
22
agosto
COLPO GOBBO A SKY: AMICI, GF E XFACTOR SOLO SUL DIGITALE TERRESTRE
sabato 22 agosto 2009 18:08 Francesco Lauciello
Un altro colpo gobbo messo a segno dalla premiata ditta Rai-Mediaset. Dalla prossima stagione, infatti, il padre o meglio il fratello grande di tutti i reality passerà in diretta esclusiva solo su Mediaset Premium, dopo la doppia diretta (Sky-Premium) degli anni passati e non sarà il solo. Per la prima volta, infatti, anche gli Amici della Sanguinaria scenderanno sulla terra per essere trasmessi dalla pay tv di Cologno e saranno accompagnati anche dall’altro talent concorrente, XFactor, che, quasi sicuramente, sceglierà solo la tv free Rai4.
L’ex SkyVivo perderà, quindi, dopo tante acquisizioni famose come Fiorello e Mike, due prodotti di punta che Mediaset offriva a Sky, naturalmente dietro adeguato compenso, seguiti da una media di quasi 100 mila ascoltatori. Da ottobre SkyUno non potrà trasmettere nè Amici 9 nè il Gf 10 (che durerà, in occasione del decennale, 5 mesi), completamente “dirottati” sulla piattaforma pay di Mediaset e quasi sicuramente trasmessi su Premium Extra, canale già usato negli anni scorsi per il Grande Fratello e che proprio in questi giorni sta trasmettendo il Tour estivo di Amici.
Stesso discorso anche per la terza edizione del talent targato RaiDue. Dall’autunno, oltre alle strisce giornaliere su RaiDue, la vita dei ragazzi in cerca di successo musicale dovrebbe essere raccontata in esclusiva da Rai4, la tv ideata e diretta da Carlo Freccero e disponibile su Dtt e TivùSat, con le strisce giornaliere XFactor Extra mentre la fase di avvicinamento e selezione sarà raccontata, dal prossimo 15 settembre, dal martedì alla domenica da RaiSat Extra.
E Sky come risponde a quest’attacco? Iniziamo col dire che è ora in onda su SkyUno, Amici Più, con il racconto della vita post-talent dei ragazzi della scorsa edizione, mentre dall’autunno ritorneranno il Rischiatutto (Riskytutto) riveduto e corretto con il sempreverde Mike Bongiorno e, per la terza volta, Italia’s Next Top Model con nuove modelle e sempre la stessa conduttrice, Natasha Stefanenko.
Un contrattacco del quale, per il momento, non c’è traccia e che non prevede ancora una risposta forta alle nuove “mancanze” del canale.


Articoli che potrebbero interessarti
59 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

C’è gia stato in esclusiva SOLO su mediaset premium il Grande Fratello…per due anni. Sono state due delle edizioni andate peggio.
La premiata ditta rai-mediaset è un concetto molto preoccupante, non capisco come si possa gioire se due aziende, gestite dalla stessa persona ma una pagata con i soldi degli italiani si alleino per indebolire un concorrente e favorire una delle due….quella NON pagata dagli italiani.


2. denis73 ha scritto:
Sarà anche un colpo gobbo a Sky (e ai suoi abbonati!), ma se fossi Rai e Mediaset non sottovaluterei l’”indotto” che creava il passaggio sul satellite ai loro reality.


3. zia assunta ha scritto:
peggio per Merdiaset l’anno scorso c’è stata una rivolta per Amici.


4. Davide Maggio ha scritto:
Scelte giuste, da un punto di vista commerciale. Non vedo perche’ un’emittente debba favorirne un’altra con propri prodotti quando ha la possibilita’ di riservare determinate offerte sulle proprie piattaforme.


5. warrior ha scritto:
Del GF e di Amici ormai si sapeva già da tempo…Della Rai me l’aspettavo che avrebbe messo i suoi reality solo su Rai 4…
Per quanto riguarda il successo del reality indotto da Sky…Ho molti dubbi…Tranne l’ultima edizione, le altre (la 7 e la 8 soprattutto, la 6 un pò si salva) facevano un pò tutte schifo…Anche l’ ottava edizione non decollò eppure la diretta era anche su Sky…


6. luca2004 ha scritto:
davide ma sky ha pagato per mandare in onda amici tutti questi anni quindi ci hanno guadagnato entrambi non è questione di favorire una piattaforma anzi che un’altra ci hanno sempre guadagnato tutti, io per esempio ho sky non mi faccio di certo la premium x vedere i 3 reality…ache l’hanno scorso amici non dovevano farlo e poi pagando a programma iniziato sky l’ha mandato in onda… alla fine sono soldi in meno per mediaset… peggio per mediaset.


