
Sanremo Young
15
marzo
Tecla Insolia vince Sanremo Young 2019

Tecla Insolia - Finale Sanremo Young 2019
Sanremo Young 2019 ha il suo vincitore. La finale della seconda edizione del talent show di Rai 1 condotto da Antonella Clerici ha incoronato Tecla Insolia, davanti ad Eden, Kimono e Giuseppe Ciccarese. Sarà, dunque, la giovane cantante livornese ad avere la possibilità di accedere al prossimo Sanremo Giovani.


12
marzo
Pagelle TV della Settimana (4-10/03/2019). Promossi Il Collegio e True Detective. Bocciati Sanremo Young e lo scempio Fogli all’Isola

Il Collegio 3
9 a Il Collegio. E’ stato uno dei programmi più rischiosi degli ultimi anni, sia per la collocazione che per i contenuti in sè. E se nelle prime due stagioni si era difeso bene, con l’ultimo ciclo di episodi è esploso con puntate che hanno superato il 10%, con picchi monstre per la Rai sui giovanissimi e sul web. Merito di un cast azzeccato, di un sapiente lavoro autorale che va ad incastonarsi in un ‘formato dritto’ che ti permette di entrarci senza troppe difficoltà.


23
febbraio
Sanremo Young, Povia ‘nel mirino’ dei giudici. Amanda Lear fischiata dal pubblico: «La tua canzone non mi piace. Mi vogliono menare?»

Povia
Sanremo Young come Ora o Mai Più. Ieri Povia, ospite del talent show condotto da Antonella Clerici, ha duettato con una delle giovani concorrenti, Kimono, sulle note del brano I bambini fanno ‘ooh…’. Al termine della performance, come di consueto, l’Academy viene chiamata ad esprimere un giudizio. Ma nel mirino della giuria questa volta ci finisce anche la canzone di Povia. A prendere la parola è Shel Shapiro, che molto schiettamente ammette:


22
febbraio
Sanremo Young 2019: 10 duetti nella seconda puntata. Tutti gli ospiti

Povia
Una carica di ospiti per la seconda puntata di Sanremo Young. Dopo un tiepido debutto, Antonella Clerici punta sui duetti per ingolosire gli spettatori di Rai1. Nel secondo appuntamento, dal titolo “Greatest Hits”, i giovani concorrenti si esibiranno in coppia con alcuni cantanti che hanno partecipato al Festival di Sanremo.


15
febbraio
Sanremo Young 2019: ecco i concorrenti

Sanremo Young 2019
La seconda edizione di Sanremo Young riparte questa sera su Rai 1 con venti nuovi concorrenti, protagonisti della prima puntata – dal titolo Dentro o Fuori – che li vedrà sfidarsi in duelli diretti. La gara, guidata dalla padrona di casa Antonella Clerici e votata dalla Academy (ecco chi sono i giurati), stabilirà i dieci cantanti che proseguiranno l’avventura nel programma.


11
febbraio
Sanremo Young: Mahmood ospite della prima puntata. Ecco la giuria

Antonella Clerici
Mentre non danno segno di placarsi le polemiche sul Festival di Sanremo 2019, sul palco dell’Ariston si respira già aria di Sanremo Young, il talent show di Antonella Clerici in onda su Rai 1 da venerdì 15 febbraio dalle ore 21.20. Oggi la conduttrice, ospite di RTL 102.5, ha raccontato un po’ di dettagli sul programma.


31
gennaio
Antonella Clerici: «E’ importante che il vincitore di Sanremo Young possa andare al Festival. Vengo sempre controprogrammata, non mi lasciano mai sola»

Antonella Clerici in radio
Il Festival di Sanremo è alle porte come anche una delle sue “costole”, Sanremo Young. Il talent-show di Antonella Clerici, giunto alla sua seconda edizione, ripartirà su Rai 1 venerdì 15 febbraio. Partenza che si preannuncia “col botto”, dal momento che la conduttrice ha annunciato che alla prima puntata ci sarà John Travolta. Oggi, in diretta a”Radio2 Social Club”, la padrona di casa del programma ha raccontato altri particolari che riguarderanno la gara canora che vedrà 20 ragazzi – di età compresa tra i 14 e i 17 anni – cimentarsi sulle note dei successi che hanno fatto la storia del Festival:


30
gennaio
Sanremo Young 2019: Antonella Clerici punta al «trono» del venerdì sera con John Travolta

John Travolta
Antonella Clerici scalda i motori in vista della nuova edizione di Sanremo Young, al via su Rai 1 venerdì 15 febbraio. In diretta dal Teatro Ariston, la conduttrice guiderà i nuovi piccoli talenti – tutti ragazzi e ragazze tra i 14 e i 17 anni – nella gara canora che li vedrà esibirsi sulle note dei successi che hanno fatto la storia del Festival.

