
17
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2009 AL VIA. ECCO IL MENU COMPLETO DELLA PREMIERE, APERTA DA UNA BAMBINA DI 7 ANNI
martedì 17 febbraio 2009 20:08 Davide Maggio
C’è poco da fare. Il Festival di Sanremo nonostante la parabola discendente degli ultimi anni desta sempre curiosità ed interesse in tutto il paese. E anche quest’anno, tra polemiche su cachet esorbitanti, richieste di diritti, defenzioni, conferme, rinunce e ospiti eccellenti, parte la cinquantanovesima edizione dell’evento televisivo per eccellenza dell’italica penisola.
E la curiosità è tanta. In tutti. Anche in coloro che questa sera opteranno per le trasmissioni della concorrenza ma che, allo stesso tempo, non riusciranno a fare a meno, anche se per pochi minuti, di dare un’occhiata all’apertura della kermesse musicale, alle canzoni in gara, alle interminabili scalinate del palco dell’Ariston. E siamo già pronti a leggere, domattina, puntuali, le critiche sul “confezionamento” del catalizzatore per eccellenza dei media italiani.
Ma critiche a posteriori a parte, le premesse per un buon Festival sembrano esserci tutte, novità multimediali incluse. Da quest’oggi e per tutta la settimana festivaliera su DavideMaggio.it potrete leggere, oltre alla critica di ciascuna puntata curata, ogni giorno, da un redattore differente nell’ottica del più blogosferico pluralismo, le scalette di ogni serata e alcune curiosità sulla kermesse canora. Iniziamo con il “menu” della puntata di questa sera che verrà aperta da una bambina di 7 anni alla quale Bonolis racconterà la storia (si spera in un riassunto) della canzone italiana e che successivamente si accomoderà al piano per eseguire qualche nota di Nessun Dorma introducendo la sigla vera e propria del Festival cantata da Mina (in video).
Dopo il salto altre info sulla prima serata:
Madrina: Alessia Piovan, vestita da Alberta Ferretti
Ospite maschile: Paul Sculfor
Ospite musicale: Katy Perry
Ospite letterario: Paolo Giordano che leggerà “Caro Sanremo”, lettera al Festival di Sanremo
SuperOspite: Roberto Benigni
Esibizioni:
-
ARTISTI: nel corso della prima puntata verranno eseguite tutte e 16 le canzoni degli Artisti con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 13 (tredici) “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Seconda Serata (3 eliminazioni, dunque, il cui risultato pero’ potrà essere messo in discussione dal pubblico nella serata di giovedi). Questo l’ordine di entrata:
-
Dolcenera
-
Fausto Leali
-
Tricarico
-
Marco Carta
-
Patty Pravo
-
Marco Masini
-
Francesco Renga
-
Pupo, Paolo Belli e Youssou N’Dour
-
Gemelli Diversi
-
Albano
-
Afterhours
-
Iva Zanicchi
-
Nicky Nicolai con Stefano Di Battista
-
Povia
-
Sal Da Vinci
-
Alexia con Mario Lavezzi
-
-
NUOVE PROPOSTE: presentazione delle 10 PROPOSTE 2009. Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni degli artisti PROPOSTE 2009 con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. La graduatoria stilata in base ai voti ricevuti nella serata verrà “secretata” e non sarà resa nota.
-
Malika Ayane
-
Irene
-
Simona Molinari
-
Filippo Perbellini
-

17 febbraio 2009, afterhours, Albano, Alessia Piovan, Alexia, Dolcenera, Fausto Leali, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 2009, filippo perbellini, Francesco Renga, gemelli diversi, Irene, Iva Zanicchi, Katy Perry, Luca Laurenti, Malika Ayane, Marco Carta, Mario Lavezzi, Mina, Paolo Belli, Paolo Bonolis, Patty Pravo, paul sculfor, Povia, Prima Puntata, Pupo, sal da vinci, Sanremo 2009, Simona Molinari, Tricarico, youssou-n dour

Articoli che potrebbero interessarti
14 Commenti dei lettori »