7. luca2004 ha scritto:
peggio per mediaset, perchè se su sky aveva un ascolto elevato i dati lo confermano, e perchè cmq ci sono un sacco di abbonati, non si può dirlo di mediaset premium che di abbonati ne ha di meno… vedremo se ne risentirà il programma… su canale 5, alla fine su sky aveva un’ottima vetrina il programma che oltre al live aveva delle finestre di una o due ore di riassunto giornaliero mandato più volte in onda… la gente poteva avere un idea di cosa succedeva nella scuola a tutto tondo.


8. luca2004 ha scritto:
xfactor anche l’hanno scorso andava su rai4. su sky non l’hanno trasmesso.


9. chris83tp ha scritto:
io che ho sky di certo non vado a mettere mediaset premium per amici e il gf.
ma sky non manderà in onda la tribù?


10. doinel88 ha scritto:
Questa alleanza è veramente preoccupante, soprattutto perchè va a fare gli interessi di una delle due aziende,mediaset, e quindi di una sola persona…che tristezza! L’unico polo televisivo libero è sky e stanno facendo di tutto per abbatterlo…


11. Francesco Lauciello ha scritto:
@chris83tp: la tribù non dovrebbe prevedere dirette live ne strisce quotidiane extra, oltre a quelle di canale 5


12. Davide Maggio ha scritto:
Ma una curiosita’… pensate che Murdoch sia un santo?


13. doinel88 ha scritto:
Ma il problema principale non è che non trasmettano i reality, ma un altro: il Cda Rai ha messo fine alle trattative con sky, per cui quando i canali rai spariranno dall’analogico non saranno visibili più su sky, ma solo sul digitale terrestre. E quale azienda offre la migliore alternativa???Mediaset con mediaset premium! Quindi sono due le soluzioni: o le persone rinunciano ai canali rai e continuano ad essere abbonati a sky, oppure passano a mediaset premium xkè costretti!Quindi in conclusione la Rai va contro i suoi interessi. Perchè??? Perchè le persone che gestiscono laRai attualmente sono stati messi su queste poltrone dalla stessa persona che possiede il principale polo televisivo che si oppone alla rai. In sintesi: tempo qualche mese e la rai colerà a picco a favore di mediaset e delle sue offerte trash e della sua cattiva informazione! In ke paese viviamo????Questa è la truffa del secolo!!!


14. Francesco Lauciello ha scritto:
@doniel88: ti sfugge una piccola cosa: il digitale terrestre non è Mediaset Premium. La Rai trasmetterà in digitale gratis i suoi canali generalisti Rai1,2,3 e le altre offerte tematiche e per vederle non sarà assolutamente necessario abbonarsi a Premium. Perciò chi vuole, può continuare ad essere abbonato Sky e seguire i canali Rai sul digitale terrestre o su TivùSat.


15. pig ha scritto:
E cosa buona e giusta!!Rai e Mediaset fanno benissimo!!


16. Marco82 ha scritto:
sia ma i soldi che ci perdono le trasmisssioni da sk sono tanti, una guerra che non avrà ne vinti o vincitori , anzi una guerra che colpirà solo i telespettatori
murdoch e berlusconi non sono santi


17. Davide Maggio ha scritto:
@ Marco82: a mio parere e’ una guerra che favorira’ i telespettatori. L’ampliamente dell’offerta e la crescita della concorrenza … fara’ bene al telespettatore che ne beneficera’ in termini di risparmio.


18. zia assunta ha scritto:
Murdoch è senz’altro meno diavolo di Berlusconi.


19. batspa ha scritto:
sky ha voluto la guerra… è ora che guerra sia… per davvero (io xsonalmente credo più nel ddt che in sky)


al #1:
non è per niente vero quello che dici. La prima edizione del GF ad andare in esclusiva sul digitale fu la sesta con Augusto De Megni che è tra le più seguite di sempre (media di oltre il 31%). L’ottava edizione è stata la meno vista di tutte ed andava sia sul digitale che su Sky.
Ricordo poi che con l’esclusiva del GF6 sul digitale fece triplicare le tessere vendute nel solo mese di Gennaio.


