
sal da vinci
30
novembre
Sal Da Vinci (Melodici) vs Grido (Trapper) nella seconda puntata di Ciao Darwin

Sal Da Vinci
Melodici e Trapper, queste le due squadre protagoniste della seconda puntata di Ciao Darwin, in onda domani, 1 dicembre 2023, in prima serata su Canale 5. A rappresentarle come sempre, due caposquadra famosi. I melodici saranno capitanati dal cantante napoletano Sal Da Vinci, una carriera incentrata sulla musica a cui si aggiungono anche alcune esperienze televisive.


8
ottobre
Star in the Star: eliminati Pino Daniele (Sal Da Vinci) e Claudio Baglioni (Luca Laurenti). Ecco i finalisti

Star in the Star - Ilary Blasi e Luca Laurenti
La chiusura anticipata ha fatto bene a Star in the Star, che nella semifinale ha offerto al pubblico esibizioni migliori rispetto a quelle mostrate finora. I concorrenti, benchè sempre costretti dietro a maschere plastiche e statiche, hanno alzato il livello delle loro performance canore, convincendo soprattutto nelle cover, che hanno caratterizzato la seconda manche della serata. Miglioramenti che, comunque, non sono bastati al Pino Daniele e al Claudio Baglioni del programma, eliminati e rispediti a casa.


16
giugno
Made in Sud 2020: i comici

Gemelli di Guidonia
La quattordicesima edizione di Made in Sud, la decima per Rai 2, prenderà il via stasera in prime time con la conduzione di Stefano De Martino e Fatima Trotta e la partecipazione di Biagio Izzo, nello “speciale” ruolo di capocomico. Fondamentali per il buon esito dello show saranno i comici. Tra new entry e conferme, conosciamo dunque chi farà parte del cast.

Adel Ahmed, Antonio D'Ausilio, Arteteca, Biagio Izzo, Ciro Giustiniani, Claudio Di Giovanni, Damiano Terzo, Ditelo Voi, Enzo Avitabile, Enzo e Sal, Enzo Fischetti, Ettore Massa, Francesco Albanese, Gemelli di Guidonia, Giuseppe Accetta, Irene Pariota, Lello Arena, Made in Sud, Manu e Luca, Maria Bolignano, Mariano Bruno, Matranga e Minafò, Mino Abbacuccio, Nello Iorio, Paolo Caiazzo, Peppe Iodice, Peppe Laurato, Piero Salerno, Radio Rocket, Rosaria Frenza, Rosaria Miele, Rosario Alagna, sal da vinci, Sara Carannante, Sex and Sud, Simone Schettino, Sud 58, Tommy Terrafino, Uccio De Santis, Vincenzo De Lucia

23
febbraio
PIPPO XIII, IL ROSICONE: I VIDEO DEL FUORI ONDA E LE GAFFES A “DOMENICA IN, SPECIALE SANREMO”
febbraio 23rd, 2009 17:07 Davide Maggio
Non oso immaginare l’immane fatica che avrà dovuto compiere ieri Pippo Baudo nel condurre la consueta puntata post-Festival di Domenica In.
Il patron dei patron del Festival di Sanremo si è ritrovato, tutt’a un tratto, a dover fare i conti con un’edizione straordinaria della kermesse sanremese che ha risollevato la manifestazione dagli imbarazzanti risultati della cinquantottesima edizione che lo ha visto, per la tredicesima volta, conduttore e direttore artistico del Festival. Un’edizione, la cinquantanovesima, che ha visto Paolo Bonolis “usurpare” quello che, per anni, è stato il suo indiscutibile trono. Ma il Bonolis-SalvaSanremo è solo uno dei motivi che avranno fatto dormire sonni tutt’altro che tranquilli al presentatore catanese. Il buon Pippo da Militello, il più acerrimo nemico mediatico di Maria De Filippi e dei suoi programmi, ha dovuto fare i conti con l’identificazione dell’eccellenza televisiva proprio nella tanto contestata collega, salita sul palco nel galà finale, e, smacco degli smacchi, ha dovuto tessere le lodi di Marco Carta, ex allievo di quegli Amici di Maria visti quasi con disgusto, riuscito a salire nientepopodimeno che sul gradino più alto del podio di quella che, sino all’anno scorso, era la SUA manifestazione.
Quasi costretto, davanti alle telecamere, ad ammettere un fastidiosissimo “status quo“, Pippo XIII, il Rosicone non si è però riuscito a contenere del tutto, lasciandosi scappare qualche gaffe che non è sfuggita all’occhio attento della “grande famiglia di DM”. Vogliamo ricordarne qualcuna? Ricordiamone qualcuna…


