
Il Fatto del Giorno
1
settembre
GHOST WHISPERER: MELINDA, EREDE DELLE “STREGHE”, E’ LA REGINA DELL’ESTATE MA NON DITELO A MONICA SETTA
settembre 1st, 2010 13:08 Mattia Buonocore

Ghost Whisperer
Non dite a Monica Setta che Rai 2 la mancanza del suo Fatto del Giorno proprio non la sente. Ebbene solo per questa volta la clamorosa rivelazione, lo scoop, come direbbe la preferita dai camionisti, lo facciamo noi, perchè Ghost Whisperer-Presenze, nello stesso slot in cui Monica aveva raddoppiato gli ascolti, fa meglio de Il Fatto del Giorno. Un confronto a distanza tra la donna che sussurava ai fantasmi e la donna che gridava agli scandali che nel complesso premia la prima.
Analizzando i dati d’ascolto, in un periodo sufficientemente ampio (un mese), scopriamo che Ghost, dal 12 luglio (giorno in cui le avventure di Melinda Gordon dalle 14.40 sono state anticipate alle 14) al 12 agosto, ha totalizzato, con le repliche, il 10.18% di share, con 1.324.000 spettatori di media, mentre Il Fatto del Giorno, nell’ultimo mese di messa in onda (maggio), ha avuto uno share del 9.95% con 1.514.000 spettatori. La differenza si acuisce se si guarda al target commerciale, quello che per Rai 2 dovrebbe essere un diktat: tra i 15-64 Ghost Whisperer ha segnato l’11.95%, con picchi del 17.37%, mentre lo spazio d’approfondimento si è fermato all’8.05%, con picchi in negativo del 6.23%.
Se non si tengono, invece, in considerazione i dati di agosto, mese in cui il leader di fascia CentoVetrine non era in onda, vediamo che il dato del telefilm con Jennifer Love Hewitt risulta inferiore di un punto nel totale individui (8.92%) a quello segnato dal Fatto del Giorno in maggio (da sottolineare che Ghost era stata appena posizionato alle 14) , mentre nel target commerciale rimane saldamente in vetta (10.49%). Ad ogni modo sono eccellenti i risultati ottenuti da Ghost Whisperer soprattutto se sommati al fatto che le puntate inedite, ma solo in chiaro, in prime time hanno registrato sinora una media del 12.55% con un picco in valori assoluti di 3.020.000 di spettatori. E pensare che pochi avebbero scommesso su un telefilm dal titolo così complicato e con una storia paranormale. Possiamo affermare, allora, che Melinda va a raccogliere quel pubblico di Rai 2 assettato di storie di demoni e fantasmi e orfano di Streghe, telefilm tra i più visti nella storia della rete.


7
giugno
RAI, AGGIORNAMENTO SUI PALINSESTI 2010/2011
giugno 7th, 2010 16:00 Davide Maggio
Mai come quest’anno i palinsesti della TV di Stato sembrano una lotteria. Tra cancellazioni, nuovi arrivi, riduzioni e raddoppi il quadro è tutt’altro che definito. Proviamo, tuttavia, con tutti i “se” e tutti i “ma” del caso, a fare un quadro della situazione. Procedremo per macrocategorie.
CONFERMATI
- Maurizio Costanzo: confermato Bontà Sua che, come ormai noto, si allungherà di un’ulteriore mezz’ora per trasformarsi in Bontà Loro;
- Caterina Balivo: confermato Festa Italiana con l’attuale conduzione;
- Lamberto Sposini: confermata per il giornalista la conduzione de La Vita in Diretta. Si aggiungerà un segmento condotto da Mara Venier.
- Infante – Bianchetti: confermata la coppia alla conduzione dell’Italia sul 2.
CANCELLATI
- Il Fatto del Giorno: Monica Setta saluta il daytime di Raidue. Al suo posto pronta ad arrivare Paola Perego;
- Glob, l’osceno del Villaggio: cancellato il programma della rete con Enrico Bertolino;
- Mi Manda Raitre: cancellato il programma di Andrea Vianello che potrebbe occupare una nuova striscia quotidiana con un programma a carattere politico.
NUOVI ARRIVI
- Mara Venier: la conduttrice affiancherà Lamberto Sposini a La Vita in Diretta in un segmento autonomo che occuperà la metà del contenitore pomeridiano di Raiuno;
- Lorella Cuccarini: unica conduttrice della prossima edizione di Domenica In. A far da corollario una serie di personaggi secondari (ad esempio Massimiliano Ossini, previsto anche a La Prova del Cuoco).
- Paola Perego: la conduttrice prenderebbe il posto in day time occupato da Monica Setta. Esclusa una partecipazione a Domenica In. In forse una nuova edizione de La Talpa su Raidue.
- Michele Guardì: il noto regista sposterà su Raiuno i suoi programmi del week end.
DIRETTORI DI RETE
Se fino a qualche giorno fa sembrava certo l’arrivo di Gianvito Lomaglio al posto di Massimo Liofredi, c’è chi è pronto a riaccreditare per la poltrona di Direttore di Raidue Susanna Petruni.

