Recensioni


19
settembre

Diffidate da Fake Show

Fake Show

Fake Show

La prima caratteristica fake del programma? Il curioso sottotitolo “diffidate delle imitazioni”, perché sì, in questo caso è davvero difficile diffidare delle imitazioni. Fake show, il nuovo programma di Max Giusti, infatti, non è soltanto un programma che ha a che fare con le imitazioni, è proprio un’imitazione di tante, troppe trasmissioni, un pot-pourri di Tale e quale, Name that tune e, soprattutto, di Stasera tutto è possibile. La caciara è la stessa, così come la struttura del programma che coinvolge in svariati giochi vip diversi per ogni puntata, molti dei quali peraltro già visti proprio sul divano blu del varietà con la stanza inclinata. Anche la rete, lo slot  e la casa di produzione sono gli stessi: era necessaria un’alternativa non troppo alternativa del programma condotto da Stefano De Martino?

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes




15
settembre

La Voce che hai Dentro è un Massimo Ranieri show

massimo ranieri la voce che hai dentro

Massimo Ranieri

La storia di una famiglia che è una storia di musica e riscatto, di giallo e buoni sentimenti offuscati da una realtà amara e complessa, un variegato mix il cui perno assoluto è lui, Massimo Ranieri. Difficile pensare a un protagonista diverso per questo racconto che sa di dedizione, musica e passione, un copione da lui vissuto in prima persona e, dunque, raccontato con consapevolezza e profondità, quella profondità che non stupisce in un talento come il suo.


12
settembre

Grande Fratello: semplice e un po’ banale

grande fratello

Vittorio

Un’aria nuova. Dopo che la scure di Pier Silvio Berlusconi si è abbattuta su Grande Fratello, il reality show è ripartito con un’atmosfera decisamente diversa dalle precedenti. I wannabe e gli pseudofamosi lasciano spazio a persone sconosciute mescolate ad alcune “celebrità”. Del resto quando hai oltrepassato la soglia, l’unica soluzione possibile è fare una vistosa marcia indietro.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes





11
settembre

La Volta Buona ha già ‘triturato’ ma può migliorare

La Volta Buona

La Volta Buona

“Quando me l’hanno proposto mi sono presa un po’ di tempo per decidere”, esordisce così Caterina Balivo con La Volta Buona nel primo pomeriggio di Rai 1. Beh, avrà dovuto fare molto in fretta, viste le tante altre conduttrici alle quali, prima di lei, è stato proposto lo stesso impegno.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes


11
settembre

Tg1 Mattina si scopre un piacevole rullo di notizie

Maria Soave - Tg1 Mattina

Maria Soave - Tg1 Mattina

E’ partito questa mattina il nuovo Tg1 Mattina, l’appuntamento che intorno alle 6.30 dà il buongiorno al pubblico di Rai 1. Cambia la sigla, così come anche la grafica, ma soprattutto lo spazio informativo – perché di questo si tratta – viene gestito interamente e internamente dal Tg1. Via, dunque, quella “in collaborazione con Daytime” della precedente stagione che, col senno di poi, si è rivelata quasi una zavorra.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,





8
settembre

Se pure Techetechetè è rimasto a corto di idee

techetechetè

Techetechetè

Se accendi la tv, sai che è arrivata l’estate quando cominciano Reazione a catena e Techetechetè, ormai da diversi anni programmi cult dei palinsesti estivi di Rai1. Ma se quest’anno il game show condotto da Liorni proseguirà fino all’ultimo dell’anno, con l’estate che volge al termine Techetechetè chiude i battenti. È tempo, dunque, di bilanci al termine di una stagione in cui la vincente operazione amarcord dell’access prime time ha perso un po’ di smalto.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes


5
settembre

E’ Sempre Cartabianca: Berlinguer non delude, Corona non dimentica (e risponde a De Luca)

Berlinguer e Corona - E' Sempre Cartabianca

Berlinguer e Corona - E' Sempre Cartabianca

E’ Sempre Cartabianca… e Bianca Berlinguer ci tiene a sottolinearlo nel suo debutto ufficiale su Rete 4. “Sfila” nel nuovo studio piuttosto decisa e convinta della scelta fatta, senza lasciare che l’inevitabile emozione della prima tradisca il suo operato.


4
settembre

L’aria che tira non è più la stessa a Pomeriggio Cinque

myrta merlino

Myrta Merlino

L’aria che tira non è la più stessa. Ma, allo stesso tempo, una rivoluzione così dirompente a Pomeriggio Cinque non c’è stata. Il giorno di Myrta Merlino è arrivato: 15 anni dopo, è stata chiamata a spazzare il ciclone Barbara D’Urso (qui i saluti alla donna e il discorso di apertura, qui il commento alle ultime dichiarazioni della D’Urso). Al debutto, non mancano la cronaca nera, i collegamenti, le finte sviste, l’impostazione personalistica e la retorica del pomeriggio. C’è tutto con meno calore e un’atmosfera più defilata. La nuova arrivata riporta l’infotainment sui binari, aggiungendo credibilità, senza rinunciare a gran parte di quello a cui il pubblico di Canale 5 era abituato.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes