Documentari


15
giugno

25 documentari BBC in arrivo su Rete 4 e Focus. Si parte con le ‘Dynasties’ di animali in via di estinzione

Dynasties II

Dynasties II

Rete 4 avrà anche “donato” Freedom a Italia 1, ma ha conservato la passione per i documentari. Così, nel palinsesto estivo della rete diretta da Sebastiano Lombardi, in prime time andranno a far compagnia ai programmi di attualità alcune importanti produzioni BBC Studios, realizzate dalla pluripremiata Natural History Unit della rete britannica, che Mediaset ha acquisito in esclusiva. In tutto, 25 documentari e 80 ore di prima visione assoluta che vedranno coinvolta anche la rete tematica Focus.




14
giugno

Claudia Pandolfi racconta il Mediterraneo su Rai2

Mediterraneo

Mediterraneo

Rai Documentari dedica due prime serate speciali venerdì 17 giugno e venerdì 24 giugno a “Mediterraneo – Vite sotto assedio”, una collaborazione internazionale Rai Documentari, Fabula Pictures, Boreales, France Télévision e BBC, in onda su Rai 2.


4
febbraio

Lady Gucci in attesa di Lady Gaga

Lady Gucci

«Io andavo in giro a chiedere: “C’è qualcuno di voi che ha il coraggio di ammazzare mio marito?“». Patrizia Reggiani, alias Lady Gucci, lo racconta con naturalezza davanti alla telecamera. Come se stesse parlando di un’altra persona, come se quella storia dalle tinte noir (ma patinata allo stesso tempo) non l’avesse vissuta lei stessa. L’incredibile vicenda dell’ereditiera condannata come mandante dell’omicidio del marito Maurizio Gucci, rampollo della casa di moda fiorentina assassinato a Milano nel 1995, è tornata ancora una volta alla ribalta grazie ad un documentario realizzato per . La storia della “vedova nera”, ripercorsa in tv con un approccio asciutto ed efficace, ha avuto una risonanza internazionale.





19
settembre

Rai2 dedica prima e seconda serata alla Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Ella & John

Ella & John

In occasione della XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, oggi – giovedì 19 settembre – Rai2 dedicherà prima e seconda serata al racconto di una delle grandi patologie cronico-degenerative delle società contemporanee. Una malattia, quella di Alzheimer, dalle caratteristiche peculiari e riconoscibili, che la rete diretta da Carlo Freccero proverà ad esplorare più da vicino attraverso un film e un documentario.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


19
marzo

Leaving Neverland: Michael Jackson sotto accusa nel documentario shock in onda sul Nove. Racconti scabrosi ma nessuna prova

Leaving Neverland

A un certo punto è arrivato all’altezza dei genitali. Ha cominciato a toccarmi là. Avevo sette anni“. I dettagli scabrosi si susseguono, diventano minuziosi, quasi ossessivi. Espliciti. Così, il racconto diventa sempre più inquietante e restituisce al telespettatore il ritratto shock di un Michael Jackson pedofilo. , il controverso documentario di Hbo e Channel 4 sul presunto lato oscuro della pop star statunitense arriva anche in Italia, trasmesso oggi e domani in prime time sul . Ne abbiamo visto le due ore iniziali in anteprima. Ebbene, le accuse contro Jacko sono pesantissime, ma non aspettatevi prove schiaccianti.





18
marzo

R. Kelly – le vittime di una popstar: arriva il documentario sulle molestie e gli abusi del cantante

R. Kelly: vittime di una postar

R. Kelly: vittime di una popstar

La vita privata di R. Kelly è sempre stata al centro dei tabloid americani: osannato come uno dei più grandi cantanti R&B di tutti i tempi, l’uomo è famoso per lo stile di vita all’insegna del lusso e degli eccessi. La serie R. Kelly: vittime di una popstar, in onda a partire da stasera alle 22.00 su Crime+Investigation (canale 119 di Sky), cercherà di mettere in luce gli aspetti più controversi della quotidianità dell’artista, accusato più volte di violenza, di molestie sessuali e di pedofilia.


16
marzo

Questa notte mi ha aperto gli occhi: Roberto Bolle racconta la sua danza in giro per il mondo

Roberto Bolle

Roberto Bolle: Questa Notte Mi ha Aperto gli Occhi

Roberto Bolle apre gli occhi degli spettatori sulla danza. Dopo il successo di Danza con me, il ballerino torna sotto i riflettori in una nuova veste, che lo vedrà ‘traghettare’ il pubblico alla scoperta dei grandi teatri delle città in cui si è esibito (Londra, New York, Tokyo, Milano). Questo sarà il tema cardine di Questa notte mi ha aperto gli occhi, documentario in quattro puntate in onda in prima serata, alle 21.15, ogni sabato a partire da stasera su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky).


12
marzo

Leaving Neverland: il documentario che accusa Michael Jackson arriva in Italia

leaving neverland

Leaving Neverland

Una storia destinata a lasciare il segno. A dieci anni dalla prematura scomparsa di Michael Jackson, si riaccendono i riflettori sulla controversa vita del  ‘re del pop’. Artefice è il filmaker inglese Dan Reede, autore di Leaving Neverland - presentato in anteprima al Sundance Film Festival documentario che ha (ri)aperto una buia pagina della storia del cantante: l’accusa di pedofilia a lui attribuita in vita (e risoltasi in un’assoluzione nel 2005) che ora torna alla ribalta grazie alle confessioni di nuovi presunti abusi perpetrati dall’artista e finora taciuti.