21
febbraio
SANREMO 2009, quarta serata: FORREST GUMP ARISA TRIONFA TRA LE PROPOSTE, ANCHE BONOLIS HA LA SUA CAVALLA PAZZA, ELIMINATI DOLCENERA E I GEMELLI DIVERSI
febbraio 21st, 2009 05:59 Mattia Buonocore

Commistione degli opposti, mescolanza di alti e bassi: è questo il segreto della carriera di Paolo Bonolis e della 59esima edizione del Festival di Sanremo. Così, in ossequio al trionfo di contrasti orchestrato da Bonolis, a vincere tra le proposte nel più elegante dei palchi è una Forrest Gump in gonnella alias Arisa, una che di nome fa Rosaria Pippa (Arisa è un acronimo delle iniziali sue, dei suoi genitori e delle sue due sorelle), con la canzone Sincerità. Mentre Big e non cercano in tutti i modi un significato morale, una nobilitazione delle loro canzoni, e ricorrono spesso, troppo spesso, a meri esercizi vocali per dimostrare la loro bravura, Arisa vince senza avere una gran voce con un motivetto semplice ma che ha il pregio di arrivare subito.
La vittoria di Arisa è il climax di una serata piacevole, forse meno della precedente ma pur sempre capace di percorrere tutte le possibili declinazioni dell’emozionarsi. Serata che non poteva che iniziare con una barocca fusione tra lirica e pop, con i cantanti lirici Dimitra Theodossiou e Gianluca Terrannova a intonare famose canzoni italiane e internazionali, da Caruso a We are the Champions, mentre a fare bella mostra sullo schermo scorrevano le immagini di ‘E la nave va’ di Fellini, cui è seguito un balletto del coreografo del musical ‘Across the Universe’, Daniel Ezralow.
La serata prosegue, poi, con i duetti dei big, o in alcuni casi semplici rivisitazioni dei brani, che non hanno, escluse poche eccezioni, sortito l’effetto di arricchire i pezzi. D’altronde, la levatura degli ospiti, era ben diversa dalla sera precedente. Stavolta bisognava non offuscare i cantanti. Le sole “star” erano Morandi, quarto uomo per Pupo, Paolo Belli e Youssou N’Dour, D’Alessio con il clone Da Vinci e Daniela Dessì, star della lirica, che in coppia con Renga è parsa ben assecondare le velleità da novello Bocelli di quest’ultimo. Ben riusciti, i connubi musica e recitazione di Albano sul palco con Michele Placido e di Masini con Francesco Benigno. Quest’ultima accoppiata riesce nell’arduo compito di rendere meno volgarmente banale la canzone.
Dopo il salto l’incursione della pornostar e le imperdibili pagelle di DM:

20 febbraio 2009, Albano, Alexia, Arisa, conigliette, Dolcenera, Duetti, Fausto Leali, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 2009, Francesco Renga, gemelli diversi, Hugh Hefner, Ivan Olita, Karima Ammar, Laura Perego, Luca Laurenti, Marco Carta, Mario Lavezzi, nuove proposte, Paolo Belli, Paolo Bonolis, Patty Pravo, Povia, Pupo, quarta serata, rosaria pippa, sal da vinci, Vincitore

20
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2009: LA SCALETTA DELLA QUARTA PUNTATA | ARISA VINCE LA CATEGORIA PROPOSTE 2009. ELIMINATI DOLCENERA E I GEMELLI DIVERSI PER LA CATEGORIA ARTISTI
febbraio 20th, 2009 20:28 Davide Maggio

AGGIORNAMENTO DELLE 24.55: ARISA VINCE IL FESTIVAL DI SANREMO PER LA CATEGORIA PROPOSTE 2009

AGGIORNAMENTO DELLE 23.55: sono eliminati dalla categoria Artisti Dolcenera e i Gemelli Diversi

Irruzione a sopresa sul palco dell’Ariston in stile cavallo pazzo. Durante l’intervista a Hugh Hefner e alle sue fidanzate-conigliette, la pornostar Laura Perego è salita sul palco, indossando soltanto un perizoma e col corpo dipinto in “fantasie” tigrate”. Due resposabili della sicurezza l’hanno allontanata dal palco e l’intervista è proseguita regolarmente.

