
12
gennaio
ZELIG: PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE DELLO SHOW AL COSPETTO DI UN DONELLI IMBUFALITO
C’è poco da ridere, anche se il contesto è la conferenza stampa di presentazione della settima edizione di Zelig. Il direttore di Canale 5 Massimo Donelli è ancora incazzato nero per lo “sgambetto” fattogli da Raiuno sabato sera. L’ammiraglia di Viale Mazzini ha fatto iniziare Ballando con le Stelle un quarto d’ora prima di Io Canto, assicurandosi così l’attenzione dei sei milioni di fedelissimi che hanno garantito al programma condotto da Milly Carlucci la vittoria sull’esperimento-clone presentato da Gerry Scotti.
C’è voluta tutta la vena comica degli autori Gino & Michele, dei presentatori Claudio Bisio e Vanessa Incontrada e dell’intero cast della trasmissione per far tornare il sorriso al direttore Donelli, che si frega le mani (o lecca i baffi che di si voglia) al pensiero della macchina macina ascolti che si metterà in moto martedì 19 gennaio alle ore 21:00 su Canale 5. A dare i numeri, “perchè io e Bertolino abbiamo fatto la Bocconi e voglio dimostrarlo”, è stato Gino: Zelig è giunto alla settima edizione, la prima puntata della versione prime time è andata in onda su Italia 1 il 19 gennaio del 2003 e ha portato a casa 5.730.000 spettatori, l’ultima è quella risalente al 6 febbraio 2009 e ha capitalizzato l’attenzione di 7.448.000 spettatori. Il tutto per una straordinaria media di 7.322.000 spettatori per il 29% di share.
Il sistema è collaudato e le dieci puntate che andranno in onda a partire da martedì prossimo non faranno altro che esaltare il successo già consolidato. Sul palco dell’Arcimboldi si alterneranno comici esordienti e vecchie glorie della trasmissione e della comicità made-in-Italy. Tornerà sul luogo del misfatto anche il fenomeno del momento, dopo il successo cinematografico di Cado dalle nubi, Checco Zalone. Confermati i fedelissimi di razza Enrico Bertolino, Enrico Brignano, Paolo Cevoli, Gioele Dix, Giuseppe Giacobazzi, Leonardo Manera, Raul Cremona, Mago Forest e Gabriele Cirilli. Le quote rosa saranno rappresentate da Teresa Mannino, Geppi Cucciari, Katia & Valeria (la prima ha presenziato alla conferenza a una settimana dal parto) e la new entry Debora Villa. Il pubblico potrà inoltre nuovamente applaudire le due amatissime coppie Ale e Franz e Ficarra e Picone.
Altri duetti d’eccezione pronti a confrontarsi con l’esigente platea del teatro milanese saranno Zuzzurro & Gaspare e Cochi e Renato. Completa il team dei senatori Gene Gnocchi. Fra gli esordienti, invece, un osservato speciale: si tratta del centesimo comico griffato Zelig. “E’ genovese e genoano”, ha tenuto a sottolineare Donelli, e si chiama Maurizio Lastrico.
“Un programma curato nei minimi dettagli che ricorda il varietà degli anni ‘60”, ha fatto notare Bisio, introducendo il contesto musicale che accompagnerà lo svolgimento del programma: l’orchestra diretta da Paolo Iannacci, figlio di Enzo, animerà lo show e realizzerà i medley che vedranno di due presentatori nelle vesti di cantanti e ballerini. Alle spalle del duo, pronto secondo indiscrezioni a dialogare anche sul grande schermo, un corpo di ballo all’interno del quale si scorge la presenza di Mirela Kovacevic (Grande Fratello 7).
In attesa di cimentarsi con la non eccessivamente proibitiva sfida dell’auditel, su Raiuno va in onda la serie Io e mio figlio, il team di Zelig ha espresso tre desideri volgendo lo sguardo alle stagioni che verranno: Luciana Littizzetto, se il sodalizio con Fabio Fazio dovesse interrompersi, Antonio Albanese e Corrado Guzzanti.
Basta, a questo punto, cercare una lampada da sfregare. Con, possibilmente, genio annesso e connesso.

