
afterhours
6
maggio
DM LIVE24: 6 MAGGIO 2012. LA7 SI VENDE, SLITTA LO SWITCH OFF, GLI AFTERHOURS SI SCUSANO

Diario della Televisione Italiana del 6 maggio 2012
>>> Dal Diario di ieri…
- La7 si vende
Vincenzo ha scritto alle 16:00
Dagospia – La7 in vendita. 1- AVVVISO AI NAVIGANTI: MERCOLEDÌ VENDONO L7. CDA CONVOCATI. SU CHI SE LA METTE IN TASCA, GIRA DI TUTTO. URBANO CAIRO. CARLO DE BENEDETTI. TARAK BEN AMMAR. FONDI ESTERI. BEBEÈ BERNABÈ VORREBBE CEDERE IL 100 PER CENTO. LA RICHIESTA/ORDINE PARTE DA ALBERTO NAGEL, CAPATAZ DEL PRIMO AZIONISTA DI TELECOM ITALIA, MEDIOBANCA (IL MOMENTO È FAVOREVOLE, LE ELEZIONI SONO ALLE PORTE) – 2- CARLO DE BENEDETTI, IERI, A DOGLIANI, ALLA DOMANDINA DI GIOVANNI MINOLI, “COMPERARE LA7?”, HO REPLICATO: “UN ANNO FA CI PENSAVO MA BERNABÉ PREFERÌ TENERE IL GIOCATTOLO ANCHE SE LA SUA AZIENDA SI OCCUPA DI TELEFONIA. OGGI LA CRISI HA MUTATO LO SCENARIO. CREDO CHE OGGI DOVREBBE ESSERE BERNABÉ A VENIRMI A PREGARE”. E QUANDO GIOVANNI MINOLI HA FATTO NOTARE CHE “QUESTA RISPOSTA È UN INIZIO DI TRATTATIVA”, DE BENEDETTI HA SORRISO MA NON HA COMMENTATO – 3- CHISSÀ COSA NE PENSA IL FIGLIO RODOLFO, CHE HA LA CASSA DI FAMIGLIA (LA CIR)
- Lo switch off slitta
Giggi ha scritto alle 20:59
Qui in Abruzzo in un tg radio è stata data la notizia che il passaggio al digitale è slittato a fine mese (dopo il 23) poichè numerose tv locali hanno fatto ricorso al TAR per le frequenze attribuitele perchè difettose. Nonostante ció Mediaset continua ad avvisare che il passaggio definitivo è il 7.
- Gli Afterhours si scusano per la mancata esibizione al concertone
Giuseppe ha scritto alle 17:50


19
febbraio
SANREMO QUESTION TIME: CHE L’ANNO PROSSIMO POVIA CANTI “ALESSANDRO CECCHI PAONE ERA ETERO”
febbraio 19th, 2009 13:37 Biagio Chianese
Se la prima serata del Festival aveva allontanato la spada di Damocle degli ascolti dal capo di Paolo Bonolis, questo secondo appuntamento con la kermesse canora ha contribuito decisamente a scacciare lo spettro dell’auditel dal palco dell’Ariston.
Nonostante il buon risultato ottenuto dall’amica Maria De Filippi, che ha mantenuto un pubblico di quattro milioni di affezionati, e quel calo fisiologico degli ascolti che Bonolis diceva di attendersi, sono stati in dodici milioni i telespettatori che hanno seguito la prima parte del festival, con uno share del 41%.
Ma non di soli ascolti vive la conferenza stampa del Festival. E così Mario Luzzatto Fegiz apre con una domanda che mette in dubbio il meccanismo di votazione della giuria demoscopica, distribuita in tre settori e chiamati a votare con un segnale luminoso, non visibile a tutti. E così scopriamo che alcuni fra i giurati, in alcune circostanze, non sono riusciti a votare. La regolarità del voto viene comunque garantita da un meccanismo che distribuisce la media dei voti sui votanti effettivi. Polemica chiusa con una battuta di Luca Laurenti, che auspica, in presenza dei semafori del voto, la presenza di un vigile.


17
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2009 AL VIA. ECCO IL MENU COMPLETO DELLA PREMIERE, APERTA DA UNA BAMBINA DI 7 ANNI
febbraio 17th, 2009 20:08 Davide Maggio
C’è poco da fare. Il Festival di Sanremo nonostante la parabola discendente degli ultimi anni desta sempre curiosità ed interesse in tutto il paese. E anche quest’anno, tra polemiche su cachet esorbitanti, richieste di diritti, defenzioni, conferme, rinunce e ospiti eccellenti, parte la cinquantanovesima edizione dell’evento televisivo per eccellenza dell’italica penisola.
E la curiosità è tanta. In tutti. Anche in coloro che questa sera opteranno per le trasmissioni della concorrenza ma che, allo stesso tempo, non riusciranno a fare a meno, anche se per pochi minuti, di dare un’occhiata all’apertura della kermesse musicale, alle canzoni in gara, alle interminabili scalinate del palco dell’Ariston. E siamo già pronti a leggere, domattina, puntuali, le critiche sul “confezionamento” del catalizzatore per eccellenza dei media italiani.
Ma critiche a posteriori a parte, le premesse per un buon Festival sembrano esserci tutte, novità multimediali incluse. Da quest’oggi e per tutta la settimana festivaliera su DavideMaggio.it potrete leggere, oltre alla critica di ciascuna puntata curata, ogni giorno, da un redattore differente nell’ottica del più blogosferico pluralismo, le scalette di ogni serata e alcune curiosità sulla kermesse canora. Iniziamo con il “menu” della puntata di questa sera che verrà aperta da una bambina di 7 anni alla quale Bonolis racconterà la storia (si spera in un riassunto) della canzone italiana e che successivamente si accomoderà al piano per eseguire qualche nota di Nessun Dorma introducendo la sigla vera e propria del Festival cantata da Mina (in video).

17 febbraio 2009, afterhours, Albano, Alessia Piovan, Alexia, Dolcenera, Fausto Leali, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 2009, filippo perbellini, Francesco Renga, gemelli diversi, Irene, Iva Zanicchi, Katy Perry, Luca Laurenti, Malika Ayane, Marco Carta, Mario Lavezzi, Mina, Paolo Belli, Paolo Bonolis, Patty Pravo, paul sculfor, Povia, Prima Puntata, Pupo, sal da vinci, Sanremo 2009, Simona Molinari, Tricarico, youssou-n dour
