
32 Commenti dei lettori »

La prima puntata il conduttore è un pò ingessato perchè deve presentare con equidistanza tutti i cantanti in gara ( successe lo stesso alla Clerici). Stasera sicuramente Morandi sarà più sprint.


2. Ale ha scritto:
Sicuramente Morandi non e’ stato un perfetto padrone di casa, non e’ stato in grado di accogliere con calore i cantanti al loro ingresso e poi troppi ritardi nell’entrare in scena dopo l’esibizione dei cantanti ci vuole piu’ verve e brio caro Morandi
Belen & Canalis diciamo sostanzialmente discrete, fanno le belle statuine non si capisce poi perche’ sono uscite dopo 1 ora di spettacolo, carino il tango di Belen insignificante invece il balletto Pulp Fiction della Canalis li fanno molto meglio ad Amici.
Luca & Paolo una ventata di freschezza durante la serata che a mio parere e’ troppo istituzionale e liturgica; modernizzare un po’ la presentazione no???? non dico stravolgere ma trovare qualcosa di piuì’ moderno sarebbe il caso.
Pubblico in sala direi dormiente, restio negli applausi quasi non si sentivano, che spendono a fare un sacco di soldi nei biglietti se poi sonnecchiano seduti sulle poltrone, nessuno ha detto loro che bisogna incitare i cantanti, applaudirli????


3. Schattol89 ha scritto:
abbiamo visto due cose completamente diverse penso….


4. oettam ha scritto:
ecco i miei voti:
morandi 5
luca e paolo (senza la canzone 7) (con la canzone 4) media 5,5
belen e canalis 6
media squadra 5,5
canzoni 6
troppo poco convincenti, l’anno scorso al primo ascolto, già si delineavano le possibili canzoni che avrebbero avuto successo (irene grandi,malika,mengoni etc.)
quest’anno niente di tanto evidente all’orecchio… molto gridate.. le parole bisogna capirle!
media totale 6 – -
ritornando a luca e paolo, canzone formidabile ma inopportuna su un palco che festeggerà l’unità d’italia e che era in eurovisione.
risultato: figuraccia dell’ITALIA INTERA


5. fra ha scritto:
Avevo scritto un commento su un altro post ma forse un paio di giudizi li devo rivedere.
Circa le canzoni salvo comunque:
Vecchioni – bravissimo
La Crus – avvolgenti
Max Pezzali – sono di parte. è come un fratellone.
Giusy Ferreri – credo abbia reso meno di quanto valga, complice l’emozione di essere la prima. (successe anche ad Irene Grandi l’anno scorso).
Bocciati:
Oxa – quando canti e non si capisce nulla di quello che dici non sei radical chic, sei radical choc.
Tatangelo – la canzone forse non meritava un’immediata eliminazione, ma ho come la sensazione che la Tatangela sia un pò finta nel suo modo di apparire. Ed il look….
Da riascoltare:
Luca Madonia e Battiato – non l’ho proprio sentita qiundi per loro vale “da ascoltare”.
Emma e i Modà – ma non mi sembra granchè la loro canzone. Ed Emma mi sembra molto ma molto al di sotto del front man dei Modà.
Per gli altri, se non li ricordo al puntoda menzionarli vuol dire che non mi hanno lasciato il segno.
Bravi Luca e Paolo, ma anche le ragazze. Morandi, è vero, è stato il meno performante.
Non mi piace la scalinata laterale per l’ingresso.


6. AnTo ha scritto:
Secondo me, neanche lo stesso Morandi sarà rimasto contento del suo esordi, tant’è che, dopo i saluti e prima che le telecamere si spegnessero, si vedeva sul fondo Gianni Morandi con una faccia da funerale e la Canalis che lo abbracciava e sembrava cercasse di tirare su il morale del capitano.
Cm mai nessuna polemica per la canzone in dialetto comasco? Lo scorso anno per il duo D’Angelo/Nazionale successe di tutto. Io, da meridionale, non ho capito nulla o quasi.
La canzone di Nathalie ha una eleganza paragonabile al singolo di XF.
Anche il resto delle canzoni non è male, il problema è la squadra…e meno male che era pronta. :-)


7. sara ha scritto:
la scenografia e’ della figlia di Castelli,non di Gaetano.


