002 ha avuto modo di crescere e cementarsi; divertimento, nel lavorare; ritmo, impresso alla trasmissione; e novità, continuamente innestata.
Novità che quest’anno, oltre al conduttore, saranno rappresentate dalle 3 soubrette dello show, le cosiddette Coloradine, alias Cristina Del Basso, Melita Toniolo e Francesca Fioretti. Ebbene sì, dopo un turbinio di voci che le davano l’una contro l’altra, pronte ad accapigliarsi per un briciolo di visibilità in più, le tre ex gieffine, dopo aver messo a tacere tali illazioni, hanno acconsentito ad entare nel cast. Non vorremmo che, però, le liti e le gelosie, da presunte si trasformassero in effettive. Tra le tre coloradine, infatti, gli occhi erano tutti per Cristina Del Basso, la piatta, così ironicamente definita dal capo autore Vodani, che appariva letteralmente entusiasta di cotante attenzioni. La Fioretti, al contrario, in abbigliamento monacale (decisamente diverso da quello delle colleghe), sembrava chiedersi Ma che ci faccio qui?, mentre Diavolita Melita appariva sì disponibile ma un tantino sottotono (tutt’altro atteggiamento in una blogrissa qui su DM).

3zero2, Alessandro Siani, Angelo Pintus, beppe ferrara, Cesare Vodani, Coloradine, Colorado, Colorado Film, Conferenza Stampa, Cristina Del Basso, daniele ronchetti, didi mazzilli, Digei Angelo, enzo&sal, Fichi d'India, Francesca Fioretti, Luca Tiraboschi, marco bazzoni, Mariano Bruno, Maurizio Totti, Melita Toniolo, Nicola Savino, pandpers, paolo casiraghi, rita pelusio, Rossella Brescia, Turbolenti
