
29
maggio
TORNA ZELIG OFF 2008: ALLA (RI)SCOPERTA DEI COMICI TELEVISIVI PIU’ AMATI DAI GIOVANI
Il successo di Zelig, ultimo baluardo della risata televisiva, lo fanno i suoi comici, anche quelli giovanissimi e sconosciuti al grande pubblico. E quei comici, nella maggior parte dei casi, passano per l’anticamera di quello che è il grande circo della prima serata, l’altrettanto amato Zelig Off. E proprio l’ultima edizione dello show della “fabbrica” dei comici, già vista nella primavera scorsa, ritorna su canale 5 il 31 maggio, nella sua classica collocazione della seconda serata.
Il programma, condotto da Teresa Mannino e Federico Basso, vide la scoperta di personaggi come Giovanni Vernia (con il suo discotecaro invasato), il Gruppetto (la famiglia siciliana di tele-dipendenti), Pablo&Pedro (il Padreterno e il suo “braccio destro”), la Ricotta (il trio a lezione d’inglese), gli Slapsus (con il loro particolare numero di nuoto sincronizzato che ha conquistato anche Federica Pellegrini), Andrea Di Marco (il suo cabaret musicale ha conquistato la Gialappa’s Band che lo ha voluto a Mai dire…con l’imitazione del cantante Povia), Renato Trinca (irresistibile la sua anamnesi del paziente Bisio), Giorgio Verduci (con il personaggio di padre Donovan) e moltissimi altri, tutti approdati allo Zelig di prima serata nell’autunno 2008.
Quell’edizione fu inoltre teatro di sperimentazione, non soltanto da parte di volti nuovi, ma anche da quei comici già conosciuti alla grande platea di Zelig; dal cinema polacco di Leonardo Manera, in coppia con l’esordiente Claudia Penoni (altra rivelazione approdata in prima serata) alle finte Iene Gigi & Ross, passando persino per Claudio Bisio, che ha vestito per la prima volta i panni (e la chioma) del tronista Claudiano nella parodia di “Uomini e Donne”, in cui le finte corteggistrici Katia & Valeria hanno dato vita ai tormentoni indimenticati (ed indimenticabili) che oggi impazzano in rete. Con loro anche il cabaret estremo e assolutamente inusuale de Le Barnos, che il quotidiano La Stampa ha definito i Full Monty di San Marino.
Dietro le quinte del laboratorio di viale Monza, il gruppo storico di Zelig, composto da Gino & Michele e Giancarlo Bozzo, Giuseppe Ioppolo per Mediaset e Roberto Bosatra per Bananas, oltre ad un nutrito numero di co-autori. Daniele Savi è il direttore della fotografia, le scene sono di Enrico Dusi e i costumi di Laura Liguori. Marco Beltrami firma la regia.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Bene. Evviva! Avrei preferito prima e seconda serata..tipo..dalle 21 alle 24. I tempi concessi ai cabarettisti sono troppo brevi!


2. Vince ha scritto:
Mamma mia stanno proprio riciclando tutto a Mediaset…la crisi deve essere più grave di quanto si dica…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Mari 611 ha scritto:
29 maggio 2009 alle 18:10