Speriamo facciano subito fuori:
MARCO CARTA
ALBANO
PUPO


2. ANnuccia ha scritto:
A me non è piaciuta la sigla cantata da Mina!!iniziamo bene…..


3. Costabile76 ha scritto:
Ho trovato molto radiofonica e interessante (strano ma vero) quella di Marco Carta


4. Beppo ha scritto:
Effettivamente la sigla è stata parecchio deludente (almeno per me)… Mi sembrano le immagini di quando aveva cantato qualche anno fa per qualcosa che c’entrava con wind (la memoria non è il massimo, quindi chiedo aiuto).
Pareva che tricarico avesse un bel prodotto.. però francamente non mi ha coinvolto più di tanto..
Se sanremo è il festival delle canzonette, allora marco carta è in pole (anche se non riesco a sopportarlo e il richiamo al “gancio in mezzo al cielo” di baglioni mi sembra un po’ tanto scopiazzato :) ).


5. alcolista anonimo ha scritto:
I migliori: Dolcenera e Carta.
Renga… ottima voce… ma la canzone???


6. Giovanni Giamblanco-Isolano89 ha scritto:
Mi dispiace dirlo ma abbiamo cominciato veramente male,Sinceramente dalla Grande Mina,mi aspettavo qualcosa di +,una vera bomba che poteva aprire in mondo incredibile ed unico questo Festival targato Bonolis tanto atteso.certo che come sigla,si poteva fare anche a meno se questo è quello che hanno confezionato,ma su Mina sarebbe veramente ingrado sputare addosso.Rimane sempre un mito della musica Italiana senz’altro la più grande di tutti i tempi!!!Quindi GRAZIE comunque di questo bellissimo regalo;)…Fino ad’ora ho trovato tutte le canzoni in gara di un livello abbastanza pessimo,non vedo differenza rispetto alle passate edizioni del Festival,anzi trovo che gli altri anni abbiamo avuto modo di avere il piacere di ascoltare nella “massa” qualche brano che poi sono diventati dei veri tormentoni…se proprio devo promuovere qualcuno in questa prima serata,sostengo i giovani:Marco Carta,concordo con Costabile76 è molto radiofonica e interessante,ma aggiungerei anche troppo banale,niente di particolare,non credo che domani me ne ricorderò così facilmente da canticchiare sotto la doccia.


7. Giovanni Giamblanco-Isolano89 ha scritto:
Si in effetti in questo Festival si può anche dire che la canzonetta di Dolcenera non era male,sicuramente una che può salvare in minima parte lo strazio completo di questa edizione della kermesse,mi piace moltissimo comunque il nuovo look!!;)ha accquisito + femminilità,Renga ottima voce come sempre ma da Angelo(2005)che mi è piaciuta al primo ascolto,a questa appena sentita questa sera c’è veramente un abbisso!!davvero un peccato:(!!! Nota Positiva:sicuramente la meravigliosa scenografia,che la trovo la + bella degli ultimi 5 anni,Sicuramente senza ombra di dubbio la comicità di ROBERTO BENIGNI che è sempre un Evergreen come una bellissima canzone..è anche Luca Laurenti straordinario nel momento in cui ha presentato il prossimo artista ad entrare…ahahahahahaha
Comunque avete notato:Dolcenera,Fausto Leali e Iva Zanicchi..????
Ma è la 59°Edizione del Festival di Sanremo o Music Farm 2 la Vendetta???


non mi ricordo un festival che mi abbia fatto musicalmente cosi schifo dopo due ore e mezza di spettacolo!
l’unica canzone che per ora mi è quella di dolcenera…
a livello di spettacolo trovo che il festival 2008 fosse ben superiore a quello di quest’anno…