21. Davide Maggio ha scritto:
@ zia assunta: siete amici per la pelle? Murdoch ha fatto cadere anche un governo in Australia. Vogliamo poi parlare dello scandalo in Inghilterra? Tutto il mondo e’ paese cara Zia Assunta…


22. elisa ha scritto:
peccato che in molte zone d’italia il digitale terrestre non sia ancora arrivato e di conseguenza non c’è proprio la possibilità di vedere mediaset premium… ammazza.. complimenti… continua il digital divide allora… ALMENO SKY POSSONO VEDERLO TUTTI! CHE STRONZI!!!!


davide
un’informazione: ma con tivùsat si possono vedere anche i canali premium a pagamento o solo quelli gratuiti?


24. tammaro.31 ha scritto:
e sti cazzi non ce lo metti? che me ne frega del grandefratello e di amici, berlusconi se fa gli affari suoi e basta


25. sonia_vampira ha scritto:
ma tanto insorgiamo d nuovo x amici!


26. sonia_vampira ha scritto:
idea x sky….fateci vedere il day time d italia’s in stile amici


27. Francesco Lauciello ha scritto:
@busb: I canali pay sia Premium che Dahlia non sono ricevibili su TivùSat.


28. doinel88 ha scritto:
@ Francesco Lauciello: è vero, c’è il digitale terrestre rai ma quello che presenta maggiori offerte (calcio, film, serie tv) è mediaset premium…ma poi io davvero non capisco il senso di questa guerra per vari motivi. Innanzitutto sky è l’unica vera alternativa alla tv generalista, l’unica realtà televisiva che ti offre programmi “alternativi” e che può sperimentare perchè non vive dell’incubo degli ascolti. Inoltre sky è una tv a pagamento per cui la vuole vedere paga e in questo modo non penso che vada ad intaccare la libertà dei non abbonati. Poi in un paese democratico, ci dovrebbe essere una leale e libera concorrenza, come accade in tutti i paesi, ma guarda caso questi problemi si verificano solo in Italia…Berlusconi stesso diede il via a mediaset con l’intento di porre fine al monopolio della rai (e fece anche bene da questo punto di vista) per creare a sua volta negli ultimi anni un nuovo monopolio (rai-mediaset) di cui è detentore negando ad altre realtà la possibilità di esprimersi (che lui ha avuto). P.S. non sono tra quelli che parlano male di berlusconi a pescindere, cerco di farmi una mia personale opinione sui fatti.


29. warhol_84@hotmail.com ha scritto:
Murdoch non è un santo, è uno squalo nel vero senso della parola ed eticamente mi fa vomitare. Ma Murdoch non è a capo di un paese….


30. Davide Maggio ha scritto:
@ warhol: esatto, questo e’ un aspetto che fa la differenza. Ma a me personalmente “favorire” Murdoch per il semplice fatto che possa fare concorrenza a Berlusconi (e soprattutto se lo ritieni moralmente poco “interessante”) lo trovo… moralmente non corretto.


31. stefano66 ha scritto:
Che il gf lasci il satellite di sky per andare sul dtt di mediaset premium e a strisce quotidiane sul satellite di tivusat non è un problema,per me,non lo guardavo neanche quando lo trasmettevano.
Inizio ad essere preoccupato per il Cav.
Proprio perchè l’altro è conosciuto come…non posso dire il termine…in tutto il mondo anglosassone,mentre qui per noi è un’osso duro un semplice Cav,semplice non detto in maniera di compatimento in quanto sono suo elettore…detto perchè il Cav è qualcuno solo in italia…..l’altro è qualcuno a livello mondiale.
Mi sa che stavolta i consiglieri del Cav hanno toppato,forse più che i palinsesti è ora di rivedere i coordinatori.
Vedo politici di sinistra che leccano spudoratamente lo squalo..


32. stefano66 ha scritto:
wahrol84,
vero Murdoch non è a capo di un paese ma può influenzarne molti.
E tenendo presente che le voci circolate davano un Murdoch che aveva dato l’ordine di stare vicini ai governi vincenti dopo le europee…..la vedo male,molto male.
Inizio ad essere seriamente preoccupato.


