
15
febbraio
ASCOLTI SANREMO 2013 – QUARTA SERATA, 15 FEBBRAIO 2013
venerdì 15 febbraio 2013 18:56 Fabio Fabbretti

Festival di Sanremo 2013
CLICCA QUI PER GLI ASCOLTI DELLA QUARTA SERATA DI VENERDI’ 15 FEBBRAIO 2013
Altro giro, altra corsa e altro pronostico sugli ascolti. Archiviata anche la terza serata (qui il responso auditel), la 63° edizione del Festival di Sanremo si avvia alle battute finali. Stasera – venerdì 15 febbraio 2013 – conosceremo il nome del vincitore nella gara tra i giovani, mentre con i campioni si ritornerà indietro nel tempo, attraverso le esibizioni di alcune delle canzoni più celebri nate sul palco dell’Ariston.
E la domanda, che accompagna gli ultimi istanti che precedono la kermesse, è la seguente: in quanti seguiranno la quarta serata del Festival targato Fazio e Littizzetto? Partiamo da un dato, sempre relativo alla serata del venerdì, che è il record di tutti i Festival del secolo in corso: 50.74% di share (con 11.274.000 spettatori). E’ quanto ottenuto da Antonella Clerici nel Sanremo 2010, unica a sfondare il muro del 50% nella quarta serata. In valori assoluti (ma il distacco è minimo) prevale, invece, il Fazio del 2000 con 11.444.000 individui (49.82%).
Lo scorso anno, il venerdì di Gianni Morandi scese sotto la soglia dei 10 milioni di spettatori (9.931.000), mantenendosi comunque oltre il 40% di share (41.91%). Molto meglio, però, fece il primo Morandi, quello del Sanremo 2011 (10.617.000 – 46.91%), mentre nel 2009 Paolo Bonolis risalì al 47.47% con oltre 10 milioni affezionati.
Dove si collocherà, quindi, la quarta serata del Festival di Sanremo 2013? Via ai pronostici.
TUTTO SU SANREMO 2013
- Tutti dettagli sulle cinque serate del Festival di Sanremo 2013:
- Tutte le foto da Sanremo 2013:
Qui le foto della prima serata
Qui le foto della seconda serata
Qui le foto della terza serata
Settimana di preparazione prima dell’inizio kermesse
Almamegretta – Mamma non lo sa
Simone Cristicchi – La prima volta (che sono morto)
Elio e le storie Tese – Dannati forever
Elio e le Storie Tese – La canzone mononota
Chiara Galiazzo – L’esperienza dell’amore
Chiara Galiazzo – Il futuro che sarà
Max Gazzè – I tuoi maledettissimi impegni
Raphael Gualazzi – Sai (ci basta un sogno)
Raphael Gualazzi – Senza ritegno
Modà – Se si potesse non morire
Modà – Come l’acqua dentro il mare
Annalisa Scarrone – Non so ballare
Simona Molinari e Peter Cincotti – Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Simona Molinari e Peter Cincotti – La felicità
Maria Nazionale – Quando non parlo
Maria Nazionale – E’ colpa mia
Daniele Silvestri – Il Bisogno di Te (Ricatto d’onor)
Daniele Silvestri – A bocca chiusa
- I testi delle canzoni dei Giovani di Sanremo 2013:
Blastema – Dietro l’intima ragione
Il Cile – Le parole non servono più
Antonio Maggio – Mi servirebbe sapere
Renzo Rubino – Il postino (amami uomo)
Ilaria Porceddu – In equilibrio
Andrea Nardinocchi – Storia impossibile


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

la serata del venerdi della clerici fu pazzesca,degna di un megashow americano. peccato che sul finale furono ripescati quelli che miracolosamente e giustamente erano stati eliminati,ovvero scanu e pupo. da là,l’inizio della fine!


Il 50% è impossibile superarlo a meno che non finisci alle 2 :D


3. fede220490 ha scritto:
Faccio questa domanda a tutti quelli che scrivono per il sito, risponda chi vuole: secondo voi, ipotizzando di avere a disposizione molti soldi e idee forti sarebbe possibile replicare oggi i super-ascolti, ad esempio, del festival di Sanremo 1999 (tanto per dire uno visto che è ancora di Fazio ma si potrebbero citare anche quelli Baudo e via dicendo) e degli altri festival di enorme successo dei 20 anni passati? Oppure, nonostante il budget e la sceneggiatura, pensate che quegli ascolti siano oggi oggettivamente impossibili da raggiungere a causa del panorama televisivo del tutto mutato?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. amazing1972 ha scritto:
15 febbraio 2013 alle 19:26