9. Giovanni Giamblanco-Isolano89 ha scritto:
Veramente musicalmente parlando erano senz’altro superiori i Festival condotti da Simona Ventura e Giorgio Panariello che erano stati sommersi da valanghe di critiche persino quello dell’anno scorso condotto dal longevo Pippo Baudo…questo è la peggiore edizione che io abbia mai visto negli ultimi 5 anni!!!Fa veramente schifo!!!Ragazzi sarà che io sono troppo esigente ma non c’è una canzone ma dico una che mi possa piacere,vi assicuro che ci sto mettendo tutto l’impegno e lo sforzo possibile per ascoltare al meglio questi brani in gara…confido sui i Giovani,in particolare sono curiosissimo di sentire Silvia Aprile(X FACTOR 2008) e Karima(AMICI)
sperando che almeno loro abbiano una canzone decente degna di una gara canora del genere….purtroppo questa sera vedo molto spettacolo fatto bene è poca pochissima Musica di qualità..certo che se in tutti questi mesi ciò che si è potuto mettere su è questo strazio Caro Paolo io rivoglio Pippo Baudo…le canzoni dell’anno scorso erano sicuramente più orecchiabili


@giovanni… :concordo con te!musicalmente na vera schifezza…non mi è mai capitato che tutte le canzone non mi piacessero al primo ascolto…pure nicki nicolai m’ha deluso!!
se la commissione che ha scelto le canzoni ha scelto le cose migliori non voglio immaginare che cagate ci fossero tra gli scarti!!


11. Gordon Gekko ha scritto:
@sanjai: sulla musica sono più o meno d’accordo.Sullo spettacolo molto meno.E’un festival molto più fresco e interessante di quel piattume regalatoci da Pippo Baudo.E poi il solito grande Benigni,che ha preso posizione su un tema scottante con intelligenza e cultura.


12. Giovanni Giamblanco-Isolano89 ha scritto:
Ma oltre ad essere così offensiva e cinica nei confronti degli omosessuali questa canzone quanto è insignificante e ripetitiva!!!,mi piaceva di + Povia quando parlava di Bambini che facevano Ohhh oppure I piccioni che facevano prrrrrr….davvero una cagata…scusatemi!!!le critiche dovrebbero venire anche dagli eterosessuali,perchè è veramente stupida da querela!!!


13. Giovanni Giamblanco-Isolano89 ha scritto:
I fischi in sala dopo l’intervento sulla canzone di Povia,dimostra veramente quanto sia ignorante il popolo Italiano!VERGOGNA!!
Sanjai:Non immaginiamo proprio gli scarti…perchè ogni anno credo che la commissione scelga senza nessun criterio..quest’anno hanno veramente toccato il fondo,proprio raschiato in modo efficace il fondo del barile,che senso ha riproporre questa kermesse???oramai è rimasto solamente un’evento televisivo della nazione,che si dedica + allo spettacolo(perchè è questo che alla pubblico interessa,visto la qualità bassissima della canzone in gara)Che delusione!!!


14. ANnuccia ha scritto:
La canzone di Povia è ridicola,a parte la polemica sull’”era” gay,a parte che m entre Luca era gay la musica si incupiva,a parte che quando era gay lui e il suo compagno si tradivano eccecc la storia non regge,non è che se la mamma è ossessiva e il padre è assente si diventa gay,come la canzone dice!!!!!!!!!Anche se a dire il vero secondo me il pezzo è servito solo ad alzare un polverone nulla più.
Per il resto sullle canzoni stendo un velo pietoso,a me non piace il genere ma quest’anno mi pare peggio degli altri anni(a pensarci ogni anno mi sembra peggio)Patty Pravo ha stonato alla grande(almeno così mi è parso),Iva Zanicchi peggio di Povia con quella canzone onestamente non adatta a lei,Albano non posso giudicarlo perchè mi sembra che canti sempre le stessa unica noiosa canzone…Dolcenera mi pare scopiazzare la nNannini,invece mi pareva divertente anche se non originalissima Alexia.
Per quanto riguardo lo spettacolo Bonolis ovviamente meglio di Baudo,ma dopo Benigni tutto è diventato scontato…A proposito quanto ha preso Benigni???

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco ha scritto:
17 febbraio 2009 alle 20:44