
14
gennaio
ZELIG: CLAUDIO BISIO E LA NEW ENTRY PAOLA CORTELLESI ALLA GUIDA DI UN’EDIZIONE ‘TUTTA DA FESTEGGIARE’ DEL VARIETA’ COMICO

Zelig
Zelig ne ha da festeggiare nel 2011. Con la nuova stagione in partenza questa sera alle 21.10 su Canale5 (che dovrà scontrarsi con la seconda puntata di un’edizione piuttosto fiacca de I Raccomandati), il varietà comico ideato nel lontano 1986 da Gino e Michele e Giancarlo Bozzo compierà infatti 25 anni di intensa ‘attività cabarettistica’ e ben 15 di televisione, prima su Italia1 e poi in prima serata sull’ammiraglia del Biscione.
Per l’occasione sono state varate diverse novità a partire dall’inedita coppia di conduttori che di volta in volta accoglierà sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano i vari comici: Claudio Bisio, ormai volto “storico” del programma, e Paola Cortellesi, new entry (dal cachet “di peso”) in sostituzione di Vanessa Incontrada, che gli autori del programma non hanno dimenticato di ringraziare durante la conferenza stampa di presentazione. Proprio l’arrivo della Cortellesi ha invogliato gli autori a puntare ancora di più sulla satira politica: non a caso la conduttrice romana ci delizierà nella prima puntata con la parodia di Letizia Moratti mentre Ficarra & Picone vestiranno i panni dei due legislatori Angelino e Nicolò.
In totale saranno 35 i comici che si alterneranno sul palco di Zelig. Oltre allo zoccolo duro (che trovate dopo il salto), torneranno, come abbiamo già accennato, Ficarra & Picone e arriveranno Lella Costa, con il meglio dei suoi monologhi, e Paolo Villaggio, oltre che le svariate novità (in totale dieci) testate durante Zelig Off, di cui abbiamo già avuto un assaggio in seconda serata su Italia1.
Il cartellone prevede: Enrico Bertolino, Enrico Brignano, Gioele Dix, Giuseppe Giacobazzi, Gene Gnocchi, Paolo Cevoli, Raul Cremona, Mago Forest, Leonardo Manera, Teresa Mannino, Katia & Valeria, Debora Villa, Massimo Bagnato, Simone Barbato, il Duo Idea, Kalabrugovich, Paolo Labati, Maurizio Lastrico, Nuzzo&Di Biase, gli Oblivion, Giorgio Verduci e Giovanni Vernia a cui bisogna aggiungere Paolo Villaggio, Lella Costa, Ficarra&Picone e le new entry da Zelig Off.
Zelig è una produzione Bananas e RTI per Canale5, da un’idea di Gino e Michele e Giancarlo Bozzo. Scenografia di Enrico Dusi, fotografia di Daniele Savi mentre Mirella Rosso è la coreografa. Regia a cura di Marco Beltrami.

Claudio Bisio, Debora Villa, Enrico Bertolino, Enrico Brignano, Ficarra e Picone, Gene Gnocchi, Giancarlo Bozzo, Gino e Michele, Gioele Dix, giovanni vernia, Katia e Valeria, Lella Costa, Leonardo Manera, Mago Forest, Massimo Bagnato, Paola Cortellesi, Paolo Cevoli, Paolo Villaggio, Raul Cremona, Teresa Mannino, Zelig

Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

ZELIG è uno dei programmi più belli che ci sono…di pura serentià!
Paola porta il suo personaggio che è del tutto irresistibile e Claudio con la sua innata comicità è fantastico!
stasera tutti su canale 5 alle 21:00!


2. Davide Maggio ha scritto:
Schattol: quoto. Ho sempre sostenuto che Isola e Zelig siano le migliori produzioni. Impeccabili.


3. Schattol89 ha scritto:
@Davide: riesci a portarci la Cortellesi in un live? :-D


Zelig da quando ha abbandonato il tendone per il teatro ha perso un pò di smalto. La forza di Zelig secondo me erano i personaggi più che le persone, invece nelle ultime edizioni hanno puntato troppo sui monologhi tipo quelli infiniti di Brignano.
Speriamo che con la Cortellesi si torni a ridere!


5. *Elena* ha scritto:
Anch’io ho notatao che il cambio tendone-teatro, abbia tolto quel tocco brillante che aveva. Però trovo sempre Zelig migliore di Colorado, soprattuto come comici.
Sicuramente la Cortellesi non deluderà le aspettative, è proprio un programma cucito per lei.


6. Nico ha scritto:
Lunedì ero a teatro e ho visto la registrazione. Vi posso assicurare che la Cortellesi sarà in gran forma come sempre! L’unico mia impressione è che manca per ora di quella spontaneità che c’era tra Bisio e Incontrada…ma credo perchè forse era la prima puntata…un rapporto va costruito.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Schattol89 ha scritto:
14 gennaio 2011 alle 11:45