
Marco Liorni
13
aprile
PERCHE’ CRISTINA PARODI DEVE CONDURRE LA VITA IN DIRETTA DA MILANO ANCHE ORA CHE EXPO E’ FINITO?

La vita in diretta, Marco Liorni e Cristina Parodi
Il venerdì è proprio quel giorno lì. Quello nel quale, guardando La Vita in Diretta, ti chiedi: “ma perchè mai – in un periodo nel quale low cost e spending review sono passati dall’essere un disco rotto ad una desolante realtà – Cristina Parodi deve continuare a condurre il contenitore pomeridiano di Rai 1 da Milano?”.


19
dicembre
IL DONO: PAOLA PEREGO E MARCO LIORNI SBARCANO NEL SABATO SERA DI RAI 1

Paola Perego e Marco Liorni
Natale. Tempo di emozioni, di famiglia e di pace. Anche su Rai 1. Parte oggi, nel pieno delle festività, Il Dono, nuovo programma di emotainment che vedrà Paola Perego e Marco Liorni girare l’Italia e parte dell’Europa per raccontare le storie di coloro che hanno qualcosa da dire e non avevano trovato finora il coraggio per farlo.


18
maggio
LA SECONDA POSSIBILITA’: MARCO LIORNI E PAOLA PEREGO IN AUTUNNO NELLA PRIMA SERATA DI RAI1

Marco Liorni
E’ un buon momento per Marco Liorni. E’ stato confermato, in coppia con Cristina Parodi, alla guida della prossima edizione de La Vita in Diretta, ma questa non è l’unica novità che lo riguarda. Il conduttore, infatti, in autunno tornerà a condurre anche un programma di prime time, sempre su Rai1: La seconda possibilità. Al suo fianco troveremo Paola Perego. E’ lo stesso Liorni ad ufficializzare il nuovo impegno in un’intervista al Corriere della Sera.
“Una prima serata su Rai1 porta un discreto carico d’ansia – spiega Liorni -. Ma è una trasmissione che mi ha convinto, fatta di storie girate in esterna con linguaggio cinematografico. Protagoniste persone comuni che vogliono riannodare dei fili spezzati delle loro vite”.
Tratto dal format The Gift, La seconda possibilità è un people show, prodotto da Magnolia, che, come si legge nella pagina dei casting della società di produzione, “vuole offrire una seconda possibilità a tutte le persone che hanno perso l’occasione di dire grazie o chiedere perdono a qualcuno. Grazie per vite salvate o rese migliori da gesti di coraggio o di grande amore, perdono per errori commessi nel passato a cui si vuole rimediare…”. Stando a quanto ci risulta, all’inizio si era pensato di affidarne la conduzione a Sabrina Ferilli – con Luca Zanforlin autore – che però ha prontamente declinato l’offerta.
Marco Liorni: “Io e Cristina Parodi ci troviamo”
Nell’intervista al Corriere, Liorni parla anche del suo ritorno, quest’anno, a La Vita in Diretta, dopo la pausa dello scorso anno (quando il programma è stato condotto da Franco di Mare e Paola Perego). Il conduttore confessa di non averla presa benissimo all’inizio, “ma sapevo che mi avevano fatto fuori per altri motivi”. Ovvero: “il direttore Leone voleva dare una fisionomia diversa al pomeriggio di Rai1 e per dare l’idea di cambiamento devi avere volti nuovi”. Ma, come aggiunge Liorni, “aggiustare un quotidiano è un disastro”.


