
18
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2014 – PRIMA SERATA DEL 18 FEBBRAIO IN DIRETTA
martedì 18 febbraio 2014 22:48 Fabio Fabbretti

Luciana Littizzetto
Ci siamo! Il dado è tratto. Tutto è pronto per il via al Festival di Sanremo 2014. La marcia d’avvicinamento alla 64° edizione della storica kermesse di Rai 1 sta per essere archiviata; d’ora in poi – fino a sabato 22 febbraio – ci si immerge nel caldo clima delle cinque serate che animano da sempre la settimana televisiva più chiacchierata e seguita dell’anno.
Questa sera il Teatro Ariston spalanca le sue porte a 7 dei 14 artisti big in gara: Arisa, Frankie Hi-Nrg, Antonella Ruggiero, Raphael Gualazzi con The Bloody Beetroots, Cristiano De Andrè, Perturbazione e Giusy Ferreri. Attesi sul palco da Fazio e Littizzetto gli ospiti Raffaella Carrà, Luciano Ligabue, Cat Stevens e Laetitia Casta.
Ma da questo momento, su DavideMaggio.it, entrate in gioco voi: promossi e bocciati, pensieri e commenti, impressioni a caldo e verdetti senza appello… spettano a voi! Amici di DM, pronti a seguire e commentare live insieme a noi la prima serata del Festival di Sanremo 2014? Si parte con l’anteprima di Pif alle 20.35.
..:: Tutto su Sanremo 2014 ::..
IL PROGRAMMA SERATA PER SERATA
LA SCALETTA DELLA PRIMA SERATA
ATTENZIONE: per commentare su DavideMaggio.it non è necessario registrarsi. Tuttavia, per evitare di inserire per ciascun commento il proprio nick e indirizzo email, consigliamo la registrazione per la quale è necessario un minuto scarso del vostro tempo. Potete registrarvi qui. REGISTRAZIONI APERTE PER 90 MINUTI. E’ necessario utilizzare un indirizzo email valido al quale verrà invita la password per l’accesso.
Festival di Sanremo 2014: prima serata in diretta
20.29: Collegamento del Tg1 con il Teatro Ariston.
20.38: Inizia l’anteprima del 64° Festival della Canzone Italiana curata da Pif. Una sorta di reportage personale nella città dei fiori fino ai pochi metri che lo separano dal palco dell’Ariston, tra bar, camerini e sala stampa. E poi la caccia al Santo Sanremo, per scoprire che quello vero è in realtà San Romolo. Nove minuti di tutto e… niente. Pubblicità.
Diretta: un inizio da incubo
20.52: Si parte… malissimo, causa intoppi tecnici. La scenografia studiata non accenna “versi”, il silenzio dura troppo a lungo fino a che non arriva Fabio Fazio che, a sorpresa, dà il via un po’ così al Festival: “Come inizio non c’è male”.
20.56: E siccome al peggio non c’è fine, si alzano due voci di protesta che stoppano il monologo sulla bellezza iniziato da Fazio. Le luci dell’Ariston si accendono e due uomini sono appesi in cima al teatro: “Mi butto - urla uno dei due – Voglio che leggete questa lettera“. Fazio tira un sospiro di sollievo quando i due vengono ripresi e riportati al loro posto. Però legge, o meglio accenna, la lettera (è una protesta contro la mancanza di lavoro e l’impossibilità di mantenere le proprie famiglie) perché “dobbiamo comprendere la disperazione”.
Diretta: Ligabue omaggia Fabrizio De Andrè
21.06: Fazio riprende il suo monologo (“perché dobbiamo comunque andare avanti” dice) che lo porta tra il pubblico del teatro a stringere la mano a Dori Ghezzi e a rendere omaggio a Fabrizio De Andrè… con la voce di Luciano Ligabue. Il cantautore oggi avrebbe compiuto 74 anni. Il conduttore, terminata la performance, ringrazia l’ospite: “Grazie di cuore. Ci vediamo sabato”. E legge con maggiore attenzione la lettera dei due lavoratori.
21.14: Fazio: “Ora pubblicità. Poi cerchiamo di ripartire”.
21.19: Finalmente vediamo il palco, la scenografia e… Luciana Littizzetto, accompagnata da un numeroso corpo di ballo. Anche lei balla. Insomma, si muove. Divertente come sempre: “Guarda che fagiana che è arrivata qua”. Anche lei ha una sua lettera, per fortuna meno preoccupante: “Caro Sanremo… Sono come Carlino, non vendo sogni ma solide minchiate”.
Diretta: Arisa dà il via alla gara
