
La Pupa e il Secchione 2
16
aprile
FEDERICO BIANCO, LA PUPA E IL SECCHIONE 2
aprile 16th, 2010 22:21 Francesco Rienzo
Luogo di nascita: Asti
Vive a: Asti
Stato civile: celibe
Altezza: 183 cm
Peso: 61 Kg
Studi effettuati: Laurea di I livello in Scienze della comunicazione, in fase di scrittura della tesi specialistica in Comunicazione multimediale e di massa presso l’Università degli Studi di Torino
Lavoro: studente
Hobby: fumetti, animazione, videogames, cinema, giochi di ruolo, lettura.
Sport: nessuno
Affascinato dallo studio, ha da sempre una predilezione per la linguistica, la semiotica e la letteratura. Si definisce intelligente, zelante e un gran conoscitore della cultura in generale, non ama fare shopping, compra vestiti una o due volte l’anno, sempre senza andare oltre gli scaffali di jeans e magliette, tutt’al più una camicia per le occasioni formali. Cinefilo e con una smodata passione per Paolo Villaggio, si descrive come un testardo che spesso si impunta per questioni di principio, al primo approccio tende ad essere distaccato, risultando arrogante, freddo o burbero. Sente di essere diverso rispetto ai suoi coetanei, perché non ama le discoteche e i locali notturni. Federico non ha un legame sentimentale, ma dice di aver conosciuto l’amore vero, quello che lo ha reso meno cinico: una storia importante, l’unica, con una ragazza di un’altra città, per questo vissuta soprattutto attraverso internet, durata quasi un anno e finita ad ottobre.


16
aprile
FULVIO DE GIOVANNI, LA PUPA E IL SECCHIONE 2
aprile 16th, 2010 22:18 Francesco Rienzo
Luogo di nascita: Caserta
Vive a: Milano
Stato civile: celibe
Altezza: 175 cm
Peso: 67 kg
Studi effettuati: maturità scientifica. Laurea in ingegneria informatica.
Lavoro: Software Engineer, realizza software per telecomunicazioni ed il controllo del traffico aereo
Hobby e Sport: cucina e musica sono le sue passioni, soprattutto ama ascoltare gruppi ”underground”. Ha praticato tennis ed equitazione, ma sopratutto si dedica al jogging.
Perfezionista e presuntuoso si diverte a prendere in giro le persone che dimostrano una cultura palesemente inferiore alla sua, per questo lo accusano di essere saccente. I suoi genitori lo considerano un vero e proprio genio o qualcosa di simile ad uno scienziato pazzo. La sorella lo spinge ad avere una vita sociale, ma lui con gentilezza declina tutti gli invite, perché preferisce dedicarsi a cose meno frivole. La vita mondana non fa per lui, nonostante viva in una città dalla grande movida, come Milano. A differenza dei suoi coetanei non guarda la tv, non va in vacanza ad Ibiza, non compra l’ultimo modello di cellulare e non ama vestire seguendo la moda. Definisce il suo modo di vivere semplice e: “mi bastano i miei affetti per essere felice”. Fulvio non riuscirebbe resistere senza il suo computer e il suo orologio, adora stare all’aria aperta, al mare e ascoltare la buona musica, preferibilmente underground. Ha imparato a suonare qualche strumento musicale seguendo le orme di uno zio. Proprio l’amore per la musica lo spinge lontano dalle discoteche in cui “si balla in maniera convulsa e non si possono neppure scambiare quattro chiacchiere”. Oltre al “pallino” per l’informatica ha coltivato anche un lato artistico: sin da piccolo, infatti, scriveva racconti e poesie.


13
gennaio
PRIMAVERA 2010: RITORNI ECCELLENTI PER ITALIA1 (MATRICOLE E METEORE e LA PUPA E IL SECCHIONE). RETE4 SENZA NOVITA’ ALCUNA
gennaio 13th, 2010 15:00 Redazione
Abbiamo avuto modo di dare un’occhiata al palinsesto di Canale5, così come pubblicato da Publitalia, per i prossimi mesi di Marzo e Aprile. Un po’ più ricca, rispetto alla scorsa stagione, sembra essere invece l’offerta di Italia 1 che conterà soprattutto su celebri ritorni. A cominciare dal Dr. House, bistrattato per due anni sull’ammiraglia e ora restituito alla rete che gli ha dato “generalisticamente” i natali. Per il dottore più cinico della televisione, che farà coppia fissa con il poliziesco The Closer, è stata scelta la serata del martedì. Il giorno successivo sarà a disposizione delle inchieste delle Iene, che hanno chiuso la scorsa stagione con un’ottima media del 12,7%. Il giovedì vedrà il grande ritorno di Matricole e Meteore, con Nicola Savino, Juliana Moreira e lo storico pupazzo Uan. La stessa serata potrebbe vedere il ritorno de La Pupa e il Secchione, annunciato questa volta per l’8 Aprile e che potrebbe essere proposta in una nuova versione senza studio. Al timone la Gialappa’s Band e il Mago Forest. Il venerdì sarà il turno della serata Crime, con CSI Miami (sostituito da CSI Las Vegas a partire dal 12 Marzo) e CSI New York, seguiti in seconda serata dalla nuova serie di J.J. Abrams, Fringe. Nelle restanti serate del sabato, della domenica e del lunedì sono previsti film. Tra i titoli assegnati alla rete cadetta compaiono l’Allenatore nel Pallone 2, Transporter 3, John Rambo, Agente Smart – Casino Totale, Next e Parlami d’amore.
Per la seconda serata della rete giovane del Biscione, il Chiambretti Night aprirà come d’abitudine tre volte: martedì, mercoledì e giovedì. Fringe è destinato al Venerdì, mentre ancora film per sabato, domenica e lunedì.
Desolante è, invece, la situazione di Rete 4, dove l’unica certezza, oltre al telefilm Bones alla domenica, sembra la scomparsa di Stranamore. Si parla poi di altre 2 serate dedicate alle serie, 3 dedicate ai film più una produzione. Il tutto ancora da definire.

