
Netflix
Tutto sul mondo Netflix.
25
novembre
Sicuramente Unica, ma anche un po’ paracula

Ilary Blasi
E così la verità la sapevamo già. Quello che Ilary Blasi fa su Netflix è “certificare” rumors già trapelati raccontandoli con la sua voce. Di impatto ma poi nemmeno così tanto. Chi si aspettava un docufilm shock rimarrà deluso, ma pure chi si aspettava un docufilm, Unica è una lunga intervista, sostanzialmente senza domande, in cui Ilary Blasi ripercorre quanto successo nella sua vita negli ultimi mesi e puntualmente riportato dai giornali. Il suo punto di vista è inframmezzato da quello di amici e parenti.


20
novembre
A.C.A.B. La Serie con Marco Giallini e Adriano Giannini su Netflix

ACAB (Credits: Marco Ghidelli / Netflix)
In arrivo A.C.A.B. La Serie, il nuovo progetto seriale di Netflix in 6 episodi per la regia di Michele Alhaique, con Marco Giallini, Adriano Giannini, Valentina Bellè, Pierluigi Gigante e Fabrizio Nardi.


17
novembre
Non è la D’Urso, è Netflix! Ilary Blasi racconta la sua storia in un ‘docufilm’ (trailer)

Ilary Blasi
Ilary Blasi sbarca su Netflix con “Unica”. L’annuncio, a sorpresa, è arrivato con un trailer trasmesso ieri su Canale 5, durante il break pubblicitario di Grande Fratello.
“A volte si è detto poco, a volte si è detto troppo, a volte si è detto sbagliato”
queste le parole della conduttrice nel promo che annuncia il docufilm (così lo definiscono) in uscita il prossimo venerdì 24 novembre sulla piattaforma streaming.


25
ottobre
Squid Game diventa realtà. La sfida dal 22 novembre su Netflix – Foto e Video

Squid Game - La Sfida (Netflix)
Netflix continua a cedere al fascino del reality, questa volta però intrecciato ad una serie tv e al game show dal sapore spettacolare. La piattaforma streaming ha rilasciato il primo trailer di Squid Game: La Sfida, in uscita mercoledì 22 novembre. In totale 10 episodi.


24
ottobre
Le Serie TV più viste in streaming in estate. Prevalenza di titoli noti e ‘generalisti’

Manifest 4 (Us Netflix)
Un po’ di numeri. Se le piattaforme streaming continuano a tenere strettamente riservate le loro performance quantitative, arrivano le prime ricerche italiane finalizzate a far luce sulla loro fruizione da parte degli utenti. GFK ha iniziato a monitorare, tramite campione, i contenuti più visti sulle piattaforme di Video On Demand in Italia (sia i servizi a sottoscrizione, sia l’offerta degli editori televisivi).


20
ottobre
Elite: il ritorno di Omar e una sparatoria da chiarire al centro delle nuove puntate (in attesa del gran finale)

Omar Ayuso (Matias Uris per Netflix)
I turbolenti e audaci intrecci amorosi dei ‘fluidi’ studenti de Las Encinas sono tornati su Netflix. E’ disponibile da oggi, infatti, la settima stagione di Elite, suddivisa in otto episodi che promettono, come nelle annate precedenti, un mix di mistero, tensione e ‘alta carica erotica’. A partire dal riaffacciarsi nelle vicende di un personaggio storico amatissimo dai fan.


20
settembre
Netflix Italia col freno tirato

Netflix
Che Netflix abbia tirato il freno in Italia? Ai “palinsesti” dei prossimi mesi della piattaforma, presentati ieri, sono state svelate soltanto 2 novità seriali (e 2 cinematografiche). Ciò potrebbe significare una riduzione degli investimenti o un “navigare a vista” ma anche, va detto, una nuova – e curiosa – strategia comunicativa che impone di centellinare gli annunci pure durante un evento chiamato See What’s Next.


25
luglio
Le ultime ore di Mario Biondo: su Netflix la docuserie sulla misteriosa morte del cameraman palermitano

Le Ultime Ore di Mario Biondo
Arriva giovedì 3 agosto su Netflix la docuserie spagnola Le ultime ore di Mario Biondo (il titolo originale è Las ultimas horas de Mario Biondo) che condensa in tre puntate l’intricata vicenda attorno alla misteriosa morte del cameraman palermitano Mario Biondo, il cui corpo senza vita è stato rivenuto impiccato alla libreria della casa di Madrid dove viveva con la moglie, la conduttrice Rachel Sanchez Silva. I due si erano conosciuti in Honduras sul set dell’Isola dei Famosi spagnola. Con la regia di Maria Pulido, la docuserie mira a ricostruire, attraverso interviste a familiari, poliziotti e giornalisti – tra i quali Selvaggia Lucarelli – e oltre 200 ore di registrazioni, quanto accaduto il 30 maggio 2013, giorno del rinvenimento del cadavere del trentenne palermitano.