21.28: Fazio accenna brevemente il regolamento ed accoglie la prima cantante in gara. E’ Arisa: canta “Lentamente”. Il conduttore apre il televoto su di lei, prima che canti il secondo pezzo “Controvento”. E poi subito stop alle votazioni che, sommate a quelle della giuria della stampa, decretano la canzone che prosegue nella gara. Ad annunciare il verdetto Tito Stagno: passa “Controvento” con il 64% delle preferenze. Pubblicità.
21.44: Si ritorna dalla pausa ed è la volta di Frankie Hi-Nrg: canta “Un uomo è vivo” e “Pedala”. Ad annunciare il verdetto delle votazioni sono le sportive Tania Cagnotto e Francesca Dallapè: passa il turno “Pedala“. Fazio intanto si presenta vestito da “esistenzialista”… per l’arrivo della Casta. Pubblicità.
22.03: Luciana Littizzetto, nel suo impeccabilissimo francese, accoglie Laetitia Casta. E scherza Fazio dietro le quinte: “Fabio è là dietro in coma erotico”. Poi lo chiama… per una staffetta tra conduttori. Laetitia e Fabio giocano sul loro non vedersi da quindici anni, dal loro Sanremo 1999, e se la cantano (in tutti i sensi). Luciana, però, disturba l’idillio: “Quella non te la dà”. La Casta, poi, si rende protagonista di un riuscito balletto; la valletta ha decisamente fatto progressi. Infine un’ultima musicale gag tra i due, accompagnati al piano da Paolo Jannacci, che dona per l’occasione a Fabio l’impermeabile del padre Enzo. Pubblicità.
22.28: Mentre Fazio implora perdono dal pubblico per il siparietto regalatoci, si prosegue con la gara. Tocca ad Antonella Ruggiero: canta “Quando balliamo” e “Da lontano”. I conduttori chiamano Amaurys Perez per l’esito del verdetto: passa “Da lontano“. Luciana non può non scherzare con i muscoli in movimento del pallavolista, che il pubblico di Rai 1 conosce già per la sua partecipazione all’ultimo Ballando con le Stelle.
22.43: E’ la volta dell’inedito duo Raphael Gualazzi ft. The Bloody Beetroots: cantano “Tanto ci sei” e “Liberi o no”. A proclamare la canzone vincitrice tra le due è il professor Luigi Naldini: prosegue “Liberi o no“.
22.56: “Questa sera a Sanremo la mia, la nostra, la vostra Raffaella Carrà”. Fazio annuncia così Raffaella Carrà, che inaugura la sua ospitata con un medley dei suoi ultimi pezzi. Pubblicità.
23.10: La Carrà si rivolge al Governo indiano per la vicenda Marò: “Fateli giudicare qua in Italia”. Poi si congratula con Fazio, ricordando gli inizia in tv; Fabio, infatti, debutta sul piccolo schermo a Pronto Raffaella. Ma ancora una volta tocca alla Littizzetto dare brio alla serata, entrando in scena vestita da Carrà. Le due cantano la sigla proprio di Pronto Raffaella. Sanremo continua… dopo la pubblicità.
23.26: E’ il turno di Cristiano De Andrè: canta “Invisibili”. Nel frattempo Luciana appare con il collo fasciato; non ha superato la prova Carrà: “Lei è più giovane di me a questo punto”. De Andrè, poi, canta il secondo brano “Il cielo è vuoto”. Annuncia la canzone che passa il turno Cristiana Capotondi: è proprio “Il cielo è vuoto“, con evidente disappunto dello stesso cantautore.
23.41: Penultimo big della serata. Anzi, penultimi. Sono i Perturbazione: cantano “L’unica” e “L’Italia vista dal bar”. Arriva Massimo Gramellini per l’annuncio della canzone che prosegue nella gara. Prima, però, la pubblicità.
23.56: I Perturbazione, probabilmente i migliori fin qui, continuano la loro corsa con “L’unica“. Intanto Gramellini ci “delizia” con la terza lettera della serata. E i fans di Giusy Ferreri possono prendersi un altro caffè perché prima di lei c’è l’ultimo ospite di questa prima serata: Cat Stevens. Pubblico del teatro in piedi. Pubblicità (con il ritorno della Tatangelo).
00.20: Stacchetto in omaggio a Freak Antoni, scomparso pochi giorni fa, con Luciana che ricorda alcune sue perle. E arriva Giusy Ferreri, l’ultima artista della serata: canta “L’amore possiede il bene”. Littizzetto, intanto, saluta gli amici di Radio 2; e Giusy canta il secondo pezzo “Ti porto a cena con me”. Annuncia la canzone che supera il turno Marco Bocci. Ma dopo la pubblicità.
00.40: Bocci annuncia il verdetto: passa “Ti porto a cena con me“. Fazio rincuora tutti sulle due persone protagoniste del drammatico gesto di inizio serata: “Stanno bene”.
00.43: Con una clip risentiamo le sette canzoni che hanno superato la prima serata. Domani sera le altre sette. Buona notte a tutti.