Ale e Franz, Claudio Bisio, Cochi e Renato, Debora Villa, Enrico Bertolino, Enrico Brignano, Ficarra e Picone, Gabriele Cirilli, Gene Gnocchi, Geppi Cucciari, Gioele Dix, Giuseppe Giacobazzi, Katia e Valeria, Leonardo Manera, Mago Forest, Massimo Donelli, Paolo Cevoli, Paolo Iannacci, Raul Cremona, Teresa Mannino, Vanessa Incontrada, Zelig, Zuzzurro e Gaspare

Articoli che potrebbero interessarti
17 Commenti dei lettori »

Non c’è più Roy Paci?!


2. Davide Maggio ha scritto:
@ axer: no, ci sarà Paolo Iannacci.


3. Zoro! ha scritto:
Zelig è l’unico, ma l’unico programma di canale 5 che non mi ha mai e mai interessato, quindi ovviamente non lo guarderò mai!!!!
Ahahahahahhahaha Donelli è inbufalito di che???????la rai è stata molto furba ed ha fatto bene, se ci avesse pensato anche lui ad iniziare così presto forse Io Copio avrebbe fatto di più, anzi io ero convinto che sarebbe iniziato massimo alle 21.10 ed invece alle 21.17-18


4. marco82 ha scritto:
@ davide
a me interessa la parte di donelli, cosa ha detto perchè gli rodeva, solo perchè ha iniziato prima??? gli hanno chiesto altre cose????


5. Davide Maggio ha scritto:
@ marco82: dovete chiedere a Martina. E’ andata lei in conferenza stampa.


6. Zoro! ha scritto:
mi sono scordato inoltre di dire che la rai è che doveva essere inbufalita per il fatto che hanno rubato Ti lascio una canzone quelli di mediaset!


7. marco82 ha scritto:
@ martina
mi rispondi
vorrei sapere di donelli grazie


bè la Rai ogni tanto li fa questi scherzetti..a Canale 5 dovrebbero curare di più il lancio di un nuovo prodotto…es: tutti per bruno, nei primi 40 minuti ben 2 break! assurdo.
contento per il ritorno di Zelig! speriamo in qualcosa di originale che mancava nell’ultima edizione. tra l’altro questa sera si registra la seconda parte della prima puntata.


Zoro!
ancora con sta copia! E’ lo stesso programma, che in Rai era ideato e realizzato soprattutto da Cenci…


10. Martina ha scritto:
@marco82: Marco nessun’altra domanda, solo uno sfogo pre conferenza


11. Davide Maggio ha scritto:
@ Zoro!: credo che Zelig sia una delle migliori produzioni italiane e degli spettacoli televisivi meglio realizzati.


12. XxGiOsInOxX ha scritto:
DONELLI ASCOLTAMI!!! :D
Lunedì: GRANDE FRATELLO
Martedì: CATERINA E LE SUE FIGLIE
Mercoledì: IO CANTO
Giovedì: FICTION/FILM
Venerdì: TUTTI PER BRUNO
Sabato: ZELIG
Domenica: AMICI


13. anna ha scritto:
scusate perchè dite che io canto è il clone di Ti lascio una canzone. Avete dimenticato che ti lascio unA canzone era il clone di BRAVO BRAVISSIMO ?


Donelli ha poco da incaxxarsi…Non è la prima volta che Ballando anticipa di 15 – 20 minuti la messa in onda…


15. Elisa ha scritto:
Anna, non proprio. A “Bravo bravissimo” i bambini facevano anche tante altre cose…semmai si può dire che è il clone di “canzoni sotto l’albero” :P
Ma i comici che avete citato in articolo sono tutti? Spero di no…sarebbe un peccato non vedere Giovanni Vernia o Pablo.. :(


16. franco ha scritto:
Certo che a canale 5 stanno messi proprio male se nella presentazione di un programma in partenza come Zelig attaccano rai1 perchè ha fatto iniziare un programma alle 21 (come dovrebbero fare tutti! la prima serata dovrebbe partire da quell’ora!) e che ha stravinto la serata!!!
magari signor Donelli non è che copiare un altro programma ai telespettatori non piace?? quando mai una copia è andata meglio dell’originale! (vedi quiz show, fattore c, mercoledì da leoni per fare degli esempi).
La sconfitta va accettata serenamente..bisogna saoer perdere……
Per questo non mi piace l’ottica per fare ascolti di canale 5, non sanno perdere.


[...] 23,7%. Il prime time del Martedì vedrà schierata dalla prossima settimana la corazzata di Zelig (qui info sulla nuova edizione), di ritorno dopo un anno di pausa ed in onda fino al 30 Marzo. Le settimane successive [...]

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. axer ha scritto:
12 gennaio 2010 alle 19:01