
Documentari
13
aprile
Netflix racconta «Il caso Alex Schwazer»

Alex Schwazer (Us Netflix)
Il caso Alex Schwazer si è “aperto” su Netflix. Ideata e diretta da Massimo Cappello, la docuserie – disponibile da oggi – vuole essere un racconto senza filtri su ascesa, caduta e ricerca di redenzione di un atleta, sullo sfondo di un’intricata vicenda sportiva e giudiziaria.


21
marzo
Faccia a Faccia con Papa Francesco: Bergoglio incontra su Disney+ dieci giovani per parlare dei problemi della loro generazione

Faccia a Faccia con Papa Francesco
La missione apostolica della Chiesa Cattolica passa attraverso Disney+. Mercoledì 5 aprile 2023 verrà rilasciato, infatti, sulla piattaforma streaming Faccia a Faccia con Papa Francesco, documentario spagnolo dove il Pontefice si intrattiene a dialogare con diversi giovani provenienti da tutto il mondo.


16
marzo
Gianni Agnelli: Rai3 dedicata una serata all’Avvocato

Gianni Agnelli
La Fiat, la Juventus, il potere degli affari, il rapporto con la politica ma anche il gusto per la bellezza, i motori, la Ferrari, il culto della vela e dello sci: sono i temi che hanno scandito la vita di Gianni Agnelli, per 50 anni protagonista della vita economica e sociale italiana e non solo. A vent’anni dalla sua scomparsa, il documentario “Gianni Agnelli, in arte l’Avvocato” – in prima visione venerdì 17 marzo alle 21.25 su Rai 3, con un’introduzione di Antonio Di Bella – ripercorre le tappe fondamentali della vita dell’Avvocato per ricostruire soprattutto il percorso dell’uomo, tra successi e cadute, prima ancora che quella del personaggio pubblico.


21
luglio
Wanna Marchi arriva su Netflix il 21 settembre – Video

Wanna (Foto Netflix)
Wanna Marchi debutterà su Netflix mercoledì 21 settembre. Attraverso testimonianze e immagini di repertorio, la docu-serie crime Wanna in 4 episodi racconta un’epoca precisa del nostro Paese attraverso le vicende di quella che, per vent’anni, è stata la televenditrice più famosa della TV italiana e di sua figlia Stefania Nobile.


16
giugno
Phoenix Rising: Evan Rachel Wood racconta su Sky le violenze subite da Marilyn Manson

Phoenix Rising
Il 1 febbraio 2021 l’attrice e attivista Evan Rachel Wood ha rivelato con un post su Instagram di aver subito violenze dal fidanzato Brian Warner, in arte Marilyn Manson; la miniserie in due parti Phoenix Rising, prodotta e diretta da Amy Berg in onda su Sky Documentaries il 16 e il 24 giugno alle 21.15, (canali 122 e 402 di Sky), segue Wood nel racconto del lungo e difficile percorso che l’ha portata a denunciare le violenze subite nel corso della loro relazione, iniziata nel 2006, quando lei aveva diciotto anni e lui trentasette.


15
giugno
25 documentari BBC in arrivo su Rete 4 e Focus. Si parte con le ‘Dynasties’ di animali in via di estinzione

Dynasties II
Rete 4 avrà anche “donato” Freedom a Italia 1, ma ha conservato la passione per i documentari. Così, nel palinsesto estivo della rete diretta da Sebastiano Lombardi, in prime time andranno a far compagnia ai programmi di attualità alcune importanti produzioni BBC Studios, realizzate dalla pluripremiata Natural History Unit della rete britannica, che Mediaset ha acquisito in esclusiva. In tutto, 25 documentari e 80 ore di prima visione assoluta che vedranno coinvolta anche la rete tematica Focus.


14
giugno
Claudia Pandolfi racconta il Mediterraneo su Rai2

Mediterraneo
Rai Documentari dedica due prime serate speciali venerdì 17 giugno e venerdì 24 giugno a “Mediterraneo – Vite sotto assedio”, una collaborazione internazionale Rai Documentari, Fabula Pictures, Boreales, France Télévision e BBC, in onda su Rai 2.


4
febbraio
Lady Gucci in attesa di Lady Gaga

Lady Gucci
«Io andavo in giro a chiedere: “C’è qualcuno di voi che ha il coraggio di ammazzare mio marito?“». Patrizia Reggiani, alias Lady Gucci, lo racconta con naturalezza davanti alla telecamera. Come se stesse parlando di un’altra persona, come se quella storia dalle tinte noir (ma patinata allo stesso tempo) non l’avesse vissuta lei stessa. L’incredibile vicenda dell’ereditiera condannata come mandante dell’omicidio del marito Maurizio Gucci, rampollo della casa di moda fiorentina assassinato a Milano nel 1995, è tornata ancora una volta alla ribalta grazie ad un documentario realizzato per Discovery. La storia della “vedova nera”, ripercorsa in tv con un approccio asciutto ed efficace, ha avuto una risonanza internazionale.

