
Recensione
14
settembre
Maria Corleone, quella fiction che ti aspetti

Maria Corleone
È Maria Corleone o Rosy Abate? O forse una puntata di Squadra Antimafia? Il paragone è inevitabile perché il marchio di fabbrica di Taodue c’è e si vede, a cominciare dai numerosissimi volti già impiegati in storie e ruoli simili. È un vero peccato che la qualità raggiunta negli anni dalla casa di produzione non venga messa a frutto per sperimentare qualcosa di diverso, oggi che questo tipo di racconto è visto e rivisto.


16
maggio
Affari Tuoi: rischio premiato, ritorno fortunato

Amadeus - Affari Tuoi
La fortuna è il fattore principale per ogni concorrente di Affari Tuoi, ma è anche l’elemento che sta caratterizzando il ritorno del game nato vent’anni fa su Rai 1. Il gioco dei pacchi, che nell’access della rete ammiraglia mancava da ben sei stagioni, ha saputo rinnovarsi nel modo migliore, risultando quasi una ventata d’aria fresca in una fascia oraria dominata ormai da tempo da “ignoti” e “parenti misteriosi”. Il risultato? Amadeus è riuscito a non farsi rimpiangere.


11
gennaio
La pretesa di fare Boom(erissima) con roba d’altri

Alessia Marcuzzi - Boomerissima
Le grandi pecche della tv di oggi sono sostanzialmente due: la mancanza di soldi e la mancanza di contenuti. Poi arriva Boomerissima in prima serata su Rai 2 a tentare di sbattere in faccia un’altra realtà: budget importante e idee in abbondanza che la metà basterebbero.


3
gennaio
Perchè Abbott Elementary è stata la serie dell’anno

Abbott Elementary
Scissione, e la sua sofisticata inquietudine, The Bear, e il tormento che lo sottende, The White Lotus, che viaggia sui binari dell’insostenibile leggerezza, Euphoria, che tratteggia l’irrequietezza dei giorni d’oggi… Dovendo disquisire sulle serie tv dell’anno appena trascorso, sarebbe immediata e facile la citazione dei grandi titoli HBO o di qualche chicca degli streamers, ma proprio per questo motivo la produzione seriale del 2022 dovrebbe essere un’altra: Abbott Elementary. Ossia una sitcom di un network, ciò che negli ultimi anni è diventato (ingiustamente e inesorabilmente) un ossimoro rispetto alla qualità o alla figaggine televisiva.


15
dicembre
Alessandra De Stefano tuona contro chi ha osato criticare Il Circolo dei Mondiali: «Siete il nulla». E’ la difesa di un gioiello che però non ha brillato

Alessandra De Stefano - Il Circolo dei Mondiali
Giù le mani da Il Circolo dei Mondiali. Ad alzare la voce, in un periodo per lei per giunta di disfonia, è Alessandra De Stefano in difesa del suo programma in onda la sera su Rai 1 dopo le partite delle 20 dei Mondiali di calcio.


14
dicembre
BellaMa’… si cambia per non morire

Pierluigi Diaco intervista Loredana Lecciso - BellaMa'
BellaMa’ è cresciuto negli ascolti rispetto ad inizio stagione. Si aggirava attorno al 2-3% di share, ora supera abbondantemente il 4%, con puntate oltre il 6% durante i Mondiali di calcio. E’ proprio vero che alle novità occorre dare del tempo per carburare, ma nel caso del programma condotto da Pierluigi Diaco deve per forza essere successo qualcosa che va oltre le tempistiche. Troppo brutto per essere vero, figuriamoci per poter anche solo sperare di crescere negli ascolti.


12
dicembre
The Bad Guy è sorprendente

The Bad Guy - Luigi Lo Cascio
Basterebbe una sola parola per descrivere la nuova serie Prime Video The Bad Guy. Noi ne useremo molte di più per spiegare in che modo Luigi Lo Cascio, volto del cinema impegnato, sia uscito dai binari per catapultare il pubblico in un mondo visionario, improbabile, surreale. Dove accade quello che non ti aspetti e la stessa esperienza di fruizione diventa una sorpresa, perchè segue ritmi strani, partendo lenta ed accelerando all’improvviso.


9
dicembre
Creature grandi, piccole e pronte a consolare i nostalgici dei Durrell

Creature Grandi e Piccole - Un Veterinario di Provincia
Ci sono storie fatte per durare nel tempo e risultare sempre piacevoli da sfogliare. Come quella del romanzo autobiografico di James Herriot All Creatures Great and Small, pubblicato nel 1972 e dal quale sono stati tratti un film e ben due serie tv. L’ultima, intitolata Creature Grandi e Piccole – Un Veterinario di Provincia, è andata in onda su Channel 5 nel 2020 ed ora è arrivata in Italia, trasmessa da Sky Serie tutti i sabato sera.

