
David Letterman Show
20
agosto
La Storia dei Late Night americani in un documentario

Jay Leno e David Letterman (Us Sky)
Un viaggio nella storia del genere televisivo che ha cambiato per sempre il volto della televisione americana, il late night show. Dai divertenti sketch alle interviste con i conduttori più iconici della TV americana, al dietro le quinte tra accordi infranti e promesse non mantenute: questo è The Story of Late Night, la docu-serie in sei episodi targata CNN in arrivo su Sky Documentaries da oggi, tutte le domeniche alle 21.15.


21
maggio
DAVID LETTERMAN SALUTA IL PUBBLICO TRA IRONIA, CELEBRAZIONI E ASCOLTI RECORD. L’ULTIMA PUNTATA STASERA SU RAI5 (VIDEO)

David Letterman
“L’unica cosa che mi resta da fare per l’ultima volta in televisione è dirvi grazie e buonanotte”. Con queste parole, ieri sera, David Letterman ha chiuso i suoi 33 anni di carriera televisiva. Dopo oltre 6.000 puntate, ieri sera dall’Ed Sullivan Theater a New York, è andato in onda l’ultimo atto del suo “Late Show” (che verrà trasmesso stasera, alle 23:35, su Rai5), il talk con cui ha tenuto compagnia al pubblico dal 1982 (prima su Nbc e poi, dal 1993, su Cbs) e in cui ha intervistato tutte le personalità più influenti del mondo.
E’ stata una puntata che ha celebrato la carriera del conduttore, aperta da un gag a cui hanno partecipato niente meno che i Presidenti degli Stati Uniti Bill Clinton, George W. Bush, George H.W. Bush e Barack Obama (già ospite in una delle scorse puntate, per fargli il suo personale saluto). Tutti e tre hanno ripetuto la stessa frase: “Il nostro lungo incubo nazionale è finito”, e solo Obama, alla fine, ha specificato quale fosse l’incubo: “Letterman va in pensione” .
Lunga standing ovation per il conduttore
Dopo aver ospitato, negli ultimi giorni, personaggi del calibro di George Clooney, Tom Hanks, Julia Robert, Oprah Winfrey, Al Pacino e, appunto, il Presidente Obama, ieri sera – mentre su Twitter impazzava l’hashtag #ThanksDave – sul palco si sono alternati, tra gli altri, Jim Carrey, Bill Murray, Tina Fey, Jerry Seinfeld, Alec Baldwin e, in chiusura, il gruppo dei Foo Fighters che si è esibito sulle note di “Everlong” sullo sfondo degli highlights della carriera del conduttore.


17
luglio
DAVID LETTERMAN SHOW: IL CONDUTTORE SVELA IL FINALE DI BATMAN ED E’ SUBITO POLEMICA

Anne Hathaway e David Letterman
A tirar troppo la corda prima o poi si spezza: lo sa bene David Letterman, finito al centro di ripetuti bersagli e polemiche su Twitter, da parte dei fan più accaniti di Batman, per aver svelato il finale dell’ultimo film del Cavaliere Oscuro, nelle sale di tutto il mondo a fine agosto. Ma andiamo con ordine: ospite della puntata del David Letterman Show è Anne Hathaway, la catwoman del nuovo film di Christopher Nolan, che cade nella tela intessutagli dal conduttore lasciandosi andare allo spoiler più ghiotto di questa estate.
A proposito della comprensività dell’ultimo capitolo The Dark Knight Rises (Il Cavaliero Oscuro – Il Ritorno) alla luce delle due precedenti pellicole sul supereroe miliardario Bruce Wayne, il noto conduttore americano ha rassicurato il pubblico americano affermando: “Ovviamente, alla fine Batman morirà” con stupore dell’attrice che si è rivolta direttamente al regista scrollandosi di dosso qualsiasi responsabilità su quanto accaduto. La vicenda si fa seria e Letterman è pronto a smentire il suo spoiler spacciandolo per uno scherzo innocente ma ormai è troppo tardi.
Si tratta di una burla o di una manovra pubblicitaria perfettamente riuscita? Per scoprire la verità non ci resta che attendere l’uscita del film il 29 agosto e, intanto, impazzano su Twitter offese e ammonizioni a Letterman per la sua condotta superficiale nel trattare un argomento tanto caro a milioni di fan in tutto il mondo.


23
gennaio
COSTA CONCORDIA: DAVID LETTERMAN SFOTTE IL CAPITANO SCHETTINO (VIDEO)

David Letterman
Le (dis)avventure di Capitan Fracassa hanno fatto discutere anche oltreoceano. Come noto, gli americani vanno pazzi per il made in Italy. A pochi giorni dalla tragedia della Costa Concordia, il comico statunitense David Letterman ha commentato con ironia il comportamento del comandante Francesco Schettino, che nell’immaginario mediatico è diventato l’anti-eroe della sciagurata vicenda.
Il conduttore del seguitissimo Late show ha tenuto un monologo satirico sulle dichiarazioni che Schettino ha rilasciato hai magistrati per giustificare il fatto di aver abbandonato anzitempo la nave. “Sono caduto sul tetto della lancia” ha detto il comandante. E David Letterman lo ha sfottuto:
“Mi affascina il fatto che una nostra auto media abbia un navigatore più efficace di una nave da crociera italiana” ha ironizzato, aggiungendo: “E’ la prima cosa che ti insegnano all’Accademia (…) Regola numero 1: quando la nave affonda attento a non cascare nella scialuppa“. E giù risate dal pubblico.
In un altra gag, Letterman ha anche imitato l’accento da “volpone“ usato da Schettino nella concitata conversazione telefonica con l’ufficiale De Falco. Ed è tornato a fare battute sull’atteggiamento del capitano.