Andrea Vianello, Bontà Loro, Caterina Balivo, Domenica In, Enrico Bertolino, Festa Italiana, Gianvito Lomaglio, Glob, Il Fatto del Giorno, Italia sul 2, La Prova del Cuoco, La Talpa, La Vita in Diretta, Lamberto Sposini, Lorella Cuccarini, Lorena Bianchetti, Mara Venier, Massimiliano Ossini, Massimo Liofredi, Mattina in Famiglia, Maurizio Costanzo, Mezzogiorno in Famiglia, Mi Manda Raitre, Michele Guardì, Milo Infante, Monica Setta, Palinsesti, Palinsesti 2010/2011, Paola Perego, Raidue, Raitre, Raiuno, Susanna Petruni

4
giugno
SALVATE IL “SOLDATO” MONICA SETTA: I POLITICI SCHIERATI CONTRO LA PRESUNTA CHIUSURA DE “IL FATTO DEL GIORNO” DI RAI2
Le notizie corrono veloci ai piani alti della politica. Anche se si tratta delle ultime riguardo i futuri palinsesti Rai. Come sappiamo, Il fatto del giorno di Raidue potrebbe essere cancellato e la conduttrice Monica Setta ritrovarsi disoccupata. Ma alcuni politici, sopprattutto di sinistra, non ci stanno e nelle ultime ore hanno rilasciato dichiarazioni incredibilmente pro Setta e il suo programma. Partiamo dalla giovane ma tenace Debora Serracchiani (Pd):
”Se dovesse corrispondere al vero, la chiusura del ‘Fatto del giorno’ sarebbe una brutta notizia’. Sono stata ospite un paio di volte al Fatto del giorno e ho trovato una produzione attenta e volonta’ di fare informazione. Forse non c’era l’aplomb della Bbc, ma c’era senz’altro la capacita’ di tradurre nella lingua di ogni giorno questioni delicate e complesse. Inoltre – ha aggiunto Serracchiani – per quanto ne so, al costo di 7mila euro a puntata, in quello studio si faceva approfondimento e share”.
Il talk politico del pomeriggio più volte finito nella bufera mediatica ha saputo coniugare approfondimento e ottimi ascolti, rivitalizzando una fascia del pomeriggio in crisi per il secondo canale. Ma il budget esiguo e il 10% di share in media non sono gli unici punti fermi su cui si sofferma Giorgio Merlo (Pd), vicepresidente della Commissione Vigilanza Rai e più volte ospite del programma di Rai2:
“Nella definizione del prossimo palinsesto pare che su Rai2 vengano cancellate trasmissioni come “Il fatto del giorno” di Monica Setta e “l’Italia sul due” di Milo Infante e Lorena Bianchetti. La curiosità della notizia, se confermata, e’ dovuta al fatto che sono trasmissioni che hanno registrato in questi mesi significativi ascolti e con un basso costo di produzione. Sempre secondo indiscrezioni, il tutto dovrebbe essere sostituito da un contenitore curato, pare, da un professionista in arrivo da Mediaset. Se il tutto dovesse rispondere al vero, sarebbe altrettanto curioso conoscere le ragioni editoriali, economiche e finanziarie che portano l’azienda a penalizzare format di successo in termini di ascolti e di budget con altre esperienze che, ne siamo certi, avrebbero costi di gran lunga superiore. È questa la strada per contenere i costi e rilanciare la qualita’ nell’azienda di servizio pubblico?”.
Quelle di Merlo e Serracchiani, non sono le uniche voci a farsi sentire. Anche Matteo Colaninno (Pd) ha voluto dire la sua.


