
In evidenza
2
gennaio
Ascolti TV 2020: Rai1 primeggia, Canale5 insegue. Rai3 cala in prime time, sale Rete4
gennaio 2nd, 2021 11:27 Marco Leardi

Tv
I bilanci di fine anno premiano la televisione. Non ci riferiamo però all’aspetto economico (visto che i ricavi pubblicitari sono scesi di 391 milioni nei primi dieci mesi), ma alla centralità che il piccolo schermo ha avuto nei dodici mesi – difficilissimi – appena trascorsi. I dati Auditel elaborati dallo Studio Frasi (e aggiornati al 10 dicembre) dicono che nel 2020 le persone davanti alla tv in prima serata sono state, in media, 2,1 milioni in più. Ad andare bene sono state soprattutto Rai1 e Canale 5 ma anche le reti che più si sono occupate di informazione, genere particolarmente gettonato al tempo di emergenza sanitaria.


1
gennaio
L’Oroscopo del 2021 di Paolo Fox. Previsioni e grafici segno per segno

Paolo Fox
Che 2021 sarebbe senza le previsioni dell’oroscopo di Paolo Fox? A I Fatti Vostri il noto astrologo, come ogni anno (qui quello che aveva detto a fine 2019), ha passato in rassegna tutti i 12 segni zodiacali svelando, attraverso i suoi consueti grafici, come andrà per ciascuno l’amore, il lavoro e la fortuna nei prossimi dodici mesi. Tuttavia, al momento del Capricorno, Fox si è anche tolto un sassolino dalla scarpa, ‘rimproverando’ bonariamente chi si è divertito a manipolare un suo video per far sembrare che avesse predetto un 2020 “fortunatissimo”, al contrario di quanto poi successo per via del Covid-19. Ecco quello che ha detto, con i grafici mostrati in trasmissione mese per mese.


31
dicembre
I 10 migliori programmi TV del 2020

Festival di Sanremo
La TV ha vissuto un 2020 a due facce. C’è un prima e un dopo la pandemia; a marzo molto è cambiato, tra programmi saltati, altri cancellati e altri ancora rinviati, in un contesto complicato, con studi deserti per l’impossibilità di far entrare pubblico. Nei dodici mesi che si vanno a chiudere c’è comunque chi ha brillato e merita secondo DavideMaggio.it di finire tra i 10 migliori programmi dell’anno. Ecco quali sono.


30
dicembre
Le 10 migliori fiction e serie del 2020

Anya Taylor-Joy
Sono pochi i titoli seriali, italiani o stranieri, che hanno lasciato il segno in questo 2020, caratterizzato già di per sé da ritardi produttivi causati dalla pandemia. Ma quei pochi lo hanno fatto davvero, offrendo qualcosa di nuovo ed originale, anche in alcuni titoli consolidati, riuscendo ad appassionare i telespettatori e consolandoli in un momento storico nel quale la tv, con la sua compagnia, è stata davvero una grande alleata. Ecco un elenco delle dieci fiction e serie tv, di generi vari e molto diversi tra loro, che incorniciamo al termine di quest’anno e che, qualora non lo aveste già fatto, vi esortiamo a vedere.


30
dicembre
Lotteria Italia: crollo storico delle vendite dei biglietti

Lotteria Italia 2020
Il Covid colpisce anche la Lotteria Italia. Tra restrizioni alle attività commerciali e limitazioni negli spostamenti, la pandemia ha ridotto in maniera drastica la vendita dei biglietti della storica Lotteria. Stando ai dati forniti dall’agenzia specializzata Agipronews, per l’edizione 2020, infatti, sono stati acquistati appena 4,7 milioni di biglietti con un incasso di circa 23,5 milioni di euro. Lo scorso anno i biglietti venduti furono 6,7 milioni, per un incasso pari a 34 milioni di euro. Un calo dunque del 30% rispetto all’anno precedente.


29
dicembre
Rai 2 ci riprova con l’informazione: arriva Anni 20 con Francesca Parisella

Francesca Parisella
Il direttore di Rai 2 Ludovico Di Meo non rinuncia all’informazione in prima serata, nonostante gli ultimi deludenti tentativi. “E’ una fossa dei leoni, è una sfida molto difficile che però non deve spaventarci. Vogliamo restare lì, in questa arena complicata, lavorando ventre a terra per offrire un modello informativo un po’ diverso”, dichiarava non molto tempo fa. La rete si appresta a riprovarci con una novità: Anni 20.


29
dicembre
Bridgerton: quando Shonda incontra Harmony

Bridgerton
Avete presente quei romanzi d’appendice pieni di amori, passioni, tradimenti e segreti stile romanzi Harmony? Ecco, Shonda Rhimes, che aveva già a suo modo declinato il genere in una nuova veste medical con Grey’s Anatomy, o politica con Scandal, questa volta punta proprio all’originale, mettendo in scena con Bridgerton un racconto in costume che fa il pieno di intrighi e, benchè ambientato nel lontano 1800, si rivela molto più audace di tutti gli altri.