20
febbraio
NOTTI SUL GHIACCIO 2015: IL FUOCO IN GIURIA

Simona Ventura
Da domani, 21 febbraio 2015, il sabato sera di Rai 1 sarà di nuovo nelle mani di Milly Carlucci, che per sei puntate riporta tutti in pista con Notti sul Ghiaccio, ad otto anni dalla seconda ed ultima edizione. E mentre sale l’attesa per le prime performance, ma anche per le prime cadute, degli undici concorrenti in gara (leggi qui il cast completo), la curiosità maggiore è certamente rivolta al piatto forte del programma, ovvero la giuria.
Su tutti c’è il ritorno in Rai di Simona Ventura, che – ospitate a parte – manca sulla tv pubblica dal maggio del 2011, quando, in occasione dell’ultima puntata della stagione di Quelli che il Calcio, salutò tutti per volare sulle frequenze satellitari di Sky. Sulla sua web tv, commenta il suo ritorno ‘generalista’:
“Cari amici, cari giornalisti, caro popolo di Rai 1, sono molto felice di tornare in questa azienda che m’ha dato tante soddisfazioni, che mi ha riaperto le braccia per Notti sul Ghiaccio e ringrazio, naturalmente, Milly Marines Carlucci che stoicamente mi ha voluto con sé e saremo tutti insieme una giuria fantastica. Ci divertiremo, vi divertiremo. Sarà una giuria piena di sorprese… Non credo tanto di polemiche, secondo me no, visti i personaggi sarà una giuria molto tranquilla (ride, ndDM)”.


8
settembre
LA VITA IN DIRETTA AL VIA CON CRISTINA PARODI E MARCO LIORNI

Marco Liorni e Cristina Parodi
Pronti, partenza, via. Per Marco Liorni è arrivata l’ora di tornare sul luogo del delitto, ad un anno dalla sua rimozione e dalla rivoluzione che ha subìto lo storico contenitore pomeridiano della prima rete pubblica, La Vita in Diretta. Dopo il debutto di Torto o Ragione? Il Verdetto Finale con Monica Leofreddi, e in diretta concorrenza con Pomeriggio Cinque partito sette giorni prima (e per questa settimana in onda dalle 16), Cristina Parodi e Marco Liorni avranno da oggi 8 settembre 2014 alle 16 l’arduo compito di trattenere il pubblico di Rai1 fino all’inizio del game show del preserale.
Non sarà affatto una passeggiata, anche perché per il secondo anno consecutivo il programma verrà completamente rivoluzionato (o almeno così dicono), complice lo stravolgimento del gruppo di lavoro precedente. E così, alla guida del contenitore nelle vesti di capo progetto è arrivato Gregorio Paolini che, dopo alcuni mesi di malattia e – televisivamente parlando – il flop (l’ultimo in ordine cronologico) di Aggratis!, torna in pompa magna dietro le quinte.
La Vita in Diretta: Tg1 anticipa alle 16:30 e Tg Parlamento spostato su Rai 2
Risollevare gli ascolti sarà una vera impresa, anche perchè l’impeccabile Parodi non sembra un volto così nazionalpopolare da attrarre il pubblico tipico del pomeriggio di Rai1 ma, anzi, rischia addirittura di traghettarlo definitivamente su Canale5 dove Barbara D’Urso potrà beneficiare, peraltro, del traino de Il Segreto. Un vantaggio non trascurabile, rispetto all’anno scorso, Parodi e Liorni lo avranno, però: il TG1 del pomeriggio è stato anticipato alle 16.30 mentre Rai Parlamento addirittura dirottato su Rai2. Per la premiere sono invece previsti come ospiti Albano e Andrea Bocelli, tra gli altri.


27
giugno
VITA IN DIRETTA: LIORNI E PARODI CHIAMANO SFONDRINI E TAVANTI. PAOLINI CAPO AUTORE.

Chicco Sfondrini
Ma si sapeva già che dopo Fabio Pastrello portato a Vita in Diretta da Paola Perego, arriverà – nello stesso programma – un altro volto storico del Biscione, portato dalla nuova conduttrice Cristina Parodi?
La Vita in Diretta: autori di fiducia per Parodi e Liorni
Chicco Sfondrini, già autore di Maria De Filippi, poi passato al Kalispera di Alfonso Signorini e, in ultimo, al Cristina Parodi Live di La7, sarà l’autore di riferimento della first lady di Bergamo, pronta a debuttare nel contenitore pomeridiano della tv pubblica dal prossimo autunno.
Ma non è finita qui. Anche Marco Liorni non è da meno. E, a dirla tutta, c’ha pure ragione: se, infatti, il suo approdo al fianco di Mara Venier a La Vita in Diretta è avvenuto in punta di piedi e senza pretesa alcuna, per il suo ritorno a via Teulada il conduttore romano vorrebbe qualche garanzia. Come, ad esempio, quella di portare con sè un autore di fiducia, legato principalmente a trasmissioni Mediaset come il Grande Fratello. Il suo nome? Gian Maria Tavanti.
La Vita in Diretta: Gregorio Paolini capo autore
I due autori dovranno comunque ‘riportare’ a Gregorio Paolini che prenderà in mano le redini del programma nonostante i gravi problemi di salute che lo hanno colpito nei mesi scorsi e dai quali non si è ancora totalmente ripreso. Lo stesso Paolini sul finire nel 1996 ha ideato il rotocalco Verissimo, condotto su Canale 5 proprio da Marco Liorni (segmento Verissimo – Sul Posto) e Cristina Parodi.
Nuovo titolo al vaglio del marketing Rai




