
Il Commissario Montalbano
29
aprile
IL COMMISSARIO MONTALBANO: LUNEDI’ 6 MAGGIO ULTIMO APPUNTAMENTO CON UNA LAMA DI LUCE

Il Commissario Montalbano (foto Fabrizio Di Giulio)
Lunedì prossimo alle 21,10 su Rai1 andrà in onda l’ultimo tv movie della serie Il Commissario Montalbano. In attesa delle repliche dei quattro episodi trasmessi nel 2011 (Il campo del vasaio, La danza del gabbiano, La caccia al tesoro, L’età del dubbio), in onda sempre al lunedì a partire dal 13 maggio, ma soprattutto dell’eventuale decisione da parte di Rai e Palomar di realizzare in futuro nuovi film tv, vediamo insieme la trama di quest’ultimo attesissimo appuntamento, dal titolo Una lama di luce.
L’episodio, come di consueto tratto da un omonimo romanzo a firma di Andrea Camilleri, vedrà protagonista una fresca sposina, pronta a mettere in atto con l’amica del cuore un piano per eliminare il marito. Tutto prende il via con l’arrivo in commissariato di Salvatore Di Marta, ricco proprietario del supermercato più grande di Vigata. L’uomo vuole denunciare la rapina e l’aggressione subite da sua moglie la scorsa sera, verso mezzanotte, mentre stava andando a depositare alla cassa continua della banca l’incasso della giornata, ben trentamila euro. Ma fin dall’inizio vari punti del resoconto di questa rapina sembrano piuttosto contraddittori e Montalbano vuole indagare più a fondo.
Scopre anzitutto che, prima di sposare il più anziano Di Marta, Loredana era fidanzata col coetaneo Carmelo Savastano, un piccolo delinquente. In seguito va a parlare con Valeria Bonifacio, la più cara amica di Loredana, è da lei che la moglie di Di Marta si era recata prima di andare a versare i soldi dell’incasso. Valeria suggerisce al commissario che quella notte Loredana non ha subito soltanto una rapina. E difatti in un successivo colloquio, Loredana confessa che il rapinatore l’ha violentata.


29
aprile
BUON COMPLEANNO MONTALBANO, UOMO SENZA TEMPO

Il Commissario Montalbano
Oggi Il Commissario Montalbano compie gli anni e festeggeremo insieme a lui, sempre ammesso che abbia voglia di festeggiare, questa sera su Rai1 nel terzo episodio della nona serie, Una voce di notte. Il festeggiato, stando ai romanzi di Andrea Camilleri, avrebbe oggi sessantatré anni mentre in video siamo fermi a quarantotto. Noi comunque, sarà per l’immutato aspetto dell’interprete Luca Zingaretti, questi anni non li sentiamo, a differenza sua. Montalbano sente il peso del tempo passato in commissariato a dedicarsi solo al lavoro e alla causa che ha messo in dubbio una sola volta ne Il giro di boa, quando per una mancata fiducia nelle istituzioni ha pensato di abbandonare la carriera, salvo poi cambiare idea e restare saldo alla sua scrivania attorniato dagli amici Fazio, Augello e Catarella. Ovvero, la sua famiglia.
Il tempo lo ha cambiato in tante piccole cose. Lo ha reso più paziente, anche se si diverte a fingere di non esserlo perché sa che è questo che i colleghi si aspettano da lui. E allora fa sfuriate, alza la voce, finge sempre una fretta che non ha, perché lui è uomo di pensiero, non di azione e gli piace risolvere i casi soprattutto con la logica. Ha perso gran parte della forza di volontà che ne faceva un uomo tutto d’un pezzo. Lui, fedelissimo alla compagna Livia, sembrava non avrebbe ceduto mai ma, complice La Vampa d’Agosto, ha tradito e da allora non si è riuscito più a fermare, colpa di una femme fatale dopo l’altra che lo seduce, lo abbandona ed è quasi sempre coinvolta nel caso di cui lui si sta occupando.
Ha imparato a delegare, cosa che all’inizio faceva poco, forse perché ha imparato a fidarsi, ma solo rigorosamente dei fedelissimi che lo circondano perché il resto del mondo gli interessa poco e, se potesse, non si muoverebbe mai dalla terrazza di Santa Marinella. Nuota meno perché si è impigrito, o forse col tempo ha capito che preferisce mangiare e lo fa sempre con cura e dedizione, pur mantenendo un fisico asciutto e soprattutto la calma quando qualcuno lo disturba mentre assapora un piatto di pesce fresco. E’ cambiato, sì. Ma è sempre lo stesso. Ed è questo il segreto del suo successo straordinario che lo porta a non stancare mai i telespettatori.