8. Cristian Tracà ha scritto:
i dati dicono che la sensazione di piacevolezza l’ha avuta anche il pubblico caro Schattol


9. Davide Maggio ha scritto:
sara: no. E’ di entrambi.


10. Daniele Pasquini ha scritto:
La canzone di Madonia diventa capolavoro appena entra Battiato. Si sente comunque per tutto il pezzo l’influenza “elettronica” di Battiato, ma doveva cantarla lui, non c’è niente da fare.
La Canalis meglio di Belen, ha cavalcato l’emozione dandosi all’improvvisazione più totale. Non la facevo così “sfacciata” e ho gradito molto. Peccato che deve capire ancora come stare su un palco, visto che il più delle volte si faceva beccare mentre guardava gli autori o parlottava con Belen. Crescerà la ragazza, crescerà.
Tanti dubbi sulla scrittura del Festival, sulla gestione dei 5 conduttori e su Morandi, impacciatissimo. Vedremo stasera.


serata sottotono ma veloce, non si è perso tempo tant’è vero che prima di mezzanotte si sono esibiti tutti. Luca e Paolo tesi nella prima parte così come Belen. La Canalis non l’ho trovata molto emozionata e anzi, mi ha un po’ infastidito il suo modo troppo spigliato (per la prima del festival) di condurre il gioco con Morandi e Belen.
Canzoni al di sopra delle aspettative. Delude Giusy Ferreri. A mezzanotte le uniche canzoni che ricordo sono quelle di Natalie, Barbarossa, Luca Madonia, Van Der Sfroos. Per il resto, è ancora presto, le altre serata riusciranno a permettermi di distinguerle.


12. Daniele Pasquini ha scritto:
sara
E’ di entrambi. E secondo me è ora di “cambiare” (scenografo), a me non è piaciuta per nulla, troppo “statica” sul fondo e l’”effetto 3D” è interessante se visto solo da una certa prospettiva, negli altri casi il tutto diventa piattissimo.
E poi Castelli è da 3 anni che copia-incolla parte della sua scenografia sanremese (e la copia si è ripetuta anche su Ti lascio una canzone e Attenti a quei due)


13. pippo ha scritto:
caro davide hai perso la scommessa: la perego sempre un flop rimane!!!! ci vorrebbe un miracolo per far si che paola battesse la de filippi!!!!! quanti soldi buttati al vento (di noi contribuenti rai) per far spostare la perego fino a sanremo e alloggiare nello yacht del compagno: almeno avesse fatto ascolti decenti!!!!!


14. Schattol89 ha scritto:
@Cristian Tracà: anche io faccio parte di quei 14.000.000 di telespetttatori, ma non per questo l’ho trovato piacevole!
Morandi completamente fuori fase, Belen falciata ogni volta che voleva dire qualcosa e la Canalis che se ne usciva con orride battute e falsi sorrisi per non parlare di Luca e Paolo con quella canzonetta che a Sanremo non centra proprio nulla….
vogliamo parlare del balletto Canalis – Morandi? non siamo alla sagra della salsiccia… è SANREMO!


15. consuelo ha scritto:
festival : 4
morandi: 3
luca e paolo: all’inzio 4 poi 7
belen e canalis: 6 e 5
canzoni: 4
non capisco gli ascolti una noia mortale!!!!! vergognosi


16. Giovanni ha scritto:
Promossi: Luca e Paolo
Emma – Modà
Vecchioni ( il testo meno)
Albano
Barbarossa- Del Rosario
Anna Tatangelo
Gaetano Castelli
Promossi con riserva: BeLEN- cANALIS
Nathalie
Anna Oxa
La Crus
Bocciati: Morandi
Patty Pravo
Tricarico
Ferreri
Non classificati: Madonia- Battiato
Van der Voos
Pezzali


