
Elio e le Storie Tese
10
febbraio
Sanremo 2018, Elio e le Storie Tese a DM: «Vorremmo un Sanremo senza canzoni con un premio per il miglior ospite». Elio: «farò il consulente per aggirare le norme del Festival» – Video
febbraio 10th, 2018 17:53 Giovanni Rossi

Elio e Le Storie Tese
Obiettivo: arrivare ultimi! E’ ormai diventato un mantra per Elio e Le Storie Tese, che lo ripetono ogni volta e lo fanno anche in questo Festival di Sanremo 2018. “La musica ha stancato“, ci hanno raccontato con il piglio ironico che li contraddistingue. Scatenati, hanno anche svelato come sarebbe il Festival dei loro sogni. Non mancano delle velate frecciate alla kermesse…


6
febbraio
Sanremo 2018, canzoni: il testo di «Arrivedorci» di Elio e le Storie Tese

Elio e Le Storie Tese
Chi l’avrebbe mai detto che, agli albori della loro carriera, i membri degli Elio e Le Storie Tese erano “ragazze demenziali che volevano cambiare l’universo”. Difficile da credersi, ma l’incipit di Arrivedorci, il brano con cui la band fondata da Stefano Belisari si presenta al Festival di Sanremo 2018, narra proprio di questo bizzarro aneddoto. Autoreferenziale, ironica e graffiante, proprio come lo stile del gruppo, la canzone, il cui titolo è ispirato al film Tempo di pic-nic di Stanlio e Ollio, ha tutto l’aspetto di una sorta di ultimo commiato. Atto finale (ma ne siamo proprio sicuri?) di un percorso artistico avviatosi nel 1980, con Arrivedorci gli Elio e Le Storie Tese celebrano e al tempo stesso sbeffeggiano loro stessi, mettendo in scena la “fine drastica, leggermente comica” di una “storia unica”.


4
febbraio
Sanremo 2018, cantanti: Elio e le Storie Tese al Festival per l’ultima volta

Elio e le Storie Tese
Enigmatici, ironici, istrionici: se si dovessero descrivere Elio e le Storie Tese con tre aggettivi, sarebbero questi. Leader assoluti del genere demential rock, hanno sempre coniugato sonorità varie con performance che si facevano notare, travestimenti, testi originali e sottotesti ancora più ricchi. Ora sono pronti a gareggiare tra i big del Festival di Sanremo 2018 con un brano che anticipa il loro addio alle scene.


12
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2016: GLI ELIO E LE STORIE TESE COL RITOCCHINO. IMITAVANO GABRIEL GARKO?

Elio e Le Storie Tese, Festival di Sanremo 2016
Gli Elio e le Storie Tese si sono rifatti il look. Giusto un piccolo “refresh”. Nella quarta serata del Festival di Sanremo 2016, il celebre gruppo musicale si è presentato in scena con un trucco volutamente vistoso e destinato a farsi notare: zigomi pronunciati, labbra a canotto, pelle tiratissima. Insomma, con il classico aspetto di chi si è appena concesso un ritocchino dal chirurgo estetico. Un’apparizione spiazzante, tutta da ridere.


10
febbraio
SANREMO 2016, TESTI CANZONI: ELIO E LE STORIE TESE – VINCERE L’ODIO

Elio e Le Storie Tese © PIGI CIPELLI 2016
Gli Elio e le Storie Tese puntano a spiazzare, come nel loro stile. Vincere l’odio, la canzone che eseguiranno al Festival di Sanremo 2016, stravolgerà infatti i tradizionali canoni della nostra musica, sia nel testo che nell’arrangiamento. Il brano infatti presenta sette storie diverse concatenate e unite tra loro da una serie di ritornelli a sfondo ’sociale’. Da Napoli a Damasco, passando per Kathmandu e la Calabria, gli Elii presentano situazioni controverse e solo in apparenza surreali. E il filo conduttore è presto svelato: “il messaggio che noi qui vogliam comunicar con questi ritornelli è: vincere l’odio“.


10
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2016: ELIO E LE STORIE TESE

Elio e le Storie Tese
Hanno partecipato al Festival di Sanremo per due volte, nel 1996 e nel 2013: in entrambi i casi Elio e le Storie Tese si sono classificati al secondo posto. E dopo due risultati così lusinghieri, quest’anno in occasione della loro terza partecipazione, il podio sembra per loro l’unica ipotesi da contemplare, nonostante tra una prova e l’altra abbiano dichiarato: “Puntiamo al ripescaggio!”. Portano all’Ariston un brano dal titolo “Vincere l’odio”.