23
agosto
IL DAVID LETTERMAN SHOW ABBANDONA SKYUNO PER ‘INCOMPATIBILITA’ EDITORIALE’ E APPRODA SU RAI5

David Letterman Show
Prima conteso e (ri)portato con le unghie e con i denti sulla piattaforma Sky dopo l’abbandono della stessa da parte dei canali del gruppo RaiSat (estate 2009) e adesso ‘scaricato’ su Rai5. Il David Letterman Show, a partire da questa sera alle 21.05 (e in replica alle 00.45 e alle 15 del giorno successivo), torna in Rai.
Nonostante una collocazione oraria di prestigio (access prime time) su SkyUno, il talk show più popolare della tv statunitense non è stato (quasi) mai citato nei comunicati d’ascolto della pay tv satellitare, spingendo così i responsabili del canale a non rinnovare i diritti per la messa in onda del programma. E’ vero anche che da qualche anno il Late Show sembra aver avviato un processo di declino inesorabile con ospiti spesso semisconosciuti (almeno per il pubblico tricolore) e un continuo ricorso alla marketta. Da non trascurare il fatto che lo stesso Letterman sembra aver perso la verve di un tempo.
Da Sky spiegano che la rinuncia al talk è dovuta a motivi di “incompatibiltà editoriale“: il più generalista tra i canali del bouquet fa sapere di voler puntare su produzioni originali come XFactor, Gli Sgommati e Stalk Radio (per il programma di Dario Cassini si parla di un imminente ritorno nella stagione autunnale come si evince anche dalla pagina Facebook ufficiale della trasmissione).


7
agosto
DM LIVE24: 7 AGOSTO 2011. VASCO E GLI PSICOFARMACI, RAINEWS SI RINNOVA, DAVID LETTERMAN SHOW TORNA SU RAI5

Diario della Televisione Italiana del 7 Agosto 2011
>>> Dal Diario di ieri…
- Vasco e gli psicofarmaci
lauretta ha scritto alle 12:49
“Assumo da tempo un cocktail di psicofarmaci, antidepressivi, ansiolitici, vitamine e altro, studiato da un equipe di medici che mi mantiene in questo equilibrio accettabile”. È questo il messaggio scritto da Vasco Rossi ai suoi fans e pubblicato sul suo profilo ufficiale di facebook. ” Se sono vivo – scrive – lo devo a loro e a tutta questa valanga chimica che assumo. Non avrei superato tutte le consapevolezze, le sofferenze e la profonda depressione in cui ero sprofondato nel 2001..”. (Virgilio news)
- RaiNews e la rivoluzione
lele ha scritto alle 18:10
Rivoluzione a Rai News. Dal prossimo autunno il canale passerà al 16:9 e cambierà grafica e persino studio. Inoltre il sito internet sarà disponibile anche su tablet. Lo comunica Sipra nella sezione dedicata all’offerta autunnale dei canali televisivi specializzati della Rai.
- David Letterman Show torna su Rai5
catello.98 ha scritto alle 14:46


15
marzo
PIERO CHIAMBRETTI DAL PROSSIMO AUTUNNO IN PRIMA SERATA?

Piero Chiambretti
L’allungamento di sei serate per il Chiambretti Night, con chiusura il 9 aprile anziché il 19 marzo (pensate, chiusura il 19 marzo!) è notizia di qualche giorno fa, ma per Piero Chiambretti le novità sembrano non finire qui. “Pierino la peste” dalla prossima stagione potrebbe, infatti, approdare in prima serata. La notizia, ancora non confermata ma neppure smentita, lanciata da Maurizio Caverzan rappresenterebbe una nuova sfida in casa Mediaset per Chiambretti e c’è già chi è pronto a parlare di promozione visto il successo del programma.
Sfuggono, in verità, i motivi di una ‘promozione sul campo’. Se infatti il Chiambretti Night è sicuramente un prodotto gradevole e ben confezionato, non si può parlare di successo guardando gli ascolti del programma. Il night show, partito nel 2009 su Italia 1 ed in seguito trasferito su Canale 5, dopo aver cambiato diversi giorni di messa in onda si è assestato, con esito alterno, nelle serate del venerdì e del sabato (nell’ultima puntata di sabato scorso è stato superato, seppur di poco in valori assoluti, dall’Italia Mia di Maurizio Costanzo, programma dai costi certamente imparagonabili).
Risultati in grado di far riflettere i vertici Mediaset decisi forse a sfruttare maggiornamente un personaggio istrionico come Chiambretti e ad archiviare, al tempo stesso (ci sembrano queste le reali ragioni), un format che non rende quanto dovrebbe. Pierino potrebbe quindi approdare in uno show in prime time, in onda su Italia 1 o su Canale 5, che rappresenterebbe una scommessa importante per l’azienda e per lo stesso Chiambretti, abituato sin dai tempi di Chiambretti c’è, alla night line.
Per il conduttore valdostano, ma piemontese d’adozione, sarebbe un ritorno nello slot più prestigioso a distanza di oltre 3 anni dallo sfortunato Festival di Sanremo condotto in coppia con Pippo Baudo. Festival a parte, per trovare Chiambretti in prima serata, dobbiamo tornare indietro al 1999, quando alla domenica, in una Rai 2 diretta da Carlo Freccero, insieme agli ”avvocati” Giampiero Mughini e Aldo Busi, era il padrone di casa dello show Fenomeni.

