Ascolti Sanremo



11
febbraio

Ascolti Sanremo Story: tutti i dati auditel delle finali

Fiorello, Diodato, Amadeus - Sanremo 2020

Fiorello, Diodato, Amadeus - Sanremo 2020

Ultima serata per il Festival di Sanremo 2023, che chiude un’edizione da ascolti record. Ma qual è la storia auditel del sabato sera della kermesse canora di Rai 1? Ecco tutti i numeri delle finali nel secolo in corso.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,




10
febbraio

Ascolti Sanremo Story: tutti i dati auditel delle quarte serate

Bugo e Morgan - Quarta serata Sanremo 2020

Bugo e Morgan - Quarta serata Sanremo 2020

Il Festival di Sanremo 2023 arriva alla serata del venerdì (dallo scorso anno serata cover), storicamente segnata da grandi ascolti o comunque ascolti in risalita. Per questo ancora oggi fa clamore il flop del 2008, che vide la kermesse targata Baudo-Chiambretti soccombere con il dato più basso nella storia del Festival. Al contrario, Amadeus nel 2022 ha siglato uno dei risultati più alti di sempre. Ma è anche la serata, nel 2020, della indimenticata querelle in diretta tra Bugo e Morgan. Ecco tutti i numeri delle quarte serate.


9
febbraio

Ascolti Sanremo Story: tutti i dati auditel delle terze serate

Pippo Baudo - Sanremo 2008

Pippo Baudo - Sanremo 2008

Dopo il boom delle prime due serate, il Festival di Sanremo 2023 arriva all’appuntamento del giovedì, non sempre fortunato nella storia della kermesse (spesso è coinciso con la serata cover, dallo scorso anno spostata al venerdì). Ecco tutti gli ascolti delle terze serate.





8
febbraio

Ascolti Sanremo Story: tutti i dati auditel delle seconde serate

Sanremo 2008

Sanremo 2008

Il Festival di Sanremo 2023 avanza in quella che vuole essere una marcia trionfale dopo l’esordio boom del martedì. Sarà così anche questa sera? Ecco gli ascolti dei mercoledì sanremesi di tutti i Festival in onda nel secolo in corso.


7
febbraio

Ascolti Sanremo Story: tutti i dati auditel delle prime serate

Fiorello e Amadeus

Fiorello e Amadeus

Per il Festival di Sanremo 2023 si avvicina il primo verdetto auditel. Dagli ascolti, d’altronde, dipendono le sorti della kermesse, che arriva dopo l’edizione record del 2022. L’attesa per “il Festival della consapevolezza”, come lo ha definito il conduttore e direttore artistico Amadeus, è tanta. Sarà tradotta anche in numeri? Ecco tutti gli ascolti delle prime serate di Sanremo del secolo in corso.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,





8
marzo

Ascolti Sanremo 2021: serata finale del 6 marzo

Amadeus - Sanremo 2021

Amadeus - Sanremo 2021

Il Festival di Sanremo 2021 registra un’importante salita con la finale. La serata – in diretta su Rai 1 dalle 21:23 alle 1:59  – è seguita da 10.715.000 spettatori, con uno share del 53.5% (venerdì 8.014.000 – 44.7%). Dalle 2 alle 2.39 il Festival ha raccolto 4.888.000 spettatori e il 74.7%. Nel dettaglio, la prima parte – dalle 21:23 alle 23:50 – raccoglie 13.203.000 spettatori (49.94%), mentre la seconda – dalle 23:55 alle 1:59 – segna 7.730.000 spettatori (62.47%).

L’anteprima Sanremo Smart – dalle 20:52 alle 21:28 – con le esibizioni dei primi quattro Big in gara (Ghemon, Gaia, Irama, Gio Evan) e l’omaggio di Fiorello a Little Tony conquista 10.975.000 spettatori, pari al 39.1% (ieri 9.601.000 – 33.8%). Nella fascia prime time (20:30/22:30) su Rai 1 si sono sintonizzati 11.789.000 spettatori con il 41.81% (ieri 10.471.000 – 37.35%).


6
marzo

Ascolti Sanremo 2021: quarta serata del 5 marzo

Amadeus, Amoroso, Emma - Sanremo 2021

Amadeus, Amoroso, Emma - Sanremo 2021

Il Festival di Sanremo 2021 risale leggermente con la quarta serata, ma è sempre lontano dai numeri degli ultimi anni. La puntata è seguita – in diretta su Rai 1 dalle 21:25 alle 1:59 – da 8.014.000 spettatori, con uno share del 44.7% (ieri 7.653.000 – 44.3%). Nel dettaglio, la prima parte – dalle 21:25 alle 23:38 – raccoglie 11.115.000 spettatori (43.3%), mentre la seconda – dalle 23:42 alle 1:59 – segna 4.980.000 spettatori (48.2%). L’anteprima Sanremo Smart – dalle 20:50 alle 21:20 – con le esibizioni dei quattro finalisti in gara tra le Nuove Proposte conquista 9.601.000 spettatori, pari al 33.8% (ieri 10.387.000 – 35.6%). Nella fascia prime time (20:30/22:30) su Rai 1 si sono sintonizzati 10.471.000 spettatori con il 37.35% (ieri 10.416.000 – 36.49%). Il totale contatti nella prima parte del Festival è pari a 22.016.000, con una permanenza del 50.49% (ieri 21.852.000 – 48.49%), mentre nella seconda parte 12.544.000, con una permanenza del 39.7% (ieri 10.563.000 – 41.36%).


5
marzo

Ascolti Sanremo 2021: terza serata del 4 marzo

Vittoria Ceretti e Amadeus - Sanremo 2021

Vittoria Ceretti e Amadeus - Sanremo 2021

Il Festival di Sanremo 2021 non risale la china ma con la terza serata evita almeno ulteriori cali. La puntata è seguita – in diretta su Rai 1 dalle 21:31 alle 1:59 – da 7.653.000 spettatori, con uno share del 44.3% (ieri 7.586.000 – 42.1%). Nel dettaglio, la prima parte – dalle 21:31 alle 23:49 – raccoglie 10.596.000 spettatori (42.4%), mentre la seconda – dalle 23:53 alle 1:59 – segna 4.369.000 spettatori (50.6%). L’anteprima Sanremo Smart – dalle 20:53 alle 21:27 – con i Negramaro e i primi tre duetti in gara (Noemi, Fulminacci e Francesco Renga) conquista 10.387.000 spettatori, pari al 35.6% (ieri 9.792.000 – 33.5%). Nella fascia prime time (20:30/22:30) su Rai 1 si sono sintonizzati 10.416.000 spettatori con il 36.49% (ieri 10.202.000 – 35.6%). Il totale contatti nella prima parte del Festival è pari a 21.852.000, con una permanenza del 48.49% (ieri 21.969.000 – 46.03%), mentre nella seconda parte 10.563.000, con una permanenza del 41.36% (ieri 8.846.000 – 44.83%).