33. Zoro! ha scritto:
e vaiiiii grandissima mediaset e la rai che toglie su quella schifezza di sky i loro reality che facevano guadagnare tanti telespettatori su sky 1, non potranno altro che guadagnarci, rai 4 che dovrebbe guadagnare ascolti grazie al day-time di x-factor e soprattutto rai 4 ci guadagnerà con l’isola a gennaio, ma quella che ci guadagnerà piùdi tutti è ovviamente la mediaset con la sua pay-per view dove vedrà crescere i suoi abbonati grazie al gf e amici!


34. warhol_84@hotmail.com ha scritto:
Zoro! Ma sei azionista mediaset? Non si capisce l’entusiasmo per vedere gli abbonati di mediaset premium aumentare…non eri tu contro le paytv perchè tolgono contenuti alle tv free? Per la cronaca, seconda domanda che ti pongo per curiosità (alla prima non hai risposto), come giudichi il fatto che mediaset probabilmente toglierà zelig off da canale5 in chiaro per metterlo su mediaset premium a pagamento?


35. Zoro! ha scritto:
warhol
guarda che io ho semplicemente detto che la mediaset è quella che guadagnerà più di tutti visto che vedrà aumentare i propri abbonati per via della gente che vorrà vedersi 24 h su 24 il gf e molte ore la diretta di amici, quindi non mi pare di aver detto cose non vere!!!
A me di zelig off non me ne frega niente di niente, lo possono mettere anche a pagamento, io non ho mai seguito nè il zelig in prima serata e nè zelig off in seconda perchè non mi piace per niente come trasmissione, quindi a me non cambia niente se non lo trasmettono più in chiaro!!!!
anche se è sbagliato per le persone che lo seguono e lo vedevano su canale 5 se adesso diventa una trasmissione diciamo a pagamento!


36. Mirko90 ha scritto:
A me sinceramente, da abbonato sky non me ne frega niente che il grande fratello o amici non ci siano piu’! Mi dispiace solo che cercano in tutti i modi di abbattere una delle migliori tv che ci sono in giro. Ma non preoccupatevi, quando mediaset e rai non saranno piu’ trasmesse ne sul satellite, ne su analogico correranno ai ripari, visto che con lo swich off anno gia’ avuto un forte calo di ascolti in alcune regioni!


37. amedeo ha scritto:
viva mediaset premium.
paghi meno della metà di sky è vedi quello che interessa.
sky va bene per chi vuole tutto di pi.
per quando riguarda il passaggio in esclusiva a mediaset premium di amici e gf ha fatto bene mediaset.
così ci saranno nuovi abbonati che tramite questi reality tirerà a se.
dopo tutto sky e mediaset sono riavali e mediaset deve vedere i suoi interessi.
mica i reality di sky fa vedere su mediaset premium le strisce quotidiane?
e poi ildigitale terrestre è gratuito.
puoi sempre vedere i canali gratuti.
se vuoi vedere i canali a pagamento prendi la scheda e attivi la promozione come ho fatto io 299 a luglio e per tutto l’anno vedeo gallery più fantasy piu calcio.
e io non ci sto 24 ore su 24 e mi bastano i canali che ci sono.
che ci farei di 400 canali?
non avrei il tempo di vederli.


38. Raffaele1 ha scritto:
Non capisco cosa voglia dire affondare sky, a me sembra solo concorrenza, evviva Dio finalmente!!!!!!
Finalmente la Rai si è staccata da sky e può fare quello che vuole, qualcuno ricorda forse quando sky, in forza del contratto in essere, proibi di mandare in onda una serie di telefilm perché questi erano già sui canali Fox ?
Come già detto da qualcuno Berluscono è un pesce che naviga bene nel suo stagno ma fuori c’è uno squalo pronto ad entrare e far fuori tutti dentro q quello stagno.
Ricordo per i disnformati che dal 2012 Murdoch potrà operare anche sul terrestre e allora saranno doloro per i piccoli pesci che navigano nel piccolo stagno del terrestre, fusse fusse che la rai e mediaset hanno capito la cosa e stanno correndo ai ripari ? Almeno non aiutando più lo squalo.


