
26
settembre
ZELIG RIAPRE DI LUNEDI E SFIDA LA VENTURA
Tanti sono i programmi comici in televisione, pochi quelli veramente di successo che riescono a imporsi al pubblico diventando veri e propri fenomeni di costume. Quest’ultimo è il caso di Zelig. “Di questi tempi c’è poco da ridere, e quel poco è tutto a Zelig”, scrive Piero D’Antoni su il Giorno.
Il celebre programma di Canale 5 sta per ripartire, lunedi 29 settembre ore 21 e 10, con la formula di sempre arricchita tuttavia da qualche novità. La più rilevante è certamente il cambiamento del giorno di messa in onda: Vanessa Incontrada e Claudio Bisio passano dal venerdi al lunedi e dovranno vedersela da una parte con le fiction di Raiuno e dall’altra con l’Isola dei famosi. Scelta rischiosa, quella fatta dai vertici Mediaset, che hanno fatto di necessità virtù. La serata del venerdi sarà, infatti, occupata da Paperissima e, per dirla con le parole dell’ autore Gino, ”chiunque fa televisione sa che non può fare la guerra ad Antonio Ricci. Quest’anno in autunno è prevista Paperissima e storicamente il giorno di messa in onda di quel programma, che è fra i più anziani e visti di Canale 5, è il venerdì. Non ci siamo messi neanche a discutere, sarebbe stata una battaglia persa e poi questa del lunedì è una bella sfida..”.
Il direttore di rete, Donelli, dal canto suo, afferma in conferenza stampa che spostando Zelig dal venerdì al lunedì è stata fatta una scelta giusta, da leader. “Lo spettatore ha il diritto e la libertà di scegliere quali programmi vedere. Quando il direttore di Raidue Antonio Marano dice che se nella stessa serata si sovrappongono trasmissioni pensate per lo stesso tipo di pubblico si manca di rispetto all’audience, mi permetto di dissentire e di controprogrammare, come è giusto che faccia una rete attenta al risultato commerciale” .
Scopri il cast della nuova edizione e vota il sondaggio dopo il salto:
A fare gli onori di casa, per il quinto anno consecutivo, l’effervescente coppia composta da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada che ospiteranno, nella suggestiva cornice del Teatro degli Arcimboldi di Milano, una trentina di comici che si alterneranno durante le undici puntate previste.
Confermati: Federico Basso, Stefano Bellani, Gioele Dix, Enrico Brignano, Paolo Cevoli, Raul Cremona, Giuseppe Giacobazzi, Giancarlo Kalabrugovich, Katia&Valeria, Leonardo Manera, Teresa Mannino, Marco Marzocca, Luca Medici (alias Checco Zalone), Paolo Migone, Pablo, Diego Parassole, Claudia Penoni.
Poi direttamente dallo Zelig Off 2008: il Gruppetto (la famiglia siciliana che costringe la figlia a tentare la carriera televisiva), Beppe Jodice (monologhista napoletano), i Manico sport (con un’interpretazione personale del fitness), Pablo&Pedro (Dio e l’Arcangelo Gabriele), la Ricotta (parodia delle scuole di inglese), gli Slapsus (con lo sketch del nuoto sincronizzato), Renato Trinca (un medico impegnato nella complicata anamnesi del paziente Bisio), Giovanni Vernia (il discotecaro invasato).
Non mancherà il ritorno di Enrico Bertolino e la presenza di guest star come Aldo, Giovanni e Giacomo.
Sul fronte intrattenimento gli autori Gino&Michele e Giancarlo Bozzo sono impegnati da tempo nel recupero del varietà in chiave contemporanea, operazione sottolineata anche da brevi ma coinvolgenti momenti musicali. La coppia Bisio-Incontrada, accompagnata dalla Band di Roy Paci e gli Aretuska, canterà Zucchero, Battisti, Vasco Rossi ma anche gli evergreen di Jannacci e Buscaglione. Sono previste anche le rivisitazioni di alcuni musical famosi come Moulin Rouge, Chorus Line, Il laureato, Mamma mia!.
La speranza è che almeno Zelig riesca a far risollevare il prime time di Canale5 dal triste esordio di questa stagione tv 2008/2009.


Aldo Giovanni e Giacomo, Antonio Ricci, Canale 5, Checco Zalone, Claudio Bisio, Enrico Bertolino, Enrico Brignano, Federico Basso, Gino e Michele, Gioele Dix, Katia e Valeria, Leonardo Manera, Massimo Donelli, Mediaset, Paolo Cevoli, Paperissima, Raul Cremona, Vanessa Incontrada, varietà, Zelig, Zelig Off

Articoli che potrebbero interessarti
18 Commenti dei lettori »

Ma il luned non cè anche “”Le Iene”" nella stessa fascia? Se cos fosse, questanno mi tocca vedere Zelig durante gli spot delle Iene… Piervito


2. giogio ha scritto:
ma zelig in teoria non dovrebbe cercare di battere le fiction???