17. thesnakekiss ha scritto:
E’ vero che il mondo è bello perchè vario e de gustibus…ma credo ci voglia coraggio a lodare la media delle canzoni di quest’anno.
Rispetto all’ottima media dell’anno scorso (ironia della sorte ai primi due posti sono arrivate le due più oscene), quest’anno la media è bassina, la maggior parte delle canzoni non convince neanche al secondo o terzo ascolto, e i tanto decantati probabili vincitori i Modà con Emma hanno portato una canzone che non solo non è un capolavoro di musica e testo, ma alla lunga stanca pure. (concordo con chi trova il frontman superiore come intensità a Emma).
Alla fine credo che vincerà Vecchioni, probabilmente seguito da La Cruz e da Nathalie, che hanno poi le tre canzoni più sofisticate (soprattutto La Crus e Nathalie) e eleganti.


18. marcello walker ha scritto:
Ottimo articolo come sempre, tuttavia chiunque sarebbe impacciato la prima sera nel presentare Sanremo.


19. Mas ha scritto:
Ma come si può scrivere un pezzo del genere sullo spettacolo imbarazzante di ieri sera??? Gli autori probabilmente si erano dati all’alcol pesantemente e non si capisce se si siano resi conto dello spettacolo indegno che hanno regalato…
Morandi assolutamente insulso, se se incapace a condurre il festival non lo fare, se mascheri la incapacità di condurre con una supposta ricerca di non parteggiare per nessuno (essendo un cantante) lo sapevi che nadavi a condurre Sanremo??? L’attesa per Belen e la Canalis assolutamente inutile… il festival ha una liturgia da rispettare… se almeno avessimo aspettato un’ora per vederle volteggiare in aria, danzando come la fracci e cantando come liza minelli si poteva capire… ma per scendere 7 scaline, fare 90 secondi di silenzio e poi dire solamente “grazie gianni” è ridicolo. Luca e Paolo, inizialmente fuori contesto, si sono ripresi poco durante la serata… ma poco.
Dalle canzoni nulla di nuovo se ne salvano 4/5… vinceranno i Modà nonostante il pezzo non sia niente di chè ma se paragonato al resto non potrebbe essere altrimenti. Alla Tatangelo dite che non basta vestirsi John Richmond col trucco e parrucco di Tomassini per essere rock: stai sempre a cantare Gigi D’Alessio… tanto vale farlo con un abito elegante!
L’unica canzone che si salva radiofonicamente parlando è quella di Giusy Ferreri… non è colpa dei talent o della ferreri se gli altri sono incapaci di fare un pezzo che le radio possano passare!
Gli altri brani sono: ovviamente quello di Vecchioni (è un brano alla Vecchioni cantato alla Vecchioni), un pochino quello dei La Crus (magari ascoltandolo dopo acquista di più), Battiato che avrebbe dovuto cantarsela da solo).
In generale a livello di spettacolo televisivo davvero raccapricciante… come già ha detto qualcuno anche io sono stato tra i 14 milioni ma non per questo perchè fosse bello lo spettacolo. Si salva solo una cosa: la CANALIS è figa! PUNTO!


20. MAX Paris ha scritto:
E’ vero che la prima serata è difficile da giudicare. La tensione del debutto c’è e si vede; lo stesso vale per le canzoni, sono da riascoltare anche se oggettivamente sono finiti i tempi delle belle canzoni (continuo a sostenere che l’era Baudo ha sfornato degli ottimi cantanti e delle canzoni indelebili!) …Tutto il resto è spettacolo. Come avevo già postato tempo fa, la scenografia è la stessa da tempo e ricalca quella di altre trasmissioni, il colore predominante è sempre lo stesso e di fiori nemmeno l’ombra (vogliamo parlare del ridicolo omaggio floreale alle due “belle statuine”?) Non ho trovato tutto questo gran ritmo, se di ritmo si parla nel concludere la serata entro la mezzanotte. Belen e Canalis, non sono altro che le classiche vallette “belle statuine” dei tempi passati, sorrisi ed espressioni di circostanza, due battute da copione e nienete di più. LA canzone di Luca e PAolo era abbastanza scontata di questi tempi…era come sparare sulla croce rossa…Il mio voto per ora è un 6 (di incoraggiamento), speriamo bene!