Articoli che potrebbero interessarti
330 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 3 4 5 6 7 » Mostra tutti i commenti

Eccomi. Buon lavoro Fabio.


Da sottolineare il primo strafalcione di Laetitia Casta, “invitazione”, durante il collegamento con il TG1.
Chi ben comincia… … ;)
Sera!


3. Fabio Fabbretti ha scritto:
Ciao ragazzi. Carichi?
Grazie Peppe93!


Eccomi,mi dividero’ tra il mio account e il blog per dare i voti alle canzoni e non solo


Bocciato Pif….servizio perditempo


6. Fabio Fabbretti ha scritto:
Benvenuta tania… E facci sapere i tuoi voti mi raccomando


7. Fabio Fabbretti ha scritto:
Ciao anche a te Andre.
Dai uno strafalcione ad una straniera lo perdoniamo :)


Anteprima in perfetto stile Pif


Ciao a tutti quelli appena arrivati.


Ciao Fabio, vada dai! ;)
A me invece non è dispiaciuta l’anteprima. Assolutamente inutile, ma non per questo brutta.


11. Davide Maggio ha scritto:
Ciao a tutti.


Scenografia caroselliana voto 6


Ribadisco: chi ben comincia… … …
Cielo!


14. Davide Maggio ha scritto:
E comunque giornata stressantissima. Vi racconterò :-)


Peccato per l’inizio. Comunque la scenografia è fantastica.


16. Davide Maggio ha scritto:
Noi da domani siamo live da Sanremo e credo che potrete vedermi spesso :-) immagino siate felicissimi.


Ciao Davide


18. Fabio Fabbretti ha scritto:
Oddio che inizio


19. Davide Maggio ha scritto:
Ah ah ah. BOOM


20. Davide Maggio ha scritto:
Roba di baudiana memoria


Polemica a Sanremo voto 9


22. Davide Maggio ha scritto:
Questo è il vero reality, se è vero.


23. Davide Maggio ha scritto:
Ciao Peppe


24. claudiano ha scritto:
Scenetta fintissima! !!!!


25. Josep Ballester Alizpikueta ha scritto:
Buonasera a tutti! Una cosa: se si fosseroo buttati giú, l’Ariston sarebbe sconsacrato come le chiese?


Che brutto vedere momenti così!


La bellezza salverà il mondo, scriveva Dostoevskij.


28. Josep Ballester Alizpikueta ha scritto:
E la letteraaaaaaaaaaaa????


Semone faziano bocciato voto 5


30. Josep Ballester Alizpikueta ha scritto:
Si ma la lettera?


La lettera deve leggerla.


32. Davide Maggio ha scritto:
Ora la devi leggere, abbbbello!


33. Davide Maggio ha scritto:
Veramente pessimo, Tania. Banale davvero.


34. *pon* ha scritto:
Che inizio rocambolesco! Comunque data la canzone che canta riesco a tollerare persino Ligabue!


35. Katia ha scritto:
ciao dalla verde Irlanda!
Davide ma sei li a Sanremo?


DM: si,orribile


Passiamo alla musica, bravo Liga.


38. Josep Ballester Alizpikueta ha scritto:
Si magnifico De André Ligabue e sua madre, ma … la lettera????


39. Josep Ballester Alizpikueta ha scritto:
la lettera! Fazio uomo d’onore!


Va beh, Davide e Tania, ha comunque dovuto gestire una situazione tutt’altro che facile, sempre che sia tutto vero. E’ comunque riuscito a riallacciarsi al discorso iniziale sulla bellezza, in modo anche abbastanza coerente.


Inizio non bello ma non potevano far nulla.


42. Davide Maggio ha scritto:
Ciao Katia. Arrivo domattina.


Voto 10 a Ligabue


44. *pon* ha scritto:
Avete visto la marchesa d’Aragona due file dietro dori Ghezzi? Bravo Fazio che ha mantenuto la parola data!


45. Stefania Stefanelli ha scritto:
Buonasera.
Se gli ascolti erano saliti di botto per la contestazione, con la canzone di Ligabue mi sa che è crollato tutto. Massima solidarietà ai lavoratori di Napoli e Caserta, ma povero Fazio.


Mi dispiace per Fazio.. comunque bravo che ha letto la lettera.


Ma la pubblicità della Apple che cita il prof Keating dal film L’Attimo Fuggente? Solo io me l’ero persa? Non dovevano permettersi! :D


48. Josep Ballester Alizpikueta ha scritto:
che belle le ballerine in stile macarons, molto stile “Bake off”


Entrata Littizzetto trash con balcone sudtirolese…voto 9


Ah ah ah grande Luciana.

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 3 4 5 6 7 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Peppe93 ha scritto:
18 febbraio 2014 alle 20:34