
Netflix
11
ottobre
Netflix annuncia una nuova serie sul Mostro di Firenze

Il Mostro (Us Netflix)
Efferati delitti, serial killer spregiudicati, vicende torbide e spaventose, tutti elementi che popolano le serie tv di cui gli spettatori sono ghiotti. Storie ai limiti del possibile, dalle sfumature cupe, alimentate dalla fantasia di sceneggiatori e registi che riescono a raccontarle in maniera crudelmente realistica. Ma delle volte la realtà supera la fantasia ed è così che è proprio la realtà più dura a essere di ispirazione per le serie tv. È il caso de Il Mostro, la nuova serie tv annunciata da Netflix ispirata alla terribile vicenda del mostro di Firenze, un assassino seriale che, tra gli anni ’70 e gli anni ’80, è stato autore di una serie di duplici omicidi ai danni di coppie appartate in auto nelle campagne nei dintorni di Firenze.


20
settembre
Netflix Italia col freno tirato

Netflix
Che Netflix abbia tirato il freno in Italia? Ai “palinsesti” dei prossimi mesi della piattaforma, presentati ieri, sono state svelate soltanto 2 novità seriali (e 2 cinematografiche). Ciò potrebbe significare una riduzione degli investimenti o un “navigare a vista” ma anche, va detto, una nuova – e curiosa – strategia comunicativa che impone di centellinare gli annunci pure durante un evento chiamato See What’s Next.


28
agosto
Tutto Chiede Salvezza 2 con Drusilla Foer e Valentina Romani

Drusilla Foer e Federico Cesari (Us Netflix)
Primo ciak per la seconda stagione di Tutto chiede salvezza: ad annunciarlo è Netflix che svela anche alcune new entry nel cast. La buona accoglienza della prima stagione, tratta dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, non poteva che lasciare spazio alla prosecuzione del racconto delle vicende dei protagonisti ambientate tra il reparto di psichiatria e il mondo esterno.


26
giugno
Pagelle TV della Settimana (19-25/06/2024). Ecco i promossi e i bocciati

Federica Panicucci e Francesco Vecchi
Promossi
9 a Mattino 5. Qualche stagione fa, complice una fascia iperframmentata e una certa stanchezza, il buongiorno di Canale 5 sembrava spacciato. Qualunque modifica apportassero al format, si rimaneva ancorati al di sotto del 15%, ben distanti dalla concorrenza. Oggi invece le cose sono cambiate e Francesco Vecchi e Federica Panicucci chiudono l’annata 2022/2023 con una vittoria netta e picchi di oltre il 24% di share.


30
maggio
Pagelle TV della Settimana (22-28 maggio 2023). Ecco i promossi e i bocciati

Fabio Fazio
Promossi
9 alla Gialappa’s Band. Dopo anni in cui sono stati sottoutilizzati o usati male, Marco Santin e Giorgio Gherarducci (senza il signor Carlo) sono tornati in grande spolvero su Tv8. E’ vero che lo show è una riproduzione del vecchio Mai dire di prima serata e che ci si poteva ingegnare di più, tuttavia i Gialappi – sarà per gli anni di assenza, per la nuova casa mediatica o per l’avaria del panorama comico – riescono ancora a trasmettere freschezza e leggerezza.


3
maggio
La Regina Carlotta: arriva su Netflix ‘Una Storia di Bridgerton’

La Regina Carlotta (US Netflix)
L’universo di Bridgerton si allarga. Domani, giovedì 4 maggio 2023, Netflix rilascerà infatti la prima stagione de La Regina Carlotta – Una Storia di Bridgerton, prequel della serie ideata da Shonda Rhimes.


28
aprile
Mare Fuori… da RaiPlay. Ecco fino a quando ci sarà la terza stagione

Giovanna Sannino - Mare Fuori (US Rai)
I ragazzi di Mare Fuori nuovamente fuori da RaiPlay. Dal 25 aprile, le prime due stagioni della celebre serie sono infatti sparite, com’era accaduto in passato, dal servizio streaming della Rai e, attualmente, sono fruibili soltanto su Netflix.