39. antony ha scritto:
scusate e questa notizia dovrebbe essere brutta, invece è una buona notizia.
togliendo questi ‘programmi” spero si utilizzi lo spazio creato per inserire programmi interessanti ed utili


40. Trinitron ha scritto:
Il fatto di parlare di sky, rai e mediaset induce tutti a ragionare sotto l’influenza dei propri gusti. A chi piace sky probabilmente vorrebbe mantenere la situazione attuale, per continuare a vedere rai e mediaset sul bouquet di Murdock, a chi non ha sky probabilmente la questino gli “rimbalza”, a chi fa il “tifo” per rai o per mediaset vorrebbe magari vedere i propri programmi preferiti solo sulle reti generaliste.
Ora invece per cercare di fare un ragionamento asettico (tutt’altro che facile) poniamo che sky, rai e mediaset siano tre giornali, tre quotidiani: la stampa (sky), repubblica (rai) e corriere (mediaset).
La stampa e’ un buon giornale, che sta crescendo sempre di piu’. E per uno strano accordo di tanti anni fa con gli altri due giornali, nelle prime pagine de La stampa si puo’ leggere anche tutto il corriere e tutta repubblica. Tutto dei suoi due principali concorrenti ma anche dei suoi due principali fornitori di articoli.
Corriere e repubblica sono contenti, vengono letti anche da persone che non li comprano e sono contenti anche gli inserzionisti che raggiungono con i loro annunci commerciali piu’ gente possibile.
Corriere e repubblica, non contenti, vendono alla stampa anche altri articoli da loro prodotti (Gf, mediaset plus, isola, x-factor, le varie raisat ecc), non degli avanzi ma anche articoli ben fatti e di sicuro successo. Tanto La stampa compra tutto, facendo felici corriere, repubblica, pubblico e inserzionisti.
Pero’ la stampa sta diventando sempre piu’ forte, ma gli articoli ben fatti e che riscuotono l’approvazione dei lettori sono sempre di meno, per questo corriere e repubblica pensano che sia meglio tenere cio’ che vale, senza venderlo o regalarlo al giornale concorrente, tanto piu’ che la tecnologia li ha messi in grado di poter veicolare tutti gli articoli che prima vendevano al concorrente, su un giornale di loro proprieta’.
Per farvi un ulteriore esempio, avete presente topolino? Si, il giornaletto per bambini e per adulti che vogliono rilassarsi :-) Se avete buona memoria, topolino era edito da Mondadori. Cioe’ la Walt Disney Corp. pagava Mondadori per fare, stampare e distribuire topolino.
Un bel giorno si sono chiesti: ma chi ce lo fa fare di arricchire mondadori, quando potremmo agevolmente fare tutto noi, risparmiando un fracco di quattrini e di contempo, non arricchendo un nostro competitor?”
E cosi’ e’ stato, contratto rescisso e topolino che vive di vita propria.
Per cui, dimenticando per un attimo il “tifo” ch ognuno di noi fa per i suoi canali preferiti e per il suo gruppo televisivo preferito, siete un pelino piu’ convinti che rai e mediaset stiano facendo solo e soltanto un ottimo ragionamento industriale, teso a valorizzare sulle loro reti i loro programmi, senza cederli a terzi che ne traggono indubbio vantaggio a loro discapito?
Trinitron


41. alexandro ha scritto:
a me i reality nn è che piacciano,quindi per me se escono da sky, nn sarà una grande perdita,così anche se se ne vamediaset plus,
nn credo che sky affondi
come detto da davide maggio ,murdoch nn è certo un santo,e sopratutto soldi e investimenti li ha
poi va a gusti,per esempio per me era una cosa senza senso dover pagare i canali rai nell’abbonamento(fiction ecc,)ora se tolgono anche mediaset plus,mi fanno felici nuovamente,
per onestà,io sky ho fatto per il calcio e per lo sport,quindi ovvio che a me nn cambia nulla,nn guardo i reality gratuitamente su mediaset e rai,mi toccava pagarli a sky,
il paradosso che che guardo fox retro ,mentre nn seguivo i canali sky rai e mediset.quindi per me è stato un affare
è un ragionamento che ci sta,nn è che tutti adorano quei canali,
ogni tanto guardo E,il programma sexy,per vedere se ci sta valeria marini prima della jolie o di megan fox tra le star più belle del mondo!!!eh


42. umberto ha scritto:
Scusate, ma quello che non si capisce da tutto ciò è :
ma la puntata settimanale di xfactor sarà trasmessa da rai due e su sky si vedrà ugualmente o sarà oscurata del tutto? questo da quello che dite non si capisce…..urge un chiarimento….grazie