3
giugno
PALINSESTI RAI AUTUNNO 2010: LA SETTA RISCHIA, PRESTA TRATTA (PER LA PEREGO) E LIOFREDI SLOGGIA
giugno 3rd, 2010 17:11 Davide Maggio
E’ stata, nel bene e nel male, la rivelazione televisiva di questa stagione. Partita in sordina con un talk politico disimpegnato, Monica Setta è diventata popolarissima a tal punto da diventare scomoda per i vertici Rai. Saranno state le sue dichiarazioni strabordanti (come il suo decollete), le liste di nomi e cognomi annunciate che hanno fatto tremare vip e politici, oppure i presunti scoop annunciati e mai divulgati, ma stando agli ultimi rumors da Viale Mazzini la Setta potrebbe essere cancellata dal prossimo palinsesto del secondo canale. Risultati d’ascolto e modesta retribuzione, più volte sbandierati dalla stessa conduttrice, potrebbero non bastare.
Per il DG Masi questa sarà la settimana decisiva. I palinsesti autunnali, infatti, devono essere sottoposti entro pochi giorni al CdA e, dopo l’approvazione, essere presentati ufficialmente (15 giugno a Milano, 16 a Roma). I tasselli da sistemare, però, non sono pochi. Per una Setta che se ne potrebbe andare, seppur sotto contratto ancora per un anno (ma tanto, in questo caso, la Senette ha fatto scuola), potrebbe esserci una Perego (Paola) che avanza. Ma se sino a qualche giorno fa sembrava pronto il “pacchetto Perego” per Raidue come vi abbiamo svelato in anteprima, la chiacchierata e, stando ai più, già decisa sostituzione di Liofredi con Lomaglio unitamente alle trattative (naufragate?) di Santoro avrebbe fatto succedere il patatrac.
La sostituzione del Direttore di Raidue, che i beninformati sostengono dipendesse unicamente dal voto di un consigliere indeciso, avrebbe fatto si che le certezze di qualche settimana fa si trasformassero in punti interrogativi. Non a caso, è notizia dell’ultimora quella secondo la quale sarebbero stati confermati Milo Infante e Lorena Bianchetti all’Italia sul 2. Per questo motivo l’unica alternativa per la Signora Presta sarebbe quella di occupare lo slot della Setta. Ma anche in questo caso, vi sono tutt’altro che punti fermi. Non è neanche in questo caso una casualità che si sia accennato ad un ipotetico approdo di Paola Perego a Raiuno al posto di Caterina Balivo, per la quale si parlava di un contestuale trasferimento a Raidue. In questo caso, ad ostare pare ci sia stata la volontà di non “sistemare” Mara Venier insieme a Lamberto Sposini a La vita in Diretta, preferendo alla Perego, se mai si fosse scelto di “spodestare” la Balivo, proprio la procace conduttrice veneta.


14
maggio
DM LIVE24: 14 MAGGIO 2010
- Eh?!?
lauretta ha scritto alle 12:51
Monica Setta in un’intervista al settimanale ‘Chi’ confessa di essere stata richiamata più volte dall’ordine dei giornalisti per via delle sue mise provocanti e a volte un pò eccessive. ”Io però non sono mai stata fotografata in topless in vita mia. La Gruber si, Cristina Parodi, poi, ho visto il suo seno in tutte le salse, Rosanna Cancellieri, pure (…)”. Aggiunge poi che le piacerbbe condurre il ‘Festival di Sanremo’: “l’eventualità è remota, ma se me lo facessero presentare mi spoglierei, si, per Sanremo mi spoglierei!”. E se dovesse scegliere un uomo senza dubbio sceglierebbe Nichi Vendola: “È convinto di quello che fa ma nello stempo è sereno, non nevrotico, con una leggerezza. E poi ha una magia nella voce..!”.
-
Privilegi al vento
lauretta ha scritto alle 14:54
Alla domanda “quali privilegi toglieresti ai politici”, Flavia Vento risponde che a lei danno fastidio le troppe prostitute per le strade. A quel punto la Setta le leva la parola: “Ogni volta che ti invito mi prendo un sacco di critiche dai giornali però continuo a invitarti perchè mi sei simpatica”.
- Prove tecniche?
lauretta ha scritto alle 18:19
Nella seconda parte di Pomeriggio 5 il tema é ‘Tutti pazzi per la Danza’ con il cast quasi al completo di Ballando con le Stelle. Prove tecniche per il nuovo programma?


12
maggio
DM LIVE24: 12 MAGGIO 2010
>>> Dal Diario di ieri…
- Secchezze
lauretta ha scritto alle 18:20
A Pomeriggio 5 la Pettinelli alla pupa ‘Francesca’: “si preoccupa di leggere i quotidiani perchè le si seccano le mani e non si preoccupa della secchezza del suo cervello!”.
-
Giuramenti
lauretta ha scritto alle 14:55
A Il Fatto del Giorno, Monica Setta: “spero che Corona possa cambiare per amore di Belen. Me l’ha promesso, ve lo giuro!”. Addirittura!
- ForumFolies
lauretta ha scritto alle 12:57
Uno dei due contendenti di Forum è un insegnante di scuola guida e chiede a Fabrizio: “se tu vai ad una velocità di 50 all’ora, qual é la distanza di sicurezza da tenere?”. E lui: “100 metri!2. “E no, è 25. Si moltiplica la prima cifra per se stessa, 5×5!” risponde l’uomo. A quel punto Fabrizio: ”vabbè con 100 stai più tranquillo, no!?!”.