AGGIORNAMENTO DELLE 21.31: ARISA VINCE IL PREMIO ASSOMUSICA CASA SANREMO
Arisa, con il brano “Sincerità”, è la prima concorrente dei Giovani del Festival di Sanremo a portarsi a casa un premio. La 26enne cantante originaria di Genova, ma residente ormai da anni nella provincia potentina, ha portato a casa l’ambito “Premio Assomusica Casa Sanremo”, attribuito alla migliore esibizione live della categoria “Nuove proposte” dell’edizione in corso da una giuria qualificata composta dalla presidente di “Assomusica” Ilaria Gradella, dal discografico Elio Cipri, dall’ideatore di “Casa Sanremo” Mauro Marino ed il produttore musicale Giampaolo Rosselli. Questa la motivazione espressa dai giurati: “La canzone ‘Sincerità’ viene arricchita dal personaggio di Arisia che abbina le proprie doti canore a una presenza scenica particolare e originale”. In attesa di sapere se Arisa farà il bis o addirittura incetta di premi ancora più importanti, l’inusuale canzone, impreziosita dal duetto con Lelio Luttazzi è già programmatissima nelle radio ed ha conquistato il vertice della hit parade di iTunes.
Serata sui generis quella che parte tra poco piu’ di un’ora direttamente dalla cittadina ligure di Sanremo.
Il quarto appuntamento col Festival della Canzone italiana, infatti, vedrà la presenza sul palco del teatro Ariston di deliziosi animaletti: le conigliette di Playboy insieme al “patron” Hugh Hefner. Sono attese a Sanremo: Dasha Astafieva, Micol Ronchi, Sarah Nile, Cristina De Pin, Kristina e Karissa Shannon e Crystal Harris.
La puntata verrà aperta dal consueto evento speciale affidato, questa sera, al soprano Dimitra Theodossiou, al tenore Gianluca Terranova e al ballerino/coreografo Daniel Ezralow che racconteranno con il canto e la danza “E la nave va”.
La gara musicale prevede:
-
l’interpretazione delle dodici canzoni degli Artisti rimasti in gare, con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%) e di una giuria tecnica composta da tutti i professori dell’Orchestra del 59° Festival di Sanremo (con peso percentuale del 50%). Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le dieci canzoni più votate saranno ammesse alla Serata Finale. Gli artisti proporranno la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata” (sempre per una durata massima di tre minuti e quaranta secondi), affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri. Questi i duetti previsti:
-
Pupo, Paolo Belli e Youssou N’Dour con con Gianni Morandi
-
Patty Pravo con Dave Weckel, Nathan East e Todd Rundgren
-
Fausto Leali con Fabrizio Moro
-
Sal da Vinci con Gigi D’Alessio
-
Dolcenera con Syria
-
Francesco Renga con Daniela Dessì
-
Alexia e Mario Lavezzi con Teo Teocoli e gli Orphin
-
Al Bano con Michele Placido
-
Marco Masini con Francesco Benigno
-
Povia con il disegnatore Alessandro Matta, Massimiliano Varrese e Rossella Infante
-
Marco Carta con i Tazenda
-
Gemelli Diversi con i Bmb Marchin’ Band
-
-
l’interpretazione delle dieci canzoni delle Proposte 2009 nella versione “radio edit” che saranno votate con sistema di votazione misto (giuria specializzata composta da un rappresentante per ognuna delle testate – quotidiani, settimanali, mensili, periodici, agenzie, siti web, Tg e Gr nazionali e stranieri - accreditate presso la sala stampa Ariston Roof (con un peso percentuale del 25%), la giuria specializzata composta da un rappresentante per ognuna delle radio, tv e siti web accreditati presso la sala stampa Radio e Tv private (con un peso percentuale del 25%) e il pubblico attraverso il televoto (con un peso percentuale del 50%). La canzone-artista che avrà totalizzato il maggior numero di voti nel corso delle serate del Festival verrà proclamata vincitrice tra le dieci canzoni delle Proposte 2009.
Ospite maschile: Ivan Olita vestito da Roberto Cavalli.
La lettura del “Caro Sanremo” di questa sera, scritto per il Festival da Michele Serra, verrà letto da Remo Girone.
Nel corso della serata è prevista anche l’esibizione della pop star olandese Alain Clark, in programma per la serata di ieri e slittata ad oggi, che canterà con suo padre Dane “Father and Friend”.
A conclusione della serata verrà aperto il nuovo televoto per la categoria Artisti.


Alain Clark, Albano, alessandro matta, Alexia, bmb marchin band, conigliette, Cristina De Pin, crystal harris, Daniel Ezralow, dasha astafieva, dave weckel, dimitra theodossiou, Dolcenera, Fabrizio Moro, Fausto Leali, francesco benigno, gemelli diversi, Gianluca Terranova, Gigi D'alessio, Hugh Hefner, Ivan Olita, karissa shannon, Kristina Shannon, Marco Carta, marco masini, Mario Lavezzi, Michele Placido, michele serra, micol ronchi, nathan east, orphin, Patty Pravo, Piera Degli Esposti, Playboy, Povia, sal da vinci, Sarah Nile, Syria, tazenda, Teo Teocoli, todd rundgren