43. graziosadgl ha scritto:
Sono un’abbonata sky e fino a questo momento felice di esserlo.Ma sono dell’opinione che pagando un abbonamento abbastanza salato (Che fino ad ora nè valsa la pena) abbia diritto alla scelta:La tv a pagamento dovrebbe poter accontentare tutta la famiglia,chi con lo sport,chi con i programmi di cucina,chi con i cartoni animati e chi con i reality.Proprio per questo motivo sky rinunciando al grande fratello delude buona parte di abbonati.Il grande fratello non è esclusiva mediaset ma appartiene ad endemol la quale con sky ha contratti decennali,per questo motivo sky può e deve comprarne i diritti altrimenti perderà gran parte di abbonati i quali certamente non si troveranno megio con il digitale ma saranno costretti ad abbonarsi a quest’ultimo per poter vedere i soliti programmi…
Per questo invito a firmare sul sito firmiamo.it/grandefratello10
Lo scorso anno con amici andò a buon fine…Proviamoci!!!!


44. Elio ha scritto:
Si stanno auto-massacrando! Per quanto sia, sky ha 5 milioni di abbonati, è chi guardava i reality live, era molto più gente che si pensi, non per niente, sky vivo, dopo i canali del calcio era il più seguito, molto più di sky cinema 1, e Fox, il secondo e terzo canale per audience di sky.
Mediaset premium l’anno scorso per quanto riguarda il gf, era completamente senza pubblicità, e il secondo canale era pieno schermo come il primo, ma gli utenti mediaset premium rispetto agli utenti di sky, che guardavno il gf, erano 1/9, quasi un rapporto 1 a 10! Morale della favola, sky ci perderà e lo stesso mediaset, perchè anche l’anno scorso quando le prime 2 settimane non avevano la diretta di sky, aveva quasi dimezzato gli ascolti,giornaglieri, tanto che dopo 2 settimane sono corsi ai ripari. Lo stesso succederà al Gf, che pur con una delle peggiori edizioni del gf, con nessuna novita e gf come non mai simulato dagli autori, ha avuto un ottimi dati d’ascolto,anche grazie la programmazione di sky, e lo zoccolo duro di abbonati che seguono il gf, che solamente una parte passerà a mediaset premium.


45. Elio ha scritto:
amici, per le prime 2 settimane non aveva la diretta….


46. pucca27 ha scritto:
sono pienamente d’accordo con chi ha sostenuto che sky è molto più di tre reality…l’offerta di cinema e di mondo è insuperabile e di certo che ama la buona tv lo sa…è l’unica alternativa alla tv generalista e mi sembra anche logico che abbia spiazzato il duopolio storico…io ne sono contenta, finalmente un po’ di merito per una buona tv!


47. graziosadgl ha scritto:
Pucca,sono d’accordo con te che dici è l’unica alternativa alla tv generalista.Ma è altrettanto vero che sky si stà facendo portar via i migliori programmi,quelli che hanno un odiens elevato,mettendo in sostituzione praticamente niente!Hai visto cosa sostituisce Raisat? E poi il cinema….Film ripetuti finchè l’abbonato non impara tutto a memoria….A mio avviso sky ha da darsi una bella svegliata se non vuole offrire alla concorrenza i suoi abbonati in un piatto d’argento!!!E poi penso che anche l’appassionato di reality paghi un abbonamento come l’appassionato di cinema e meriti di vedere ciò che le piace…Altrimenti che paga a fare? Per far contento Murdoch?


48. manny69 ha scritto:
No sinceramente penso che Sky offra già molto ai propri clienti..anche se io sono abbonato prevalentemente per il calcio, ho visto che i nuovi canali in hd sono davvero meravigliosi..e poi penso che a settembre potrò aggiuducarmi qlc bel premio con il concorso Skystar..io sono soddisfatto e non mi lamento del prodotto.


49. pucca27 ha scritto:
si certo hai ragione in parte…quello che dico è che non farei mai un abbonamento oppure non lo disdirei solo perchè mancano su sky due o tre reality…io per esempio guardo molti film e ora che c’è l’hd sarà ancora meglio…per il resto penso che non sia colpa solo di sky se le cose stiano cambiando, ma per una serie di “coincidenze”!


50. graziosadgl ha scritto:
Probabilmente per te che sei sportivo offre tanto,per chi non è uno sportivo un pò meno.E comunque neppure io lascerei sky per abbonarmi a mediaset…Almeno non per grande fratello e amici.Ma credo che con ciò che si paga potremmo permetterci di tener testa alla concorrenza.

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. warhol_84@hotmail.com ha scritto:
22 agosto 2009 alle 18:16