
In evidenza
15
marzo
Fiction Mediaset, qualcosa si muove: a fine marzo arrivano Incastrati, Vanina e Se Potessi Dirti Addio

Gabriel Garko e Anna Safroncik
C’è fiction su Canale 5. Dopo che diversi titoli erano stati annunciati ma prontamente slittati, qualcosa si intravede. I primi ad arrivare saranno Ficarra e Picone con la seconda stagione di Incastrati. La serie, disponibile da un anno su Netflix, approderà nel prime time della rete ammiraglia Mediaset martedì 26 marzo.


14
marzo
BOOM! Le soap turche arrivano su Real Time. Prossimamente Hercai in prima serata

Hercai
L’antipasto è arrivato la scorsa estate quando Real Time ha lanciato Il Dottor Alì. Una novità nella programmazione ma comunque in linea con alcune atmosfere del canale e in una collocazione a scarso impatto. Ora per il canale 31 è giunto il momento di spingersi ancora più in là. E’ atteso il debutto di una soap turca. DavideMaggio.it è in grado di anticiparvi che sta per sbarcare Hercai.


14
marzo
Questione di genere

The Ferragnez, Tale e Quale Show, Nuova Scena
Chiamatele vie del marketing. Anche se l’efficacia talvolta è tutta da dimostrare. Se una volta i generi televisivi erano ben definiti (varietà, quiz, talk), oggi con la moltiplicazione dell’offerta, sulla scia di prodotti ibridi, assistiamo a definizioni strampalate o create ad hoc per darsi un tono. Un trionfo di inglesismi, spesso usati pure a caso.


13
marzo
Cattelan in prima serata su Rai 2 con un people show. Titolo (provvisorio): «Da vicino nessuno è normale»

Cattelan e Clerici
Sarà un nuovo programma, non il suo late show. E i protagonisti non saranno “normali”. Alessandro Cattelan fa irruzione (in bicicletta) a E’ Sempre Mezzogiorno e, al cospetto di Antonella Clerici, si è lasciato andare a qualche anticipazione circa il suo nuovo programma in prima serata su Rai2.


13
marzo
Belen verso Ballando con le Stelle

Belen Rodriguez
Belen torna in pista. La showgirl, reduce da un periodo no, è pronta a catapultarsi in una nuova avventura televisiva. Milly Carlucci la vorrebbe come concorrente della prossima edizione di Ballando con le Stelle. Le trattative sono avanzate, come rivelato da Dagospia.


12
marzo
Pagelle TV della Settimana (4-10 marzo 2024). Ecco i promossi e i bocciati

Doc 3: Luca Argentero (Us)
Promossi
9 a Doc – Nelle Tue Mani. Si conferma il successo per il medical drama di Rai1 che ha chiuso la terza stagione con 5,5 milioni di spettatori e il 29.6% di share. Numeri in calo rispetto al passato che riflettono, però, il calo generale delle fiction e che vanno sommati ai risultati ugualmente positivi raggiunti su RaiPlay. Merito di Doc è di andare oltre i mini formati (4 o 6 episodi) su cui si stanno tarando le fiction nostrane.


11
marzo
Supersex: Netflix fa cilecca con Rocco Siffredi

Alessandro Borghi in Supersex (Foto di Netflix / Lucia Iuorio)
La serie si chiama Supersex. Racconta la vita del p0rno attore italiano più famoso di sempre, Rocco Siffredi, negli anni d’oro del cinema a luci rosse. È su una piattaforma streaming, Netflix, ha richiesto un budget di oltre 26 milioni di euro ed è frutto del lavoro di due produttori rivali, Lorenzo Mieli e Matteo Rovere, che si sono messi insieme per l’occasione. Ti aspetteresti i fuochi d’artificio, un trionfo di dionisismo e di (a)morale, di illusione e disillusione, una grande storia pop. E invece ti imbatti in un romanzo familiare dal sapore melò che parte noioso, prende vigore per poi tornare ad ammosciarsi nel corso di sette puntate.

