
Streaming
3
agosto
DAZN non è più in esclusiva su TimVision. In arrivo l’accordo con Sky

DAZN anche su Sky?
A pochi giorni dall’inizio della Serie A di calcio (si parte il 13 agosto), la partita dei diritti tv è ancora tutta da decidere, anche se le sorti sembrano chiare. La certezza, per ovvie ragioni, è una: per guardare il campionato occorre avere DAZN. La notizia è che la app non è più visibile in esclusiva su TimVision, aprendo così nuovi scenari ai tifosi/telespettatori.


3
agosto
Il film cult Ragazze Vincenti diventa una serie Prime Video

A league of their own
Dal cinema alla serie tv. 30 anni dopo il successo cinematografico, Ragazze Vincenti, film cult con Madonna, Tom Hanks e Geena Davis, arriva su Prime Video con un racconto a puntate e nuovi personaggi. Il titolo annunciato ufficialmente è lo stesso dell’originale: A League of Their Own. Incredibilmente si è scelto in Italia di usare un titolo che da noi non evoca quel glorioso film e che, per giunta, risulta non facile da capire o ricordare. Va detto che cercando sulla piattaforma compare anche il titolo ‘Ragazze Vincenti – la Serie’. Che confusione!


1
agosto
Paramount + dal 15 settembre. Ecco quanto costa

Paramount Plus
Arriverà il 15 settembre in Italia, il nuovo servizio streaming Paramount +. In Italia, sarà disponibile on line su https://www.paramountplus.com/it/, mobile e attraverso un’ampia scelta di TV connesse tramite Apple, Amazon, Google, Samsung e altre.


28
luglio
Boris 4 dal 26 ottobre

Boris 4
Abbiamo la data. Mercoledì 26 ottobre, a dodici anni di distanza dall’ultima stagione, la sitcom italiana Boris rivivrà con nuovi episodi. La nuova casa mediatica è Disney + che ha abbracciato il vecchio progetto di Fox.


27
luglio
Wedding Season: la prima serie inglese di Disney+ debutta l’8 settembre

Wedding Season
Disney+ ha annunciato che la sua prima serie originale britannica, la commedia romantica d’azione Wedding Season, debutterà sulla piattaforma streaming giovedì 8 settembre, in occasione del Disney+ Day. L’annuncio è stato accompagnato dalla diffusione di alcune immagini della nuova serie, che debutterà su Disney+ a livello globale, su Star+ in America Latina e su Hulu negli Stati Uniti.


26
luglio
Mediaset vince un’altra battaglia contro la pirateria

Mediaset
Mentre le piattaforme streaming si stanno adoperando per combattere la pirateria, piaga tutt’altro che semplice da eliminare, Mediaset batte cassa. Pier Silvio Berlusconi si è infatti aggiudicato la battaglia legale contro il sito Rojadirecta, che per anni ha trasmesso illegalmente gli eventi sportivi che la tv del Biscione garantisce ai propri abbonati (prima Premium, oggi Infinity).


26
luglio
Amazon Prime: aumento shock per l’abbonamento

Amazon Prime
L’inflazione colpisce anche Amazon e, di conseguenza, i suoi clienti. Dal prossimo 15 settembre i costi dell’abbonamento Prime, che comprende consegne illimitate anche nel weekend, servizi aggiuntivi e soprattutto la visione dei contenuti Prime Video, aumenteranno e non di poco (ben al di sopra dell’inflazione): 4,99 euro al posto di 3,99 per quello mensile e ben 49,90 invece che 36,00 per quanto riguarda quello annuale.


21
luglio
Stranger Things traina Netflix ma non basta. Persi quasi un milione di abbonati

Stranger Things
La buona notizia è che Netflix perde meno abbonati rispetto alle previsioni, la cattiva è che si tratta della perdita più grossa di abbonati in 25 anni di storia. La multinazionale dello streaming ha dovuto salutare nel secondo trimestre dell’anno 970mila utenti (a fronte di perdite previste di abbonati per 2 milioni).