21. Ale ha scritto:
Daniele hai ragione sulla scenografia che e’ tutta un copia incolla, solo qualche differenza come la scala di lato ma alla fine rispecchia sempre le stesse degli anni precedenti.
Quindi i casi sono 2: o costano troppo e risparmiano usando pezzi di quella dell’anno precedente oppure le idee sono finite ed in questo caso meglio cambiare scenografo s Calzavara devo dire non mi dispiacerebbe vederlo alle prese con il Festival


22. Pape Satan ha scritto:
E vabbè
Devo ammettere di essermi sbagliato.
O meglio,
io rimango della mia
ma i numeri son quelli.
E non è che si possono contestare.
Certo, la controprova la si avrà stasera
quando la gente grosso modo saprà cosa troverà
Ma devo ammettere che non me lo spiego proprio.
A meno che non si tiri fuori la storia del carro dei buoi
ma lo share è troppo alto anche per quello.
Vabbè, se si confermano stasera
potrò dire di aver preso proprio
una bella tramvata
(pronosticamente parlando)
Alla fine magari è vero anche ciò che dice il tormentone
Sanremo è Sanremo
(però che palle)


23. Lorenzo ha scritto:
Per me tutti rimandati tranne Luca e Paolo che hanno fatto più di quello che ci si aspettava da loro. Morandi è sempre un professionista non va giudicato solo per la conduzione, ma anche per tutto quello che riguarda il Festival. Le due vallette hanno fatto meno di quello che ci si aspettava da loro visto che sono state spacciate per conduttrici, ma la Canalis sicuramente meglio di Belen, perchè ha più esperienza e si vede che si è preparata per un’ occasione che aspetta da anni, è riuscita anche ad interagire. Belen, invece è stata assente e insignificante, ogni tanto farfugliava qualcosa e non per l’emozione, ma proprio perchè non aveva nulla da dire.


24. luke ha scritto:
Mamma mia che latte alle ginocchia l’inizio con la Clerici!


Concordo con tutto.
Luca e Paolo semplicemente strepitosi, hanno saputo presentare, stare sul pezzo e hanno fatto delle gag veramente simpatiche. Ottimi
Elisabetta Canalis mi ha stupito, è stata sincera, molto spontanea, simpatiche le gag con Belen anche se forse un po’ troppo studiate, la gavetta da conduttrice su MTV si vede tutta, mi è piaciuta tanto.
Belen Rodriguez, probabilmente ci si aspettava di più all’inizio era terrorizzata poi si è decisamente sciolta e anche lei in fondo ha saputo portare a casa la pagnotta.
Gianni Morandi, decisamente da bocciare, non ha assolutamente portato un racconto, ne tanto meno è riuscito a spettacolarizzare tutto, in fin dei conti si è solo limitato a presentare e a cedere imboccare la sua squadra senza la quale sarebbe stato perso.
Se devo dare un giudizio a tutto il festival, notavo come l’impostazione è stata troppo rigida, Cantanti e conduttori non si incrociavano… paradossalmente potevano essere in un altro palco… potevano mandare delle esibizioni pre registrate ed essere la stessa cosa. La Clerici l’anno scorso era stata molto più vicina ai cantanti. La gara sembrava una cosa a se stante rispetto allo show, le due parti non erano funzionali. Così come avrei preferito più aromonia fra i vari pezzi che spesso sono sembrati a compartimenti stagni… e anche innaturale se così possiamo dire.


Buon giorno a tutti.Per me l’impostazione era troppo rigida!I vonduttori insieme non legavano “bene”…Gianni Morandi era al quanto impacciato,la canalis sembrava una maestrina,era odiosa con i suo sorrisetti..gli unici che salvo sono Luca e Paolo e Belen. (anche se emozionata e impacciata almeno vera)
La scenografia era triste..le canzoni tranne due o tre tutte troppo scontate…
Insomma una gran noia..non so come ha fatto a fare ascolti così alti!