12
giugno
FERMI TUTTI! INCERTEZZA SU PARODI E LIORNI A VITA IN DIRETTA. CHI VORRESTE ALLA CONDUZIONE?

Cristina Parodi
La conduzione di Cristina Parodi a La Vita in Diretta potrebbe saltare, dopo settimane di incertezze. I motivi, al momento, non sono chiari: se qualcuno parla di dietrofront della direzione di rete, qualcun altro asserisce che tra i nuovi conduttori non si sia trovata la quadra sulla divisione di spazi e argomenti. Per la Michelle Obama di Bergamo, dunque, non resterebbe altro che tornare al timone di Così Lontani Così Vicini.
Con un piede nello studio 3 ed un altro a casa sua c’è Marco Liorni. Non è certa, infatti, nemmeno la presenza del conduttore romano che, dopo aver prestato servizio nell’edizione 2012/2013, avrebbe dovuto far rientro a La Vita in Diretta dal prossimo autunno. Problemi legati al contratto, si dice in Via Teulada. Contratto per il quale sembra stia trattando Lucio Presta che supporta l’agente di Liorni, Gina Cilia.
A pochi giorni, dunque, dalla nuova discussione in cda dei palinsesti della prossima stagione televisiva, La Vita in Diretta due conduttori non li ha ancora. E se circolano i nomi più svariati, abbiamo pensato di chiedere direttamente a voi un consiglio per Giancarlo Leone:
Chi vedreste al timone del contenitore dell’ammiraglia Rai?



2
aprile
IMMORTALI: MARCO LIORNI ALLA SCOPERTA DEI PROTAGONISTI DELLA FEDE

Marco Liorni
Da questa sera, mercoledì 2 aprile, alle 23.00 su Rai Premium prenderà il via Immortali, un nuovo appuntamento nel quale verranno raccontate le grandi fiction religiose e i personaggi a cui sono ispirate. La trasmissione, già annunciata lo scorso anno con il titolo Divina Fiction, ed in seguito misteriosamente sparita dal palinsesto, sarà composta di nove appuntamenti settimanali. Alla guida del programma ritroveremo Marco Liorni e Perla Pendenza, già conduttori in passato di Fiction Mania, trasmissione nella quale si visitavano i luoghi che avevano fatto da set delle fiction Rai più popolari.
I due conduttori, insieme ad attori, registi, sceneggiatori, illustri personalità religiose, scrittori e giornalisti, ripercorreranno il vissuto, le opere, i luoghi, le testimonianze di questi grandi personaggi della fede e tutti i diversi aspetti della finzione televisiva e cinematografica. Il pubblico, che ha sempre premiato con grandi ascolti questi appuntamenti televisivi, potrà così conoscere meglio la vita, l’operato, gli aspetti meno noti, i lati oscuri, a volte anche i misteri di queste figure spesso carismatiche.
Immortali – Santa Chiara e San Francesco
Nella prima puntata i riflettori saranno puntati su due figure cardine della fede cristiana: i santi di Assisi Francesco e Chiara. La miniserie Chiara e Francesco, trasmessa nel 2007 dalla Rai, ha presentato per la prima volta in parallelo la storia di San Francesco e di Santa Chiara, due vite straordinarie che hanno cambiato la storia della Chiesa partendo dallo stesso piccolo paesino dell’Umbria.