3. Vincenzo ha scritto:
Le Iene vanno di marted, dal 30.


4. Mattia Buonocore ha scritto:
Il lunedi su Italia uno cè Greys anatomy, le Iene sono al martedi. @ giogio in teoria lobiettivo di Zelig non è battere qualche programma ma fare qualche punto sopra la media di rete , in pratica la sfida cè ed è con lisola perchè il pubblico è lo stesso e per “”questioni dimmagine”".


5. giogio ha scritto:
sono capace anchio a vicere su canale 5 contro un programma di rai2 che parte con un traino del 6%


6. emanuele ha scritto:
Lisola e zelig hanno lo stesso target di riferimento, un ampio target che spazia dai più giovani ai piu “”vecchi”"….mentre la fiction di rai uno ha come target di riferimento la gente adulta. una programmazione del genere, secondo me, porter danno in primis a zelig e poi allisola!!!…prevedo un testa a testa tra zelig e la fiction di rai uno e un calo burrascoso per lisola!!!…anche se spero di sbagliarmi…lisola è il mio programma preferito e spero che abbia un successo enorme!!!! grande santoro ieri sera ha portato a casa quasi il 20%, quasi un testa a testa con le due reti ammiraglie!!!


7. emanuele ha scritto:
il fatto del “”traino”" secondo me non è da considerare più di tanto….striscia la notizia è un ottimo traino per i programmi in prime time di canale 5….eppure…..finita “”striscia”" la gente cambia canale!!!!


8. Mattia Buonocore ha scritto:
@ giogio bisogna anche parlare dei break pubblicitari, zelig ne ha molti di più rispetto allisola. Lisola, probabilmente, caler contro Zelig perchè ad ora il cast non si sta mostrando allaltezza dei precedenti.


9. giogio ha scritto:
òmarco..inanto il daytime è più alto delle 2 edzioni passate


10. Paolidyou ha scritto:
Zelig secondo me vincera perche lIsola sta andando maluccio. Pero se vi ricordate, nel 2003, la prima edizione dellIsola si scontrava con Scherzi a parte ( di venerdi) e piano piano era risalita puntata x puntata fino a battere il varieta di Canale 5 .


11. Mattia Buonocore ha scritto:
Zelig è stato quasi battuto dalla finale della prima edizione de la talpa…


12. giogio ha scritto:
ma zelig mica fa 8-9 milioni come una volta


Zelig è bollito…come i comici ed i loro soliti tormentoni, ecco perchè igli autori cercano di svoltarla sul variet :se ci sia aspetta di ridere con una fabbrica di battute e tormentoni, allora anche io posso fare il comico. Larte del far ridere è basata sulla capacit dimprovvisare situazioni e circostanze sempre nuove, nn creando una battuta ossessiva che tutti ricorderanno per lintera stagione dello zelig. Al posto del comico, mi sentirei avvilito se fossi identificato con un tormentone…fluoro,chi è tatiana, bravo bravo e via dicendo. A ragion di questo parlano gli ascolti di zelig che, nel tempo, sono calati e normalizzati…


14. Mari611 ha scritto:
@Mattia: ma sei proprio sicuro che il pubblico di Zelig sia lo stesso dellIsola? Io non credo sai. Sarebbe bello, vorrebbe dire che lisola viene presa con ironia (alla DM :) ) invece temo che il target sia diverso. Una mia amica ha fatto la tesi propr


15. Mattia Buonocore ha scritto:
@Mari 611 , è vero ci sono delle differenze tra il pubblico (es.lisola ha un pubblico più femminile di quello di zelig) che guarda i due programma, ma entrambi sono rivolti ad un pubblico giovane-adulto. Come dicevo prima, Zelig ha risentito, in passa


16. emanuele ha scritto:
zelig battuto dalla finale della prima edizione della talpa!!!!!…ma quella su rai due??…..non lo sapevo….sapete quanto faceva la talpa su rai due???..e perchè poi è passata a mediaset?..grazie mille per linformazione


17. giogio ha scritto:
@ emanuele la talpa su rai2 faceva dei grandi ascolti…anche sui 6-7 nelle puntate finali nella seconda edizione seppur andata bene ha iniziato a calare molto è passata su italia1 perchè lallora direttore di rai2 ferrario (se non sbaglio) non la riteva un programma adeguato


18. Porfirio ha scritto:
La talpa di Rai due era bellissima…che ricordi :-(

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. scorcione ha scritto:
26 settembre 2008 alle 08:30