22
aprile
IL COMMISSARIO MONTALBANO: LUNEDI’ 29 APRILE UNA VOCE DI NOTTE

Il Commissario Montalbano (Foto Fabrizio Di Giulio)
Ben 9.629.000 telespettatori (34,19% di share) hanno salutato la scorsa settimana su Rai1 il ritorno de Il Commissario Montalbano, e con buona probabilità altrettanti stanno seguendo in questi minuti il secondo film di questa nuova serie, intitolato Il gioco degli specchi. Il personaggio interpretato da Luca Zingaretti, nato dalla penna di Andrea Camilleri, mantiene immutato come pochi altri il successo raggiunto a partire dal 1994 in libreria con il primo romanzo La forma dell’acqua, edito dalla Sellerio, e proseguito dal 1999 con la trasposizione televisiva sugli schermi Rai
Nei nuovi quattro appuntamenti, diretti come sempre da Alberto Sironi, con sceneggiature dello stesso Camilleri, e di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Leonardo Marini, il Commissario Montalbano è ancora una volta impegnato ad indagare nell’immaginaria cittadina di Vigàta, ricostruita nelle autentiche e spettacolari località della provincia di Ragusa. Ad aiutarlo il fido gruppo di colleghi-amici composto da Mimì Augello (Cesare Bocci), Fazio (Peppino Mazzotta) e Catarella (Angelo Russo).
Un lavoro, quello del Commissario, che non conosce giorni di pausa, neppure in occasione del suo cinquantottesimo compleanno. Nel prossimo episodio dal titolo Una voce di notte, in onda lunedì 29 aprile alle 21.10 su Rai1, proprio nel giorno del suo compleanno, Salvo si ritrova ad arrestare un pirata della strada. Quando scopre che si tratta di Giovanni Strangio, il figlio scapestrato del presidente della Provincia di Montelusa, capisce di essersi infilato in un bel problema.


15
aprile
CANALE 5 SI ARRENDE AL COMMISSARIO MONTALBANO: STASERA IL DIAVOLO VESTE PRADA

Il Diavolo veste Prada
Il commissario Montalbano è pronto a fare il suo ritorno stasera su Rai 1. Da oggi, e per quattro settimane, le avventure del protagonista dei romanzi di Camilleri faranno compagnia ai telespettatori che potranno contare sulla conferma dell’intero cast, fatta eccezione per Livia, fidanzata del commissario, interpretata questa volta da Lina Perned.
Davanti a una pietra miliare delle fiction targate Rai, ci si aspetterebbe una contropartita di tutto rispetto dall’altra parte. Ci si aspetterebbe, appunto. Infatti così non sarà, dal momento che il Biscione risponderà con la messa in onda del classico film americano visto e rivisto in televisione.
Stasera sarà la volta de Il diavolo veste Prada, ottima commedia datata 2006, diretta da David Frankel e interpretata da Meryl Streep e un’acerba Anne Hathaway. Il tutto lascia dunque immaginare una vittoria a man bassa di Luca Zingaretti, sicuramente meritata ma viziata dalla mancanza di una concorrenza all’altezza.


15
aprile
IL COMMISSARIO MONTALBANO: DA QUESTA SERA SU RAI1 4 NUOVI CASI PER LUCA ZINGARETTI
aprile 15th, 2013 12:08 Salvatore Cau

Margareth Madè è Angelica
E’ in assoluto il Commissario più amato e popolare della tv, la sua personalità complessa e spesso indecifrabile identifica benissimo pregi e difetti tipici degli italiani. Parliamo naturalmente de Il Commissario Montalbano, celebre personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri che, dopo aver appassionato numerosi lettori ed essere riuscito a conquistare la platea televisiva tanto nel nostro Paese quanto all’estero, torna con quattro nuovi episodi, in onda da questa sera alle 21.10 su Rai1.
Quattro nuove avventure (qui maggiori info) per il commissario di Vigata che avrà come sempre il volto inconfondibile di Luca Zingaretti. Al suo fianco ritroveremo Cesare Bocci nei panni di Mimì Augello, Peppino Mazzotta in quelli di Fazio e Angelo Russo nel ruolo di Catarella. Non mancheranno naturalmente le figure femminili, pronte a turbare il Commissario. Oltre alla storica fidanzata Livia, in questi episodi interpretata dalla svedese Lina Perned, arriveranno con un ruolo da guest star Barbora Bobulova e Margareth Madè.
Ad inaugurare il nuovo ciclo di quattro film, prodotti dalla Palomar di Carlo Degli Esposti e diretti da Alberto Sironi, sarà Il sorriso di Angelica: il film si apre con un doppio furto, nella casa al mare e nel lussuoso appartamento di Carlo e Caterina Peritore. I ladri sapevano che la coppia si trovava in villeggiatura per il fine settimana. Li hanno addormentati con un gas, hanno svaligiato il villino e infine sono andati a saccheggiare la loro abitazione. Il tutto è stato compiuto con particolare sapienza e destrezza; i ladri, infatti, non hanno lasciato neppure un’impronta.

