
tivusat
17
dicembre
Tutti i TgR, da domani, su tivùsat

TgR
Rivoluzione per l’informazione regionale Rai. Da domani, 18 dicembre, i 23 canali del Tg Regionale del Servizio pubblico saranno visibili su tivùsat con un canale dedicato, a partire dal numero 301 (riservato al TgR Valle d’Aosta) fino al 323 (TgR Sicilia). Una novità significativa: grazie alla nuova piattaforma, il proprio Tg regionale sarà fruibile su tutto il territorio nazionale.


23
luglio
Rai 4K in onda tutto il giorno. Ecco la programmazione

Alberto Angela
Per la prima volta in Italia, la Rai accende un canale interamente in qualità 4K con la peculiarità della messa in onda 24 ore su 24. Il palinsesto (visibile al numero 210 di Tivùsat) ora prevede uno slot di programmazione di più di dodici ore, ripetuto ciclicamente e destinato ad arricchirsi sempre più nei prossimi mesi. Si tratta di un passo in avanti: dal 2016, infatti, Rai 4K si attivava solo in occasione di particolari eventi televisivi, trasmessi in simulcast.


31
ottobre
MEZZO: E’ ARRIVATO SU TIVUSAT IL CANALE FRANCESE DI MUSICA CLASSICA, OPERA E JAZZ

Mezzo
Si scrive Mezzo, si legge Mezzò. Ci riferiamo alla rete francese guidata da Christophe Winckel, interamente dedicata alla danza, alla musica classica e al jazz, che è arrivata, lo scorso 27 ottobre, anche in Italia sul canale 49 della piattaforma satellitare gratuita TivùSat. Sorto nei primi mesi del 1998, sulle ceneri di France Supervision, il network intende saziare gli appetiti degli appassionati di concertistica, musica sacra, musica sinfonica e balletto d’opera, con una programmazione ad hoc e più di 150 performances trasmesse in diretta.


6
agosto
LA7D SBARCA SU TIVUSAT, SKY SPOSTA JUVENTUS TV E ROMA TV NELLE POSIZIONI CHE CONTANO

Numerazione canali tv
Ballano i palinsesti, ballano i programmi, ballano le poltrone dirigenziali e persino i canali. In tv il valzer è una danza ormai nota (e abusata) e in queste ultime settimane che precedono il via alla nuova stagione 2015/2016 segnaliamo lo spostamento (anche strategico) di tre reti.
La7d approda su Tivùsat al numero 34




23
luglio
FOCUS E GIALLO ARRIVANO SU TIVUSAT

GIALLO
Discovery Italia, già presente con DMax, RealTime e Deejay TV, sarà ora presente anche con Focus e Giallo su Tivùsat, la piattaforma satellitare free che offre gratuitamente la possibilità agli utenti di ricevere la programmazione terrestre lì dove il segnale della televisione terrestre fa più fatica ad arrivare.
Focus, è il canale che accende la curiosità e la voglia di conoscere, attraverso contenuti che arricchiscono il telespettatore in maniera semplice, divertente, pop, non didascalica.
Giallo ha una programmazione dedicata al crime in tutte le sue sfaccettature: dai classici dell’investigazione alle nuove serie in prima visione, passando per Real Giallo, il ciclo dedicato a contenuti di factual-crime con storie ispirate a fatti realmente accaduti.


18
dicembre
DM LIVE24: 18 DICEMBRE 2012. GRAVI INTERFERENZE SUL SEGNALE RAI IN PIEMONTE E LOMBARDIA, DMAX ANCHE SU TIVUSAT, CI SALUTA FEBO CONTI

DMax
>>> Dal Diario di ieri…
- RAI: gravi interferenze segnale in Piemonte e Lombardia
Da ieri mattina in numerose aree del Piemonte e della Lombardia il segnale della Rai è disturbato da una televisione locale, come certificato dall’Ispettorato territoriale del ministero competente, impedendo a molti cittadini di vedere i programmi del Servizio Pubblico. Rai ha chiesto alle autorità competenti di intervenire prontamente per ripristinare la visione dei progammi del Servizio Pubblico. Le trasmissioni sono, comunque, visibili su piattaforma satellitare.
- DMAX anche su Tivusat
A partire da lunedì 17 dicembre, DMAX sarà disponibile anche su TIVUSAT, la piattaforma satellitare gratuita, al numero 28 del telecomando.
- Ci saluta pure Febo Conti


3
marzo
SMART CARD TIVU’SAT ACQUISTABILI PER GLI ABBONATI RAI MA ADICONSUM NON E’ D’ACCORDO
Sta circolando da qualche giorno un comunicato stampa Rai con il quale la tv di Stato avvisa il pubblico che è, finalmente, possibile acquistare la sola smart card TivùSat. Fino ad ora, infatti, l’unica modalità per accedere alla piattaforma satellitare gratuita che replica l’offerta del digitale terrestre per le zone non coperte dal segnale terrestre, era acquistare uno dei pochi decoder certificati corredato di smart card. Con questa nuova possibilità, quindi, l’utente è adesso libero di scegliere se acquistare un decoder certificato Tivù Sat o richiedere la sola smart card.
Ogni abbonato, in regola con il pagamento del canone per l’anno 2010, potrà richiederne fino ad un massimo di due con diverse modalità. Le richieste vanno inoltrate alla Rai che ha predisposto due diversi canali: la tradizionale lettera da inviare a Rai – Radiotelevisione italiana, casella postale 50 – 25073 Bovezzo (Brescia) o il ben più tecnologico sito web www.rai.it. Diverse sono anche le possibilità di pagamento offerte: si va dal contrassegno alla carta di credito e tutto ciò comporta una sensibile variazione dei costi.
E’ proprio sui costi si è aperta in questi giorni una piccola diatriba che vede scontrarsi, come è ormai consuetudine, da una parte le associazioni dei consumatori e dall’altra la Rai. Secondo Adiconsum, infatti, ogni consumatore oltre alla card (da 16,20 a 21,60 euro in base alla modalità d’acquisto), dovrebbe comprare anche la Cam (69 euro) da introdurre nel decoder, per un totale di 90,60 euro. L’associazione ritiene, inoltre, che Agcom non possa far finta di niente e debba intervenire per far rispettare gli impegni presi dalla Rai di garantire e favorire la visione dei propri programmi via satellite gratuitamente per chi paga la tassa sul possesso del televisore (il canone) e non riceve il segnale terrestre, offrendo le stesse garanzie indipendentemente dall’acquisto di smart card vincolate o di decoder certificati.