27. annie ha scritto:
@Daniele Pasquini “La Canalis meglio di Belen, ha cavalcato l’emozione dandosi all’improvvisazione più totale. Non la facevo così “sfacciata” e ho gradito molto.” Cosa?!!
Dove c’era l’improvvisazione più totale visto che ha letto massimo tre battute striminzite sul gobbo? Io ho solo visto nei pochi minuti che ha avuto a disposizione molta voglia di sgomitare e imporsi sull’altra,approfittando del fatto che quest’ultima non parla un italiano perfetto.Complessivamente è stata una conduzione sconclusionata,Morandi era molto teso e si vede che quello non è il suo ruolo,però può migliorare.Luca e Paolo hanno dato un po’ di ritmo a uno show che sarebbe stato ancora più pessimo.Belen,più bella e più spontanea, ha più presenza scenica ed è stata comunque più brava nel suo momento di ballo,e potrà fare meglio dell’altra.Autori invece non pervenuti.


a me come prima puntata non mi è piaciuta granchè, al contrario dello scorso anno!


29. Cristian Tracà ha scritto:
Vi piacciono Luca e Paolo ma criticate gli autori? Secondo voi chi aiuta i due a impostare gli interventi? Pensate che sia tutto estemporaneo e improvvisato? Loro bravissimi ma c’è uno studio sicuramente lungo dietro ai loro pezzi


30. Antonio ha scritto:
Mi chiedo come sia possibile difendere un festival così. Morandi non è e non sarà mai un presentatore: statico, impacciato, non sa nemmeno dove mettersi sul palco, non conosce i tempi, non sa neanche quando parte la pubblicità. La coppia femminile assolutamente inutile ed alla lunga risulta pure antipatica. (Il balletto poi Canalis-Morandi è da Cantando Ballando per quanti seguissero Canale Italia, o meglio da nuovi mostri). Luca e Paolo, da loro mi aspettavo molto, ed invece satira spicciola e solito argomento politico. Ma gli autori? Dov’erano? Come hanno fatto a montare uno spettacolo così insulso? (poi leggo che tra gli autori c’è Federico Moccia, allora non mi stupisco più di tanto). La verità è che la squadra dei 5 messa insieme non fa una Clerici o un Bonolis. Ieri sera verso le 23.30 sono persino arrivato al punto di rimpiangere Pippo.
E le canzoni? Ce ne saranno 3 di salvabili. Per quanto riguarda i “mostri” sacri della musica italiana tornati a Sanremo dopo tanti anni mi chiede se ne sentissimo il bisogno. E soprattutto parlo di Vecchioni che ho sentito guardacaso essere lodato dai critici musicali . Bè per me è facile arrivare dopo anni ed anni di silenzio a fare quattro sparate sulla situazione politica attuale (come ce ne fosse bisogno): avanguardia pura (ironicamente parlando). La verità è che Vecchioni ha bisogno del festival più di Emma.


31. annie ha scritto:
@Cristian Tracà Sì,certo che hanno anche loro gli autori,ma c’è una squadra enorme che ha scritto nel complesso il nulla.La canalis che ringraziava e applaudiva a caso o in alternativa urlava i lanci dei cantanti come se stesse al mercato,belen,molto emozionata,ringraziava e basta.Morandi,un po’ perso,non aveva testi all’altezza di dare ordine e continuità alla serata.Sembravano cinque persone prese a caso,soprattutto quando erano insieme,che si erano improvvisamente ritrovate sul palco.Non c’erano proprio idee e scrittura dello show.


32. Gianni ha scritto:
Luca e Paolo mi sono sembrati i migliori, delle ragazze la più impacciata era Belen che non ha spiccicato parola e sembrava pietrificata, la Canalis con la poesia su Morandi almeno ha strappato qualche sorriso, i balletti inutili entrambi. Morandi non è adatto alla conduzione, con la Amoroso aveva un suo perchè.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. eugenio ha scritto:
16 febbraio 2011 alle 11:27