
Documentari
19
settembre
Rai2 dedica prima e seconda serata alla Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Ella & John
In occasione della XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, oggi – giovedì 19 settembre – Rai2 dedicherà prima e seconda serata al racconto di una delle grandi patologie cronico-degenerative delle società contemporanee. Una malattia, quella di Alzheimer, dalle caratteristiche peculiari e riconoscibili, che la rete diretta da Carlo Freccero proverà ad esplorare più da vicino attraverso un film e un documentario.


19
marzo
Leaving Neverland: Michael Jackson sotto accusa nel documentario shock in onda sul Nove. Racconti scabrosi ma nessuna prova

Leaving Neverland
“A un certo punto è arrivato all’altezza dei genitali. Ha cominciato a toccarmi là. Avevo sette anni“. I dettagli scabrosi si susseguono, diventano minuziosi, quasi ossessivi. Espliciti. Così, il racconto diventa sempre più inquietante e restituisce al telespettatore il ritratto shock di un Michael Jackson pedofilo. Leaving Neverland, il controverso documentario di Hbo e Channel 4 sul presunto lato oscuro della pop star statunitense arriva anche in Italia, trasmesso oggi e domani in prime time sul Nove. Ne abbiamo visto le due ore iniziali in anteprima. Ebbene, le accuse contro Jacko sono pesantissime, ma non aspettatevi prove schiaccianti.


18
marzo
R. Kelly – le vittime di una popstar: arriva il documentario sulle molestie e gli abusi del cantante

R. Kelly: vittime di una popstar
La vita privata di R. Kelly è sempre stata al centro dei tabloid americani: osannato come uno dei più grandi cantanti R&B di tutti i tempi, l’uomo è famoso per lo stile di vita all’insegna del lusso e degli eccessi. La serie R. Kelly: vittime di una popstar, in onda a partire da stasera alle 22.00 su Crime+Investigation (canale 119 di Sky), cercherà di mettere in luce gli aspetti più controversi della quotidianità dell’artista, accusato più volte di violenza, di molestie sessuali e di pedofilia.


16
marzo
Questa notte mi ha aperto gli occhi: Roberto Bolle racconta la sua danza in giro per il mondo

Roberto Bolle: Questa Notte Mi ha Aperto gli Occhi
Roberto Bolle apre gli occhi degli spettatori sulla danza. Dopo il successo di Danza con me, il ballerino torna sotto i riflettori in una nuova veste, che lo vedrà ‘traghettare’ il pubblico alla scoperta dei grandi teatri delle città in cui si è esibito (Londra, New York, Tokyo, Milano). Questo sarà il tema cardine di Questa notte mi ha aperto gli occhi, documentario in quattro puntate in onda in prima serata, alle 21.15, ogni sabato a partire da stasera su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky).


12
marzo
Leaving Neverland: il documentario che accusa Michael Jackson arriva in Italia

Leaving Neverland
Una storia destinata a lasciare il segno. A dieci anni dalla prematura scomparsa di Michael Jackson, si riaccendono i riflettori sulla controversa vita del ‘re del pop’. Artefice è il filmaker inglese Dan Reede, autore di Leaving Neverland - presentato in anteprima al Sundance Film Festival - documentario che ha (ri)aperto una buia pagina della storia del cantante: l’accusa di pedofilia a lui attribuita in vita (e risoltasi in un’assoluzione nel 2005) che ora torna alla ribalta grazie alle confessioni di nuovi presunti abusi perpetrati dall’artista e finora taciuti.


17
dicembre
Firenze secondo me: Matteo Renzi divulgatore tv del proprio ego

Matteo Renzi, Firenze secondo me
“La bellezza serve se ciascuno di noi accetta di mettersi in cammino contro la banalità, la mediocrità, l’ignoranza“. Il Matteo Renzi divulgatore televisivo non è poi così diverso da quello politico: stessa parlantina, stessa indole affabulatoria, stessi giri di parole ad effetto. L’ego ipertrofico, si sa, non gli manca e in questo caso tracima dal piccolo schermo. Ma c’è una sostanziale differenza. In Firenze Secondo Me, il documentario da lui presentato sul Nove, l’ex rottamatore è risultato più convincente e sopportabile del suo alter ego politico, che ultimamente non se la sta cavando benissimo.


29
settembre
Missione Possibile: Max Laudadio inviato per Tv2000 nell’access domenicale

Max Laudadio
In missione per conto di Tv2000. E’ un inizio di stagione all’insegna delle novità per il canale 28 del dtt alle prese con la sperimentazione di format inediti, come Missione Possibile (da domenica, alle 20.30) in cui lo storico inviato di Striscia La Notizia, Max Laudadio, raggiungerà alcune ‘terre di missione’.


5
luglio
Mosquito: il documentario dedicato alla minaccia globale delle zanzare

Mosquito
Zika, malaria, virus del Nilo occidentale, febbre gialla, chikungunya, dengue: sono tutti nomi esotici di malattie quasi sconosciute per il mondo occidentale. Tuttavia, esse sono tutte collegate da un fil rouge: la continua e rapida espansione della zanzara in tutto il mondo, causata da fattori quali l’aumento dei viaggi e dei trasporti e l’innalzamento delle temperature che crea un ambiente più ospitale per questi insetti.

