
Recensione
17
giugno
Io e Te… e la pennichella!

Pierluigi Diaco - Io e Te
Io e Te ha preso il via. Anzi, c’ha provato. Protagonista del nuovo primo pomeriggio di Rai 1 è Pierluigi Diaco che, più che da conduttore, tenta di presentarsi al pubblico come ‘narratore/investigatore’ o, ad essere più cattivi, come il solito custode (senza esserlo) di sapienza, verità e saggezza. Lo fa senza intoppi, ma è noiosamente logorroico, vittima della smania egoriferita di voler condire a tutti i costi ogni pensiero e presentazione che riguardi un argomento o un ospite. Una conduzione che, al momento, sembra spezzare il ritmo – già piuttosto latente – della trasmissione.


17
giugno
Tuttochiaro: Monica Marangoni riusa, ricicla e risparmia… i (noiosi) programmi degli anni passati

Monica Marangoni
Tuttochiaro è il supplente estivo delle Storie Italiane di Eleonora Daniele, condotto da Monica Marangoni. La novità del programma, però, resta confinata al titolo. Definire Tuttochiaro un programma inedito è un parolone, soprattutto per il pubblico di Rai1 che negli anni ha visto susseguirsi format simili nella stessa fascia oraria.


12
giugno
Bitter Sweet – Ingredienti d’amore: su Canale 5 c’è una nuova “stagione delle ciliegie”

Ozge Gurel
C’è un grosso déjà vu nel pomeriggio estivo di Canale 5. Lunedì scorso è partita la telenovela Bitter Sweet – Ingredienti d’Amore e al pubblico sarà sembrato di tornare indietro di qualche anno, precisamente a quando nel giugno del 2016 debuttò nella stessa collocazione Cherry Season – La Stagione del Cuore, di cui la nuova sembra praticamente la fotocopia.


10
giugno
Lontano da Te: il segreto è la leggerezza

Lontano da Te - Megan Montaner e Alessandro Tiberi
Canale 5 tenta un’altra strada per ridare vigore al proprio universo seriale, ispirandosi un po’ a titoli Rai quali Tutti Pazzi per Amore e Sirene (con quest’ultimo condivide la casa di produzione Cross Productions), nonchè a qualche suo vecchio esperimento (Angeli – Una Storia d’Amore). E’ la strada del surreale, dell’immaginazione che incontra la realtà, della fantasia che prende il sopravvento, trasportando il pubblico in un universo filmico un po’ magico, che fa sorridere. E’ il caso di Lontano da Te, la fiction con Megan Montaner e Alessandro Tiberi partita ieri sera.


10
giugno
Buon Compleanno, Pippo… e ci dispiace per gli altri

Pippo Baudo
Pippo Baudo o lo si ama o lo si odia, come tutto ciò che fa davvero la differenza. Per milioni di telespettatori che lo considerano la personificazione della tv, ce ne sono tanti altri che lo trovano superato, antico, onnipresente, e vorrebbero che lasciasse spazio ad altri. Una risposta per questi ultimi è stata la serata Buon Compleanno… Pippo, che Rai 1 gli ha dedicato in occasione dei suoi primi sessant’anni di carriera e del suo ottantatreesimo compleanno.


4
giugno
Reazione a Catena: Marco Liorni parte con il freno a mano
giugno 4th, 2019 16:30 Saverio Capobianco

Marco Liorni
‘Sono un po’ emozionato’. Ecco le parole con cui il nuovo conduttore di Reazione a Catena, Marco Liorni, ha aperto ieri per la prima volta il game show che da tredici edizioni tiene compagnia al pubblico di Rai 1 per tutta l’estate. Nessun inizio col botto, nessuna entrata trionfale, nessun riferimento alla conduzione ’strappata’ dello scorso anno. Liorni apre la trasmissione in punta di piedi, con il basso profilo che l’ha sempre contraddistinto e l’educazione che lo spinge appena partito a ringraziare i presentatori che l’hanno preceduto al timone del programma.


24
maggio
Catch 22: come ti smonto il mito americano della guerra

Catch 22
La guerra è uno dei temi forti della fiction, delle serie tv e del cinema. E’ stata raccontata da ogni angolazione possibile, ne sono stati sottolineati il dramma, il dolore, il pericolo, l’attesa, le conseguenze, l’eroismo. Ma, per studiarla da vicino, stavolta è stata usata una lente diversa, quella del sarcasmo, che ha reso surreale qualcosa di tangibile e serio come la storia. Accade in Catch 22, la nuova serie di Sky Atlantic.


3
maggio
Rai Pipol: se ne poteva fare a meno

Rai Pipol, Geppi Cucciari
Tra le novità lanciate quest’anno da Rai3 – rete distintasi proprio per il numero di inediti in palinsesto – ce n’è una di cui avremmo fatto tranquillamente a meno. Anche perché, di innovativo, ha davvero poco o nulla. Si tratta di Rai Pipol, il «late show» condotto in terza serata al sabato da Geppi Cucciari, la comica che piace alla gente che piace.

